Consiglia al tuo amico di non bere in questi mesi perchè dovrà sottoporsi a degli esami specifici per poter riavere la patente presentandosi presso un commissione medica dell'usl di appartenenza e gli esami sono fatti da strutture loro indicate e inviate in busta chiusa alla commissione stessa.
Gli esami se non ricordo male riguardano il fegato e possono risalire fino a 3 mesi di abuso di alcool e per abuso di droghe(test dei capelli)
Inoltre dovrà fare i test dallo psicologo sempre inviati in busta chiusa alla commissione medica.
Sarà la commissione medica a decidere se dare o meno la patente a seconda dei risultai.
I test devono essere fatti entro 60 giorni dal ritiro della patente pena, a discrezione del prefetto, l'allungamento del periodo di fermo patente.
Dopo un anno dovrà rifare gli stessi esami, se va tutto bene dovrà poi ripeterli ogni 3 anni. A discrezione della commissione medica può anche riavere la patente a vita senza bisogno di fare i test annuali e triennali.
Per quanto riguarda il ritiro dei 3 mesi della patente anche ciò è a discrezione del prefetto che potrebbe decidere di aumentare i mesi di ritiro fino ad un massimo di 6 mesi come lo stesso per la pena pecuniaria.
Per quanto riguarda il lavoro potrebbe avere una deroga per poter guidare solo dal proprio domicilio al lavoro e viceversa con gli orari da rispettare se la zona di lavoro non è ben coperta dal servizio pubblico. La richiesta deve essere presentata al prefetto.
Inoltre gli verranno decurtati 10 punti dalla patente e se ne aveva solo 10 dovrà rifare anche gli esami in motorizzazione e nei prossimi 2 anni non dovrà riavere di questi problemi pena confisca del mezzo e revoca della patente.
Non esiste la riduzione della sanzione.
Gli esami se non ricordo male riguardano il fegato e possono risalire fino a 3 mesi di abuso di alcool e per abuso di droghe(test dei capelli)
Inoltre dovrà fare i test dallo psicologo sempre inviati in busta chiusa alla commissione medica.
Sarà la commissione medica a decidere se dare o meno la patente a seconda dei risultai.
I test devono essere fatti entro 60 giorni dal ritiro della patente pena, a discrezione del prefetto, l'allungamento del periodo di fermo patente.
Dopo un anno dovrà rifare gli stessi esami, se va tutto bene dovrà poi ripeterli ogni 3 anni. A discrezione della commissione medica può anche riavere la patente a vita senza bisogno di fare i test annuali e triennali.
Per quanto riguarda il ritiro dei 3 mesi della patente anche ciò è a discrezione del prefetto che potrebbe decidere di aumentare i mesi di ritiro fino ad un massimo di 6 mesi come lo stesso per la pena pecuniaria.
Per quanto riguarda il lavoro potrebbe avere una deroga per poter guidare solo dal proprio domicilio al lavoro e viceversa con gli orari da rispettare se la zona di lavoro non è ben coperta dal servizio pubblico. La richiesta deve essere presentata al prefetto.
Inoltre gli verranno decurtati 10 punti dalla patente e se ne aveva solo 10 dovrà rifare anche gli esami in motorizzazione e nei prossimi 2 anni non dovrà riavere di questi problemi pena confisca del mezzo e revoca della patente.
Non esiste la riduzione della sanzione.
Commenta