certa gente andrebbe eliminata dalla faccia della terra...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Tanti non ci si riducono,è vero, ma tanti altri purtroppo si, e questo sappiamo cosa costi alla loro vita e a quella delle loro famiglie, e ciascuno di noi credo possa portare esempi di chi, vicini o lontani, ha conosciuto distruggersi perchè la droga gli è tanto piaciuta da abbracciarlo quasi mortalmente.
    Se tutti avessero la stessa maturità e forza...Ma non tutti l'hanno.
    E quindi arriva le legge che ti mette in galera cosi ti penti e non ti ammazzi...


    Parlando a livello di principi, non di realta' pratica (mi sembra che a volte si faccia confusione su questo):

    Lo stesso discorso di potrebbe fare, per equita', e si dovrebbe fare per giustizia, con tutte le altre situazioni in cui il cittadino non ha la maturita' necessaria (secondo chi poi?) di fare quello che e' il bene (anche questo secondo chi poi?)...

    ... e diventerebbe una vita sensa senso, perche' se non hai piu' la possibilita' di scegliere, perche' tutte le possibili scelte sbagliate (per qualcuno o per la maggioranza) non ti sono di fatto piu' concesse, pena essere escluso dalla societa' o peggio sanzionato o incarcerato ...


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121585
      • 3,556
      • 3,592
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Eagle, è tutto rispettabilissimo quello che dici, ma l'etica va piantata poi al suolo, e qui cominciano i "guai", perchè è da questa etica impastata col suolo che nascono le leggi che normano una società umana, e questo avviene fin dai tempi di Hammurabi;
      Pensa che c'è chi alle leggi ha dato un sigillo divino (il Corano ad esempio) proprio per sottrarle alla libera interpretazione di pensiero, moda, tempo.
      Si sceglie quello che si crede il bene per la comunità, perchè questa prosperi, vincolando in una certa direzione chi fa parte di quella comunità.
      In questo specifico caso io ritengo che la direzione che ha più probabilità di tendere al bene comune non sia quella di permettere una liberalizzazione della droga, ma semmai chiudere ancora di più i rubinetti, eliminando anche quella contraddizione rappresentata dal poter possedere una dose personale quando poi non è lo Stato a venderla, ma gli spacciatori che pure si combattono.
      Credo sia un bene perchè tu stesso hai definito la droga come "morte" e non come "libertà":
      Qui l'individuo deve fare un passo indietro, deve cedere il suo assoluto etico per un più terreno - e vitale - bene.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Eagle, è tutto rispettabilissimo quello che dici, ma l'etica va piantata poi al suolo, e qui cominciano i "guai", perchè è da questa etica impastata col suolo che nascono le leggi che normano una società umana, e questo avviene fin dai tempi di Hammurabi;
        Pensa che c'è chi alle leggi ha dato un sigillo divino (il Corano ad esempio) proprio per sottrarle alla libera interpretazione di pensiero, moda, tempo.
        Si sceglie quello che si crede il bene per la comunità, perchè questa prosperi, vincolando in una certa direzione chi fa parte di quella comunità.
        In questo specifico caso io ritengo che la direzione che ha più probabilità di tendere al bene comune non sia quella di permettere una liberalizzazione della droga, ma semmai chiudere ancora di più i rubinetti, eliminando anche quella contraddizione rappresentata dal poter possedere una dose personale quando poi non è lo Stato a venderla, ma gli spacciatori che pure si combattono.
        Credo sia un bene perchè tu stesso hai definito la droga come "morte" e non come "libertà":
        Qui l'individuo deve fare un passo indietro, deve cedere il suo assoluto etico per un più terreno - e vitale - bene.
        Puo' essere che tu abbia ragione, per la questione droga.

        bisognerebbe capire cosa potrebbe succedere se si adottassero altre soluzioni rispetto a quella repressiva. Non sono particolarmente informato sui casi in cui e' stato fatto, purtroppo.

        In linea di principio sono sempre e comunque contro il proibizionismo, perche' credo che l'educazione e la liberta' vengano prima del contenimento del danno.

        Ma anche e soprattutto xche' spesso dietro al proibizionismo si cela di tutto tranne che il voler fare il bene di una societa'.


        Buona notte
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121585
          • 3,556
          • 3,592
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          Puo' essere che tu abbia ragione, per la questione droga.

          bisognerebbe capire cosa potrebbe succedere se si adottassero altre soluzioni rispetto a quella repressiva. Non sono particolarmente informato sui casi in cui e' stato fatto, purtroppo.

          In linea di principio sono sempre e comunque contro il proibizionismo, perche' credo che l'educazione e la liberta' vengano prima del contenimento del danno.

          Ma anche e soprattutto xche' spesso dietro al proibizionismo si cela di tutto tranne che il voler fare il bene di una societa'.



          Buona notte
          Questo può anche essere vero.
          Buona notte anche a te
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          Working...
          X