Problema durezza
Collapse
X
-
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioMaster ... questa è bellissima
Eagle
Il dottor Fumo, un medico e BB degli anni 80-90, ebbe modo di incontrare Flex, e rimase stupito quando toccandolo i suoi muscoli, scopri' che non erano affatto duri, ma morbidi.Preciso che all'epoca Flex non aveva ancora abusato del syntol.
Io lo feci una volta con Zardinoni ed ebbi la stessa impressione.
E non diciamo che sono gonfi d'acqua! Perche' i nostri muscoli?
E' la medesima cosa, cambia solo la quantita'.contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioGrazie, ma dico davvero.
Il dottor Fumo, un medico e BB degli anni 80-90, ebbe modo di incontrare Flex, e rimase stupito quando toccandolo i suoi muscoli, scopri' che non erano affatto duri, ma morbidi.Preciso che all'epoca Flex non aveva ancora abusato del syntol.
Io lo feci una volta con Zardinoni ed ebbi la stessa impressione.
E non diciamo che sono gonfi d'acqua! Perche' i nostri muscoli?
E' la medesima cosa, cambia solo la quantita'.
Se uno ha muscoli piccoli e li tocchi ... risultano più duri perchè senti subito le stutture sottostanti, ossa, tendini, fascie, che sono molto meno morbide del muscolo rilassato ...
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioGrazie, ma dico davvero.
Il dottor Fumo, un medico e BB degli anni 80-90, ebbe modo di incontrare Flex, e rimase stupito quando toccandolo i suoi muscoli, scopri' che non erano affatto duri, ma morbidi.Preciso che all'epoca Flex non aveva ancora abusato del syntol.
Io lo feci una volta con Zardinoni ed ebbi la stessa impressione.
E non diciamo che sono gonfi d'acqua! Perche' i nostri muscoli?
E' la medesima cosa, cambia solo la quantita'.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioPiù semplicemente il tessuto muscolare è morbido ... se non è contratto ... la "durezza" alla vista non dipende mica da quanto il muscolo è duro di consistenza ...
Se uno ha muscoli piccoli e li tocchi ... risultano più duri perchè senti subito le stutture sottostanti, ossa, tendini, fascie, che sono molto meno morbide del muscolo rilassato ...
Eagle
Non voglio far nomi di prodotti, ma quelli con un rapporto andro-ana spostato verso l'ana, sono meno "indurenti".
Commenta
-
-
Beh! Intendiamoci Piero, lo sappiamo che con certi cicli ci si gonfia come dei compressori.Io non dico che un natural sia cosi'"morbido", ma e' un dato di fatto che i volumi, tipici ad esempio di ricariche di carbo, sono dovuti in gran parte all'acqua, e i muscoli non sono duri come l'acciaio, semmai sodi, che e' diverso.
Qui da noi c'e'un tizio che fa il buttafuori da una vita, ha circa 50 anni ed e' noto per la durezza dei suoi muscoli.Davvero duri come l'acciaio!
Ma non ha volumi e pesa circa 80 kili, grassoccio.Quindi,che c'importa della durezza?
E poi il BB lo sai e' illusione, lo diceva gia' il grande Cianti.contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioBeh! Intendiamoci Piero, lo sappiamo che con certi cicli ci si gonfia come dei compressori.Io non dico che un natural sia cosi'"morbido", ma e' un dato di fatto che i volumi, tipici ad esempio di ricariche di carbo, sono dovuti in gran parte all'acqua, e i muscoli non sono duri come l'acciaio, semmai sodi, che e' diverso.
Qui da noi c'e'un tizio che fa il buttafuori da una vita, ha circa 50 anni ed e' noto per la durezza dei suoi muscoli.Davvero duri come l'acciaio!
Ma non ha volumi e pesa circa 80 kili, grassoccio.Quindi,che c'importa della durezza?
E poi il BB lo sai e' illusione, lo diceva gia' il grande Cianti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioEra una memoria storica personale relativa ad esperienze che tu non hai, ma che io ho vissuto in prima persona.
Beh! certo, chi puo' discutere la tua esperienza .Ricordo che spesso citavi una frase di Blade Runner.
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI. . . .contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioBeh! certo, chi puo' discutere la tua esperienza .Ricordo che spesso citavi una frase di Blade Runner.
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI. . . .
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioDipende molto anche dagli androgeni che usi...
Non voglio far nomi di prodotti, ma quelli con un rapporto andro-ana spostato verso l'ana, sono meno "indurenti".
eheheheh mi pare che l'hal.. sia portentoso in quanto a durezza!!! ma il fegato non ringrazia!!
Ritornando in tema.... Caro utente forse ti sei sempre allenato con tante reps e basse pause. Fai un periodo invertendo i "fattori" e vedi se il risultato cambia.
Commenta
-
-
diritto di replica
ringraziando tutti quelli che hanno dato consigli d'oro,tipo viagra, posso dire semplicemente che la cosa e' molto strana, mi spiego: innanzi tutto altezza 178cm peso 75kg 11%di grasso. A mio parere e' brutto ritrovarsi col braccio grosso ma nello stesso tempo non bello tonico e DDuro
ma un pochino molliccio anche quando e' contratto.Tutto qui niente di trascendentale! adesso vorrei sapere se qualcuno sa a cosa e' dovuto e come eventualmente procedere...tranne la colata d-acciaio fuso
Se si potesse fare....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Agn201 Visualizza Messaggioringraziando tutti quelli che hanno dato consigli d'oro,tipo viagra, posso dire semplicemente che la cosa e' molto strana, mi spiego: innanzi tutto altezza 178cm peso 75kg 11%di grasso. A mio parere e' brutto ritrovarsi col braccio grosso ma nello stesso tempo non bello tonico e DDuro
ma un pochino molliccio anche quando e' contratto.Tutto qui niente di trascendentale! adesso vorrei sapere se qualcuno sa a cosa e' dovuto e come eventualmente procedere...tranne la colata d-acciaio fuso
Se si potesse fare....
Se rimane "molliccio" anche quando è contratto c'è qualche cosa che non va ... o non è contratto bene oppure quel 11% è "leggermente" sottostimante ...
La durezza si "valuta" rilassati ... il tono, la % di grasso (non solo sottocutaneo, anche in mezzo alle fibre, avete presente le bistecche, quelle magre e quelle grasse...), l'acqua (vedi sopra), la vascolarizzazione, la "pienezza" (se hai le fibre "vuote" perchè sei scarico o catabolico non dai l'impressione di durezza, le fibre sono "floscie"), l'eventuale pump ... ci sono tanti fattori, ma se il muscolo lo contrai e rimane molle ... mah ...
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioSe per durezza intendi un aspetto scolpito ti capisco.Se invece ti riferisci alla durezza del muscolo non capisco.
I muscoli degli dei dell'olimpo sono gonfi e mormidi.Anzi chi ha provato a toccarli con un dito,(c'e' chi l'ha fatto), ebbene il dito affonda nel morbido.
Questo perche' i volumi eccezionali sono frutto di grande ritenzione d'acqua intracellulare.
Quindi lavora per i volumi e stai magro.Che t'importa della durezza?http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8
sigpic
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioSe rimane "molliccio" anche quando è contratto c'è qualche cosa che non va ... o non è contratto bene oppure quel 11% è "leggermente" sottostimante ...
La durezza si "valuta" rilassati ... il tono, la % di grasso (non solo sottocutaneo, anche in mezzo alle fibre, avete presente le bistecche, quelle magre e quelle grasse...), l'acqua (vedi sopra), la vascolarizzazione, la "pienezza" (se hai le fibre "vuote" perchè sei scarico o catabolico non dai l'impressione di durezza, le fibre sono "floscie"), l'eventuale pump ... ci sono tanti fattori, ma se il muscolo lo contrai e rimane molle ... mah ...
EagleOriginariamente Scritto da GandhiMa perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?Originariamente Scritto da Gandhi
Commenta
-
-
Cmq ci sono muscoli che al tatto da contratti risultano molto più duri... ad esmpio il tricipite rispetto al bicipite (per me intendo) è molto diverso (più duro). Poi contrarre bene alcuni gruppi non è semplice, se fatto a freddo rischi quasi che faccia male (tipo crampo). Secondo me ti conviene allenarti anche nelle pose e a contrarre i muscoli.
Da quando ho iniziato ad arrampicare (bouldering per ora) ho notato che gli avambracci sono ingrossati un po' ma soprattutto sono diventati più duri... questo perchè vengono sollecitati per tutta la durata dell'allenamento.
Commenta
-
Commenta