domanda al professore: lev, quindi per un semi-neofita, un ciclo di forza costituito solo dalle 4 alzate, con schema allenante composto da 4 progressioni di cui una puramente latticida, è un lavoro incompleto per te?
La mia idea di allenamenti di massa e forza nel BB
Collapse
X
-
Bodyweb Advanced
- Jan 2009
- 1206
- 53
- 26
- Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
- Send PM
Sotto i colpi d’ascia della sorte
Il mio capo è sanguinante, ma indomito
Io sono il signore del mio destino
Io sono il capitano della mia anima
Invictus, W. E. Henley
-
Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggiodomanda al professore: lev, quindi per un semi-neofita, un ciclo di forza costituito solo dalle 4 alzate, con schema allenante composto da 4 progressioni di cui una puramente latticida, è un lavoro incompleto per te?
Intendi un ciclo con solo, in pratica, Panca-squat-stacco-trazioni e niente complementari? E di una delle 4 solo un lavoro di ipertrofia e non massimale?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio4 alzate? Trazioni incluse?
Intendi un ciclo con solo, in pratica, Panca-squat-stacco-trazioni e niente complementari? E di una delle 4 solo un lavoro di ipertrofia e non massimale?Originariamente Scritto da menezun bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno
Commenta
-
-
Bodyweb Advanced
- Jan 2009
- 1206
- 53
- 26
- Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
- Send PM
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio4 alzate? Trazioni incluse?
Intendi un ciclo con solo, in pratica, Panca-squat-stacco-trazioni e niente complementari? E di una delle 4 solo un lavoro di ipertrofia e non massimale?
-Stacco,panca,squat, trazioni
-multifrequenza
- schema per ogni esercizio: 3 o 4 progressioni puramente di forza, l'ultima del ciclo latticida.
comprì?Sotto i colpi d’ascia della sorte
Il mio capo è sanguinante, ma indomito
Io sono il signore del mio destino
Io sono il capitano della mia anima
Invictus, W. E. Henley
Commenta
-
Originariamente Scritto da matti1987 Visualizza MessaggioPraticamente è il korte...ma mi sembra che tu lo abbia volutamente escluso dalla trattazione
Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio-Stacco,panca,squat, trazioni
-multifrequenza
- schema per ogni esercizio: 3 o 4 progressioni puramente di forza, l'ultima del ciclo latticida.
comprì?
Commenta
-
-
quoto a pieno il post di leviatano. Personalmente ,con la costante opera di delucidazione ke da settembre a qui sta portando avanti, mi ha kiarito molto sull'idea di allenamento per la forza in ottica bb. Rileggendo xò alla fine torna a monte il vecchio discorso sulle variazioni dell'allenamento. Solo la variazione, il cambiamento sono le kiavi per l'allenamento produttivo ergo per i risultati. Ciclizzare, volendo citare il lev, quindi è il modo + strettamenta scientifico e controllabile per variare.
Commenta
-
-
Ho letto il tuo post potevi scriverlo anche con una riga di testo, se volevi arrivare a dire se sia meglio allenarsi periodizzando forza ed ipertrofia o lavorare sempre in ipertrofia aumentando di micro carichi le serie.
Per quanto mi riguarda in base alla mia esperienza non bisogna rompersi troppo la testa se sia meglio allenarsi in un modo o in un altro, la cosa migliore da fare è provare entrambe le cose e valutare i propri risultati dato che l’allenamento è soggettivo e non penso ci sia grande differenza di risultato fare l’uno o l’altro.
Ciao
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da renzostefani Visualizza Messaggio
Aumentando di microcarichi in microcarichi l'aumento del peso arriva (magari non sempre) dopo lunghi periodi. Immaginiamo l'esempio di prima in modo più che ottimistico.
Parti da 50kg. Ogni wo aumenti di 1kg.
Dopo 5 mesi (circa) arrivi a 70. Non è un pò troppo aspettare 5 mesi per un aumento che puoi ottenere più rapidamente? Prima arrivi ai 70, prima puoi lavorare con questi.
Dopo questo mio ragionamento posso avvallare la tua affermazione Leviatano che non occorre arrivare alle alzate fisiologiche(*)per differenziare chi vuol essere pl o bb. Piccolo esempio: ci sono due ragazzi dove vado io che sollevano mediamente la metà dei miei carichi ma sembrano(dall'intensità che si legge sullo loro faccie)che stiano sollevando sempre una casa(e non parlo dell'ultima rip). Anche nei fondamentali che non usano quasi mai i carichi fanno ridere, ma la loro armoniosità muscolare e rotondità sono da invidia.
* Ma chi li ha stabilite queste percentuali di stacco squat e panca?!?già nel mio piccolo non trovano riscontro se poi andiamo a vedere youtube vediamo che le alzate maggiori in termini di peso assoluto sono in panca...[/quote]
Se non si raggiungono certi carichi gli incrementi ipertrofici sono minimi o nulli. Il primo adattamento del corpo è quello di imparare a reclutare le fibre gia a disposizione, quindi verrà incrementata la forza. Se non viene relcutata una buona percentuale delle fibre a disposizione il processo ipertrofico andrà sempre a rilento. Ecco perché 70kg di panca sono fisiologici, è un carico che mediamente si raggiunge in paio di mesi.
Che poi ci sia il secco che parte da 30kg il grosso che parte da 100 è un altro discorso.
Non devi guardare le alzate con attrezzatura ma quelle raw. Lo squat raw è intorno ai 380, la panca raw è 324kg, lo stacco raw è superiore ai 400kg.
Commenta
-
-
quello che vorrei che fosse + chiaro,è che non parlerei di "ciclo di forza"..ma di un altro modo di allenarsi....nel senso > fare forza < per 3/4 weeks..non ha sensoOriginariamente Scritto da AlanMcJ
Per chi avesse timore, come me, di perder quanto tirato su in anni di allenamento, per ora vi dico che son vegan da circa 10 giorni e non o perso un grammo di massa magra ne di forza.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marconne2 Visualizza MessaggioHo letto il tuo post potevi scriverlo anche con una riga di testo, se volevi arrivare a dire se sia meglio allenarsi periodizzando forza ed ipertrofia o lavorare sempre in ipertrofia aumentando di micro carichi le serie.
Per quanto mi riguarda in base alla mia esperienza non bisogna rompersi troppo la testa se sia meglio allenarsi in un modo o in un altro, la cosa migliore da fare è provare entrambe le cose e valutare i propri risultati dato che l’allenamento è soggettivo e non penso ci sia grande differenza di risultato fare l’uno o l’altro.
Ciaoper scrivere un intervento simile allora potevi non scriverlo
Originariamente Scritto da scat_91 Visualizza MessaggioChiarissimo come sempre!!!!! hai schiarito molti dubbi che mi giravano in testa.....
Decisamente il migliorec'è gente decisamente più competente... di molto anche.. io posto cose semplici alla fine..
Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggioquello che vorrei che fosse + chiaro,è che non parlerei di "ciclo di forza"..ma di un altro modo di allenarsi....nel senso > fare forza < per 3/4 weeks..non ha senso)
Commenta
-
-
Mi complimento nuovamente con leviatano per la chiarezza e razionalità con la quale espone le sue idee,speriamo un giorno noi umili allievi di poterti ricambiare un giorno seriamente per tutti gli aiuti che ci dai ...
siamo veramente contenti di avere un compagno d'avventura come te
continua così!!!Sq 210 Bp 155 Dl 200
Originariamente Scritto da WhiteTysonè la giornata ideale per dare tutto ed aumentare i carichi, cuffie nelle orecchie, esci dal mondo...solo tu, la tua rabbia ed il ferro...
Commenta
-
Commenta