beh,non sto sfracellando il bii poichè lo sostengo e lo sto provando pure io sulla mia pelle dopo anni di pump alla weider,con tanto rispetto per armando che piu di una volta ho chiesto consigli,ma tu stesso hai detto che sei un powerlifting,ok l'allenamento per la forza che su di te magari funziona per la massa,ma un powerlifting ha molta massa grassa,al contrario di un b.builder che deve ottenere una certa simmetria poichè l'interesse è avere massa ma distribuita egualmente,ora se tu intendi che ottenere risultati è facile xchè mangi 6000kl al giorno e ingrossi,oltre ingrassare,e la tua forza aumenta ok,ma se devi i ngrossare mantenendo una certa coerenza di massa magra e definizione la storia cambia,se fosse facile non ci sarebbe il problema doping non pensi?cmq come ho detto ognuno tira le sue conclusioni sulla sua pelle,sulla mia posso dire con certezza che se mi allenassi 1 volta a settimana solo con squat tutto ilk resto andrebbe a farsi fottere,peso corporeo idem!
Scheda BII all'estremo
Collapse
X
-
Originally posted by spadino
beh,non sto sfracellando il bii poichè lo sostengo e lo sto provando pure io sulla mia pelle dopo anni di pump alla weider,con tanto rispetto per armando che piu di una volta ho chiesto consigli,ma tu stesso hai detto che sei un powerlifting,ok l'allenamento per la forza che su di te magari funziona per la massa,ma un powerlifting ha molta massa grassa,al contrario di un b.builder che deve ottenere una certa simmetria poichè l'interesse è avere massa ma distribuita egualmente,ora se tu intendi che ottenere risultati è facile xchè mangi 6000kl al giorno e ingrossi,oltre ingrassare,e la tua forza aumenta ok,ma se devi i ngrossare mantenendo una certa coerenza di massa magra e definizione la storia cambia,se fosse facile non ci sarebbe il problema doping non pensi?cmq come ho detto ognuno tira le sue conclusioni sulla sua pelle,sulla mia posso dire con certezza che se mi allenassi 1 volta a settimana solo con squat tutto ilk resto andrebbe a farsi fottere,peso corporeo idem!
Io no nsono un powerlifter, non sono un weightlifter, non sono un BB, non sono un culturista e chi più ne ha ne metta, per dirla come piace a me, "SONO UN SOLLEVATORE DI PESI" molto generico, ma non mi interessa, poichè credo che la bravura stia nel variar ee modsificare e personalizzare l'allenamento.
Il PUMPING, o serie di pompaggio, non sono poi così assurde se viste in un'ottica ultra-abbreviata e sol osu alcuni esercizi con un buon recupero, MA SOLO PER UN PERIODO DI TEMPO DETERMINATO, che io considero specializzazione.
Fare un 6x10 sullo squat 1 volta ogni 7-10 giorni per 6 settimane, potrebbe in alcuni casi, portare a dei nuovi guadagni di forza e massa, ma non è scritto nella pietra.
Di tanto in tanto faccio la 100 reps challanger, 1 seduta, 1 solo esercizio, 100 reps, brutale, ma la facci odi rado e ti assicuro che in se le 100 reps non hanno nulla di speciale, ma la concentrazione mentale che bisogn avere e l'andare oltre il limite sopportabile dalla tua mente, fa apparire le sedute successive facilissime....occhio alla psicologia.....
Per il fatto della semplicità di allenamento, io non mangio 6000 calorie al giorno, nonci riuscirei mai, il discorso base è che se si stalla sulla panca, i casi sono tre:
O troppo volume
O troppa frequenza
O una progressione troppo veloce
LE soluzioni:
O fare meno
O recuperare meglio
O diminuire gli incrementi
Eppure molti si spaventano leggendo queste cose....
Caspita, molti dicono, faccio 80 kg di panca x 6 rip a cedimento, la volta dopo metto 1 kg, EVVIVA!
Poi la volta dopo fanno 81x4-5 e si lamentano e dicono che il BII o che altro sia non funziona.
*****, mettiamo 1 kg a fatica sullo squat, e pretendiamo di metterlo e riuscire nella panca!
Eppure penso che sia semplice da capire, ma ciò che fa sbagliare la gente è LA PAURA DI RALLENATRE IL RITMO DELLA CRESCITA!
Pochi hanno la pazienza di aspettare....
Ieri sera ho incontrato un ragazzo, che da poco si era iscritto in palestra.
Alla domanda "Da quanto si allena con te il fratello di Marco...(un mio caro amico)"
Io gli ho risposto da UN ANNO....e lui ha ribattutto dicendo "MA COME FA AD ALLENARSI DA TUTTO QUESTO TEMPO NON SI è SCOCCIATO?"
Questo individuo va in palestra 3 volte a settimana, e fa moti esercizi, ma per lui è giusto così, gli ho accennato del BII e di come ci si dovrebbe allenare, ma non capiva, per lui era tutto diverso...
Tutto questo per dire che i risultati visibili e duraturi si fanno attendere, e non sono dietro l'angolo...BISOGNA ALLENARSI DURAMENTE E POI ANCORA PIU' DURAMENTE...sol in questo modo si possono raggiungere dei risultati in modo MENO LENTO....
Find a way
Armando
Commenta
-
-
Guarda Armando, se ti può consolare, vista la folta schiera di miscredentiche pullulano sul forum:
mi alleno da 12 anni, di cui almeno 10 fatti appeso ad una sbarra.
Nell' ultimo anno, da quando ho smesso di preoccuparmi del tutto del volume di lavoro (già da qualche anno tenevo un volume basso) e ho cominciato a prestare attenzione agli incrementi dei carichi, sarò salito credo, quasi di una ventina di chili su questo esercizio e continuo a salire.
Metti che avrò perso 5 chili di peso e che avrò migliorato la tecnica esecutiva, però almeno 10 chili di più li sollevo grazie ai muscoli, e non sono un pivello, soprattutto sule trazioni.
Negli altri esercizi non ho avuto miglioramenti così radicali però sono migliorato.
Ci sono alcune cose degli allenamenti ultrabbreviati su cui sono scettico, ma le idee di fondo le trovo ineccepibili ed è anche grazie a voi che ho avuto belle soddisfazioni quest' anno, anche se non mi sono mai tirato sul serio.
C' è una cosa che vorrei aggiungere.
I pesi servono per ingrossare i muscoli, non a dimagrire.
Se eravate abituati a volumi di lavoro molto superiori, secondo me è inutile che continuate a mangiare come i lupi e poi vi lamentiate che il BII ti fa ingrassare e l' allenamento da pompatori ti fa crescere meno ma più tirato.
Aggiungete lavoro aerobico e mangiate meno.
Ciao.Last edited by Sauron; 20-10-2001, 13:11:10.
(Grazie Nagione!)
Commenta
-
-
Originally posted by Sauron
Guarda Armando, se ti può consolare, vista la folta schiera di miscredentiche pullulano sul forum:
mi alleno da 12 anni, di cui almeno 10 fatti appeso ad una sbarra.
Nell' ultimo anno, da quando ho smesso di preoccuparmi del tutto del volume di lavoro (già da qualche anno tenevo un volume basso) e ho cominciato a prestare attenzione agli incrementi dei carichi, sarò salito credo, quasi di una ventina di chili su questo esercizio e continuo a salire.
Metti che avrò perso 5 chili di peso e che avrò migliorato la tecnica esecutiva, però almeno 10 chili di più li sollevo grazie ai muscoli, e non sono un pivello, soprattutto sule trazioni.
Negli altri esercizi non ho avuto miglioramenti così radicali però sono migliorato.
Ci sono alcune cose degli allenamenti ultrabbreviati su cui sono scettico, ma le idee di fondo le trovo ineccepibili ed è anche grazie a voi che ho avuto belle soddisfazioni quest' anno, anche se non mi sono mai tirato sul serio.
C' è una cosa che vorrei aggiungere.
I pesi servono per ingrossare i muscoli, non a dimagrire.
Se eravate abituati a volumi di lavoro molto superiori, secondo me è inutile che continuate a mangiare come i lupi e poi vi lamentiate che il BII ti fa ingrassare e l' allenamento da pompatori ti fa crescere meno ma più tirato.
Aggiungete lavoro aerobico e mangiate meno.
Ciao.
Aggiungo una cosa, sul forum non ci sono miscredenti, sono tutti ragazzi in gamba, ma forse anche di più, la colpa di alcuni "fallimenti" e problemi è il non considerare semplice certi concetti di base...molto dovuto alla disinformazione che c'è in giro...ammiro e ammirerò sempre tutti su questo forum, anche i cattivelli...(piglia flexer...
e altri pompatori che sviano la gente dall'allenamento che definisco "razionale"...a ragà non pompate!!!Fa male...
)
Find a way
Armando
Commenta
-
-
Originally posted by Armando
Sauron che dire....sei sempre uno di quelli che stimo di più su questo forum....forse no nsarai un BII o altro "puro" ma sai allenarti, si vede dal fisico e dalle prestazioni in certi esercizi...
Aggiungo una cosa, sul forum non ci sono miscredenti, sono tutti ragazzi in gamba, ma forse anche di più, la colpa di alcuni "fallimenti" e problemi è il non considerare semplice certi concetti di base...molto dovuto alla disinformazione che c'è in giro...ammiro e ammirerò sempre tutti su questo forum, anche i cattivelli...(piglia flexer...
e altri pompatori che sviano la gente dall'allenamento che definisco "razionale"...a ragà non pompate!!!Fa male...
)
Find a way
Armando
Commenta
-
-
Originally posted by Armando
Se le ggi il mio post precedente, non ho detto di allenarsi con lo squat solamente, ho sol odetto che visto in una certa ottica e con certe priorità, allenarsi in quel modo potrebbe essere forse la strada giusta per certe persone per un certo periodo di tempo.
Io no nsono un powerlifter, non sono un weightlifter, non sono un BB, non sono un culturista e chi più ne ha ne metta, per dirla come piace a me, "SONO UN SOLLEVATORE DI PESI" molto generico, ma non mi interessa, poichè credo che la bravura stia nel variar ee modsificare e personalizzare l'allenamento.
Il PUMPING, o serie di pompaggio, non sono poi così assurde se viste in un'ottica ultra-abbreviata e sol osu alcuni esercizi con un buon recupero, MA SOLO PER UN PERIODO DI TEMPO DETERMINATO, che io considero specializzazione.
Fare un 6x10 sullo squat 1 volta ogni 7-10 giorni per 6 settimane, potrebbe in alcuni casi, portare a dei nuovi guadagni di forza e massa, ma non è scritto nella pietra.
Di tanto in tanto faccio la 100 reps challanger, 1 seduta, 1 solo esercizio, 100 reps, brutale, ma la facci odi rado e ti assicuro che in se le 100 reps non hanno nulla di speciale, ma la concentrazione mentale che bisogn avere e l'andare oltre il limite sopportabile dalla tua mente, fa apparire le sedute successive facilissime....occhio alla psicologia.....
Per il fatto della semplicità di allenamento, io non mangio 6000 calorie al giorno, nonci riuscirei mai, il discorso base è che se si stalla sulla panca, i casi sono tre:
O troppo volume
O troppa frequenza
O una progressione troppo veloce
LE soluzioni:
O fare meno
O recuperare meglio
O diminuire gli incrementi
Eppure molti si spaventano leggendo queste cose....
Caspita, molti dicono, faccio 80 kg di panca x 6 rip a cedimento, la volta dopo metto 1 kg, EVVIVA!
Poi la volta dopo fanno 81x4-5 e si lamentano e dicono che il BII o che altro sia non funziona.
*****, mettiamo 1 kg a fatica sullo squat, e pretendiamo di metterlo e riuscire nella panca!
Eppure penso che sia semplice da capire, ma ciò che fa sbagliare la gente è LA PAURA DI RALLENATRE IL RITMO DELLA CRESCITA!
Pochi hanno la pazienza di aspettare....
Ieri sera ho incontrato un ragazzo, che da poco si era iscritto in palestra.
Alla domanda "Da quanto si allena con te il fratello di Marco...(un mio caro amico)"
Io gli ho risposto da UN ANNO....e lui ha ribattutto dicendo "MA COME FA AD ALLENARSI DA TUTTO QUESTO TEMPO NON SI è SCOCCIATO?"
Questo individuo va in palestra 3 volte a settimana, e fa moti esercizi, ma per lui è giusto così, gli ho accennato del BII e di come ci si dovrebbe allenare, ma non capiva, per lui era tutto diverso...
Tutto questo per dire che i risultati visibili e duraturi si fanno attendere, e non sono dietro l'angolo...BISOGNA ALLENARSI DURAMENTE E POI ANCORA PIU' DURAMENTE...sol in questo modo si possono raggiungere dei risultati in modo MENO LENTO....
Find a way
Armando
Questo da un ragazzo che gareggia che fa' l'istruttore e si allena 5 volte alla settimana!Enrico e stop!
Commenta
-
Commenta