Ve lo ricordate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Inexorable
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2008
    • 253
    • 23
    • 2
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Markofoss Visualizza Messaggio
    Ciao Inexorable,roberto zardinoni gestisce una palestra a venezia,sta molto bene,anche se non gareggia piu'ha un fisico strepitoso,sembra fatto di gomma,cinturino inesistente e braccia da paura,ma credimi se lo vedi vestito sembra magro e invece non lo e',lo vedo quasi tutti i giorni a venezia con la moglie,saluti Marko
    Ciao Marko,
    sono contento che Roberto sia sempre in forma!
    Anni fa ho aperto una palestra nella mia città e Roberto mi ha fatto delle consulenze, seguendomi nell'organizzazione generale dell'attività. Sono stato molte volte nella sua palestra a Venezia e da lui ho imparato molto. E' una persona molto in gamba, purtroppo con il passare del tempo ci siamo persi di vista e non lo sento da parecchio tempo.
    Di Roberto mi ha sempre colpito l'umiltà: non si è mai vantato del suo glorioso passato e non ha mai avuto atteggiamenti divistici, anzi, era sempre molto disponibile e pacato.
    Ricordo che la prima volta che l'ho visto, sempre per motivi di lavoro ad una fiera del settore, quasi non lo riconoscevo: sembrava una persona "normale", molto meno voluminoso di come lo ricordavo io, quasi "magrolino". Un pò di tempo dopo ci allenammo assieme e lo vidi in spogliatoio.....rimasi senza parole, da vestito non si poteva immaginare cosa nascondesse sotto gli abiti: pettorali enormi, braccia di circa 50 cm e tutto il resto in proporzione! E in più un'ottima forma! Ciò che mi meravigliò ancora di più era il fatto che si allenava sporadicamente e in maniera blanda!
    I veri campioni si vedono anche da questo, non indossano 2 felpe per sembrare "grossi" e non gonfiano il torace appena qualcuno li guarda....stanno calmi e rilassati e i muscoli li mostrano al momento opportuno!
    Ciao e saluti anche a Roberto.

    Commenta

    • Inexorable
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2008
      • 253
      • 23
      • 2
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Ruhl Visualizza Messaggio
      Mitico Inexorable, pensavo di essere l'unico a conoscerlo. A Lignano, Ivano Scuccato, aveva una palestra tra il 1990 e l'inizio del 1994 circa. Ho iniziato nel 1992 con lui come istruttore (non sapendo chi in realtà mi trovassi di fronte). Una persona umile, simpatica e mai fuori dalle righe. L'ho visto anche in preparazione e ti confermo i pesi che soleva usare (ricordo ancora perfettamente che una volta a 17 anni, mi chiese di "stargli dietro" mentre faceva qualche ripetizione con 180kg...mi cag..i addosso pensando, se non riesce ad alzarli io affondo con lui e ce l'ho sulla coscenza, invece...8 ripetizioni senza fare una piega). So che poi è passato a seguire Fiorello come security al Karaoke e infine deve aver provato ad organizzare una gara di BB agli inizi del 2000 ma non ricordo come fosse andata a finire. Ora dovrebbe avere oppure lavorare per un'agenzia di security nel Veneto!

      Ciao Ruhl,
      quando ero più giovane e "vivevo" per il body building comperavo regolarmente tutte le riviste del settore, e mi ricordo di aver letto più di qualche articolo su Scuccato. Complimenti a lui per la forza, 180 kg per otto reps non sono da tutti!
      A presto.

      Commenta

      • Ruhl
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2001
        • 202
        • 6
        • 0
        • Friuli
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Inexorable Visualizza Messaggio
        Ciao Ruhl,
        quando ero più giovane e "vivevo" per il body building comperavo regolarmente tutte le riviste del settore, e mi ricordo di aver letto più di qualche articolo su Scuccato. Complimenti a lui per la forza, 180 kg per otto reps non sono da tutti!
        A presto.
        Eh, si! purtroppo la mia "memoria storica" inizia soltanto dal 1992 (quindi anche tutte le riviste che ho partono da quella data) e mi dispiace non aver avuto modo di "vivere" il bodybuilding degli anni '80... sicuramente affascinanti e un attimo più "genuini" ed "umani"
        sigpic

        Commenta

        • muscleshock
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2002
          • 2016
          • 64
          • 2
          • in culo ai lupi
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Inexorable Visualizza Messaggio
          Ciao Ruhl,
          quando ero più giovane e "vivevo" per il body building comperavo regolarmente tutte le riviste del settore, e mi ricordo di aver letto più di qualche articolo su Scuccato. Complimenti a lui per la forza, 180 kg per otto reps non sono da tutti!
          A presto.
          Calcolando che era "solamente" un peso leggero....fenomenale con giro vita inesistente, gamboni e braccioni a palloncino come si vedevano un tempo in america! Mi ha sempre emozionato questo campione che a mio modo di vedere ha raccolto molto di meno di quello che poteva.
          http://www.angelsuits.com
          www.agneserusso.com

          Commenta

          • muscleshock
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2002
            • 2016
            • 64
            • 2
            • in culo ai lupi
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Inexorable Visualizza Messaggio
            Ciao Marko,
            sono contento che Roberto sia sempre in forma!
            Anni fa ho aperto una palestra nella mia città e Roberto mi ha fatto delle consulenze, seguendomi nell'organizzazione generale dell'attività. Sono stato molte volte nella sua palestra a Venezia e da lui ho imparato molto. E' una persona molto in gamba, purtroppo con il passare del tempo ci siamo persi di vista e non lo sento da parecchio tempo.
            Di Roberto mi ha sempre colpito l'umiltà: non si è mai vantato del suo glorioso passato e non ha mai avuto atteggiamenti divistici, anzi, era sempre molto disponibile e pacato.
            Ricordo che la prima volta che l'ho visto, sempre per motivi di lavoro ad una fiera del settore, quasi non lo riconoscevo: sembrava una persona "normale", molto meno voluminoso di come lo ricordavo io, quasi "magrolino". Un pò di tempo dopo ci allenammo assieme e lo vidi in spogliatoio.....rimasi senza parole, da vestito non si poteva immaginare cosa nascondesse sotto gli abiti: pettorali enormi, braccia di circa 50 cm e tutto il resto in proporzione! E in più un'ottima forma! Ciò che mi meravigliò ancora di più era il fatto che si allenava sporadicamente e in maniera blanda!
            I veri campioni si vedono anche da questo, non indossano 2 felpe per sembrare "grossi" e non gonfiano il torace appena qualcuno li guarda....stanno calmi e rilassati e i muscoli li mostrano al momento opportuno!
            Ciao e saluti anche a Roberto.
            Era Settembre 1984:
            mi allenavo in palestra da Pistore e con alcuni amici decidemmo di andare al Galoppatoio del Lido dove sorgeva una spelonca.....all'interno della quale regnava un biondino che di li a pochi mesi avrebbe vinto il Campionato del mondo...... entrammo e con titubanza ci raggruppammo in un angolino ad osservare un teschio con capelli tinta oro coperto da una felpa che lo rendeva umano...sembrava uno di noi....alla panca scott vi era un bilanciere caricato con 45 kili di piastre......PER LATO!!!!.....12 colpi in perfetto stile e massima escursione, non credevo ai miei occhi (senza aiuto ovviamente...)...entra in quel mentre Fabio Crespi (pace all'anima sua) e dice: Roberto mostra come sei sotto ai ragazzetti...si spoglia e con un effetto al di fuori di ogni legge fisica uscirono ventri muscolari da americano attaccati ad ossa di uccellino...enorme era poco...uno scherzo di natura albergava nel suo genoma!
            Quello fu il mio primo culturista enorme che vidi....ne seguirono altri ( Mr. Olympia 1985 in Belgio e visto dal vivo...) ma il distacco di mascella che in quella spelonca scaturì.....no ebbe identico destino in futuro....un Americano nato nella terra sbagliata....contrariamente staremmo parlando di un multi finalista al Mr. Olympia!
            http://www.angelsuits.com
            www.agneserusso.com

            Commenta

            • Ruhl
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2001
              • 202
              • 6
              • 0
              • Friuli
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
              Calcolando che era "solamente" un peso leggero....fenomenale con giro vita inesistente, gamboni e braccioni a palloncino come si vedevano un tempo in america! Mi ha sempre emozionato questo campione che a mio modo di vedere ha raccolto molto di meno di quello che poteva.
              Si, purtroppo "solamente" visto che raggiungeva a malapena 1,65! Le spalle avevano uno spessore "raccappricciante", densità pazzesca!
              sigpic

              Commenta

              • Inexorable
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2008
                • 253
                • 23
                • 2
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
                Era Settembre 1984:
                mi allenavo in palestra da Pistore e con alcuni amici decidemmo di andare al Galoppatoio del Lido dove sorgeva una spelonca.....all'interno della quale regnava un biondino che di li a pochi mesi avrebbe vinto il Campionato del mondo...... entrammo e con titubanza ci raggruppammo in un angolino ad osservare un teschio con capelli tinta oro coperto da una felpa che lo rendeva umano...sembrava uno di noi....alla panca scott vi era un bilanciere caricato con 45 kili di piastre......PER LATO!!!!.....12 colpi in perfetto stile e massima escursione, non credevo ai miei occhi (senza aiuto ovviamente...)...entra in quel mentre Fabio Crespi (pace all'anima sua) e dice: Roberto mostra come sei sotto ai ragazzetti...si spoglia e con un effetto al di fuori di ogni legge fisica uscirono ventri muscolari da americano attaccati ad ossa di uccellino...enorme era poco...uno scherzo di natura albergava nel suo genoma!
                Quello fu il mio primo culturista enorme che vidi....ne seguirono altri ( Mr. Olympia 1985 in Belgio e visto dal vivo...) ma il distacco di mascella che in quella spelonca scaturì.....no ebbe identico destino in futuro....un Americano nato nella terra sbagliata....contrariamente staremmo parlando di un multi finalista al Mr. Olympia!

                Roberto mi ha raccontato che negli anni '80 è andato in California perchè attratto, presumibilmente come ognuno di noi culturisti, dalla patria del body building mondiale e dai suoi campioni. E' rimasto li diverso tempo ed ha stretto amicizia con molti "mostri sacri" del body building di allora, fra cui Tom Platz. Lo stesso Platz rimase molto colpito dal fisico di Roberto, stimando subito con precisione il suo potenziale e dicendogli che era l'unico atleta italiano che poteva diventare un top pro di successo! In parole povere....stupiva anche gli americani!
                Credo anch'io che, se fosse nato in America, Roberto sarebbe diventato uno dei protagonisti degli Olympia di quegli anni.....

                Commenta

                • Markofoss
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2008
                  • 95
                  • 3
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  roberto arrivo'10 davanti al mitico Ron Love,al Corpus in America,non ricordo con esatezza la data,ma nella mia palestra appesa in una cornice ho la foto con dedica verso mio padre (Al mio primo maestro Bruno Cavallin)

                  Commenta

                  • ANDREASOLE
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2008
                    • 1124
                    • 43
                    • 64
                    • VICENZA
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Markofoss Visualizza Messaggio
                    roberto arrivo'10 davanti al mitico Ron Love,al Corpus in America,non ricordo con esatezza la data,ma nella mia palestra appesa in una cornice ho la foto con dedica verso mio padre (Al mio primo maestro Bruno Cavallin)
                    22/23 GIUGNO 2013
                    CAMPIONATO ITALIANO IFBB

                    Commenta

                    • muscleshock
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2002
                      • 2016
                      • 64
                      • 2
                      • in culo ai lupi
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Markofoss Visualizza Messaggio
                      roberto arrivo'10 davanti al mitico Ron Love,al Corpus in America,non ricordo con esatezza la data,ma nella mia palestra appesa in una cornice ho la foto con dedica verso mio padre (Al mio primo maestro Bruno Cavallin)

                      Non per suo demerito, ma Zardinoni non fece mai top ten nei PRO come non riusci mai a battere Ron Love che in tutte le competizioni dove si incontrarono, ed esattamente 1988 e 1989, ebbe la meglio lo statunitense...pensiamo alla Noc 1989 dove Ron fece 5° e Roberto 12°...o a CORPUS 1988 (gp. d'Italia) dove Ron fece 6° e Roberto di nuovo 12°!

                      E' giusto raccontare e dire che il primo Italiano (non trasferito tipo Columbu...)nella storia del professionismo Italiano IFBB capace di fare top ten ( primi 10) è stato Gianni Gasparini (1991) al peso di 74 kg. allora.

                      http://www.angelsuits.com
                      www.agneserusso.com

                      Commenta

                      • Ruhl
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2001
                        • 202
                        • 6
                        • 0
                        • Friuli
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da muscleshock Visualizza Messaggio
                        Non per suo demerito, ma Zardinoni non fece mai top ten nei PRO come non riusci mai a battere Ron Love che in tutte le competizioni dove si incontrarono, ed esattamente 1988 e 1989, ebbe la meglio lo statunitense...pensiamo alla Noc 1989 dove Ron fece 5° e Roberto 12°...o a CORPUS 1988 (gp. d'Italia) dove Ron fece 6° e Roberto di nuovo 12°!

                        E' giusto raccontare e dire che il primo Italiano (non trasferito tipo Columbu...)nella storia del professionismo Italiano IFBB capace di fare top ten ( primi 10) è stato Gianni Gasparini (1991) al peso di 74 kg. allora.

                        Confermo, 4 gli incontri in gare IFBB tra Ron Love e Zardinoni, in tutti e 4 gli incontri Ron Love si piazzo tra i top 10 e in tutte e quattro le occasioni, Zardinoni fu fuori dai primi 10 (aggiungo...purtroppo)
                        sigpic

                        Commenta

                        • Markofoss
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2008
                          • 95
                          • 3
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          Ciao muscleshock,Sandro tutto bene?Ti invio un saluto da parte mia e di bruno,ciao da Marko

                          Commenta

                          • MARA
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2005
                            • 178
                            • 10
                            • 0
                            • brescia
                            • Send PM

                            #43
                            giusto per tornare all'argomento iniziale.....qualcosa che non ha bisogno del minimo commento....
                            File Allegati
                            la nostra mente e' l'unico ostacolo ai traguardi che possiamo raggiungere.Mara

                            www.marabesacchi.it

                            Commenta

                            • Peter Pan
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2006
                              • 1010
                              • 46
                              • 17
                              • Roma
                              • Send PM

                              #44
                              Queste foto hanno più di venticinque anni, le ritagliai da Cultura Fisica e me le attaccai sull'armadio davanti al letto, e di fianco allo specchio.

                              Le conservo ancora.

                              Click image for larger version

Name:	ScansioneVenturato0001.jpg
Views:	1
Size:	26.1 KB
ID:	15891314

                              Commenta

                              • MARA
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2005
                                • 178
                                • 10
                                • 0
                                • brescia
                                • Send PM

                                #45
                                e questo la dice lunga.....
                                la nostra mente e' l'unico ostacolo ai traguardi che possiamo raggiungere.Mara

                                www.marabesacchi.it

                                Commenta

                                Working...
                                X