If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Avevo preannunciato l'aumento di "sofferenze"......e previsto anche l'impatto che avrebbe avuto questo allenamento (SE FATTO A DOVERE). La settimana scorsa, con un allenamento simile a questo, un'altra bestia mi si è sdraiata a terra alla fine......
Non li vorrai sdraiare tutti vero ??????? Se continui a tortuarli cosi' va a finire che qualcuno ti scappa ......hahahahahah Penso proprio di provarlo questo allenamento, spero di sopravvivere, ma sopratutto di portarlo a termine in modo produttivo scegliere i pesi giusti sarà un impresa..... grazie
Così dicono da anni.....ma è per il loro bene!.......e poi i risultati giustificano i mezzi!
Prima della partenza per le vacanze, diversi personaggi verranno a farsi torturare.......e Alex sarà tra questi...............
---------- Post added at 22:25:45 ---------- Previous post was at 22:23:42 ----------
Jarry non hai detto una caz*ata, capita di fare molta fatica con certa gente nello stravolgere sistemi "tradizionali"
Oggi giorno di gambe, e ho provato l'allenamento che ha suggerito Alex , devo dire che ho fatto molta fatica a trovare i pesi giusti da tirare al limite, quindi sono stato leggermente sotto, questo ha fatto si che non sono stato male e ho finito l'allenamento in poco meno di 1 ora. Bella sensazione e dolore sopratutto sui femorali, paura di crampi nel pomeriggio visto che lavoravo spesso in piedi fermo, ma non li ho avuti. Ho pensato che alla ine sono stato troppo leggero, ma stasera faccio molta fatica a fare le scale, ho le gambe veramente imballate. A mè è piaciuto molto anche se non ho tirato alla morte, la prossima volta che lo rifarò, avendo già dei parametri me lo gusterò molto di più Grazie Alex e Doc, ci insegnate sempre cose interessanti......
Ciao Alex, sarebbe bello leggere qualche altra "tortura" per qualche altro gruppo muscolare, comunque mi hanno detto fra l' altro che vederti allenare c'è da rimanere sbalorditi,sia per la grande intensità sia perchè la gente non si aspetta allenamenti di questo tipo, dato che l' allenamento ordinario prevede per la stragrande maggioranza come primo esercizio il solito multiarticolare seguito da complementari, recuperi fissi, ecc.
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
mi associo alla richiesta di emaz, alex ti va di postarci anche magari una ruotine che hai usato per il petto ?
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Una domanda a drj e alex...cosa ne pensate di allenamenti con presenti sempre almeno 2 esercizi in superserie?
Come dico sempre, tutto può funzionare........SE COSTRUITO SU BASI LOGICHE, SULLA CONOSCENZA DEL SINGOLO SOGGETTO E PER UN DETERMINATO PERIODO
---------- Post added at 13:33:00 ---------- Previous post was at 13:20:43 ----------
A titolo informativo, questa settimana ha fatto un superset composto da esercizi di isolamento, uno con enfasi su allungamento ed uno sulla contrazione (cavi), seguono serie di dips con una tecnica esecutoria particolare e la negativa sempre frenata, ed infine dei lockouts alla Smith con concentrica esplosiva......rep range 6/12
I wo made in doc non sbaglian mai. Esco sempre traumatizzato, in senso buono eh, dalla palestra
Spesso mi ritrovo a prendere a pugni la pedana della pressa post serie, che figata.
Come sapete gli allenamenti che sto facendo ormai dal marzo 2010 sono frutto delle conoscenze del Doc.
Ogni settimana ho un'allenamento differente dalla precedente in base al periodo, all'alimentazione, agli obiettivi ecc.
Per esempio per il petto (allenato lunedi) avevo se non ricordo male:
-croci su inclinata con braccia quasi tese (quindi peso abbastanza leggero allungando bene) in s.s. con croci ai cavi con 2" di contrazione di picco ad ogni rep. erano 4x10/12 + 8 rec.60"
-dip alle parallele gambe sollevate in avanti gomiti larghi 4x8 la fase negativa rallentata tipo 4-5" rec. 60"
-distensioni alla smith inclinata circa 30° con il look out cioè ad ogni rep mi fermo a circa 20cm dal petto metto il bilanciere sui blocchi aspetto 1-2 secondi lo riprendo sgancio ed esplodo per poi riscendere in maniera controllata e lo riaggancio via cosi per 4x8/10 rec. 60"
Visto cosi non sembra un granchè ma vi assicuro che se fate gli es. nel modo giusto e controllato con i rec. i giorni seguenti avrete il petto indolenzito
Ciao Alex, sarebbe bello leggere qualche altra "tortura" per qualche altro gruppo muscolare, comunque mi hanno detto fra l' altro che vederti allenare c'è da rimanere sbalorditi,sia per la grande intensità sia perchè la gente non si aspetta allenamenti di questo tipo, dato che l' allenamento ordinario prevede per la stragrande maggioranza come primo esercizio il solito multiarticolare seguito da complementari, recuperi fissi, ecc.
Circa un mese fa il Doc nel programma di allenamento settimanale mi aveva inserito per le braccia (bi e tri) un allenamento a circuito con tecniche tipo lookout ecc. se lo trovo lo scrivo.
La cosa sbalorditiva, almeno per me, è il dolore ai bi e tri che forse mai ho avuto in 20 anni di allenamento. Mi è piaciuto molto.
Poi un'altro esercizio che mi piace particolarmente è l'hack piedi uniti ginacchia unite (peso leggero max 30-40kg. per parte) accosciata completa per poi risalire meno della metà, riscendere in accosciata completa e via risalire senza distendere completamente le gambe, questa è una rep. immaginatevi un 4x10 o 4x15 in questo modo.....di sicuro zoppi i giorni successivi.
Un'altro per le gambe un bel 6x10 alla pressa verticale con la fase negativa ad ogni rep. di 6"
Oppure per i polpacci cal seduto o in piedi o alla pressa, trovate un peso con il quale riuscite al limite ad arrivare a 20 rep. con un'esecuzione perfetta, quando arrivate fino a 20 breve pausa di 10" e poi via tutte quelle che riuscite, ok siete arrivati ad un totale di 30? altri 10" di rec. e via ancora... il vostro obiettivo è raggiunto quando avete completato almeno 50 rep. fate 3 serie cosi!!!!! Altro che pesoni!!!! E i muscoli esplodono.
Pensate di riproporre questa tecnica al hack squat o alla pressa...io l'ho fatto
Oppure ancora distensioni alla smith per le spalle con negativa in 6" senza schienale
di torture ce ne sono.....bisogna farle, metabolizzarle; e poi il classico 4x12 10 8 6 o il 3x8 o il rinomato 4x10 con recuperi dove basterebbe l'orologio del campanile vi faranno sorridere
Circa un mese fa il Doc nel programma di allenamento settimanale mi aveva inserito per le braccia (bi e tri) un allenamento a circuito con tecniche tipo lookout ecc. se lo trovo lo scrivo.
La cosa sbalorditiva, almeno per me, è il dolore ai bi e tri che forse mai ho avuto in 20 anni di allenamento. Mi è piaciuto molto.
Poi un'altro esercizio che mi piace particolarmente è l'hack piedi uniti ginacchia unite (peso leggero max 30-40kg. per parte) accosciata completa per poi risalire meno della metà, riscendere in accosciata completa e via risalire senza distendere completamente le gambe, questa è una rep. immaginatevi un 4x10 o 4x15 in questo modo.....di sicuro zoppi i giorni successivi.
Un'altro per le gambe un bel 6x10 alla pressa verticale con la fase negativa ad ogni rep. di 6"
Oppure per i polpacci cal seduto o in piedi o alla pressa, trovate un peso con il quale riuscite al limite ad arrivare a 20 rep. con un'esecuzione perfetta, quando arrivate fino a 20 breve pausa di 10" e poi via tutte quelle che riuscite, ok siete arrivati ad un totale di 30? altri 10" di rec. e via ancora... il vostro obiettivo è raggiunto quando avete completato almeno 50 rep. fate 3 serie cosi!!!!! Altro che pesoni!!!! E i muscoli esplodono.
Pensate di riproporre questa tecnica al hack squat o alla pressa...io l'ho fatto
Oppure ancora distensioni alla smith per le spalle con negativa in 6" senza schienale
di torture ce ne sono.....bisogna farle, metabolizzarle; e poi il classico 4x12 10 8 6 o il 3x8 o il rinomato 4x10 con recuperi dove basterebbe l'orologio del campanile vi faranno sorridere
confermo che alcuni protocolli del doc abbiano la capacità di apportare doms profondissimi, anche ai gruppi che solitamente ne deficitano per cause personali strutturali o per loro natura (delt lat, bic)
It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.
Circa un mese fa il Doc nel programma di allenamento settimanale mi aveva inserito per le braccia (bi e tri) un allenamento a circuito con tecniche tipo lookout ecc. se lo trovo lo scrivo.
La cosa sbalorditiva, almeno per me, è il dolore ai bi e tri che forse mai ho avuto in 20 anni di allenamento. Mi è piaciuto molto.
Poi un'altro esercizio che mi piace particolarmente è l'hack piedi uniti ginacchia unite (peso leggero max 30-40kg. per parte) accosciata completa per poi risalire meno della metà, riscendere in accosciata completa e via risalire senza distendere completamente le gambe, questa è una rep. immaginatevi un 4x10 o 4x15 in questo modo.....di sicuro zoppi i giorni successivi.
Un'altro per le gambe un bel 6x10 alla pressa verticale con la fase negativa ad ogni rep. di 6"
Oppure per i polpacci cal seduto o in piedi o alla pressa, trovate un peso con il quale riuscite al limite ad arrivare a 20 rep. con un'esecuzione perfetta, quando arrivate fino a 20 breve pausa di 10" e poi via tutte quelle che riuscite, ok siete arrivati ad un totale di 30? altri 10" di rec. e via ancora... il vostro obiettivo è raggiunto quando avete completato almeno 50 rep. fate 3 serie cosi!!!!! Altro che pesoni!!!! E i muscoli esplodono.
Pensate di riproporre questa tecnica al hack squat o alla pressa...io l'ho fatto
Oppure ancora distensioni alla smith per le spalle con negativa in 6" senza schienale
di torture ce ne sono.....bisogna farle, metabolizzarle; e poi il classico 4x12 10 8 6 o il 3x8 o il rinomato 4x10 con recuperi dove basterebbe l'orologio del campanile vi faranno sorridere
bellissimo l'esercizio per le gambe con l'accosicata, domani lo provo
potresti/ste spiegare un attimo come funzionano le d. alla smith?
però forse una segnalazione "ufficiale" alle autorità te la saresti beccata pure tu.
Circa un mese fa il Doc nel programma di allenamento settimanale mi aveva inserito per le braccia (bi e tri) un allenamento a circuito con tecniche tipo lookout ecc. se lo trovo lo scrivo.
La cosa sbalorditiva, almeno per me, è il dolore ai bi e tri che forse mai ho avuto in 20 anni di allenamento. Mi è piaciuto molto.
Poi un'altro esercizio che mi piace particolarmente è l'hack piedi uniti ginacchia unite (peso leggero max 30-40kg. per parte) accosciata completa per poi risalire meno della metà, riscendere in accosciata completa e via risalire senza distendere completamente le gambe, questa è una rep. immaginatevi un 4x10 o 4x15 in questo modo.....di sicuro zoppi i giorni successivi.
Un'altro per le gambe un bel 6x10 alla pressa verticale con la fase negativa ad ogni rep. di 6"
Oppure per i polpacci cal seduto o in piedi o alla pressa, trovate un peso con il quale riuscite al limite ad arrivare a 20 rep. con un'esecuzione perfetta, quando arrivate fino a 20 breve pausa di 10" e poi via tutte quelle che riuscite, ok siete arrivati ad un totale di 30? altri 10" di rec. e via ancora... il vostro obiettivo è raggiunto quando avete completato almeno 50 rep. fate 3 serie cosi!!!!! Altro che pesoni!!!! E i muscoli esplodono.
Pensate di riproporre questa tecnica al hack squat o alla pressa...io l'ho fatto
Oppure ancora distensioni alla smith per le spalle con negativa in 6" senza schienale
di torture ce ne sono.....bisogna farle, metabolizzarle; e poi il classico 4x12 10 8 6 o il 3x8 o il rinomato 4x10 con recuperi dove basterebbe l'orologio del campanile vi faranno sorridere
Sarebbe fantastico se lo scrivessi.
P.S. le distensioni alla smith perchè senza schienale? per curiosità
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta