If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
allenamento per la forza...che tipo di dieta utilizzare?
Ragazzi usando il post in rilievo per calcolare il fabbisogno calorico ho calcolato che dovrei stare intorno alle 3200 cal al giorno. Ho fatto i calcoli utilizzando però il peso della mia massa magra, non avendo la panza ma un po' di maniglie ho stimato la mia bf come al 14% per cui la mia massa magra sarebbe sugli 82 kg. In questa maniera dovrei limitare l'accumulo di altra massa grassa in eccesso ma nutrire a dovere la massa magra. Il ragionamento è giusto? O me ne devo fregare di percuntuale di massa grassa e stilare la dieta sul peso reale di 91kg?
se quella formula si riferisce alla massa magra, calcola solo la massa magra.
comunque il 14 sembra troppo, per uno che non ha panza. potresti postare una foto?
Originariamente Scritto da psicouno
proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
Originariamente Scritto da Gandhi
Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
nel senso che nn so dove tu abbia letto che i grassi devono esere il 30% in 1 determinata dieta
Non era questo che intendevo dire, era solo per porre un riferirimento, visto che di diete normali, ovvero non cheetogeniche, metaboliche ecc, fino ad ora non ne ho viste che superano questa quota di lipidi.
Non era questo che intendevo dire, era solo per porre un riferirimento, visto che di diete normali, ovvero non cheetogeniche, metaboliche ecc, fino ad ora non ne ho viste che superano questa quota di lipidi.
beh nn prenderla come 1 regola fondante...se si parla di massa(dieta ipercalorica) e meglio nn abbinare ad alti apporti di cho alte dosi di grassi (del perchè se ne è stra-parlato ultimamente in diversi 3d se vuoi fare 1 search) x questo hai visto queste percentali
in def tutto cambia se ci fai caso, in 1 dieta low cho con (esempio) max 200g di carbo al giorno i fat saranno sicuramente superiori al 30% delle calorie totali
beh nn prenderla come 1 regola fondante...se si parla di massa(dieta ipercalorica) e meglio nn abbinare ad alti apporti di cho alte dosi di grassi (del perchè se ne è stra-parlato ultimamente in diversi 3d se vuoi fare 1 search) x questo hai visto queste percentali
in def tutto cambia se ci fai caso, in 1 dieta low cho con (esempio) max 200g di carbo al giorno i fat saranno sicuramente superiori al 30% delle calorie totali
non mi sembra tanto low
Originariamente Scritto da psicouno
proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
Originariamente Scritto da Gandhi
Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
ho sentito che seppur tenendo un ipercalorica, sarebbe meglio orientarsi verso i grassi e tenere i carboidrati relativamente bassi: non dico una lowcarb, ma quasi.
cio' corrisponde al vero?
cioè, in fase di forza non sarebbe magari meglio avere una maggiore biodisponibilità di carburante di rapido utilizzo (cho) rispetto ai fat?
solo congetture, per carità.
I grassi sn preferibili proprio per il tipo di w.o. che nn e' un w.o. cn sets di pompaggio e serie lunghe,che chiama in causa il discorso endurance.
Aggiungo inoltre che visto che parliamo di forza e di miglioramento della prestazione nn bisogna credere che una dieta che sia ricca di grassi sia completamente priva di carboidrati bensi si parla,e qui entra in gioco la soggettivita',di diete che possono essere stilata cn quote glucidiche che variano da >100g cho a 200-250g cho max....
Le kcals poi giocheranno un ruolo fondamentale in quanto come sempre sono il nostro combustibile primario e quindi il regime dovra' essere iper..
Inoltre i fats da preferire sn i saturi e nel pre w.o. MCT,grassi a catena media che si comportano piu' o meno come carboidrati a livello di assorbimento e di utilizzo a scopi energetici...
I grassi sn preferibili proprio per il tipo di w.o. che nn e' un w.o. cn sets di pompaggio e serie lunghe,che chiama in causa il discorso endurance.
Aggiungo inoltre che visto che parliamo di forza e di miglioramento della prestazione nn bisogna credere che una dieta che sia ricca di grassi sia completamente priva di carboidrati bensi si parla,e qui entra in gioco la soggettivita',di diete che possono essere stilata cn quote glucidiche che variano da >100g cho a 200-250g cho max....
Le kcals poi giocheranno un ruolo fondamentale in quanto come sempre sono il nostro combustibile primario e quindi il regime dovra' essere iper..
Inoltre i fats da preferire sn i saturi e nel pre w.o. MCT,grassi a catena media che si comportano piu' o meno come carboidrati a livello di assorbimento e di utilizzo a scopi energetici...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta