certa gente andrebbe eliminata dalla faccia della terra...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • korallox
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2007
    • 3358
    • 133
    • 83
    • Send PM

    Vorrei aggiungere che lo Stato, giungendo al punto di dover limitare la mal gestita (vabbè) libertà dell'individuo attraverso la repressione, ha imho già fallito nel suo PRIMARIO COMPITO. Perchè se nessuno, di propria volontà, si riducesse nello stato di CERTI tossici; allora sì che lo stato=popolo avrebbe vinto QUESTA battaglia.
    E potremmo avere paradossalmente gente che si droga in un parco pubblico, quando gli va, senza per questo fottersi la vita e diventarne dipendente (e non ditemi che si è dipendenti dalla prima volta che lo fai. Moltissima gente ne è uscita e non solo grazie a farmaci. Attraverso l'istruzione, la consapevolezza, l'antiproibizionismo e, al limite, l'AIUTO del padre-stato potremmo magari raggiungere l'ideale dell'"uomo forte" che è in grado di fare qualsiasi cosa e dire basta quando raggiunge il limite), senza che questo scandalizzi nessuno, senza bisogno di incutere timore nessuno, senza bisogno di prendere a bastonate nessuno.
    E' davvero così fuori dal mondo questa mia idea? Non credo...

    Finito il primo anno di palestra! Fase attuale: alla ricerca degli abs. Io ci provo!

    Commenta

    • naturalmentebig
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2007
      • 13277
      • 871
      • 794
      • Send PM

      esistono droghe e droghe, dott aquila....innanzitutto le canne di cui parli ormai neanche i bambini di 10 anni se le fanno,ora va anche fra gli under 18 la calcina. L'obeso è drogato di cibo ma in modo differente rispetto all'eroinomane e al cocainomane. L'obeso eccede in una pratica necessaria a vivere:l'alimentazione. Sei un medico e quindi lo sai meglio di me, è necessario tirare la polvere per vivere?No.
      I fumatori e gli etilisti effettivamente rientrano nella cat dei "drogati" anche se le loro droghe sono definite "leggere" o perlomeno non commetti alcun reato se ne fai abuso, al contrario delle droghe pesanti il quale utilizzo,seppur minimo,è punibile. L'argomento è quantomeno spinoso e contorto e quì ci viene incontro il buonsenso:
      1) i drogati ahimè ci sono
      2) il probizionismo da una parte limita tagliando la disponibilità del bene ma dall'altra parte rende l'utilizzo di quest'ultimo ancora più invitante
      La soluzione? Di certo legalizzando il tutto si andrebbero a tagliare fondi alla criminalità ma il problema rimarrebbe...... io sono per il proibizionismo più totale
      https://t.me/pump_upp

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
        esistono droghe e droghe, dott aquila....innanzitutto le canne di cui parli ormai neanche i bambini di 10 anni se le fanno,ora va anche fra gli under 18 la calcina. L'obeso è drogato di cibo ma in modo differente rispetto all'eroinomane e al cocainomane. L'obeso eccede in una pratica necessaria a vivere:l'alimentazione. Sei un medico e quindi lo sai meglio di me, è necessario tirare la polvere per vivere?No.
        I fumatori e gli etilisti effettivamente rientrano nella cat dei "drogati" anche se le loro droghe sono definite "leggere" o perlomeno non commetti alcun reato se ne fai abuso, al contrario delle droghe pesanti il quale utilizzo,seppur minimo,è punibile. L'argomento è quantomeno spinoso e contorto e quì ci viene incontro il buonsenso:
        1) i drogati ahimè ci sono
        2) il probizionismo da una parte limita tagliando la disponibilità del bene ma dall'altra parte rende l'utilizzo di quest'ultimo ancora più invitante
        La soluzione? Di certo legalizzando il tutto si andrebbero a tagliare fondi alla criminalità ma il problema rimarrebbe...... io sono per il proibizionismo più totale
        I dati dell'utilizzo degli stupefacenti dove li hai presi?
        Per il resto si vede che sei molto addentro questo mondo, grazie dell'update

        Rimane il fatto che la discussione e' aperta, non c'e' LA SOLUZIONE e tutte le altre sono stronzate.

        Quindi, con la sacrosanta liberta' di essere di opinioni diverse ed anche opposte, e' sempre utile l'umilta' di non ritenere di avere ragione per definizione...


        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
          L'obeso è drogato di cibo ma in modo differente rispetto all'eroinomane e al cocainomane. L'obeso eccede in una pratica necessaria a vivere:l'alimentazione. Sei un medico e quindi lo sai meglio di me, è necessario tirare la polvere per vivere?No.
          I fumatori e gli etilisti effettivamente rientrano nella cat dei "drogati" anche se le loro droghe sono definite "leggere" o perlomeno non commetti alcun reato se ne fai abuso, al contrario delle droghe pesanti il quale utilizzo,seppur minimo,è punibile.

          qui' non mi trovi d'accordo.

          Sono solo convenzioni, pure covenzioni. non c'e' bisogno di mangiare i dolci, e per quello neanche i carboidrati per vivere. Se lo stato decidesse di mettere fuori leggi tutti i carboidrati non ci sarebbero piu' obesi e non morirebbe nessuno ...

          La differenza tra droge e' anchessa una convenzione, e, come gia' detto, alcol e fumo fanno DI CERTO piu' danni complessivi di tutte le droghe pesanti messe insieme.

          Il fatto che una cosa sia legale e l'altra no e', per definizione, una convenzione.
          Spesso poi, per quel che ho osservato per lo meno in alcuni campi a me noti, e' una convenzione basata su tuttaltro che l'interesse della nazione e del cittadino.

          Quindi tutto il tuo discorso e', rispettabilissimo come TUA opinione, non ha certo elementi di assoluta verita' che lo classificano come "giusto" o al contrario "sbagliato".
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • naturalmentebig
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2007
            • 13277
            • 871
            • 794
            • Send PM

            ma infatti questa è la mia opinione e si sta discutendo
            https://t.me/pump_upp

            Commenta

            • naturalmentebig
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2007
              • 13277
              • 871
              • 794
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              1)I dati dell'utilizzo degli stupefacenti dove li hai presi?
              Per il resto si vede che sei molto addentro questo mondo, grazie dell'update



              2)Quindi, con la sacrosanta liberta' di essere di opinioni diverse ed anche opposte, e' sempre utile l'umilta' di non ritenere di avere ragione per definizione...


              Eagle
              1) sono giovane e vivo fra giovani, i dati sono per così dire "sperimentali",presi sul campo
              2)non ho scritto da nessuna parte di aver ragione anzi,sto discutendo per vedere cosa ne pensano gli altri
              https://t.me/pump_upp

              Commenta

              • naturalmentebig
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2007
                • 13277
                • 871
                • 794
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio

                La differenza tra droge e' anchessa una convenzione, e, come gia' detto, alcol e fumo fanno DI CERTO piu' danni complessivi di tutte le droghe pesanti messe insieme.
                forse perchè essendo sostanze proibite,il loro consumo non è neanche paragonabile alle sopra citate "droghe legali".Se tutti i fumatori ed etilisti divenissero ora cocainomani, non trovi che l'incontro con la donna dotata di falce e vesti cineree si avvicinerebbe di molto per loro?
                https://t.me/pump_upp

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121591
                  • 3,559
                  • 3,594
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio

                  Il fatto che una cosa sia legale e l'altra no e', per definizione, una convenzione.
                  Spesso poi, per quel che ho osservato per lo meno in alcuni campi a me noti, e' una convenzione basata su tuttaltro che l'interesse della nazione e del cittadino.

                  Quindi tutto il tuo discorso e', rispettabilissimo come TUA opinione, non ha certo elementi di assoluta verita' che lo classificano come "giusto" o al contrario "sbagliato".
                  Dal momento che viene deciso ciò che è legale e ciò che non lo è, in una società civile si sottrae l'imperio dell'opinione al singolo per affidarla alla legge, e questo accade anche in democrazia.
                  E' logico che si va per "convenzioni", in fondo anche la condanna per l'omicidio in quest'ottica è una "convenzione", se pensiamo che nei secoli passati esisteva l'omicidio rituale benedetto da certe civiltà:
                  Sono giochini retorici che non hanno alcun valore nella fattualità presente.
                  Si ha ragione di ritenere l'obeso e il fumatore distinto dal drogato, questo è quanto, fintanto che le leggi non cambieranno (e speriamo, nel senso dei drogati, mai), e dunque quella di Naturalmentebig non è un opinione "opinabile", perchè è sorretta dal codice vigente che tutti ci deve (o dovrebbe) vincolare.
                  Il drogato si mette fuori da questa logica, e per me fuori (ma davvero fuori) deve restare.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121591
                    • 3,559
                    • 3,594
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Ma tu consideri "drogato" solo lo straccione ladro che vende la madre per una dose, cosa che non riflette la realta'.

                    Abbiamo drogati tra politici, cantanti di successo, top manager, atelti di alto livello ... questi dove li metti?
                    Ahinoi, purtroppo ne siamo a conoscenza, e io stesso, nel primo post in risposta a Sand ho detto che nessuna iniziativa davvero seria può essere approntata con la credibilità di cui gode questa classe dirigente.
                    Sono drogati anche tutti gli altri, certamente, e va dunque eliminata, ma lo dissi anche questo, la distinzione tra uso personale e spaccio, perchè permette al drogato di acquistare la dose alimentando lo spaccio e tutto ciò che questo si porta dietro.
                    Se si scopre che un parlamentare della Repubblica (tale Mele dell'UDC) è in un albergo tra quantità industriale di coca e prostitute, e non si ha neppure la dignità di dimettersi o di farlo dimettere, capisci che possiamo parlare solo di ciò che vorremmo, non di ciò che in questo disgraziato Paese è.

                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio

                    Ripeto che la soluzione io non ce l'ho, e non ritengo debbano essere favoriti.
                    Allo stesso modo mi chiedo, alla luce del fallimento del proibizionismo, se e quanto sia utile la soluzione repressiva.

                    Ancora! hai risposto a me e quindi presumo ti riferisca a me.
                    Perche' scrivi cose che non ho scritto???
                    Dove ho scritto che devono essere FAVORITI DALLO STATO???
                    Tu affermi che il proibizionismo ha "fallito" e dunque mi pare di aver inteso indichi nel senso contrario una possibile soluzione, ovvero nella liberalizzazione, ed io su questo punto insisto e ripeto che lo Stato non si può far carico di un tale abominio, solo su questo ho inteso ribattere lungo tutto questo Thread.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121591
                      • 3,559
                      • 3,594
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da korallox Visualizza Messaggio
                      Vorrei aggiungere che lo Stato, giungendo al punto di dover limitare la mal gestita (vabbè) libertà dell'individuo attraverso la repressione, ha imho già fallito nel suo PRIMARIO COMPITO. Perchè se nessuno, di propria volontà, si riducesse nello stato di CERTI tossici; allora sì che lo stato=popolo avrebbe vinto QUESTA battaglia.
                      Tanti non ci si riducono,è vero, ma tanti altri purtroppo si, e questo sappiamo cosa costi alla loro vita e a quella delle loro famiglie, e ciascuno di noi credo possa portare esempi di chi, vicini o lontani, ha conosciuto distruggersi perchè la droga gli è tanto piaciuta da abbracciarlo quasi mortalmente.
                      Se tutti avessero la stessa maturità e forza...Ma non tutti l'hanno.
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • Jack the r(e)aper
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2007
                        • 852
                        • 18
                        • 28
                        • Send PM

                        Per quanto riguarda il discorso alcool/ droghe illegali:

                        in qualunque tabella seria troveretè ai primi livelli di pericolosità SOCIALE eroina, ALCOOL e SIGARETTE. Decine di punti prima di cannabis, cocaina e ad esempio MDMA Ergo, spesso consumiamo sostanze (alcool, sigarette) molto peggiori di quanto non lo siano sostanze illegali


                        Ciao
                        Originalmente inviato da MrDiablito
                        • sei su un forum di BB non per "da dove vieni"...ma per "dove vuoi andare"!

                        Commenta

                        • Hicsuntleones
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2008
                          • 521
                          • 40
                          • 50
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Jack the r(e)aper Visualizza Messaggio
                          Per quanto riguarda il discorso alcool/ droghe illegali:

                          in qualunque tabella seria troveretè ai primi livelli di pericolosità SOCIALE eroina, ALCOOL e SIGARETTE. Decine di punti prima di cannabis, cocaina e ad esempio MDMA Ergo, spesso consumiamo sostanze (alcool, sigarette) molto peggiori di quanto non lo siano sostanze illegali


                          Ciao
                          Ma poi ci sono sostanze usate comunemente in cucina, su cui non mi soffermo, oppure piante selvatiche, e pure qui preferisco glissare, facilmente reperibili che sono psicoattive e mortali ad alti dosaggi.

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Tu affermi che il proibizionismo ha "fallito" e dunque mi pare di aver inteso indichi nel senso contrario una possibile soluzione, ovvero nella liberalizzazione, ed io su questo punto insisto e ripeto che lo Stato non si può far carico di un tale abominio, solo su questo ho inteso ribattere lungo tutto questo Thread.
                            Che il proibizionismo abbia fallito e' sotto gli occhi di tutti, non solo in Italia con le droghe, ma sempre e comunque.

                            Il fatto di constatare che ha fallito e QUINDI le cosa vanno ripensate NON significa che i drogati debbano essere favoriti o facilitati.

                            Eagle
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • Eagle
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2001
                              • 12720
                              • 467
                              • 38
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Si ha ragione di ritenere l'obeso e il fumatore distinto dal drogato, questo è quanto, fintanto che le leggi non cambieranno (e speriamo, nel senso dei drogati, mai), e dunque quella di Naturalmentebig non è un opinione "opinabile", perchè è sorretta dal codice vigente che tutti ci deve (o dovrebbe) vincolare.
                              Se vuoi dire che il drogato e' fuori legge mentre l'obeso fumatore no HAI ragione, se vuoi ragionare in senso etico o su altri livelli e' una opinione personale, che coincide con quello che codice penale italiano dice, il che NON E' LA VERITA', e' una convenzione.

                              Eagle
                              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                              kluca64@yahoo.com

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                                forse perchè essendo sostanze proibite,il loro consumo non è neanche paragonabile alle sopra citate "droghe legali".Se tutti i fumatori ed etilisti divenissero ora cocainomani, non trovi che l'incontro con la donna dotata di falce e vesti cineree si avvicinerebbe di molto per loro?
                                Se, se, se ... con i se e con i ma non si va da nessuna parte.

                                La droga uccide e crea una enorme criminalita'.
                                Secondo me il reprimere non paga.
                                Secondo me bisognerebbe ripensare tutta la questione, tenendo conto che il cittadino dovrebbe essere libero, entro i limiti della liberta' altrui e della convivenza civile.

                                La legge dice di reprimere, e le direttive pare siano sempre piu' restrittive ... io non sono d'accordo, il che non significa che non mi adeguo, ma penso di poter esprimere una mia opinione.


                                Eagle
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X