scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Punk84
    agitato non mescolato
    • Jul 2002
    • 8140
    • 33
    • 0
    • Milano
    • Send PM

    #16
    Originally posted by TheBody85xx


    ..le alzate frontali e quelle laterali che sezioni di deltodi fanno lavorare???
    :cool: :cool:


    credo il deltoide anteriore..almeno a me il dolore quando lo faccio viene li....quelle laterali anche parte del deltoide...laterale


    cmq il lento dietro a me come esercizio ispira troppo, mi piace...ho smesso di farlo perchè è pericoloso....
    i risultati c'erano a livello muscolare infatti avevo la parte dietro dei deltoidi ben messa (ora non +...ma alla salute ci tengo)

    Commenta

    • Ruahhh
      • Feb 2025
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originally posted by Punk84




      credo il deltoide anteriore..almeno a me il dolore quando lo faccio viene li....quelle laterali anche parte del deltoide...laterale


      cmq il lento dietro a me come esercizio ispira troppo, mi piace...ho smesso di farlo perchè è pericoloso....
      i risultati c'erano a livello muscolare infatti avevo la parte dietro dei deltoidi ben messa (ora non +...ma alla salute ci tengo)
      Una lesione cervicale è una brutta cosa...

      Commenta

      • andrea_80
        Bodyweb Member
        • Sep 2002
        • 1821
        • 0
        • 0
        • Foggia
        • Send PM

        #18
        il lento dietro

        Il lento dietro è un esercizio fondamentale nel periodo di massa, coinvolge oltre al trapezio e al deltoide anche i tricipiti, è quindi un esercizio complesso, molto importante per la forza.
        Teoricamente basterebbe fare panca,squat,stacchi e lento per costruire un fisico solidissimo.
        é vero cmq che è potenzialmente dannoso per la spalla.
        Per limitare i danni si deve curare l'esecuzione oppure si può anche fare prima gli esercizi di isolamento e poi il lento per caricare meno sull'articolazione della spalla!!!

        Commenta

        • flexer77
          Bodyweb Senior
          • Apr 2001
          • 11993
          • 3
          • 33
          • Send PM

          #19
          Re: il lento dietro

          Originally posted by andrea_80
          Il lento dietro è un esercizio fondamentale nel periodo di massa, coinvolge oltre al trapezio e al deltoide anche i tricipiti,é vero cmq che è potenzialmente dannoso per la spalla.
          Per limitare i danni si deve curare l'esecuzione oppure si può anche fare prima gli esercizi di isolamento e poi il lento per caricare meno sull'articolazione della spalla!!!
          il lento avanti no,eh?
          sai era complicato pensarci!

          Commenta

          • flexer77
            Bodyweb Senior
            • Apr 2001
            • 11993
            • 3
            • 33
            • Send PM

            #20
            Re: scheda

            Originally posted by TheBody85xx
            Ciao raga!! Vorrei iniziare questa scheda lune...ditemi ke ne pensate...

            A
            Pettorali-schiena

            Panca Piana 3*6
            Pull Over 3*10
            trazioni 3*max
            Low Pulley 3*8


            BGambe
            squat 4*8-10-15-20
            stacchi sumo (pesanti) da terra 3x8
            Lex Extension x2 3*8
            Polpacci Machine 3*15


            C
            Spalle
            lento avanti 3*6
            Alzate Laterali 3*8

            Bicipiti
            Con Bilanciere 3*6

            Tricipiti
            panca a presa stretta 3*8
            Spinte In Basso 3*6-10-12
            addome a piacere

            con questa diventi enorme.

            Commenta

            • lo zar
              Bodyweb Member
              • Sep 2000
              • 3799
              • 1
              • 0
              • Italy
              • Send PM

              #21
              Re: Re: scheda

              Originally posted by flexer77

              con questa diventi enorme.
              bella scheduccia

              Solo (a mio avviso) è na cazzata il Pullover(in se per se nn è male come ex, solo che c'è di meglio....).......Sostituiscilo con il le croci o panca inclinata con manubri (visto che nella tab A fai dorso/petto)

              Panca piana
              Rematore (bil o man)
              Panca incl manub. (o croci incl)
              Low pulley

              Senza stravolgere molto, è sempre efficace

              Commenta

              • flexer77
                Bodyweb Senior
                • Apr 2001
                • 11993
                • 3
                • 33
                • Send PM

                #22
                Re: Re: Re: scheda

                Originally posted by lo zar


                bella scheduccia

                Solo (a mio avviso) è na cazzata il Pullover(in se per se nn è male come ex, solo che c'è di meglio....).......Sostituiscilo con il le croci o panca inclinata con manubri (visto che nella tab A fai dorso/petto)

                Panca piana
                Rematore (bil o man)
                Panca incl manub. (o croci incl)
                Low pulley

                eeeeeeeehhhhhhh...UN PAIO DI PALLE è UNA CAZZATA IL PULL-OVER.
                FALLO CON 40 KG. POI NE RIPARLIAMO...CMQ SI VEDE CHE NON PASSI MAI IN BIIO, E' UNO DEGLI ESERCIZI PIù RINOMATI E EFFICACI.
                e poi se fai la piana cosa fai a fare l' inclinata...o fai l'una o fai l' latra....a meno che non sei sotto ....piuttosto le croci pesanti.
                inoltre il pulley è come un rematore...quindi è megio mettere le trazioni o la lat. mach. al posto del rematore con bilanciere.

                Commenta

                • ErikZ
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2001
                  • 8817
                  • 1
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Flex ha ragione, prova a fare un pullover con un bilancere da 50kg e poi sappiami dire come stanno i tuoi dorsali e pettorali.
                  Enrico e stop!

                  Commenta

                  • joepiada
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2001
                    • 3946
                    • 45
                    • 15
                    • piacenza
                    • Send PM

                    #24
                    il pulover volevo provarlo anch'io....ma non c'è la tecnica sul libro di Mc...se non con la macchina (e io mi alleno a casa).
                    lo faccio con il bilancere?con il manubrio ho paura di lussarmi una spalla...
                    L'altra riabilitazione

                    Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                    Commenta

                    • flexer77
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2001
                      • 11993
                      • 3
                      • 33
                      • Send PM

                      #25
                      Originally posted by joepiada
                      il pulover volevo provarlo anch'io....ma non c'è la tecnica sul libro di Mc...se non con la macchina (e io mi alleno a casa).
                      lo faccio con il bilancere?con il manubrio ho paura di lussarmi una spalla...
                      se hai una persona che ti segue e incrementi i carichi lentamente non succede.

                      Commenta

                      • joepiada
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2001
                        • 3946
                        • 45
                        • 15
                        • piacenza
                        • Send PM

                        #26
                        quindi sei per il manubrio o per il bil.?
                        scusa ma ho l'handicap mode on....
                        L'altra riabilitazione

                        Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                        Commenta

                        • flexer77
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2001
                          • 11993
                          • 3
                          • 33
                          • Send PM

                          #27
                          Originally posted by joepiada
                          quindi sei per il manubrio o per il bil.?
                          scusa ma ho l'handicap mode on....
                          manubrio

                          Commenta

                          • ErikZ
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2001
                            • 8817
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Con manubrio fino a 40kg e panca di traverso, col bilancere oltre, gomiti leggermente flessi questo e pullover di potenza non respiratorio.
                            ciao
                            Enrico e stop!

                            Commenta

                            • Ruahhh
                              • Feb 2025
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              Originally posted by ErikZ
                              Con manubrio fino a 40kg e panca di traverso, col bilancere oltre, gomiti leggermente flessi questo e pullover di potenza non respiratorio.
                              ciao
                              Se faccio oltre 40 kg mi ribalto o mi si schiantano lo rotule... io il pullover lo faccio con poco peso, una decina di kg e con il manubrio tenuto per uno dei dischi cercando di allungare bene la schiena, se il peso diventa notevole allora meglio usare un cavo al pulley basso perlomeno non si rischia di ritrovarsi cinquanta kg in faccia e la tensione muscolare rimane costante per tutto il movimento.
                              Ma la domanda è: perchè si fa il pullover? Se si usa per streching e per sollecitare i muscoli meno usati allora ok, poco peso e esecuzione perfetta. Se invece si fa per allenare i dorsali beh, esistono sistemi ben più sicuri ed efficaci... (a mio parere).

                              Commenta

                              • ErikZ
                                Bodyweb Member
                                • Apr 2001
                                • 8817
                                • 1
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Il pullover a mio avviso è un esercizio troppo poco considerato per la maggior parte, Ruh il tuo è un pullover respiratorio, se esegui carichi ingenti la panca di traverso e il ponte con le gambe è d'obbligo, pero lo puoi eseguire con carichi superiori usando un bilancere sulla stessa panca del panca piana per capirci.
                                Il pullover coinvolge la maggior parte dei muscoli della parte superiore del corpo petto, dorso, capo lungo del triceps (gomiti semipiegati), spalle e trapezio una vecchia ma efficace routine comprendeva pullover+lento+un movimento di trazione cio' era sufficente per allenare tutti i muscoli del corpo nella parte superiore del corpo.
                                Molti utilizzano il pull come movimento d'isolamento dei dorsali ma le' na gran stupidata in quanto coinvolge ben piu' muscoli, caso diverso invece delle alzate a braccia tese alla lat-machine da considerarsi pure questa una forma di pull ma che coinvoge meno muscolatura.
                                Enrico e stop!

                                Commenta

                                Working...
                                X