Monofrequenza vs multifrequenza- dubbi di un neofita.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • alessio1990
    Bodyweb Advanced

    • Aug 2010
    • 692
    • 4
    • 9
    • Send PM

    Monofrequenza vs multifrequenza- dubbi di un neofita.

    Ragazzi come potrete vedere nel mio diario è emersa una questione e cioè se mi convenga, in quanto neofita, sfruttare la multifrequenza, in quanto i miei carichi sono bassi.

    Originariamente Scritto da Albs Visualizza Messaggio
    Onestamente, io non userei quelle schede essendo così poco che ti alleni...é un errore che ho fatto anch'io e l'ho pagato tenendo carichi bassi per quasi tre anni (non che ora siano alti, ma cominciano a salire).

    Prova con una scheda in multifrequenza, sicuramente avrai dei risultati migliori. C'é un ottimo thread in nota di Leviatano a riguardo.

    Ah, fondamentale la dieta, sistemala prima possibile.

    Voi ragazzi cosa ne pensate???...........sinceramente, come ho anche scritto, vorrei fare ancora monofrequenza un mese o due per poi provare la multifrequenza..........cosa ne dite???
    PERSONAL TRAINER ed ESPERTO IN ALIMENTAZIONE ED INTEGRAZIONE ST
    personaltraineralessio@hotmail.com
    Il mio sito web: http://amadeipersonaltrainer.it/
  • Leviatano89
    Banned
    • Mar 2009
    • 14537
    • 477
    • 382
    • ramingo su Miðgarðr
    • Send PM

    #2
    ha ragione albs.. se sei neofita devi allenarti come un neofita...

    Commenta

    • blackbart
      Hack user
      • Oct 2009
      • 3303
      • 114
      • 35
      • Send PM

      #3
      Secondo me una scheda per massa ben organizzata dovrebbe essere una multi-frequenza.
      Partendo infatti dall'ipotesi che serva davvero una settimana di recupero per avere una crescita ipertrofica ottimale sui quadricipiti, non è pensabile che lo stesso periodo di recupero sia necessario anche per i pettorali e il dorso, per i tricipiti e i femorali, per i deltoidi e il trapezio. Tutto sincronizzato, nessuno ha mai spiegato il perchè, sul sacro periodo della settimana.
      Dividere l'allenamento in split settimanali è certo comodo ma pur sempre grossolana approssimazione: sono convinto che la maggiorparte delle persone, non solo neofiti, otterrebbero risultati migliori sia in termine di forza che di "muscolo" adottando soluzioni multi-frequenza che meglio si adatterebbero, quindi, ai cicli reali di stimolo/recupero.
      Purtroppo abbandonare la vecchia soluzione pettotrici/dorsobici/gambespalle appare per molti un qualcosa di inaudito, il terrore di diventare secchi - anche quando grossi non lo si è e forti nemmeno - impedisce di esplorare soluzioni che darebbero molto probabilmente dei veri risultati .

      Commenta

      • NikolajBellic
        Banned
        • Jun 2009
        • 776
        • 473
        • 345
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
        Secondo me una scheda per massa ben organizzata dovrebbe essere una multi-frequenza.
        Partendo infatti dall'ipotesi che serva davvero una settimana di recupero per avere una crescita ipertrofica ottimale sui quadricipiti, non è pensabile che lo stesso periodo di recupero sia necessario anche per i pettorali e il dorso, per i tricipiti e i femorali, per i deltoidi e il trapezio. Tutto sincronizzato, nessuno ha mai spiegato il perchè, sul sacro periodo della settimana.
        Dividere l'allenamento in split settimanali è certo comodo ma pur sempre grossolana approssimazione: sono convinto che la maggiorparte delle persone, non solo neofiti, otterrebbero risultati migliori sia in termine di forza che di "muscolo" adottando soluzioni multi-frequenza che meglio si adatterebbero, quindi, ai cicli reali di stimolo/recupero.
        Purtroppo abbandonare la vecchia soluzione pettotrici/dorsobici/gambespalle appare per molti un qualcosa di inaudito, il terrore di diventare secchi - anche quando grossi non lo si è e forti nemmeno - impedisce di esplorare soluzioni che darebbero molto probabilmente dei veri risultati .


        mi apri un mondo nuovo! mi sono sempre allenato in monofrequenza!
        grazie!


        BlackBart potrei fare

        Lunedi': Petto-Dorso
        Martedi': Gambe

        Giovedi': Petto-Dorso
        Venerdi' : Spalle (con le spinte? ) e braccia


        Ho travato solo questa alternativa...
        le full non mi piacciono..
        come ti sembra??

        Commenta

        • blackbart
          Hack user
          • Oct 2009
          • 3303
          • 114
          • 35
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da NikolajBellic Visualizza Messaggio
          mi apri un mondo nuovo! mi sono sempre allenato in monofrequenza!
          grazie!
          Di niente. In realtà, a parte il mondo della pesistica e del PL da sempre ancorati al metodo, anche in ambito BB molti hanno proposto sistemi in multifrequenza. Mi sono solo limitato a ricordare osservazioni che dovrebbero essere stra-note.
          Anni fa il tecnico Francesco Currò ideò un sistema detto a frequenza multipla: tale protocollo è talmente "estremo" da tenere conto del tempo di recupero ottimale di ogni singolo muscolo! Magari un eccesso poco applicabile secondo il mio modestissimo parere (nel thread c'è poi stato anche un intervento da parte di Currò stesso! ).

          Lunedi': Petto-Dorso
          Martedi': Gambe

          Giovedi': Petto-Dorso
          Venerdi' : Spalle (con le spinte? ) e braccia
          Ma perchè no?
          Provare, provare, provare...
          Puoi fare un giorno petto pesante, dorso leggero e viceversa.
          Le spalle le puoi dividere tra lunedì e giovedì, venerdì stacchi e braccia.
          Ma le alternative sono infinite!
          Last edited by blackbart; 17-09-2010, 22:46:36.

          Commenta

          • NikolajBellic
            Banned
            • Jun 2009
            • 776
            • 473
            • 345
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
            Di niente. In realtà, a parte il mondo della pesistica e del PL da sempre ancorati al metodo, anche in ambito BB molti hanno proposto sistemi in multifrequenza. Mi sono solo limitato a ricordare osservazioni che dovrebbero essere stra-note.
            Anni fa il tecnico Francesco Currò ideò un sistema detto a frequenza multipla: tale protocollo è talmente "estremo" da tenere conto del tempo di recupero ottimale di ogni singolo muscolo! Magari un eccesso poco applicabile secondo il mio modestissimo parere.

            Ma perchè no?
            Provare, provare, provare...
            Puoi fare un giorno petto pesante, dorso leggero e viceversa.
            Le spalle le puoi dividere tra lunedì e giovedì, venerdì stacchi e braccia.
            Ma le alternative sono infinite!
            ah ok
            grazie mille per rispondermi

            come faccio a fare il dorso leggero? piu' ripetizioni? oppure meno serie?

            squat e stacchi non posso piu' farli per la scoliosi di lieve-media entita'... mi è stato consigliato allenare tanto il dorso i lombari e addominali..

            esteticamente non si vede per niente pero' c'è purtroppo..

            l'unica cosa le spalle mi lasciano perplesso..
            facendo lunedi' e giovedi' petto e dorso inserirle in mezzo mi sembra non molto bello..

            Commenta

            • alessio1990
              Bodyweb Advanced

              • Aug 2010
              • 692
              • 4
              • 9
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
              ha ragione albs.. se sei neofita devi allenarti come un neofita...
              ......eh lo sò ma pensavo che la monofrequenza potesse tornare utile anche ad un neofita

              Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
              Secondo me una scheda per massa ben organizzata dovrebbe essere una multi-frequenza.
              Partendo infatti dall'ipotesi che serva davvero una settimana di recupero per avere una crescita ipertrofica ottimale sui quadricipiti, non è pensabile che lo stesso periodo di recupero sia necessario anche per i pettorali e il dorso, per i tricipiti e i femorali, per i deltoidi e il trapezio. Tutto sincronizzato, nessuno ha mai spiegato il perchè, sul sacro periodo della settimana.
              Dividere l'allenamento in split settimanali è certo comodo ma pur sempre grossolana approssimazione: sono convinto che la maggiorparte delle persone, non solo neofiti, otterrebbero risultati migliori sia in termine di forza che di "muscolo" adottando soluzioni multi-frequenza che meglio si adatterebbero, quindi, ai cicli reali di stimolo/recupero.
              Purtroppo abbandonare la vecchia soluzione pettotrici/dorsobici/gambespalle appare per molti un qualcosa di inaudito, il terrore di diventare secchi - anche quando grossi non lo si è e forti nemmeno - impedisce di esplorare soluzioni che darebbero molto probabilmente dei veri risultati .

              okokok guarda anche a me hai aperto un po' gli occhi .......quindi a breve vedrò di riorganizzare il mio piano di allenamento
              PERSONAL TRAINER ed ESPERTO IN ALIMENTAZIONE ED INTEGRAZIONE ST
              personaltraineralessio@hotmail.com
              Il mio sito web: http://amadeipersonaltrainer.it/

              Commenta

              • blackbart
                Hack user
                • Oct 2009
                • 3303
                • 114
                • 35
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da NikolajBellic Visualizza Messaggio
                ah ok
                grazie mille per rispondermi

                come faccio a fare il dorso leggero? piu' ripetizioni? oppure meno serie?
                Puoi fare serie più lattacida ad alte rep, esercizi o varianti meno impegnative, limitarti a togliere carico, ecc... ecc...

                l'unica cosa le spalle mi lasciano perplesso..
                facendo lunedi' e giovedi' petto e dorso inserirle in mezzo mi sembra non molto bello..
                Era solo una idea. Tieni presente che le spalle lavorano sempre quindi farle insieme a petto e/o dorso non è che sia improponibile.

                Originariamente Scritto da alessio1990
                okokok guarda anche a me hai aperto un po' gli occhi .......quindi a breve vedrò di riorganizzare il mio piano di allenamento
                Basta poco...
                Un approccio simile può dare anche altri vantaggi ad esempio la possibilità di alternare esercizi di spinta con esercizi di trazione ottimizzando i recuperi tra un esercizio e l'altro.
                Addirittura si può lavorare a "stazioni" facendo una serie di un esercizio e una serie di un'altro. Utile specie a chi, all'inizio, tende a scoppiarsi velocemente con troppe serie tutte insieme sullo stesso muscolo. Chi ha poco tempo per allenarsi può invece accumulare un volume maggiore in meno tempo. Ecc...
                Last edited by blackbart; 17-09-2010, 23:14:36.

                Commenta

                • NikolajBellic
                  Banned
                  • Jun 2009
                  • 776
                  • 473
                  • 345
                  • Send PM

                  #9
                  Grazie

                  Commenta

                  • DjBaldux
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2008
                    • 798
                    • 20
                    • 83
                    • Bari
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                    Secondo me una scheda per massa ben organizzata dovrebbe essere una multi-frequenza.
                    Partendo infatti dall'ipotesi che serva davvero una settimana di recupero per avere una crescita ipertrofica ottimale sui quadricipiti, non è pensabile che lo stesso periodo di recupero sia necessario anche per i pettorali e il dorso, per i tricipiti e i femorali, per i deltoidi e il trapezio. Tutto sincronizzato, nessuno ha mai spiegato il perchè, sul sacro periodo della settimana.
                    Dividere l'allenamento in split settimanali è certo comodo ma pur sempre grossolana approssimazione: sono convinto che la maggiorparte delle persone, non solo neofiti, otterrebbero risultati migliori sia in termine di forza che di "muscolo" adottando soluzioni multi-frequenza che meglio si adatterebbero, quindi, ai cicli reali di stimolo/recupero.
                    Purtroppo abbandonare la vecchia soluzione pettotrici/dorsobici/gambespalle appare per molti un qualcosa di inaudito, il terrore di diventare secchi - anche quando grossi non lo si è e forti nemmeno - impedisce di esplorare soluzioni che darebbero molto probabilmente dei veri risultati .
                    Bisogna anche vedere come uno risponde nei singoli gruppi muscolari, oltre che ovviamente agli accoppiamenti: per fare un esempio se faccio petto e bicipiti il lunedi, e poi mercoledi faccio dorsali con tanto di rematori a presa inversa che pesano non poco sui bicipiti, è comunque quasi un allenamento in multifrequenza per le braccia.

                    Per esempio nel mio caso le braccia sono i 2 gruppi + sviluppati, pur avendoli allenati sempre in monofrequenza (e quindi secondo cio che hai scritto, allenati poco).
                    Io sto provado ora a splittare il petto in 2 parti, fasci bassi e centrali insieme ai tricipiti, e gli alti insieme ai deltoidi. E con tutti i 3 giorni di recupero comunque qualche dolore al petto ce l'ho alla seconda seduta
                    Originariamente Scritto da JPP
                    stolto, piuttosto meglio crepare intossicato dai farmaci ma con i capelli in testa

                    Massimali: 105-165-155 Obbiettivo entro l'estate 2011: 115-175-175

                    Commenta

                    • blackbart
                      Hack user
                      • Oct 2009
                      • 3303
                      • 114
                      • 35
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da DjBaldux Visualizza Messaggio
                      Bisogna anche vedere come uno risponde nei singoli gruppi muscolari, oltre che ovviamente agli accoppiamenti: per fare un esempio se faccio petto e bicipiti il lunedi, e poi mercoledi faccio dorsali con tanto di rematori a presa inversa che pesano non poco sui bicipiti, è comunque quasi un allenamento in multifrequenza per le braccia.
                      Per esempio nel mio caso le braccia sono i 2 gruppi + sviluppati, pur avendoli allenati sempre in monofrequenza (e quindi secondo cio che hai scritto, allenati poco).
                      E' infatti ciò che ho scritto nel post linkato.
                      Inoltre non ho mai sostenuto che un allenamento in monofrequenza equivalga ad "allenarsi poco" ma semmai che i due stili di allenamento corrispondono a diverse distribuzioni del volume settimanale.
                      Ho solo fatto notare, secondo logica, che allenamenti a bassa frequenza potrebbero non essere ottimali per molte persone.

                      Io sto provado ora a splittare il petto in 2 parti, fasci bassi e centrali insieme ai tricipiti, e gli alti insieme ai deltoidi.
                      Resta il mistero di come tu faccia ad allenare i "fasci centrali" del petto...

                      Commenta

                      • termosimone86
                        The Assist-Man
                        • Aug 2008
                        • 4893
                        • 359
                        • 907
                        • Emilia Romagna
                        • Send PM

                        #12
                        Qualcosa mi dice che li "allena" con la panca stretta

                        Commenta

                        • blackbart
                          Hack user
                          • Oct 2009
                          • 3303
                          • 114
                          • 35
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
                          Qualcosa mi dice che li "allena" con la panca stretta
                          Ha una sua logica in fin dei conti.
                          Come le trazioni per i dorsali, per allargare il petto si potrebbe allargare la presa alla panca!

                          Commenta

                          • DjBaldux
                            Bodyweb Advanced
                            • Oct 2008
                            • 798
                            • 20
                            • 83
                            • Bari
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                            E' infatti ciò che ho scritto nel post linkato.
                            Inoltre non ho mai sostenuto che un allenamento in monofrequenza equivalga ad "allenarsi poco" ma semmai che i due stili di allenamento corrispondono a diverse distribuzioni del volume settimanale.
                            Ho solo fatto notare, secondo logica, che allenamenti a bassa frequenza potrebbero non essere ottimali per molte persone.

                            Resta il mistero di come tu faccia ad allenare i "fasci centrali" del petto...
                            Uffovvio che intendevo centrali nel senso bassi, centrali, alti
                            Cioè un giorno parto con croci, poi passo a parallele e poi faccio panca piana/declinata, e l'altro giorno parto dalla panca inclinata e continuo sui fasci alti. I doms non li sento, questo vuol dire che si possono isolare in parte i fasci del petto.
                            Per fare la prova il giorno della parte alta del petto ho provato a fare una serie di croci piane e stavo per schiattare.
                            Originariamente Scritto da JPP
                            stolto, piuttosto meglio crepare intossicato dai farmaci ma con i capelli in testa

                            Massimali: 105-165-155 Obbiettivo entro l'estate 2011: 115-175-175

                            Commenta

                            • alessio1990
                              Bodyweb Advanced

                              • Aug 2010
                              • 692
                              • 4
                              • 9
                              • Send PM

                              #15
                              Tornando al mio problema.........quindi perfetto dovrei iniziare multifrequenza, ma necessariamente come proposto da Levitano nel suo post (già stampato , me lo studio bene) oppure posso adattare la mia scheda attuale ??

                              Petto:
                              panca piana 4 x12-10-8-6
                              pectoral mach 4 x 12
                              chet press 3x 10-8-6

                              Tricipiti
                              push down
                              4x10-8-6-6
                              panca stretta 4x 10-8-6-6
                              distens tra panche 3x 12-12-10

                              Spalle
                              lento avanti 4x 12-10-8-6
                              arnold press 3x 10-8-6
                              alzate lat 3 x 12
                              shoulder
                              alzate front con disco 10 kg 3x12

                              Bicipiti
                              curl manubri 4x12
                              curl bilancereserie da 5 fino a sfinimento

                              Schiena
                              rematore bil. 4x12-10-8-6
                              rem manubri 3 x 12
                              lat mach 3x12.
                              pulley 3x 10-8-6
                              T-row

                              Gambe
                              squat 4x 12-10-8-6
                              leg ext 3x12-10-8
                              leg press 3x12


                              Oppure meglio il programma di Levitano ???
                              PERSONAL TRAINER ed ESPERTO IN ALIMENTAZIONE ED INTEGRAZIONE ST
                              personaltraineralessio@hotmail.com
                              Il mio sito web: http://amadeipersonaltrainer.it/

                              Commenta

                              Working...
                              X