Signori e signore, dopo il grande successo della prima edizione della Spacconata…
Ecco a voi, a grande richiesta, la Spacconata II! In questa piccola sfida, che si svolgerà sempre a squadre, si gareggerà con lo squat! Il re degli esercizi, tanto temuto nelle palestre fitness ci impegnerà in una sfida all'ultimo sangue!
iniziamo con l'elencare le regole di base per un'alzata valida:
* Partenza del bilanciere a piacere, preferibile da un sostegno altezza spalle ma chi non ce l'ha e si deve caricare il bilanciere alzandolo da terra è liberissimo di farlo, ma non verrà favorito nel punteggio.
* Accosciata valida se è almeno con la linea del quadricipite parallela a quella del pavimento (quindi anche se il femore non affonda sotto la linea del ginocchio non fa nulla, l'importante è che, idealmente, si possa appoggiare una tavola sul quadricipite e che risulti parallela al pavimento). Da questo punto in giù è tutto extra, se preferite l'Ass To The Grass liberissimi, verrà valido e contato né più né meno del parallelo.
* bilanciere dritto sulla schiena (niente front squat, overhead squat o presa da OL) appoggio libero su trapezi, metà schiena, collo se volete permesse varianti BB, PL, schienata e non, stance larga o sumo o a piè pari. Se volete potete piegarvi in due e fare tutti good morning accomodatevi, l'essenziale è che si parta da in piedi, ci sia un momento di accosciata come sopra e che si finisca in piedi.
* Sì a scarpe, scarponi, anfibi militari o babbucce; esecuzione permessa solo su superficie piana, niente tacchi né rialzi. Per un parallelo credo che chiunque non affetto da patologie ce la possa fare…
* Permessa la cintura, no corpetti o gear di qualsiasi tipo. Possibilmente niente fasce per le ginocchia, anche se non da sollevamento tendono comunque a falsare il risultato.
*Niente tocchi da parte di spotter né al corpo né al bilanciere, esecuzione libera. Sì alla cintura, se uno gradisce è permessa anche l'imbottitura per il bilanciere (se proprio vi serve ) ma non l'uso di bilancieri curvati o con sostegni extra al di fuori della solita forma. Ovvio, niente multipower!
* Per semplificare il lavoro di valutazione è utile che le riprese video vengano fatte ad altezza fianchi così da poter capire se l'accosciata sia valida o meno; preferibile un'inquadratura o laterale o diagonale. Se durante una serie di alzate qualche ripetizione non fosse in linea col regolamento sarà eliminata solo l'alzata non valida e non tutta la prova. Per esempio, se fate 6 ripetizioni e ne fate alternatamente una buona ed una no avrete comunque diritto al punteggio di 3 alzate buone.
Requisiti per partecipare:
* Essere un utente iscritto con almeno 200 messaggi (giusto per evitare l'iscrizione ad hoc di utenti non effettivamente attivi sul forum)
* Sesso indipendente: in base al regolamento scelto definiremo il sistema di valutazione ma in ogni caso sarà garantita anche la possibilità da parte delle gentil donzelle di partecipare
* Scegliere una squadra
* Aver voglia di faticare
Salvo imprevisti la gara inizierà ufficialmente il 22 gennaio 2009 per la durata di 100 giorni, quindi si chiuderà il 1 maggio 2009.
Il sondaggio per scegliere le squadre è già attivo al seguente indirizzo: http://www.bodyweb.com/sondaggi/1917...e-squadre.html
Potrete scegliere se far parte del Team Leggendario (caposquadra Joe Gilliam) o del Team Yashiro (caposquadra Yashiro, cioè io ). Ogni membro di ogni squadra potrà realizzare quante prove ritiene opportuno e scegliere una sola prova, performance, non cumulabile con le precedenti, da tenere valida per la spacconata: di norma se non specificato diversamente dal realizzatore sarà quella che ha ottenuto più punti indipendentemente dal peso usato.
Valutazione punteggio:
Anche qui ho aperto un sondaggio, lo trovate qui http://www.bodyweb.com/sondaggi/1917...nto-punti.html perché ho pensato ad un paio di metodi:
* Il primo regolato in base al peso corporeo ed al rapporto del carico usato rispetto ad esso: più il rapporto è vantaggioso e più il punteggio per alzata aumenta. L'ho trovato buono perché il PLer che solleva 3 volte il suo peso può gareggiare quasi a pieno titolo con la ragazzina fanatica del pump che si spara 40 ripetizioni con pochi Kg; la linea di pensiero è che se la prima alzata è fenomenale in un senso (forza) l'altra lo è nell'altro (lattacido) e probabilmente non è facile che i due atleti si invertano le prestazioni in quanto, sempre ipotizzando, un PL non è così avvezzo a lavorare sul lattato come un pompatore, mentre un BBer medio di BW difficilmente sposta 250 Kg di roba...
* Il secondo sistema, un pò più elaborato, prevede di rapportare il tonnellaggio sviluppato (carico x ripetizioni valide eseguite) con il peso corporeo dell'esecutore. Per fare due esempi estremi:
Maschio, 100 Kg che esegue 4 rep a 200 Kg -> 200x4= 800 Kg totali, il carico è 2xBW quindi 2x800= 1600 punti
che sarebbe equivalente ad un ipotetico:
Donna, 45 Kg che fa 20 rep con 60 Kg -> 60x20=1200 Kg totali, il carico è 1,33 x BW = 1600 punti
Capito? ...no? Però mi sembra più interessante, perché spingerebbe tutti a migliorare. I PL non cercherebbero la prestazione di forza assoluta ma un compromesso di massima performance tra forza e ripetizioni, i BBer viceversa cercherebbero si spremere più peso dalle loro lunghe serie. In fin dei conti dovreste "solo" dare il massimo che potete e postare un video ed il vostro peso corporeo (è necessaria l'onestà nelle dichiarazioni, ma siamo tutti gentlemen quindi mi fido... vero? ) ed i conti ve li farò io!
Che ne dite? La votazione è aperta, fatevi avanti che presto si comincia!
Ecco a voi, a grande richiesta, la Spacconata II! In questa piccola sfida, che si svolgerà sempre a squadre, si gareggerà con lo squat! Il re degli esercizi, tanto temuto nelle palestre fitness ci impegnerà in una sfida all'ultimo sangue!
iniziamo con l'elencare le regole di base per un'alzata valida:
* Partenza del bilanciere a piacere, preferibile da un sostegno altezza spalle ma chi non ce l'ha e si deve caricare il bilanciere alzandolo da terra è liberissimo di farlo, ma non verrà favorito nel punteggio.
* Accosciata valida se è almeno con la linea del quadricipite parallela a quella del pavimento (quindi anche se il femore non affonda sotto la linea del ginocchio non fa nulla, l'importante è che, idealmente, si possa appoggiare una tavola sul quadricipite e che risulti parallela al pavimento). Da questo punto in giù è tutto extra, se preferite l'Ass To The Grass liberissimi, verrà valido e contato né più né meno del parallelo.
* bilanciere dritto sulla schiena (niente front squat, overhead squat o presa da OL) appoggio libero su trapezi, metà schiena, collo se volete permesse varianti BB, PL, schienata e non, stance larga o sumo o a piè pari. Se volete potete piegarvi in due e fare tutti good morning accomodatevi, l'essenziale è che si parta da in piedi, ci sia un momento di accosciata come sopra e che si finisca in piedi.
* Sì a scarpe, scarponi, anfibi militari o babbucce; esecuzione permessa solo su superficie piana, niente tacchi né rialzi. Per un parallelo credo che chiunque non affetto da patologie ce la possa fare…
* Permessa la cintura, no corpetti o gear di qualsiasi tipo. Possibilmente niente fasce per le ginocchia, anche se non da sollevamento tendono comunque a falsare il risultato.
*Niente tocchi da parte di spotter né al corpo né al bilanciere, esecuzione libera. Sì alla cintura, se uno gradisce è permessa anche l'imbottitura per il bilanciere (se proprio vi serve ) ma non l'uso di bilancieri curvati o con sostegni extra al di fuori della solita forma. Ovvio, niente multipower!
* Per semplificare il lavoro di valutazione è utile che le riprese video vengano fatte ad altezza fianchi così da poter capire se l'accosciata sia valida o meno; preferibile un'inquadratura o laterale o diagonale. Se durante una serie di alzate qualche ripetizione non fosse in linea col regolamento sarà eliminata solo l'alzata non valida e non tutta la prova. Per esempio, se fate 6 ripetizioni e ne fate alternatamente una buona ed una no avrete comunque diritto al punteggio di 3 alzate buone.
Requisiti per partecipare:
* Essere un utente iscritto con almeno 200 messaggi (giusto per evitare l'iscrizione ad hoc di utenti non effettivamente attivi sul forum)
* Sesso indipendente: in base al regolamento scelto definiremo il sistema di valutazione ma in ogni caso sarà garantita anche la possibilità da parte delle gentil donzelle di partecipare
* Scegliere una squadra
* Aver voglia di faticare
Salvo imprevisti la gara inizierà ufficialmente il 22 gennaio 2009 per la durata di 100 giorni, quindi si chiuderà il 1 maggio 2009.
Il sondaggio per scegliere le squadre è già attivo al seguente indirizzo: http://www.bodyweb.com/sondaggi/1917...e-squadre.html
Potrete scegliere se far parte del Team Leggendario (caposquadra Joe Gilliam) o del Team Yashiro (caposquadra Yashiro, cioè io ). Ogni membro di ogni squadra potrà realizzare quante prove ritiene opportuno e scegliere una sola prova, performance, non cumulabile con le precedenti, da tenere valida per la spacconata: di norma se non specificato diversamente dal realizzatore sarà quella che ha ottenuto più punti indipendentemente dal peso usato.
Valutazione punteggio:
Anche qui ho aperto un sondaggio, lo trovate qui http://www.bodyweb.com/sondaggi/1917...nto-punti.html perché ho pensato ad un paio di metodi:
* Il primo regolato in base al peso corporeo ed al rapporto del carico usato rispetto ad esso: più il rapporto è vantaggioso e più il punteggio per alzata aumenta. L'ho trovato buono perché il PLer che solleva 3 volte il suo peso può gareggiare quasi a pieno titolo con la ragazzina fanatica del pump che si spara 40 ripetizioni con pochi Kg; la linea di pensiero è che se la prima alzata è fenomenale in un senso (forza) l'altra lo è nell'altro (lattacido) e probabilmente non è facile che i due atleti si invertano le prestazioni in quanto, sempre ipotizzando, un PL non è così avvezzo a lavorare sul lattato come un pompatore, mentre un BBer medio di BW difficilmente sposta 250 Kg di roba...
* Il secondo sistema, un pò più elaborato, prevede di rapportare il tonnellaggio sviluppato (carico x ripetizioni valide eseguite) con il peso corporeo dell'esecutore. Per fare due esempi estremi:
Maschio, 100 Kg che esegue 4 rep a 200 Kg -> 200x4= 800 Kg totali, il carico è 2xBW quindi 2x800= 1600 punti
che sarebbe equivalente ad un ipotetico:
Donna, 45 Kg che fa 20 rep con 60 Kg -> 60x20=1200 Kg totali, il carico è 1,33 x BW = 1600 punti
Capito? ...no? Però mi sembra più interessante, perché spingerebbe tutti a migliorare. I PL non cercherebbero la prestazione di forza assoluta ma un compromesso di massima performance tra forza e ripetizioni, i BBer viceversa cercherebbero si spremere più peso dalle loro lunghe serie. In fin dei conti dovreste "solo" dare il massimo che potete e postare un video ed il vostro peso corporeo (è necessaria l'onestà nelle dichiarazioni, ma siamo tutti gentlemen quindi mi fido... vero? ) ed i conti ve li farò io!
Che ne dite? La votazione è aperta, fatevi avanti che presto si comincia!
Commenta