If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ma chi se ne frega di Di Pietro e delle false notizie a suo riguardo. Qua abbiamo un presidente del consiglio puttaniere, mafioso, piduista, ladro, e ci preoccupiamo di Di Pietro (che non conta un *****), costruendo tra l'altro notizie false?
Almeno evitiamo di spammarle qua, se dobbiamo credere ad ogni cazzata che ci propinano.
Alcuni confrontano Berlusconi con Al Capone. Il primo in via di liquidazione per storie di puttane, il secondo incarcerato per evasione fiscale. Ma il paragone non regge per due motivi. Il primo che Al Capone era il padrone di Chicago, ma non presidente degli Stati Uniti. Era un privato cittadino, non il primo cittadino. Il secondo è che non disponeva delle informazioni sui grandi evasori d'America, mentre lo psiconano ha certamente un armadio di dossier su tutti coloro che hanno molto peccato, e non solo sessualmente, siano essi parlamentari o nelle Istituzioni. Quanti sono e chi sono? Prima di uscire di scena li sputtanerà. Userà i suoi media come cannoni. Nel '93 si diceva che la politica non poteva essere sostituita dalla magistratura. Il crollo del pentapartito ci ha regalato il peggior ventennio della Repubblica e la restaurazione dei craxisti e dei piduisti. Chi si ricorda di Tina Alselmi? Nel 2011 siamo ancora al punto di partenza, come in un interminabile gioco dell'oca. Allora le mazzette, oggi le vallette. In questa legislatura le opposizioni(?) hanno avuto più volte la possibilità di far cadere il governo. Sarebbe stato un atto meritorio. Non è avvenuto. E la politica è stata sostituita da Ruby. La politica non può abdicare al suo ruolo. Bersani, Fini, Casini, D'Alema, Veltroni e altri coraggiosi si fanno scudo di una ragazzina per il finale di partita. Una partita che avrebbero dovuto e potuto chiudere da un decennio. Berlusconi è un'anatra zoppa da tempo. E' il passato. Ma, in politica, c'è modo e modo di seppellire i morti. Il rischio è quello di tumulare anche la Repubblica Italiana. Dopo la caduta di Benito Mussolini ci fu il caos, l'otto settembre, la fuga del Re. Berlusconi è il garante di equilibri molto precari. L'economia è vicina al collasso, qualunque cosa dica Tremorti. In caso di elezioni, con il Pdl allo sbando, la Lega potrebbe diventare maggioranza nel Nord e avviare la secessione con il consenso del Veneto e della Lombardia. Lo psiconano, a suo modo, è stato il collante di una Nazione in disfacimento, il suo alibi e il suo specchio. Questa sera, nei viali delle città italiane, centinaia di minorenni si prostituiranno nell'indifferenza generale e oggi moltitudini di italiani si alzeranno in volo, veri orchi moderni, per stuprare dei bambini nel mondo. A qualcuno interessa? Ci aspetta un periodo di merda privata nel ventilatore, credo che quasi nessuno ne sarà immune. Preparatevi e allacciate le cinture.
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Il Tg5 soccorre Berlusconi: “Contro di lui
un’imponente costruzione giudiziaria” Tre i servizi sulla richiesta di giudizio immediato per il premier per un totale di oltre 8 minuti. La tesi: finché era un imprenditore andava tutto bene, dal '94 "è iniziata una lunga caccia all'uomo". Per lui solo assoluzioni o archivizioni. Nessun riferimento alle leggi ad personam
E poi dicono che possedere le televisioni non serve a nulla. Il Tg5 delle 13 dedica otto minuti e 17 secondi (su 32.52 totali) per spiegare la notizia del giorno, la richiesta di rito immediato accettata dal gip Cristina di Censo per entrambi i reati di cui il presidente del Consiglio è accusato, concussione e prostituzione minorile. Otto minuti di servizi che sembrano scritti dagli avvocati di Berlusconi. Sotto il titolo virgolettato “Giustizia a orologeria” (Capezzone dixit), la giornalista lancia tre servizi. Il primo, di cronaca, dura oltre 3 minuti. I reati del premier vengono citati una volta sola. Ampio spazio invece alle reazioni del Pdl. Parlano Daniele Capezzone, Fabrizio Cicchitto e Maurizio Paniz all’unisono: la decisione del gip è bollata come “tentativo di destabilizzazione”, “accanimento giudiziario”, “gogna mediatica”. Parla anche Gianfranco Rotondi che tira in ballo il presidente della Repubblica contro l’azione dei magistrati. Di due minuti di dichiarazioni politiche, solo 30 secondi sono riservati alle opposizioni con le voci di Donadi (Idv) e Franceschini (Pd).
Poi parte il servizio di Guido del Turco, figlio dell’ex governatore dell’Abruzzo Ottaviano. “Prima del ’94 era un brillante imprenditore milanese. Da quando è sceso nell’arena politica, è iniziata contro Berlusconi una lunga caccia all’uomo, un’odissea giudiziaria – ha esordito – 29 i procedimenti penali contro di lui. In 25 casi è stato assolto, altri 4 sono in corso. Ci sono poi 106 procedimenti relativi a soggetti e società legati al gruppo Fininvest. Un’imponente costruzione giudiziaria contro la quale dal ’94 ad oggi sono stati impegnati 132 legali, 68 consulenti e ad oggi risultano archiviati o prosciolte 112 posizioni”.
Per marcare meglio il concetto della persecuzione giudiziaria, il Tg5 utilizza una sorta di timbro con la scritta in rosso “archiviato” che si imprime sulle immagini ogni volta che il giornalista pronuncia la parola “archiviazione”. In tutto il servizio manca ogni riferimento alle leggi ad personam che Berlusconi ha fatto attuare per ottenere gran parte delle assoluzioni e delle prescrizioni. Niente ex Cirielli, niente depenalizzazione del falso in bilancio. E soprattutto nessun accenno al fatto che, come ha stabilito la corte di Cassazione, Berlusconi fu assolto in terzo grado di giudizio dalle accuse di corruzione della Guardia di finanza solo perché l’avvocato inglese David Mills mentì sotto giuramento. E Mills era un testimone comprato con una mazzetta da 600mila dollari.
C'è ancora qualcuno che ha il coraggio di dire che il controllo dei media non è la ragione principale del successo elettorale di Berlusconi?
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
Il Tg5 soccorre Berlusconi: “Contro di lui
un’imponente costruzione giudiziaria” Tre i servizi sulla richiesta di giudizio immediato per il premier per un totale di oltre 8 minuti. La tesi: finché era un imprenditore andava tutto bene, dal '94 "è iniziata una lunga caccia all'uomo". Per lui solo assoluzioni o archivizioni. Nessun riferimento alle leggi ad personam
E poi dicono che possedere le televisioni non serve a nulla. Il Tg5 delle 13 dedica otto minuti e 17 secondi (su 32.52 totali) per spiegare la notizia del giorno, la richiesta di rito immediato accettata dal gip Cristina di Censo per entrambi i reati di cui il presidente del Consiglio è accusato, concussione e prostituzione minorile. Otto minuti di servizi che sembrano scritti dagli avvocati di Berlusconi. Sotto il titolo virgolettato “Giustizia a orologeria” (Capezzone dixit), la giornalista lancia tre servizi. Il primo, di cronaca, dura oltre 3 minuti. I reati del premier vengono citati una volta sola. Ampio spazio invece alle reazioni del Pdl. Parlano Daniele Capezzone, Fabrizio Cicchitto e Maurizio Paniz all’unisono: la decisione del gip è bollata come “tentativo di destabilizzazione”, “accanimento giudiziario”, “gogna mediatica”. Parla anche Gianfranco Rotondi che tira in ballo il presidente della Repubblica contro l’azione dei magistrati. Di due minuti di dichiarazioni politiche, solo 30 secondi sono riservati alle opposizioni con le voci di Donadi (Idv) e Franceschini (Pd).
Poi parte il servizio di Guido del Turco, figlio dell’ex governatore dell’Abruzzo Ottaviano. “Prima del ’94 era un brillante imprenditore milanese. Da quando è sceso nell’arena politica, è iniziata contro Berlusconi una lunga caccia all’uomo, un’odissea giudiziaria – ha esordito – 29 i procedimenti penali contro di lui. In 25 casi è stato assolto, altri 4 sono in corso. Ci sono poi 106 procedimenti relativi a soggetti e società legati al gruppo Fininvest. Un’imponente costruzione giudiziaria contro la quale dal ’94 ad oggi sono stati impegnati 132 legali, 68 consulenti e ad oggi risultano archiviati o prosciolte 112 posizioni”.
Per marcare meglio il concetto della persecuzione giudiziaria, il Tg5 utilizza una sorta di timbro con la scritta in rosso “archiviato” che si imprime sulle immagini ogni volta che il giornalista pronuncia la parola “archiviazione”. In tutto il servizio manca ogni riferimento alle leggi ad personam che Berlusconi ha fatto attuare per ottenere gran parte delle assoluzioni e delle prescrizioni. Niente ex Cirielli, niente depenalizzazione del falso in bilancio. E soprattutto nessun accenno al fatto che, come ha stabilito la corte di Cassazione, Berlusconi fu assolto in terzo grado di giudizio dalle accuse di corruzione della Guardia di finanza solo perché l’avvocato inglese David Mills mentì sotto giuramento. E Mills era un testimone comprato con una mazzetta da 600mila dollari.
C'è ancora qualcuno che ha il coraggio di dire che il controllo dei media non è la ragione principale del successo elettorale di Berlusconi?
mi auguro comunque che la gente non voti in base a ciò che vede in tv ma si basi sul proprio pensiero.......................
ahahah stasera ho visto (per errore) il tg5: allucinante.
Sei uno schifo umano, per me ti esci il pesce davanti all'occhio guercio della Bonamici (instancabile nel raccomandare amici e parenti presso il ministro Matteoli).
il pensiero presuppone una testa pensante. Merce rara.
la tv è un mezzo che influenza però arrivare a scegliere chi governa tramite quella................bha mi sa tanto di pirlaggine acuta post abbandono neurone davanti alla televisione
Sei uno schifo umano, per me ti esci il pesce davanti all'occhio guercio della Bonamici (instancabile nel raccomandare amici e parenti presso il ministro Matteoli).
Infatti come riporta Il Tempo il leader giustizialista non si è presentato a un’udienza di un processo civile che lo vede accusato di essersi appropriato di rimborsi elettorali attraverso documenti falsificati. Ufficialmente per “altri impegni che l'hanno costretto altrove”. Insomma un legittimo impedimento.
Come sempre IL Tempo ci vede male, il che, visto in faccia il direttore, non stupisce.
Di Pietro ha mandato il suo avvocato a rappresentarlo, il quale ha consentito il normale svolgimento dell'udienza a differenza di B. che, con il legittimo impedimento, ha fatto slittare i suoi processi all'infinito.
Questa è una *******ta, priva di fondamento giuridico.
In giudizio civile la parte è rappresentata dal difensore e si domicilia presso il suo studio. Ne consegue che la parte STA validamente in giudizio per mezzo del suo avvocato, che la rappresenta e la difende e non ha affatto l'obbligo di presenziare alle udienze, tranne nei casi in cui sia necessario per l'attività istruttoria, nei casi previsti dalla legge (es. deferimento di giuramento, interrogatorio formale).
In ogni caso, il difensore può liberamente tentare la conciliazione per conto del suo assitito (come ha fatto, da quanto leggo, l'avv. di Di Pietro) purrchè gli sia stato conferito il potere in mandato. Pertanto, il fatto che Di Pietro non fosse in aula non c'entra un ***** col legittimo impedimento.
la tv è un mezzo che influenza però arrivare a scegliere chi governa tramite quella................bha mi sa tanto di pirlaggine acuta post abbandono neurone davanti alla televisione
ma ste cose buone del cavalier berlusconi dove sono? ci avevi promesso una raccolta, quantomeno un cenno per sommi capi
la tv è un mezzo che influenza però arrivare a scegliere chi governa tramite quella................bha mi sa tanto di pirlaggine acuta post abbandono neurone davanti alla televisione
Vabè è una scusa troppo facile dire che tutto i voti di berlusconi vengono dalle tv. Sicuramente c'è una parte di pensionati molto grossa che lo vota per quello, ma le tv non servono a fargli vincere le elezioni, servono a non farlo cadere mentre governa di merda
Nel voto a berlusconi c'è di mezzo tantissimo voto di scambio e tanti voti utilitaristici: condoni, impunità fiscale, riforme del falso in bilancio sono manne dal cielo
Vabè è una scusa troppo facile dire che tutto i voti di berlusconi vengono dalle tv. Sicuramente c'è una parte di pensionati molto grossa che lo vota per quello, ma le tv non servono a fargli vincere le elezioni, servono a non farlo cadere mentre governa di merda
Nel voto a berlusconi c'è di mezzo tantissimo voto di scambio e tanti voti utilitaristici: condoni, impunità fiscale, riforme del falso in bilancio sono manne dal cielo
scusa forse mi sono espresso male, però tu vedi il tg5 e voti B?????????''cioè siamo seri............
GOVERNO BERLUSCONI: RIFORMA DIRITTO FALLIMENTARE, RIFORMA DELL'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO. GOVERNO PRODI: LOTTA ALL'EVASIONE (ANCHE SE POI HANNO ESAGERATO), PRIVATIZZAZIONI (PURTROPPO NON COMPLETATE).
---------- Post added at 21:17:10 ---------- Previous post was at 21:16:32 ----------
Vabè è una scusa troppo facile dire che tutto i voti di berlusconi vengono dalle tv. Sicuramente c'è una parte di pensionati molto grossa che lo vota per quello, ma le tv non servono a fargli vincere le elezioni, servono a non farlo cadere mentre governa di merda
Nel voto a berlusconi c'è di mezzo tantissimo voto di scambio e tanti voti utilitaristici: condoni, impunità fiscale, riforme del falso in bilancio sono manne dal cielo
consideriamo poi che la lega mantiene il pdl e B............
Esternazioni celebri (serie e semiserie) del Cavalier Berlusconi dalla discesa in campo alla caduta del suo primo Governo( e anche oltre)
A proposito dell’inchiesta dei Giudici di "Mani Pulite"
20.11.93
La Fininvest non ha mai pagato una lira di tangenti. 15.03.93 Non ritengo tangenti quelle pagate da un imprenditore a membri della pubblica amministrazione per ottenere qualcosa che gli spetterebbe di diritto. 16.05.94Questo Governo è schierato dalla parte dell’opera di moralizzazione della vita pubblica intrapresa da valenti magistrati. No ai colpi di spugna. 15.07.94 Il Decreto Biondi non si cambia. O passa così o tutti a casa. (quello cosiddetto "salvaladri", che cancellava i reati di tangentopoli) 18.07.94Il Decreto Biondi va modificato. E vi rivelo che io stesso all’inizio ero contrario. 26.07.94Questa inchiesta sulla Guardia di Finanza sventra l’economia e le imprese. 28.07.94 L’ordine di arresto di mio fratello Paolo mi amareggia, perché è il Governo che prendono di mira. 01.12.94Una mia condanna sarebbe un atto teso a sovvertere l’ordinamento dello Stato.
A proposito della Mafia
15.10.94
La "PIOVRA" in TV danneggia l’immagine del nostro Paese. Eppoi cos’è la Mafia? Un centinaio di delinquenti ...
A proposito dei mezzi di informazione
20.10.93
Non ho mai usato né mai userò i miei mezzi di comunicazione per scatenare campagne di aggressione contro un concorrente né per diffamare chi non è d’accordo con me. Lascio questi metodi ad altri. 06.02.94 La Legge Mammì ha favorito tutti, tranne la Fininvest. (voluta da Craxi e che permise a Berlusconi di avere tre emittenti nazionali) 28.02.94 In fondo avere tre reti TV mi ha danneggiato. 29.03.94 Alla RAI non sposterò nemmeno una pianta. 07.06.94 La RAI contro il Governo è un’anomalia, il Governo se ne occuperà presto. 08.06.94 I giornali sono faziosi con me: tutti i sorci sono usciti dai buchi.
A proposito del conflitto di interessi
23.03.94
Ho dato incarico ai miei manager di avviare le dismissioni delle mie aziende. 18.04.94 Conflitto d’interessi? Qui la migliore garanzia sono io. 01.05.94 Vendere la Fininvest? Non ci penso nemmeno. Non sono mica matto, ho 5 figli da mantenere. Maggio 94 Ora sono diventato povero.
A proposito dell’economia e del governo del Paese
06.03.94
Il tetto fiscale sarà ridotto al 30 per cento. 18.04.94Faremo diventare l’Italia come il Milan. 12.05.94 Ho la certezza che sia possibile creare ben oltre un milione di posti di lavoro in due anni. 23.06.94Non ho mai pronunciato la parola condono. 12.08.94L’Italia non è mai andata così bene, state sereni e riposatevi. Buone vacanze. 13.08.94Chi critica questo Governo rema contro l’intero Paese. 25.08.94Questo governo non ha fratelli. 10.10.94Le nonne, le mamme e le zie stiano tranquille: non vogliamo toccare nemmeno una lira delle pensioni. 14.10.94Lavorare, non scioperare. 10.11.94Né uno né dieci scioperi generali ci faranno cambiare idea sulle pensioni e la finanziaria. 23.11.94Se non mi lasciano governare divento un Masaniello. 23.11.94La ripresa dell’Italia si chiama Forza Italia. Anzi, esageriamo: si chiama Silvio Berlusconi. 25.11.94Hic manebimus Optime (qui stiamo benissimo).
A proposito di se stesso
25.11.93 Io uomo delle virtù,sono per essenza l'uomo della democrazia 06.04.94 Io sono l'equilibrio, la moderazione, la misura in persona 29.04.94 Dall’amicizia con Craxi ho avuto più guai che delizie 30.04.94 Quando si assume un ruolo come questo, la vita cambia. I cattolici la chiamano la grazia dello status. 06.05.94 Dormo tre ore e mezza per notte, faccio una vita da pazzi, non me l’ha ordinato nessuno. 10.07.94 La mia discesa in campo ha cambiato la storia di questo Paese. 21.07.94 Ho un complesso di superiorità che stento a frenare. 12.08.94 Anche se camminassi sulle acque, i giornali scriverebbero che non so nuotare. 17.08.94 Se faceste l’esegesi di tutte le cose che dice il Signor Berlusconi, vedreste che ha sempre ragione. 15.10.94 Non ho scelto io la politica: mi è stata imposta dalla Storia 12.10.94 Chi vorrei essere se non fossi Berlusconi? Il figlio di Berlusconi 16.11.94 Cosa credete, che non sia stufo di tornare a casa e vedere i miei bambini piangere per quel che dicono di me? 25.11.94 Io sono l’Unto del Signore 19.08.95 Ora vado a fare i soliti esercizi spirituali alle Bermude 23.12.95 Se c'è qualcuno che mi ricorda la mitezza di Ghandi, quello è il signor Berlusconi 27.12.95 Io corruttore? Sarebbe come incolpare suor Teresa di Calcutta 22.03.01 Io so cosa vuol dire la passione per lo sport: da giovane cucivo palloni 07.04.01 Anch'io ho scritto le tavole della legge come Napoleone e Giustiniano 30.05.01 Se muoio domani ho già avuto tante soddisfazioni, ma sono preoccupato per il Paese. Passerò alla Storia, preparate il monumento26.09.02 Io sono sempre dalla parte degli Stati Uniti, prima ancora di sapere come la pensano 10.02.03 Un cambio al vertice di Forza Italia? Non so, mi interrogherò e vi risponderò 10.05.03 Noi di Forza Italia abbiamo una moralità di livello così elevata che gli altri non possono nemmeno percepirlo 19.11.03 Il mio cervello va a una velocità superiore alle parole 27.11.05 Ho ricevuto 39 minacce di morte, di cui alcune serissime
A proposito degli altri: alleati e non
27.05.94
Mussolini, in una certa fase, è stato un grande statista ... Per un certo periodo fece cose positive. 15.08.94Bossi parla come un ubriaco da bar. Di Pietro si crede il padrone d’Italia. Agnelli e De Benedetti mi scatenano contro i giornali perché vogliono soldi dallo Stato. Funari è contro di me. Fede non riesco a scrollarmelo di dosso. Feltri è impazzito.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta