Anderson Silva si allena con Steven Seagal

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • onVersus
    Bodyweb Advanced

    • Jun 2010
    • 93
    • 5
    • 12
    • Rimini-Bologna
    • Send PM

    #16
    tutto il rispetto per l'aikido, ma seriamente 7°dan e indubbiamente bisogna portar rispetto, solo che la gabbia non è un film dove il nostro uomo dalla folta chioma fa volare la gente con due giri di braccia
    secondo me è una mossa mediatica o di marketing

    comunque come detto da Andro e da Eca, male non penso proprio che gli faccia!
    VSQVE AD FINEM

    Commenta

    • Rinocriceto
      Bodyweb Advanced

      • Dec 2009
      • 130
      • 8
      • 2
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da onVersus Visualizza Messaggio
      tutto il rispetto per l'aikido, ma seriamente 7°dan e indubbiamente bisogna portar rispetto, solo che la gabbia non è un film dove il nostro uomo dalla folta chioma fa volare la gente con due giri di braccia
      secondo me è una mossa mediatica o di marketing

      comunque come detto da Andro e da Eca, male non penso proprio che gli faccia!
      Ma che ne sai? probabile invece che proprio un atleta veloce di mano come è silva inaspettatamente riesce a piazzare una di queste mosse magari anche tra 5 match.Proprio a Silva un jappo aveva applicato una improbabilissima leg lock quasi in volo vincendo un match che ormai era un massacro,ti ricordo che Silva non è un principiante e quello che è efficace lo sa benissimo...quando arriveremo noi ai suoi livelli(mai) forse finiremo anche noi a provare con qualche sifu!

      Commenta

      • onVersus
        Bodyweb Advanced

        • Jun 2010
        • 93
        • 5
        • 12
        • Rimini-Bologna
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Rinocriceto Visualizza Messaggio
        Ma che ne sai? probabile invece che proprio un atleta veloce di mano come è silva inaspettatamente riesce a piazzare una di queste mosse magari anche tra 5 match.Proprio a Silva un jappo aveva applicato una improbabilissima leg lock quasi in volo vincendo un match che ormai era un massacro,ti ricordo che Silva non è un principiante e quello che è efficace lo sa benissimo...quando arriveremo noi ai suoi livelli(mai) forse finiremo anche noi a provare con qualche sifu!
        ti dico la mia opinione:
        1)intanto aikido non è neppure un arte marziale, il suo inventore la dichiarò "altro" in internet trovi le fonti (io ora non ho tempo)

        2)la mia non è un offesa, ma certe arti nella gabbia non sono efficaci! è un dato di fatto, è la stessa cosa del TKD e di altre, nel senso che son spettacolari "artistiche" ma la loro effettiva marzialità lascia il tempo che trova, e per aver un minimo di efficacia dei diventar 25° dan e in 35 anni

        non vado oltre con discorsi del tipo litigio in strada senò vado OT ma fidati che ci son arti seriamente offensive ed efficaci altre NO.
        questo è un forum e questo è quello che penso IO.
        VSQVE AD FINEM

        Commenta

        • ilcatigamatti
          Bodyweb Senior
          • Jun 2009
          • 4404
          • 401
          • 479
          • a me casa
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da onVersus Visualizza Messaggio
          ti dico la mia opinione:
          1)intanto aikido non è neppure un arte marziale, il suo inventore la dichiarò "altro" in internet trovi le fonti (io ora non ho tempo)

          2)la mia non è un offesa, ma certe arti nella gabbia non sono efficaci! è un dato di fatto, è la stessa cosa del TKD e di altre, nel senso che son spettacolari "artistiche" ma la loro effettiva marzialità lascia il tempo che trova, e per aver un minimo di efficacia dei diventar 25° dan e in 35 anni

          non vado oltre con discorsi del tipo litigio in strada senò vado OT ma fidati che ci son arti seriamente offensive ed efficaci altre NO.
          questo è un forum e questo è quello che penso IO.
          a me i girati entrano quando combatto...
          sigpic
          Originariamente Scritto da zajka
          sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

          Commenta

          • onVersus
            Bodyweb Advanced

            • Jun 2010
            • 93
            • 5
            • 12
            • Rimini-Bologna
            • Send PM

            #20
            nel TKD si ha una guardia inesistente,non si caricano o quasi i colpi e i calci senza un buon uso di guardia e di colpi di braccia son molto problematici in uno scontro reale da usare, oltre al fatto che certi calci appena becchi il primo truzzo che ti salta addosso ed entra ti butta per terra imho!
            che a volte quelche colpo entra è normale ma non si può far affidamento su ciò in uno scontro serio!
            naturalmente questo è il MIO pensiero, io vedo complementari pugilato-lotta libera tanto G&P e sparring, il tutto seguito da un ottimo workout coi pesi
            tutto imho!
            VSQVE AD FINEM

            Commenta

            • ilcatigamatti
              Bodyweb Senior
              • Jun 2009
              • 4404
              • 401
              • 479
              • a me casa
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da onVersus Visualizza Messaggio
              nel TKD si ha una guardia inesistente,non si caricano o quasi i colpi e i calci senza un buon uso di guardia e di colpi di braccia son molto problematici in uno scontro reale da usare, oltre al fatto che certi calci appena becchi il primo truzzo che ti salta addosso ed entra ti butta per terra imho!
              che a volte quelche colpo entra è normale ma non si può far affidamento su ciò in uno scontro serio!
              naturalmente questo è il MIO pensiero, io vedo complementari pugilato-lotta libera tanto G&P e sparring, il tutto seguito da un ottimo workout coi pesi
              tutto imho!
              ti sbagli io ho combattuto e combatto e se i truzzi mi si buttano addosso li raccolgono in un altro fuso orario perche l'istinto è sempre quello di frantumargli il petto con un frontale
              in combattimento poi i girati o il calcio ad ascia mi entrano se sia culo o scarsezza degli avversari non so che dirti, ceto non ne tiro 1000 ma mi basta ne entrino due tre , poi lui stara magari attento a quello ed io posso concentrarmi su altro fermo restanto il fatto che ho fatto 2 ko con un girato al mento tirato da posizione ravvicinata
              è tutto soggettivo ognuno usa le armi che ha a disposizione , c'è del buono in ogni disciplina bisogna solo sapere cosa prendere e come adattarlo al tuo modo di combattere
              sigpic
              Originariamente Scritto da zajka
              sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

              Commenta

              • Ecatombe
                Apologeta Mod
                • Jan 2008
                • 10435
                • 323
                • 452
                • Send PM

                #22
                se il fighter ha talento e cervello, può usare anche l'arte marziale dei puffi e vince comunque!
                per tutti gli altri comuni mortali ci sono effettivamente AM e SDC più efficaci (da capire poi in che campo) ma più se ne conoscono più si cresce, più si migliora!




                Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                Commenta

                • Ecatombe
                  Apologeta Mod
                  • Jan 2008
                  • 10435
                  • 323
                  • 452
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                  c'è del buono in ogni disciplina bisogna solo sapere cosa prendere e come adattarlo al tuo modo di combattere
                  esatto!!!




                  Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                  http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                  ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                  Commenta

                  • Rinocriceto
                    Bodyweb Advanced

                    • Dec 2009
                    • 130
                    • 8
                    • 2
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                    c'è del buono in ogni disciplina bisogna solo sapere cosa prendere e come adattarlo al tuo modo di combattere
                    onversus,Ti ha detto tutto! secondo me tutte le discipline funzionano dall aikido alla lotta chiaramente per renderle pericolose necessitano di una certa integrazione un lottatore di alto livello è gia fisicamente pronto abituato a combattere contro avversari non collaborativi al 100% e a proiettare,gli fai 2-3 mesi di boxe qualche leva a terra gli insegni a prendere la schiena e già è pronto per andare nella gabbia un aikidoka (si scriverà cosi??) anche cintura nera x dan non è abituato a fare agonismo non sa cosa sia la lotta a terra non sa come dare un calcio o un pugno è ovvio che lo metti nella gabbia anche contro un fighter scadente e ci fa un frullato ma se questo integra con un po di grappling con un po di thai vedrete che secondo me riuscirà a utilizzare i principi della sua arte, come il fighter del wing tsun che è riuscito a vincere in mma,ma scusami onVersus che fai tu? ma poi secondo te se tutti dovessero fare come dici tu boxe e lotta e pesi poi chi vincerebbe?? oltre alla monotonia degli incontri! le mma sono belle perchè ce di tutto altrimenti non si dovrebbe più chiamare mma ma lottboxe non sò!

                    Commenta

                    • NakMuay84
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2008
                      • 911
                      • 50
                      • 27
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da onVersus Visualizza Messaggio
                      nel TKD si ha una guardia inesistente,non si caricano o quasi i colpi e i calci senza un buon uso di guardia e di colpi di braccia son molto problematici in uno scontro reale da usare, oltre al fatto che certi calci appena becchi il primo truzzo che ti salta addosso ed entra ti butta per terra imho!
                      che a volte quelche colpo entra è normale ma non si può far affidamento su ciò in uno scontro serio!
                      naturalmente questo è il MIO pensiero, io vedo complementari pugilato-lotta libera tanto G&P e sparring, il tutto seguito da un ottimo workout coi pesi
                      tutto imho!
                      Anderson Silva è nera di TKD e dice che non ha smesso di fare sparring di TKD con altre nere...
                      è nera anche di Bjj e di Judo.

                      MMA significa "Mixed Martial Arts", ovvero prendi quello che ti serve da ognuna.
                      Se conosci solo la boxe, solo la thai o solo la lotta in piedi, probabilmente perderai. Significa che boxe e thai sono inutili? No, significa che bisogna prenderne ciò che è utile e adattarlo al contesto MMA.
                      Poi si può dire che è più facile sfruttare la Thai piuttosto che il TKD...ok, ma conoscere cose in più non fa MAI male, e saper fare un bel calcio girato del TKD è un arma in più.
                      Non è che vai a combattere con corpetto e guardia bassa, e non è che ti metti a combattere come in un film di Seagal...

                      ovviamente non consiglierei a nessuno intenzionato ad entrare nell'ottagono di studiare 20 anni di aikido e di usarlo come prima arte... ma insomma, ci siamo capiti...
                      "In chess, nobody is an expert, but everybody plays. In boxing everybody is an expert, but nobody fights." - Vitali Klitschko

                      Commenta

                      • Sigfrid
                        Bodyweb Senior
                        • May 2007
                        • 3332
                        • 81
                        • 74
                        • Lotta Libera, Pankration
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da onVersus Visualizza Messaggio
                        ti dico la mia opinione:
                        1)intanto aikido non è neppure un arte marziale, il suo inventore la dichiarò "altro" in internet trovi le fonti (io ora non ho tempo)

                        2)la mia non è un offesa, ma certe arti nella gabbia non sono efficaci! è un dato di fatto, è la stessa cosa del TKD e di altre, nel senso che son spettacolari "artistiche" ma la loro effettiva marzialità lascia il tempo che trova, e per aver un minimo di efficacia dei diventar 25° dan e in 35 anni

                        non vado oltre con discorsi del tipo litigio in strada senò vado OT ma fidati che ci son arti seriamente offensive ed efficaci altre NO.
                        questo è un forum e questo è quello che penso IO.
                        In linea di principio sono d'accordo con te, inoltre anche i fenomeni si allenano in discipline che "funzionano", vedi GSP su tutti. Però arrivati al top completarsi con altre discipline potrebbe essere utile...come non esserlo.
                        The first "mma" style is called Pankration

                        J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."

                        http://lottaolimpica.blogspot.it/

                        Commenta

                        • john spartan
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2009
                          • 532
                          • 12
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Io continuo ad essere dubbioso su quanto il video sia "vero", nel senso che ho difficoltà, per citarne una, a credere che un Silva nn conosca quel tipo di controllo a terra che si basa praticamente sullo stesso principio dell'americana...come trovo "complicato" studiare alcune dinamiche di gestione dei pugni dell'avversario che nn possono in linea di massima competere con quelle che lui già padroneggia.
                          ampliando però il discorso, nn posso nn concordare con chi sostiene cmq la bontà del cross training, se nn altro anche per mero divertimento o stacco.
                          Quoto poi, ma è risaputo, che fenomeni come Silva siano in grado di portare nell'ottagono anche cose che a prima vista potrebbero nn entrarci mai.

                          Commenta

                          • onVersus
                            Bodyweb Advanced

                            • Jun 2010
                            • 93
                            • 5
                            • 12
                            • Rimini-Bologna
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Rinocriceto Visualizza Messaggio
                            onversus,Ti ha detto tutto! secondo me tutte le discipline funzionano dall aikido alla lotta chiaramente per renderle pericolose necessitano di una certa integrazione un lottatore di alto livello è gia fisicamente pronto abituato a combattere contro avversari non collaborativi al 100% e a proiettare,gli fai 2-3 mesi di boxe qualche leva a terra gli insegni a prendere la schiena e già è pronto per andare nella gabbia un aikidoka (si scriverà cosi??) anche cintura nera x dan non è abituato a fare agonismo non sa cosa sia la lotta a terra non sa come dare un calcio o un pugno è ovvio che lo metti nella gabbia anche contro un fighter scadente e ci fa un frullato ma se questo integra con un po di grappling con un po di thai vedrete che secondo me riuscirà a utilizzare i principi della sua arte, come il fighter del wing tsun che è riuscito a vincere in mma,ma scusami onVersus che fai tu? ma poi secondo te se tutti dovessero fare come dici tu boxe e lotta e pesi poi chi vincerebbe?? oltre alla monotonia degli incontri! le mma sono belle perchè ce di tutto altrimenti non si dovrebbe più chiamare mma ma lottboxe non sò!
                            io ho praticato jj tradizionale e premetto che quando mi è capitato uno scontro anche amichevole da truzzo a truzzo non mi è servito a un bene amato cavolo!! lì ho abbandonato le AM per svariati anni concentrandomi solo su calcio e palestra successivamente verso i 18 anni solo palestra, ora è quasi il 3° anno che pratico pugilato e devo dire con tanta fierezza che mi ha formato benissimo e che adesso mela sò davvero cavare a schivare da sotto di lato a slegar con le braccia etc, oltre che poi insegnano anche kick K1 style, ed ho ampliato diverse sere su lowkick e ginocchiate in clinch. (palestra Sempreavanti (BO)
                            sicuramente 100% a settembre inizierò a praticare lotta olimpica in un bel mix tra libera e grecoromana al club olimpico, sono affascinato dalla sua efficacia e perchè giudico molto complementare al pugilato in fase di clinch e di schivate basse, ho intenzione di dedicare moltissimo a queste 2 discipline(pugilato-lotta) che vedo fortemente efficaci funzionali e (ripeto) complementari tra loro!

                            approfondisco il mio commento con questo pensiero:
                            per imparare bene un arte ci vogliono tanti anni e tanto impegno per impararne 2-3 e saper miscelarle bene il tempo e l'impegno si moltiplicano, perciò personalmente trovo molto meglio ai fini agonistici indirizzarsi subito su ciò che è efficace e impegnarsi seriamente in quello, evitando di far confusione tra troppe arti e nessuna ben praticata e inserita con le altre!
                            ciò è il mio pensiero e solo il mio, gli altri son liberissimi di percorrere il cammino che preferiscono e di ricavar efficacia da titte le am/sdc che ritengano più consoni!

                            pace e bene!
                            VSQVE AD FINEM

                            Commenta

                            • Andro92
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2010
                              • 1420
                              • 103
                              • 49
                              • Send PM

                              #29
                              Bhe a quanto vedo Silva non è uno che fonde le arti a caso,combattendo nella UFC e trionfando in una moltitudine di incontri,dimostra che il fighter ha talento e ha saputo prendere ogni cosa utile da qualsiasi AM o SDC praticato.
                              Oviamento non direi a un neofita delle AM come me di fare Boxe,WT,Aikido & BJJ rischiando solo fdi fare una grandissima confusione e senza trarne un minimo vantaggio.
                              Ma uno come SIlva ha sia l'esperienza sia l'intelligenza nel saper concretizzare e sfruttare al massimo ogni sua tecnica sul ring.
                              Magare Seagal ha un 1% da insegnare a Silva,state tranquilli che quel 1% Silva lo ha sssimilato
                              Oltretutto io sono del parere che SIlva abbia capito come si arriva ad essere un campione,il campione non è quello di Boxe(per citarne una)che stravince per 2 anni e rimane chiuso nel suo sapere mentre tutti si evolvono,il vero campione è colui che rimane al passo e si informa su qualsiasi cosa di nuovo ci sia poichè non ha l'assoluta certezza che la "cosa nuova" sia peggiore di quella vecchia!
                              Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                              Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                              Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                              Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                              Commenta

                              • Rinocriceto
                                Bodyweb Advanced

                                • Dec 2009
                                • 130
                                • 8
                                • 2
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da onVersus Visualizza Messaggio
                                io ho praticato jj tradizionale e premetto che quando mi è capitato uno scontro anche amichevole da truzzo a truzzo non mi è servito a un bene amato cavolo!! lì ho abbandonato le AM per svariati anni concentrandomi solo su calcio e palestra successivamente verso i 18 anni solo palestra, ora è quasi il 3° anno che pratico pugilato e devo dire con tanta fierezza che mi ha formato benissimo e che adesso mela sò davvero cavare a schivare da sotto di lato a slegar con le braccia etc, oltre che poi insegnano anche kick K1 style, ed ho ampliato diverse sere su lowkick e ginocchiate in clinch. (palestra Sempreavanti (BO)
                                sicuramente 100% a settembre inizierò a praticare lotta olimpica in un bel mix tra libera e grecoromana al club olimpico, sono affascinato dalla sua efficacia e perchè giudico molto complementare al pugilato in fase di clinch e di schivate basse, ho intenzione di dedicare moltissimo a queste 2 discipline(pugilato-lotta) che vedo fortemente efficaci funzionali e (ripeto) complementari tra loro!

                                approfondisco il mio commento con questo pensiero:
                                per imparare bene un arte ci vogliono tanti anni e tanto impegno per impararne 2-3 e saper miscelarle bene il tempo e l'impegno si moltiplicano, perciò personalmente trovo molto meglio ai fini agonistici indirizzarsi subito su ciò che è efficace e impegnarsi seriamente in quello, evitando di far confusione tra troppe arti e nessuna ben praticata e inserita con le altre!
                                ciò è il mio pensiero e solo il mio, gli altri son liberissimi di percorrere il cammino che preferiscono e di ricavar efficacia da titte le am/sdc che ritengano più consoni!

                                pace e bene!
                                Scusami ma cosa intendi per scontro da truzzo a truzzo??? è logico che se vuoi fare mma a livello professionistico (per termini agonistici penso che tu intenda questo visto che altre discipline dove si unisce boxe alla lotta non esistono) ti conviene fare quello che più rapidamente ti può portare ad essere preparato per lo scontro nella gabbia(che secondo me non è questo ma qua andiamo proprio nelle opinioni personali) ma qui si parlava di un altro caso ovvero di un praticante già avanzato di una qualche disciplina che ad una certa età si avvicinasse alle mma ed è diverso,secondo me comunque dipende sempre dai tuoi obbiettivi.Poi chiaramente nessuno sta dicendo di praticare un giorno aikido il giorno dopo tai chi e l'altro vale tudo...si diceva che non tutti hanno la "fortuna" di cominciare da pugilato lotta thai ecc ma che comunque una qualsiasi arte marziale può funzionare benissimo come base per le mma se correttamente integrata poi con bjj thai ecc leggiti la storia di yasin che si è allenato nella thai e nella lotta praticamente da solo e ha vinto un torneo di mma venendo dal wing tsun.Ma un ultima domanda giusto per capire meglio ma tu vuoi fare incontri di mma o fai questo solo per diventare più forte per il prossimo scontro truzzo vs truzzo?

                                Commenta

                                Working...
                                X