[QUOTE=Rox68]Ultima cosa, ma non per questo meno importante, è la valutazione dei punti morti della distensione su panca degli atleti: la maglia rende preticamente nullo lo sforzo necessario per sollevare il bilanciere dal petto sino alla metà della distensione...anzi, utilizzando maglie particolarmente adatte alla propria struttura, durante la discesa dell'attrezzo, spesso ci si trova nella condizione di dover addirittura "tirare" il bilanciere stesso verso il petto, tanta e tale è la forza elastica esercitata dalla maglia per spingere il peso verso l'alto.[QUOTE=Rox68]
mmm...non e' sempre cosi, dipende ovviamente dal carico del bilanciere;
ovviamente non ha senso indossare la maglia se si pesa piu' di 80kg
e il proprio max si aggira sui 120kg (tanto per fare un es.)
Per il resto tutto ok ma vorrei aggiungere che
questa e' l'essenza del powerlifting: l'esplosivita' , indipendentemente
dall'utilizzo di indumenti tecnici.
Se il punto morto dell'atleta e' nella seconda meta' della fase concentrica,
il problema non e' tanto la taglia della maglia quanto uno o piu' delle
seguenti ragioni:
1) leve sfavorevoli dell'atleta (atleta molto alto con braccia lunghe)
2) uno scorretto set-up prima di staccare il bilanciere
3) tricipiti e spalle carenti.
tutti problemi che devono essere risolti a monte e che non trovano nella
maglia la soluzione.
Ciao
Enrico
www.powerliftingitalia-fipl.it
mmm...non e' sempre cosi, dipende ovviamente dal carico del bilanciere;
ovviamente non ha senso indossare la maglia se si pesa piu' di 80kg
e il proprio max si aggira sui 120kg (tanto per fare un es.)
Per il resto tutto ok ma vorrei aggiungere che
questa e' l'essenza del powerlifting: l'esplosivita' , indipendentemente
dall'utilizzo di indumenti tecnici.
Se il punto morto dell'atleta e' nella seconda meta' della fase concentrica,
il problema non e' tanto la taglia della maglia quanto uno o piu' delle
seguenti ragioni:
1) leve sfavorevoli dell'atleta (atleta molto alto con braccia lunghe)
2) uno scorretto set-up prima di staccare il bilanciere
3) tricipiti e spalle carenti.
tutti problemi che devono essere risolti a monte e che non trovano nella
maglia la soluzione.
Ciao
Enrico
www.powerliftingitalia-fipl.it
Commenta