frequenza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manx
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
    • Feb 2005
    • 261824
    • 3,024
    • 3,636
    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    • Send PM

    #16
    non c'avevo fatto caso

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta

    • Luna Caprese
      Bodyweb Member
      • Jun 2005
      • 3312
      • 106
      • 0
      • Send PM

      #17
      per la forza frequenza alta

      per la massa... lo stesso ( sono vecchiotto... )

      in tanti casi un recupero lento è dovuto ad una dieta scarsa ; mangiando come si deve si stupirete dalla velocità con cui riuscirete a recuperare
      "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
      sigpic

      Commenta

      • baldo21
        Bodyweb Member
        • Mar 2008
        • 2235
        • 57
        • 96
        • home gym
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Luna Caprese Visualizza Messaggio
        per la forza frequenza alta

        per la massa... lo stesso ( sono vecchiotto... )

        in tanti casi un recupero lento è dovuto ad una dieta scarsa ; mangiando come si deve si stupirete dalla velocità con cui riuscirete a recuperare
        per la frequenza alta è solo 1tua opinione,molti utenti del forum preferiscono frequenze medio-basse..
        ECCO A VOI IL DIARIO DI
        BALDO 21
        http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

        Commenta

        • alex87alex
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2006
          • 4261
          • 315
          • 660
          • Marche, prov di Macerata
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
          per la frequenza alta è solo 1tua opinione,molti utenti del forum preferiscono frequenze medio-basse..
          Ok mettiamo in dubbio anche a luna e stiamo apposto
          ---Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori---

          Commenta

          • baldo21
            Bodyweb Member
            • Mar 2008
            • 2235
            • 57
            • 96
            • home gym
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da alex87alex Visualizza Messaggio
            Ok mettiamo in dubbio anche a luna e stiamo apposto
            alex nn sto dicendo ke sia meglio la bassa frequenza ma dico solo ke a mio parere sono solo opinioni..
            ECCO A VOI IL DIARIO DI
            BALDO 21
            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

            Commenta

            • Nemintek
              Bodyweb Advanced

              • Apr 2008
              • 94
              • 12
              • 2
              • Send PM

              #21
              Ciclizza le due cose e vedi cosa è meglio per te.

              In linea di massima:

              se ti alleni in mono allora dovrai andare a cedimento concentrico e "spaccare" per bene quel muscolo

              se ti alleni in multi allora dovrai imparare a lavorare a buffer e sostenere un gran volume

              Commenta

              • dij
                Improve yourself
                • Feb 2007
                • 9426
                • 580
                • 1,036
                • Milano
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Luna Caprese Visualizza Messaggio
                per la massa... lo stesso ( sono vecchiotto... )

                in tanti casi un recupero lento è dovuto ad una dieta scarsa ; mangiando come si deve si stupirete dalla velocità con cui riuscirete a recuperare
                parlandio di massa, il discorso del corpo ke si induce uno stress in tutto l'organismo, SNC e affini?

                o è solo xkè pensi ke con ottima dieta, buona integrazione e buon riposo, allenarsi in 4split breve intenso(sotto l'1h)
                toccando un muscolo ogni 7gg vada bene,e si riesca a recuperare?
                (non dirmi ke è troppo poco)

                Commenta

                • luigi_ego
                  PanzaLifter-SeccoBuilder
                  • Feb 2007
                  • 10464
                  • 960
                  • 1,582
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
                  alex nn sto dicendo ke sia meglio la bassa frequenza ma dico solo ke a mio parere sono solo opinioni..

                  io penso ke se organizzato e gestito bene, tutto funziona... solo ke sicuramente e molto + facile gestire la mono della multi...
                  le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                  Commenta

                  • Marco pl
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2007
                    • 10355
                    • 516
                    • 289
                    • Palermo
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da baldo21 Visualizza Messaggio
                    alex nn sto dicendo ke sia meglio la bassa frequenza ma dico solo ke a mio parere sono solo opinioni..

                    Non è un opinione è un dato di fatto. Centinaia di atleti si sottopongono a volumi di lavoro e frequenze molto più elevate di quanto possa sembrare sopportabile e poi fanno prestazioni di tutto rispetto. Anzi sono proprio le prestazioni ad essere figlie di allenamento frequente e voluminoso. E qui ti parlo di ginnasti, rugbysti, giocatori di football, lanciatori, centometristi, saltatori, lottatori... tutti atleti decisamente più grossi del palestrato medio,e non si allenano per la massa.
                    Perchè loro possono e tu no? Perchè sono geneticamente dotati? perchè hanno preparatori, massaggiatori e dietologi di tutto rispetto? Per i motivi tanto cari a Tozzi? Perchè non gliene frega niente della salute? Certamente, ma tolto tutto questo, tutte le prsone sane si possono allenare minimo 6 ore a settimana (meno di un terzo degli atleti d'elite), basta mangiare a sufficienza, dormire il giusto e programmare allenamenti sensati. Il resto è solo trovata commerciale.
                    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                    Commenta

                    • Marco pl
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 10355
                      • 516
                      • 289
                      • Palermo
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
                      parlandio di massa, il discorso del corpo ke si induce uno stress in tutto l'organismo, SNC e affini?

                      o è solo xkè pensi ke con ottima dieta, buona integrazione e buon riposo, allenarsi in 4split breve intenso(sotto l'1h)
                      toccando un muscolo ogni 7gg vada bene,e si riesca a recuperare?
                      (non dirmi ke è troppo poco)
                      Non è troppo poco ma puoi fare di più, perchè non farlo?
                      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                      Commenta

                      • baldo21
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2008
                        • 2235
                        • 57
                        • 96
                        • home gym
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                        Non è un opinione è un dato di fatto. Centinaia di atleti si sottopongono a volumi di lavoro e frequenze molto più elevate di quanto possa sembrare sopportabile e poi fanno prestazioni di tutto rispetto. Anzi sono proprio le prestazioni ad essere figlie di allenamento frequente e voluminoso. E qui ti parlo di ginnasti, rugbysti, giocatori di football, lanciatori, centometristi, saltatori, lottatori... tutti atleti decisamente più grossi del palestrato medio,e non si allenano per la massa.
                        Perchè loro possono e tu no? Perchè sono geneticamente dotati? perchè hanno preparatori, massaggiatori e dietologi di tutto rispetto? Per i motivi tanto cari a Tozzi? Perchè non gliene frega niente della salute? Certamente, ma tolto tutto questo, tutte le prsone sane si possono allenare minimo 6 ore a settimana (meno di un terzo degli atleti d'elite), basta mangiare a sufficienza, dormire il giusto e programmare allenamenti sensati. Il resto è solo trovata commerciale.
                        te hai provato entrambi i metodi di allenamento?(basso e alto volume)
                        ECCO A VOI IL DIARIO DI
                        BALDO 21
                        http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                        Commenta

                        • Marco pl
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2007
                          • 10355
                          • 516
                          • 289
                          • Palermo
                          • Send PM

                          #27
                          Ho provato di tutto, davvero di tutto.
                          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                            Non è un opinione è un dato di fatto. Centinaia di atleti si sottopongono a volumi di lavoro e frequenze molto più elevate di quanto possa sembrare sopportabile e poi fanno prestazioni di tutto rispetto. Anzi sono proprio le prestazioni ad essere figlie di allenamento frequente e voluminoso. E qui ti parlo di ginnasti, rugbysti, giocatori di football, lanciatori, centometristi, saltatori, lottatori... tutti atleti decisamente più grossi del palestrato medio,e non si allenano per la massa.
                            Perchè loro possono e tu no? Perchè sono geneticamente dotati? perchè hanno preparatori, massaggiatori e dietologi di tutto rispetto? Per i motivi tanto cari a Tozzi? Perchè non gliene frega niente della salute? Certamente, ma tolto tutto questo, tutte le prsone sane si possono allenare minimo 6 ore a settimana (meno di un terzo degli atleti d'elite), basta mangiare a sufficienza, dormire il giusto e programmare allenamenti sensati. Il resto è solo trovata commerciale.
                            Ma un rugbysta mediamente più grosso di un "palestrato medio" si allena CON I PESI per ore ed ore a settimana?

                            Io pensavo che molto di quel tempo fosse dedicato ad altre attività, tenica, strategia, aerobica, etc etc ... non solo pesi.

                            Se così fosse bisognerebbe capire QUANTE ore di pesi sono sopportabili, e quante ore di pesi siano il MEGLIO.

                            Anche tenendo conto che se uno lavora, ha famiglia e tutto il resto, non ha probabilmente ne tempo ne energie, e neanche la stessa risposta ad un allenamento CON I PESI di 2 ore giornaliere di chi ha molto più tempo a disposizione per l'attività sportiva E per il recupero.


                            Eagle
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • Deadlift
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2007
                              • 5411
                              • 299
                              • 576
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                              Non è un opinione è un dato di fatto. Centinaia di atleti si sottopongono a volumi di lavoro e frequenze molto più elevate di quanto possa sembrare sopportabile e poi fanno prestazioni di tutto rispetto. Anzi sono proprio le prestazioni ad essere figlie di allenamento frequente e voluminoso. E qui ti parlo di ginnasti, rugbysti, giocatori di football, lanciatori, centometristi, saltatori, lottatori... tutti atleti decisamente più grossi del palestrato medio,e non si allenano per la massa.
                              Perchè loro possono e tu no? Perchè sono geneticamente dotati? perchè hanno preparatori, massaggiatori e dietologi di tutto rispetto? Per i motivi tanto cari a Tozzi? Perchè non gliene frega niente della salute? Certamente, ma tolto tutto questo, tutte le prsone sane si possono allenare minimo 6 ore a settimana (meno di un terzo degli atleti d'elite), basta mangiare a sufficienza, dormire il giusto e programmare allenamenti sensati. Il resto è solo trovata commerciale.
                              tu che intendi per palestrato medio però scusa?
                              sigpic milf member n° 7

                              Commenta

                              • baldo21
                                Bodyweb Member
                                • Mar 2008
                                • 2235
                                • 57
                                • 96
                                • home gym
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                                Ho provato di tutto, davvero di tutto.
                                e quindi i metobi bii nn ti hanno dato davvero risultati?
                                ECCO A VOI IL DIARIO DI
                                BALDO 21
                                http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=161632

                                Commenta

                                Working...
                                X