Iso 9001

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BoldenOne
    Bodyweb Member
    • Feb 2003
    • 592
    • 1
    • 1
    • Colombia
    • Send PM

    #16
    Originally posted by Ippo
    allora... vediamo di chiarire qualcosa:
    la certificazione di qualità non è una certificazione che dice che il prodotto che produco/commercializzo sia migliore di altri. A questo rispondono altre certificazioni, come quelle rilasciate dai laboratori di analisi.
    La certificazione ISO garantisce che l'azienda produca/commercializzi/eroghi un servizio in una modalità soggettiva tale da poter essere sempre replicata e migliorata (con la nuova vision2000) e che la filiera di produzione/commercializzazione sia sempre rintracciabile.
    ho detto soggettiva perchè è l'azienda all'inizio della certificazione che decide che tipo di qualità far apprezzare al cliente. Saranno in seguito apposite analisi sulle non conformità o analisi di questionari sottoposti ai clienti che si potranno vedere i discostamenti tra qualità erogata e qualità percepita, in modo che i desideri impliciti dei clienti possano essere soddisfatti.
    Quindi la ISO non mi dà la garanzia che in una proteina all'80% ci sia il migliore prodotto del mondo, ma che in una 80% ci sia realmente l'80% di proteine, che posso sapere quale sia stato il metodo di selezione dei fornitori della materia prima e del confezionamento, di come sono mantenute le apparecchiature ecc. Inoltre posso richiedere il manuale della qualità in copia "non controllata" cioè una copia per cui l'azienda non è tenuta ad inviarmi eventuali aggiornamenti dovessero sopravvenire.
    In ogni caso adesso, con la vision2000, che sostituisce la iso 9000/1994, le aziende sono tenute a prendere in considerazione anche la progettazione dei servizi. Inoltre adesso si è passati da un concetto di assicurazione di qualità ad un modello di gestione della qualità, il che cambia di molto le cose.
    that's it.


    Love


    Ippo

    Commenta

    • esile
      Bodyweb Member
      • Nov 2002
      • 192
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      ok,la certificazione iso,in particolare la 9001,ci dà garanzia che almeno le quantità dei vari ingredienti vengano rispettate nel contenuto rispetto a ciò che viene riportato in etichetta.Ma, ripeto,possibile che sia impossibile,sè non con costose analisi,rendersi conto della qualità delle proteine contenute in un barattolo?
      Qualcuno sà quanti gradi di qualità può avere una whey?
      chi possiede i migliori impianti di lavorazione che possono "sfornare" le proteine migliori?

      Commenta

      • arabafenice
        Body Builder
        • Aug 2000
        • 4408
        • 0
        • 0
        • Monza
        • Send PM

        #18
        Originally posted by esile
        ok,la certificazione iso,in particolare la 9001,ci dà garanzia che almeno le quantità dei vari ingredienti vengano rispettate nel contenuto rispetto a ciò che viene riportato in etichetta.Ma, ripeto,possibile che sia impossibile,sè non con costose analisi,rendersi conto della qualità delle proteine contenute in un barattolo?
        Qualcuno sà quanti gradi di qualità può avere una whey?
        chi possiede i migliori impianti di lavorazione che possono "sfornare" le proteine migliori?
        ma cosa c'entrano gli impianti di produzione? Il prpblema è nella materia prima

        Ciao
        A

        Commenta

        • RIBOSIO
          Bodyweb Member
          • Sep 2000
          • 1608
          • 3
          • 0
          • La parte povera del ricco nord-est.
          • Send PM

          #19
          [QUOTE]Originally posted by arabafenice
          [B]ma cosa c'entrano gli impianti di produzione? Il prpblema è nella materia prima

          No!
          Quando un impresa commerciale decide di immettere un proteico sul mercato, se tale vine prodotto in un laboratorio di rpoduzione certificato iso 9001 e varie , si avrà la garnazia come cleinte di poter fornire ai prorio consumatori un integratore che fintanto che sarà prodotto in quello stabilimento manterrà a vita tutte le caratteristiche chimico-fisiche e nutrizioanli.
          Se quini si sceglie un ottimo proteico del latte, con una formulazione ad esempio 80-20 (caseina-siero) e lo si richeide con un particolare tipo di aroma e sopratutto con una determinata resa nel licquido( solubilita, dispersibilità) fintanto che il prodotto esce da quella filiera, anche nei lotti di produzione successivi manterrà sempre le stesse caratteristiche oltre che di ingredienti e % nutrizionali anche di gusto e solubilità-
          Quindi spesso succede che un determinato proteico che acqusitiamo , a parità di marca e nome commerciale subisca delle notevoli varzioni nell'arco dell'anno o delle produzioni; questo è un dato inconfutabile che il rpodotto non è lavorato in iso 9001 e soprattuto non è garantito come perfettamente corrsipondente nel tempo alle caratteristiche che ci hanno portato a sceglierlo.
          Cio non implica una frode o una fregatura, ma evidenzia un rapporto trà il costo produttivo di un proteico e la sua qulita finale.
          Spesso aspetti legati alla prodzione sono strettamente correlati con la serietà dell'impresa commerciale che li immette sul mercato.
          Jacopo Z.
          Sport Supplements

          Commenta

          • mao +Watt
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2002
            • 2313
            • 89
            • 0
            • Como
            • Send PM

            #20
            [QUOTE]Originally posted by RIBOSIO
            [B]
            Originally posted by arabafenice
            ma cosa c'entrano gli impianti di produzione? Il prpblema è nella materia prima

            No!
            Quando un impresa commerciale decide di immettere un proteico sul mercato, se tale vine prodotto in un laboratorio di rpoduzione certificato iso 9001 e varie , si avrà la garnazia come cleinte di poter fornire ai prorio consumatori un integratore che fintanto che sarà prodotto in quello stabilimento manterrà a vita tutte le caratteristiche chimico-fisiche e nutrizioanli.
            Se quini si sceglie un ottimo proteico del latte, con una formulazione ad esempio 80-20 (caseina-siero) e lo si richeide con un particolare tipo di aroma e sopratutto con una determinata resa nel licquido( solubilita, dispersibilità) fintanto che il prodotto esce da quella filiera, anche nei lotti di produzione successivi manterrà sempre le stesse caratteristiche oltre che di ingredienti e % nutrizionali anche di gusto e solubilità-
            Quindi spesso succede che un determinato proteico che acqusitiamo , a parità di marca e nome commerciale subisca delle notevoli varzioni nell'arco dell'anno o delle produzioni; questo è un dato inconfutabile che il rpodotto non è lavorato in iso 9001 e soprattuto non è garantito come perfettamente corrsipondente nel tempo alle caratteristiche che ci hanno portato a sceglierlo.
            Cio non implica una frode o una fregatura, ma evidenzia un rapporto trà il costo produttivo di un proteico e la sua qulita finale.
            Spesso aspetti legati alla prodzione sono strettamente correlati con la serietà dell'impresa commerciale che li immette sul mercato.
            Hai ragione e non solo, si può arrivare a determinare le cause di un dato problema dalla rintracciabilità dei lotti.
            Comunque continuo a non capire tutta questa sfiducia. Mi rendo conto che si pretenda sempre il meglio ma non pensate sempre di essere fregati, non è giusto. Non è giusto per chi consuma e per chi produce e/o vende. Come se il vostro datore di lavoro partisse dal presupposto che in caso di sua assenza voi non fareste nulla... Non è bello. Io credo che non ci sia dolo da parte di nessuno!
            mao
            mao
            maowatt.blogspot.com

            Commenta

            • Ippo
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2002
              • 2749
              • 4
              • 0
              • zigo zago (Padova)
              • Send PM

              #21
              [QUOTE]Originally posted by RIBOSIO
              [B]
              Originally posted by arabafenice
              ma cosa c'entrano gli impianti di produzione? Il prpblema è nella materia prima

              No!
              Quando un impresa commerciale decide di immettere un proteico sul mercato, se tale vine prodotto in un laboratorio di rpoduzione certificato iso 9001 e varie , si avrà la garnazia come cleinte di poter fornire ai prorio consumatori un integratore che fintanto che sarà prodotto in quello stabilimento manterrà a vita tutte le caratteristiche chimico-fisiche e nutrizioanli.
              Se quini si sceglie un ottimo proteico del latte, con una formulazione ad esempio 80-20 (caseina-siero) e lo si richeide con un particolare tipo di aroma e sopratutto con una determinata resa nel licquido( solubilita, dispersibilità) fintanto che il prodotto esce da quella filiera, anche nei lotti di produzione successivi manterrà sempre le stesse caratteristiche oltre che di ingredienti e % nutrizionali anche di gusto e solubilità-
              Quindi spesso succede che un determinato proteico che acqusitiamo , a parità di marca e nome commerciale subisca delle notevoli varzioni nell'arco dell'anno o delle produzioni; questo è un dato inconfutabile che il rpodotto non è lavorato in iso 9001 e soprattuto non è garantito come perfettamente corrsipondente nel tempo alle caratteristiche che ci hanno portato a sceglierlo.
              Cio non implica una frode o una fregatura, ma evidenzia un rapporto trà il costo produttivo di un proteico e la sua qulita finale.
              Spesso aspetti legati alla prodzione sono strettamente correlati con la serietà dell'impresa commerciale che li immette sul mercato.
              E di fatti è per questo che un'azienda con certificazione ricerca con preferenza fornitori certificati a loro volta! Proprio per poter essere garantiti a monte e per poter rintracciare sempre ilpossibile errore.

              Cmq, Maestro, magari rilegga prima di pubblicare... va bene un errore... ma qui bisogna usare un interprete elettronico!

              Love

              ippo
              Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Inferno, Canto 26:118).

              Commenta

              • esile
                Bodyweb Member
                • Nov 2002
                • 192
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                io continuo a non capire perchè fate tanta fatica a volerci elencare dove e chi produce le proteine migliori.
                potete fare una classifica?
                potete spiegarci perchè sono ritenute le migliori?
                non è che non ci fidiamo,ma perchè non ci date gli strumenti per capire?
                la iso 9001 è roba vecchia ed è risaputo che non basta,anchè sè già da una garanzia, per sincerarsi della qualità di una pro.
                PARLATECI DEI VOSTRI FORNITORI.
                per favore non girate il discorso sul fatto che la qualità sia soggettiva.nel caso lo vogliate fare, fateci un'elenco per ordine decrescente del costo delle pro al'origine,cioè:chi le vende a piu caro prezzo?
                bye

                Commenta

                • BoldenOne
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2003
                  • 592
                  • 1
                  • 1
                  • Colombia
                  • Send PM

                  #23
                  Originally posted by esile
                  io continuo a non capire perchè fate tanta fatica a volerci elencare dove e chi produce le proteine migliori.
                  potete fare una classifica?
                  potete spiegarci perchè sono ritenute le migliori?
                  non è che non ci fidiamo,ma perchè non ci date gli strumenti per capire?
                  la iso 9001 è roba vecchia ed è risaputo che non basta,anchè sè già da una garanzia, per sincerarsi della qualità di una pro.
                  PARLATECI DEI VOSTRI FORNITORI.
                  per favore non girate il discorso sul fatto che la qualità sia soggettiva.nel caso lo vogliate fare, fateci un'elenco per ordine decrescente del costo delle pro al'origine,cioè:chi le vende a piu caro prezzo?
                  bye
                  Io sò solo che le proteine a scambio ionico possono venire prodotte solo da un'azienda al mondo che si chiama DAVISCO e che si trova negli USA.
                  Posso essere prodotte anche da altre ditte ma solo dopo la concessione della stessa Davisco.
                  Ho detto una caxxata???

                  Commenta

                  • SUKA
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2003
                    • 28
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Mamma mia, che polverone...

                    Vengo subito al dunque ed in particolare mi preme

                    rispondere ad un post di mao+watt.

                    Vedi mao, io credo che questa diffidenza, o più

                    amorevolmente mancanza di fiducia da parte del

                    consumatore nei confronti delle aziende produttrici di

                    integratori, non sia un'infantile presa di posizione ma il

                    risultato di una serie di "messaggi" pubblicitari o

                    pseudo-tali su cui Voi stessi avete basato le vostre

                    campagne di lancio e sponsorizzazioni.

                    Mi spiego.

                    Ultimate Italia tappezzava qualsiasi rivista

                    avessi tra le mani di messaggi che invitavano il

                    consumatore a diffidare di qualunque rivenditore

                    tentasse di vendergli marche americane... questo

                    semplicemente perchè, si affermava, l'elevato prezzo

                    non era indice di migliore qualità ma di tasse di

                    trasporto e d'importazione.
                    Inoltre l'UI garantiva la propria qualità per il semplice

                    fatto che produceva in stabilimenti autorizzati dal

                    Ministero della Sanità;

                    Inkospor, attualmente, cavalca la stessa logica:

                    STOP alle pubblicità ingannevoli, etichette più chiare e

                    maggiore qualità dei propri prodotti perchè certificata

                    ISO9001 e "costola" di Nutrichem-Diat Pharma;

                    Reflex, similmente, vanta la certificazione

                    ISO9001 nonchè il "Golden Award" conferitole dai

                    consumatori che ne hanno decretato l'alta qualità;

                    E come non citare Eurosup e Urania che

                    vantano i loro aminoacidi di produzione Ajinomoto, e

                    le materie prime di origine neozelandese...

                    Ho citato queste aziende non perchè voglia esaltarne

                    o denigrarne i prodotti ma semplicemente perchè

                    capiate che dietro l'assillante sete di sapere di noi

                    consumatori c'è la vostra stessa logica, a volte anche

                    denigratoria; ho visitato anche qualche forum

                    americano e sicuramente non sono lì a scannarsi sulla

                    migliore qualità.

                    In fin dei conti, anch'io se vivessi negli USA non mi

                    farei tanti problemi; con una media di 20 Euro

                    zompetterei felicemente fra un Kg di Proteine della

                    Met-Rx e un Kg di pro della ISS passando per Syntrax

                    e Interactive Nutrition... con un occhio alla EAS

                    Cosa voglio dire? Per quale assurdo motivo un

                    culturista italiano paga i propri integratori a prezzo

                    d'oro, quando invece un culturista americano o

                    tedesco con 100 Euro fa letterelmente incetta di

                    prodotti? Perchè 700 gr di proteine dell'Eurosup mi

                    costavano 27 Euro? Migliore qualità? mmmmm, ci credo poco.

                    E' questo che dovreste spiegarci, perchè la nostra diffidenza nasce da certe prese per il culo.

                    SUKA

                    Commenta

                    • esile
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2002
                      • 192
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originally posted by SUKA
                      Mamma mia, che polverone...

                      Vengo subito al dunque ed in particolare mi preme

                      rispondere ad un post di mao+watt.

                      Vedi mao, io credo che questa diffidenza, o più

                      amorevolmente mancanza di fiducia da parte del

                      consumatore nei confronti delle aziende produttrici di

                      integratori, non sia un'infantile presa di posizione ma il

                      risultato di una serie di "messaggi" pubblicitari o

                      pseudo-tali su cui Voi stessi avete basato le vostre

                      campagne di lancio e sponsorizzazioni.

                      Mi spiego.

                      Ultimate Italia tappezzava qualsiasi rivista

                      avessi tra le mani di messaggi che invitavano il

                      consumatore a diffidare di qualunque rivenditore

                      tentasse di vendergli marche americane... questo

                      semplicemente perchè, si affermava, l'elevato prezzo

                      non era indice di migliore qualità ma di tasse di

                      trasporto e d'importazione.
                      Inoltre l'UI garantiva la propria qualità per il semplice

                      fatto che produceva in stabilimenti autorizzati dal

                      Ministero della Sanità;

                      Inkospor, attualmente, cavalca la stessa logica:

                      STOP alle pubblicità ingannevoli, etichette più chiare e

                      maggiore qualità dei propri prodotti perchè certificata

                      ISO9001 e "costola" di Nutrichem-Diat Pharma;

                      Reflex, similmente, vanta la certificazione

                      ISO9001 nonchè il "Golden Award" conferitole dai

                      consumatori che ne hanno decretato l'alta qualità;

                      E come non citare Eurosup e Urania che

                      vantano i loro aminoacidi di produzione Ajinomoto, e

                      le materie prime di origine neozelandese...

                      Ho citato queste aziende non perchè voglia esaltarne

                      o denigrarne i prodotti ma semplicemente perchè

                      capiate che dietro l'assillante sete di sapere di noi

                      consumatori c'è la vostra stessa logica, a volte anche

                      denigratoria; ho visitato anche qualche forum

                      americano e sicuramente non sono lì a scannarsi sulla

                      migliore qualità.

                      In fin dei conti, anch'io se vivessi negli USA non mi

                      farei tanti problemi; con una media di 20 Euro

                      zompetterei felicemente fra un Kg di Proteine della

                      Met-Rx e un Kg di pro della ISS passando per Syntrax

                      e Interactive Nutrition... con un occhio alla EAS

                      Cosa voglio dire? Per quale assurdo motivo un

                      culturista italiano paga i propri integratori a prezzo

                      d'oro, quando invece un culturista americano o

                      tedesco con 100 Euro fa letterelmente incetta di

                      prodotti? Perchè 700 gr di proteine dell'Eurosup mi

                      costavano 27 Euro? Migliore qualità? mmmmm, ci credo poco.

                      E' questo che dovreste spiegarci, perchè la nostra diffidenza nasce da certe prese per il culo.

                      SUKA
                      Olè! bravo suka! eccone un'altro che ha gli occhi bene aperti..benvenuto tra di noi,è da tempo che diciamo le tue stesse cose..

                      Commenta

                      • arabafenice
                        Body Builder
                        • Aug 2000
                        • 4408
                        • 0
                        • 0
                        • Monza
                        • Send PM

                        #26
                        [QUOTE]Originally posted by RIBOSIO
                        [B]
                        Originally posted by arabafenice
                        ma cosa c'entrano gli impianti di produzione? Il prpblema è nella materia prima

                        No!
                        Quando un impresa commerciale decide di immettere un proteico sul mercato, se tale vine prodotto in un laboratorio di rpoduzione certificato iso 9001 e varie , si avrà la garnazia come cleinte di poter fornire ai prorio consumatori un integratore che fintanto che sarà prodotto in quello stabilimento manterrà a vita tutte le caratteristiche chimico-fisiche e nutrizioanli.
                        Se quini si sceglie un ottimo proteico del latte, con una formulazione ad esempio 80-20 (caseina-siero) e lo si richeide con un particolare tipo di aroma e sopratutto con una determinata resa nel licquido( solubilita, dispersibilità) fintanto che il prodotto esce da quella filiera, anche nei lotti di produzione successivi manterrà sempre le stesse caratteristiche oltre che di ingredienti e % nutrizionali anche di gusto e solubilità-
                        Quindi spesso succede che un determinato proteico che acqusitiamo , a parità di marca e nome commerciale subisca delle notevoli varzioni nell'arco dell'anno o delle produzioni; questo è un dato inconfutabile che il rpodotto non è lavorato in iso 9001 e soprattuto non è garantito come perfettamente corrsipondente nel tempo alle caratteristiche che ci hanno portato a sceglierlo.
                        Cio non implica una frode o una fregatura, ma evidenzia un rapporto trà il costo produttivo di un proteico e la sua qulita finale.
                        Spesso aspetti legati alla prodzione sono strettamente correlati con la serietà dell'impresa commerciale che li immette sul mercato.
                        Siamo d'accordo ma solo se questo si riferisce a chi produce il prodotto. L'impresa commerciale al massimo può fregiare questa cosa ma di riflesso: tipo Nutrichem/INko: se inko si certifica non lo può fare sul prodotto...

                        Ciao
                        A

                        Commenta

                        • mao +Watt
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2002
                          • 2313
                          • 89
                          • 0
                          • Como
                          • Send PM

                          #27
                          Non posso che darti ragione!
                          Analizza una cosa innanzitutto.
                          In America gli integratori vendono venduti, per la maggior parte nella grande distribuzione che, per ovvie ragioni, lavora sull'alto volume quindi bassa redditività/pezzo per alto numero di pezzi.
                          In Italia abbiamo un problema che fa si che ciò non avvenga... manca la domanda. A me dispiace che voi pensiate che chi lavora in questo settore guadagni, senza far nulla un sacco di soldi perchè, e te lo garantisco perchè io sono uno di questi, ciò non avviene. Vuoi lavorare con noi? Se mi dici di dove sei se vuoi ti faccio provare poi mi racconti. Mi sciroppo 12 ore di macchina e guadagno in modo "normale" credo.
                          Le pubblicità. Hai di nuovo ragione però li purtroppo non ci posso fare nulla... scelte!
                          Uno degli errori commessi più spesso da noi è quello di, anzichè aumentare il numero di consumatori (con ovvi vantaggi di tutti!) stiamo qui a massacrare gli stessi facendo arrabbiare gli stessi.
                          Comunque, e te lo dico con il cuore, in 17/18 anni di allenamento e 15 di integratori alle spalle, ho provato di tutto. Tutte le marche, di tutti i paesi e ti posso solo dire che, TROVARE INTEGRATORI SCADENTI è DIFFICILE.
                          Non comprare mai +Watt se non ti fidi ma non pensare che negli states i consumatori non abbiamo i vostri stessi quesiti. Non è casuale che il made in Italy in America sia sempre più in voga.
                          Quendo lavoravo per la multinazionale Akzo ti posso solo dire che i metodi di lavoro italiani erano sempre i migliori. Noi operatori eravamo convinti di non fare bene ma, gli altri, che tanto facevano i belli erano peggio di noi!!!
                          Se ti vuoi fare una chiacchierata a voce ti passo il mio cellulare almeno capisci chi sono magari.
                          Grazie per le cose che dite nel forum ci fate capire dove sbagliamo e come migliorarci.
                          mao
                          mao
                          maowatt.blogspot.com

                          Commenta

                          • esile
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2002
                            • 192
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            mao,io in usa non ho mai visto nessun integratore italiano sù nessuno scaffale,tantomeno sù nessuno store on-line...
                            Quindi secondo tè,sè tralasciamo proprio le marche piu scadenti,una marca vale l'altra? Perchè?
                            Non ho capito bene, ci stai confermando anche tu che gli integratori usa costano meno?

                            Commenta

                            • mao +Watt
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2002
                              • 2313
                              • 89
                              • 0
                              • Como
                              • Send PM

                              #29
                              Originally posted by esile
                              mao,io in usa non ho mai visto nessun integratore italiano sù nessuno scaffale,tantomeno sù nessuno store on-line...
                              Quindi secondo tè,sè tralasciamo proprio le marche piu scadenti,una marca vale l'altra? Perchè?
                              Non ho capito bene, ci stai confermando anche tu che gli integratori usa costano meno?
                              Per made in Italy intendevo in generale. Esportare in USA non è cosa facile. Solo Enervit lo fa! Difficilmente vedrai integratori italiani in America.
                              Il discorso è che non è bello, quando fai del tuo meglio, essere tacciati di supposti avvelenamenti.
                              Tutti credo usino materie prime di qualità anche perchè, e voi lo state confermando con i vostri sospetti, il cliente medio italiano non è uno stupido (in USA la gente crede di più alle pubblicità che in Italia!).
                              In America gli integratori costano meno è dato di fatto ma, ripeto, probabilmente è dovuto soprattutto alla catena distributiva.
                              Pensa a quanto paghi un bene come l'acqua. Ora, pensa quanto costa all'origine... Pensa a quanto la paghi in un supermercato, in un negozietto di alimentari e poi pensa al suo prezzo al ristorante. Stesso bene diversi prezzi...
                              Io non ti conosco quindi non so come mai sei così sospettoso. Hai avuto problemi legati all'uso di integratori? Cosa ti aspetti da questi?
                              Ricorda sempre che gli integratori sono alimenti e non prodotti pharma. Chi ti dice il contrario mente. Niente tecnologie aereospaziali e missili ma semplicemente cibo, la cosa più anabolica che ci sia!
                              mao
                              mao
                              maowatt.blogspot.com

                              Commenta

                              • esile
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2002
                                • 192
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Mao,non è che io sia sospettoso,è che voglio tentare di capire bene come funziona e cosa ci sia dietro gli integratori,in modo da spendere al meglio i miei pochi soldi.
                                cmq,vuoi per la distribuzione,vuoi per il maggior consumo ecc..gli integratori in usa costano molto meno che da noi.Tu ci puoi dire come mai anche in Inghilterra costano molto meno che da noi?cosa c'è che non và nel nostro sistema per cui dobbiamo pagare gli integratori più di loro nonostante la qualità sia più o meno la stessa come tu dici?
                                Non abbiamo strumenti che ci possano permettere di capire quando una pro è ottima buona o scarsa,ci dici come fai tu a capire come fai a sapere che una proteina è di ottima qualità quando la aquisti dal tuo grossista?
                                chi sono i vostri grossisti?
                                sono settimane che chiedo queste cose,ma tutti ci girano attorno..

                                Commenta

                                Working...
                                X