Salve ragazzi,
ho un paio di domande da farvi:
1)
è da settembre che ho ripreso a fare un po' di palestra in modo semiserio, e i carichi sopratutto nello squat sono aumentati abbastanza, ora faccio 97kg di squat per 5 serie da 8 ripetizioni (in totale quindi 40 piegamenti, escludendo il riscaldamento), il maximale non lo so, non l'ho mai fatto visto che mi alleno nel mio scantinato solo soletto...
vorrei sapere se c'è un punto oltre il quale è meglio usare la cintura per evitare inutili danni e dolori in futuro?
2)
nello scantinato ho un bilancere fisso fatto da mio zio decenni orsono, pesa 30kg e di solito faccio curl con quello, aumentanto serie o ripetizioni, man mano che vado avanti coi progressi, però ora ho paura che aumentando troppo l'obbiettivo della massa vada a farsi benedire, quindi volevo comprare un bilancere per fare curl, voi cosa consigliate, meglio curvo o dritto?
Atomix
ho un paio di domande da farvi:
1)
è da settembre che ho ripreso a fare un po' di palestra in modo semiserio, e i carichi sopratutto nello squat sono aumentati abbastanza, ora faccio 97kg di squat per 5 serie da 8 ripetizioni (in totale quindi 40 piegamenti, escludendo il riscaldamento), il maximale non lo so, non l'ho mai fatto visto che mi alleno nel mio scantinato solo soletto...
vorrei sapere se c'è un punto oltre il quale è meglio usare la cintura per evitare inutili danni e dolori in futuro?
2)
nello scantinato ho un bilancere fisso fatto da mio zio decenni orsono, pesa 30kg e di solito faccio curl con quello, aumentanto serie o ripetizioni, man mano che vado avanti coi progressi, però ora ho paura che aumentando troppo l'obbiettivo della massa vada a farsi benedire, quindi volevo comprare un bilancere per fare curl, voi cosa consigliate, meglio curvo o dritto?
Atomix
Commenta