If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Comunque, per chi non investe, fineco non ha alcun senso. per un non anziano, continuo a non capire l'avversione per le banche totalmente online; anzi continuo a non capire perchè le banche tradizionali riescano ancora a sopravvivere...
Comunque, per chi non investe, fineco non ha alcun senso. per un non anziano, continuo a non capire l'avversione per le banche totalmente online; anzi continuo a non capire perchè le banche tradizionali riescano ancora a sopravvivere...
Immagino campino con gli anziani.
Originariamente Scritto da BLOOD black
per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....
c'è una marea di gente, anche giovane, che vive in un digital divide disarmante. under 30 che ricevono ancora le bollette cartacee, che fanno i bonifici in banca, che ritirano tutto lo stipendio in contanti... ma se vogliamo anche quell'esercito sterminato di italiani che, nonostante l'accesso a SEPA e carta di credito, ricarica apposta, ogni volta, una prepagata per gli acquisti online (che è uno sbattimento oramai inutile, causato da una fumosa conoscenza del sistema dei pagamenti online). In Italia ancora il contrassegno va alla grandissima... ci sono 10 anni di gap mentale (e anche un po' infrastrutturale, ma meno), rispetto al resto del mondo "avanzato" (e non solo).
Poi voglio dire... uno fa quello che crede sia giusto e che lo fa stare tranquillo, quindi non è un giudizio sulle persone. È semplicemente constatare una situazione.
c'è una marea di gente, anche giovane, che vive in un digital divide disarmante. under 30 che ricevono ancora le bollette cartacee, che fanno i bonifici in banca, che ritirano tutto lo stipendio in contanti... ma se vogliamo anche quell'esercito sterminato di italiani che, nonostante l'accesso a SEPA e carta di credito, ricarica apposta, ogni volta, una prepagata per gli acquisti online (che è uno sbattimento oramai inutile, causato da una fumosa conoscenza del sistema dei pagamenti online). In Italia ancora il contrassegno va alla grandissima... ci sono 10 anni di gap mentale (e anche un po' infrastrutturale, ma meno), rispetto al resto del mondo "avanzato" (e non solo).
Poi voglio dire... uno fa quello che crede sia giusto e che lo fa stare tranquillo, quindi non è un giudizio sulle persone. È semplicemente constatare una situazione.
Verissimo.
In Italia e' come tornare indietro, anche piu' di 10 anni.
L'altra volta un potenziale cliente in Abruzzo mi ha chiesto di mandargli un fax ed e' rimasto perplesso che non ne avessimo in ufficio.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta