If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
A me sconcerta anche solo pensare di dichiararsi in un modo o in un altro sulla base dei dosaggi.
Indipendentemente da regole e legislazioni, e’ questione di approccio.
Non biasimo ne’ giudico, per me e’ un banalissimo “no grazie”.
Tutto qui
Sly io mi auguro che quando parli di nature ti riferisci a nature al 100%, e non come chi va in gara pulito perché usa prodotti che hanno emivita breve, o perché sta a basso dosaggio. C'è gente che si definisce natural sotto al grammo. Mi spiace ma non è così.. per me non sei natural neanche a 100mg. Non introduciamolo, d'accordo, tanto parlarne serve a poco. Io voglio che diamo un messaggio di sport sano e pulito ai giovani... ma al contempo neanche voglio dare false illusioni.
P.S. spero non ti offenderai, non volevo insinuare nulla, sei un grande professionista e atleta, mi insegni, e ti rispetto
Chiudiamo anche il discorso doping, concordo. Però una cosa la vorrei dire: nel turnover proteico, le proteine che vengono sintetizzate sotto forma di massa magra hanno un limite oltre quale non si scappa. Le pro in eccesso diventano grassi se siamo in ipercalorica, glucosio (gluconeogensei) se siamo in ipocalorica. Stop. Non che il muscolo sia fatto solo di pro, anzi, credo che occupino solo il 10 15% della fibro cellula... che poi da recenti studi pare che della proteina ingerita solo il 50% viene assorbito, e di questi 50 solo il 10 contribuisce alla sintesi proteica, i restanti vengono catabolizzati per organi e tessuti... dicevo, non che il muscolo sia fatto solo da aminoacidi, ma questo per far capire che ci sono dei limiti che i natural PURTROPPO hanno. Un doped gode di un grande vantaggio, una sintesi proteica raddoppiata o triplicata, con altri vantaggi quali anaboliamo continuo che contrasta il catabolismo, quindi possibilità di aumentare volume e frequenza. Per cui, mi sento di dire in base alla mia esperienza, lavorando da anni con atleti di livello europeo e mondiale che un doped batte in qualunque caso un natural. Ovviamente sto parlando di bbing. Certe masse sono irraggiungibili. Ovviamente se circoloco acchiappa lo scemo che sta a 200mg a settimana gli fa il ****, perché lui possiede una genetica da paura, lo seguo in altri social e vedo le sue performance. Ma diciamo che come lui ce ne sono pochi, e parliamo sempre di masse tra i 70 e i 90 kg. Sfido chiunque a raggiungere masse da 110kg squartati da natural. Questo è quanto.
Una cosa che ogni tanto vorrei leggere e’ un po’ di entusiasmo nelle cose che si fanno.
Ci si perde in tecnicismi che lasciano il tempo che trovano.
Delle volte mi viene un’angoscia...come se la scheda fosse questione di vita o di morte e che la fatica un optional, un dovere e non un piacere.
Parlo in generale, e purtroppo certi (non)risultati che vediamo in giro non ne sono che logica conseguenza.
Hai ragione. Certa gente si allena con il terrore del dolore o della sofferenza. Io li manderei in guerra... magari a marciare verso Mosca nella neve durante la seconda guerra mondiale
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Una tecnica carina e’ iniziare a contare quante ripetizioni si riescono a fare da quando inizia il bruciore.
Si valuta nelle settimane quanto miglioriamo la tolleranza alle serie lattacide, qui la componente mentale la fa da leone.
Hai ragione. Certa gente si allena con il terrore del dolore o della sofferenza. Io li manderei in guerra... magari a marciare verso Mosca nella neve durante la seconda guerra mondiale
Mazza oh....meno male che stiamo parlando di uno sport....
Mazza oh....meno male che stiamo parlando di uno sport....
Già... per dire che molti non si rendono neanche conto di cosa è in grado di sopportare l'organismo umano... non ci siamo estinti con le carestie e le guerre... direi che abbiamo un buon sistema di adattamento... che poi l'ipertrofia si basa su quello... adattamento... a stimoli sempre maggiori. E preciso che non è uno sport... anche se prima ho parlato di sport...
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Partiamo dal presupposto che l’organismo umano, FORTUNATAMENTE, si oppone in ogni modo al tenersi addosso il superfluo che costa.
PER DIVENTARE GROSSI DOVREMMO PORRE IN CAMPO AZIONI DI UNA FORZA SUPERIORE AL LIVELLO DI TALE OPPOSIZIONE.
Ogni soggetto ha i suoi margini, ma capiamo bene che tanto piu’ e’ difficile creare muscoli, tanto maggiore sara’ l’impegno richiesto per vincere questa (non richiesta) guerra.
Le battaglie consistono nel capire, di volta in volta, l’intensita’ giusta da esprimere, il volume giusto da sostenere, le calorie e la ripartizione dei macro giusti da adsumete, il riposo giusto da concedersi.
E tutti questi elementi VARIANO, se ci va bene il programma le asseconda, altrimenti si brancola nel buio.
Fornire uno stimolo INIZIALE per poi foraggiarlo col buon senso e l’onesta’ intellettuale, l’obiettivita’ di analizzare oggettivamente i risultati.
E’ uno sforzo grande quello richiesto per metter su muscoli, non basta la schedina e son cose che o si imparano da soli, o vanno catalizzate da allenatori realmente capaci di trasmettere quello che realmente serve.
Una cosa che ogni tanto vorrei leggere e’ un po’ di entusiasmo nelle cose che si fanno.
Ci si perde in tecnicismi che lasciano il tempo che trovano.
Delle volte mi viene un’angoscia...come se la scheda fosse questione di vita o di morte e che la fatica un optional, un dovere e non un piacere.
Parlo in generale, e purtroppo certi (non)risultati che vediamo in giro non ne sono che logica conseguenza.
questo ragionamento apre un capitolo importante.
Apriamo a caso un collegamento YT e assistiamo al "telegiornale personale" e qui il genere umano spazia, una sorta di zoo di individui ripresi all'interno di improbabili location.....
argomenti triti e ritriti.
Ma apprezzo lo sforzo dei singoli........
Ma se l'allenamento diviene "cosa seria" e lo è sentendo questi soliloqui, allora possibile che dopo tanto parlare di forza, di ipertrofia funzionale, di nanocicli (?) ecc ecc non si parli di come si affronta dal punto di vista cognitivo la seduta allenante in modo da ottenere un alto rendimento e quindi trattare della struttura psichica della prestazione sportiva: basi motivazionali, emotive e volitive della prestazione?
Quindi se tutto è reso così "serioso" e ricco di "tecnicismi" e spesso condito con terminologie alquanto strane, allora dico io occorrerà minimo comprendere le basi della forza non solo fisica ma anche psichica....
e qui mi ricollego all'intervento di SLY, potete metterla come volete, parlare di strenght invece di forza o di power lifting invece di alzate di potenza o di bodybuilding invece di culturismo, ma se alla base non avete il "fuoco dentro" ceh alimenterete giorno dopo giorno fino all'ultimo della vostra esistenza terrena, e allora......non state parlando di nulla perchè l'allenamento non è un periodo della vostra vita....ma la vita stessa.
Chiudiamo anche il discorso doping, concordo. Però una cosa la vorrei dire: nel turnover proteico, le proteine che vengono sintetizzate sotto forma di massa magra hanno un limite oltre quale non si scappa. Le pro in eccesso diventano grassi se siamo in ipercalorica, glucosio (gluconeogensei) se siamo in ipocalorica. Stop. Non che il muscolo sia fatto solo di pro, anzi, credo che occupino solo il 10 15% della fibro cellula... che poi da recenti studi pare che della proteina ingerita solo il 50% viene assorbito, e di questi 50 solo il 10 contribuisce alla sintesi proteica, i restanti vengono catabolizzati per organi e tessuti... dicevo, non che il muscolo sia fatto solo da aminoacidi, ma questo per far capire che ci sono dei limiti che i natural PURTROPPO hanno. Un doped gode di un grande vantaggio, una sintesi proteica raddoppiata o triplicata, con altri vantaggi quali anaboliamo continuo che contrasta il catabolismo, quindi possibilità di aumentare volume e frequenza. Per cui, mi sento di dire in base alla mia esperienza, lavorando da anni con atleti di livello europeo e mondiale che un doped batte in qualunque caso un natural. Ovviamente sto parlando di bbing. Certe masse sono irraggiungibili. Ovviamente se circoloco acchiappa lo scemo che sta a 200mg a settimana gli fa il ****, perché lui possiede una genetica da paura, lo seguo in altri social e vedo le sue performance. Ma diciamo che come lui ce ne sono pochi, e parliamo sempre di masse tra i 70 e i 90 kg. Sfido chiunque a raggiungere masse da 110kg squartati da natural. Questo è quanto.
Oltre tutto nel bb cè una cosa chiamata struttura e linee, se non le hai di natura puoi prendere quello che vuoi, essere 120 kg ma farai sempre cagare... Se sei pure senza recettori, ciao proprio
Negli altri sport magari il doping ha un importanza fondamentale nel bb meno per le cose esposte sopra.
Si lo so sono ot, sono un mostro
Last edited by menez; 21-11-2019, 00:11:32.
Motivo: non si parla di doping
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta