problema allenamento schiena

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bertinho7
    OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
    • May 2008
    • 28
    • 1,168
    • 1,051
    • ariel aka piper fawn
    • Send PM

    problema allenamento schiena

    Ciao a tutti innanzitutto..,vado in palestra da circa 2 anni,ma seguo una routine “come si deve” solo da quando ho iniziato ad effettuare le schede di manx,cioè da circa 6 mesi,quindi stacchi trazioni rematore bilanciere pulley e scrollate…
    Purtroppo in questi ultimi tempi ho avuto il dubbio che il rematore non sia l’esercizio per me!mi sono sempre impegnato per farlo con inclinazione a 90 e con la corretta esecuzione,quindi portando il bilanciere a toccare praticamente un po’ sotto il petto e inarcando un po’ la schiena un po’ come faccio nello stacco!il problema è che oltre ad avere grossi problemi ai femorali che rendono l’esecuzione difficoltosa (problemi alle gambe che conto di sistemare al più presto),sento fastidio alla parte centrale della schiena,proprio dove inarco…
    Può essere che il problema sia dovuto al fatto che ho un po’ di scogliosi e scapole alate?
    Un amico della palestra mi ha detto che secondo lui,se non sento lavorare il dorsale,non è l’esercizio per me…come posso fare per risolvere questo problema?
    escogitare qualche trucco per eseguire il tutto in maniera differente o cambiare proprio esercizio?
    grazie a tutti
  • Silve_r
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2008
    • 243
    • 9
    • 20
    • Send PM

    #2
    Quando esegui il rematore col bilanciere che presa utilizzi? Prona? Supina? Larghezza della presa?

    Commenta

    • bertinho7
      OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
      • May 2008
      • 28
      • 1,168
      • 1,051
      • ariel aka piper fawn
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Silve_r Visualizza Messaggio
      Quando esegui il rematore col bilanciere che presa utilizzi? Prona? Supina? Larghezza della presa?
      scusami non l'ho scritto...presa prona...larghezza superiore a quella delle spalle

      Commenta

      • Silve_r
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2008
        • 243
        • 9
        • 20
        • Send PM

        #4
        Magari usi una presa troppo larga e sposti l'enfasi sulla parte centrale della schiena non isolando correttamente il gran dorsale. Prova la variante a 70° con presa stretta portando il bilanciere a contatto con l'addome nella fase concentrica e mantenendo per un paio di secondi la contrazione x poi passare alla fase eccentrica con movimento lento e controllato. Non caricare troppo all'inizio, l'importante è eseguire correttamente il movimento e prendere confidenza con l'esercizio. La corretta esecuzione è molto importante, ricordalo sempre!

        Commenta

        • bertinho7
          OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
          • May 2008
          • 28
          • 1,168
          • 1,051
          • ariel aka piper fawn
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Silve_r Visualizza Messaggio
          Magari usi una presa troppo larga e sposti l'enfasi sulla parte centrale della schiena non isolando correttamente il gran dorsale. Prova la variante a 70° con presa stretta portando il bilanciere a contatto con l'addome nella fase concentrica e mantenendo per un paio di secondi la contrazione x poi passare alla fase eccentrica con movimento lento e controllato. Non caricare troppo all'inizio, l'importante è eseguire correttamente il movimento e prendere confidenza con l'esercizio. La corretta esecuzione è molto importante, ricordalo sempre!
          ho provato,anche con pochissimo peso...ma non sento proprio lavorare il dorsale...e sento sempre pizzicare un po' la zona lombare...
          non vorrei mai tutto ciò fosse dovuto all'attaccatura del mio dorsale...non vorrei dire una cazzata però

          Commenta

          • Silve_r
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2008
            • 243
            • 9
            • 20
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggio
            scusami non l'ho scritto...presa prona...larghezza superiore a quella delle spalle
            Hai provato a ridurre la larghezza della presa?

            Commenta

            • BornAgain
              Zilver
              • Feb 2009
              • 3623
              • 305
              • 73
              • Send PM

              #7
              troppo tardi..l'hai detta. scherzi a parte non è quello che ti da fastidio.

              Commenta

              • Silve_r
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2008
                • 243
                • 9
                • 20
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggio
                ho provato,anche con pochissimo peso...ma non sento proprio lavorare il dorsale...e sento sempre pizzicare un po' la zona lombare...
                non vorrei mai tutto ciò fosse dovuto all'attaccatura del mio dorsale...non vorrei dire una cazzata però

                Beh la zona lombare durante l'esecuzione del rematore viene un po sollecitata vista l'inclinazione della schiena. E' normale avvertire la contrazione quindi di questi muscoli

                Commenta

                • bertinho7
                  OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
                  • May 2008
                  • 28
                  • 1,168
                  • 1,051
                  • ariel aka piper fawn
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Silve_r Visualizza Messaggio
                  Hai provato a ridurre la larghezza della presa?
                  Si ho provato...sta di fatto che il dorsale lo sento lavorare solo con le trazioni,con il rematore zero proprio
                  Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                  troppo tardi..l'hai detta. scherzi a parte non è quello che ti da fastidio.
                  come mai secondo te?
                  per me è tutto causato dall'avere un po' di lordosi

                  Commenta

                  • BornAgain
                    Zilver
                    • Feb 2009
                    • 3623
                    • 305
                    • 73
                    • Send PM

                    #10
                    il muscolo che lavora è una cosa...la bassa schiena che pizzica un'altra...altro che sensazione normale.
                    Molla un po' i rematori, allena i lombi con cose semplici tipo hyperest e quando li hai piu' fortini riprova col rematore..cura bene l'esecuzione e non pensarci nemmeno a farlo a 90..nessuno lo fa veramente a 90...in quella posizione per quanto tu faccia bene il movimento c'è troppo carico sulle vertebre..

                    Commenta

                    • BornAgain
                      Zilver
                      • Feb 2009
                      • 3623
                      • 305
                      • 73
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggio
                      come mai secondo te?
                      per me è tutto causato dall'avere un po' di lordosi

                      anche io ho un po' di lordosi...col rematore mi son fatto male forte..ma li' ero io ad avere una tecnica che definire da cani sarebbe insultare gli animali stessi..il rematore è un esercizio ottimo..tieni carichi leggeri, fa movimenti completi e come ti ho detto prima non stare col busto parallelo al pavimento.

                      Commenta

                      • Silve_r
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2008
                        • 243
                        • 9
                        • 20
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                        anche io ho un po' di lordosi...col rematore mi son fatto male forte..ma li' ero io ad avere una tecnica che definire da cani sarebbe insultare gli animali stessi..il rematore è un esercizio ottimo..tieni carichi leggeri, fa movimenti completi e come ti ho detto prima non stare col busto parallelo al pavimento.
                        Quoto!

                        Commenta

                        • bertinho7
                          OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
                          • May 2008
                          • 28
                          • 1,168
                          • 1,051
                          • ariel aka piper fawn
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                          il muscolo che lavora è una cosa...la bassa schiena che pizzica un'altra...altro che sensazione normale.
                          Molla un po' i rematori, allena i lombi con cose semplici tipo hyperest e quando li hai piu' fortini riprova col rematore..cura bene l'esecuzione e non pensarci nemmeno a farlo a 90..nessuno lo fa veramente a 90...in quella posizione per quanto tu faccia bene il movimento c'è troppo carico sulle vertebre..
                          si penso anch'io sia la cosa migliore...cmq c'è da dire che io proprio nn sentivo lavorare il dorsale...probabilmente per colpa delle scapole alate temo...evidentemente nelle fasi di trazione e di rilascio mi lavorano solo la spalle "posteriore" e la schiena "alta"...di certo non il dorsale...a questo punto avrò un'attaccatura particolare maligna
                          cmq concordo sul rinforzare i lombari probabilmente,anche se non credevo ce ne fosse bisogno

                          Commenta

                          • BornAgain
                            Zilver
                            • Feb 2009
                            • 3623
                            • 305
                            • 73
                            • Send PM

                            #14
                            la schiena alta è il dorsale...ho capito cosa intendi tu comunque, certamente dipende molto dalla tua struttura e postura(che dovresti correggere)...prova ad usare l'impugnatura inversa (se già non lo fai), tieni i gomiti vicini al busto e porta il bil vicino all'ombelico...dovresti sentir lavorare il dorsale in basso.

                            Commenta

                            • bertinho7
                              OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
                              • May 2008
                              • 28
                              • 1,168
                              • 1,051
                              • ariel aka piper fawn
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                              la schiena alta è il dorsale...ho capito cosa intendi tu comunque, certamente dipende molto dalla tua struttura e postura(che dovresti correggere)...prova ad usare l'impugnatura inversa (se già non lo fai), tieni i gomiti vicini al busto e porta il bil vicino all'ombelico...dovresti sentir lavorare il dorsale in basso.
                              si perdonami se mi sono espresso da bestia bornAgain...felice che cmq tu abbia capito!indubbiamente non ho una buona postura e il tutto è reso molto + fastidioso dalle scapole alate che mi creano problemi e paranoie soprattutto nell'allenamento del petto...una sola cosa ti volevo chiedera,per impugnatura inversa intendi la supina visto che io facevo la prona?è un po' come fare il rematore con il manubrio in pratica,almeno l'essenza mi sembra la stessa

                              Commenta

                              Working...
                              X