Preparazione personal trainer autodidatta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • flex2k
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2011
    • 300
    • 23
    • 49
    • Send PM

    Preparazione personal trainer autodidatta

    Che testi consigliereste (anche in lingua inglese) per una preparazione di base da autodidatta in campo personal training, che una volta terminata verrà completata da un corso vero e proprio?
    Intendo una preparazione a regola d'arte, scientifica, che includa anche cose a volte snobbate tipo fisiologia, anatomia, etc...
    Sono perito informatico, ergo non ho un background solidissimo.
    Grazie

    ---------- Post added 16-12-2012 at 14:30:09 ---------- Previous post was 15-12-2012 at 21:22:40 ----------

    Mi sono procurato NASM Essentials of Personal Fitness Training, che ne dite?
  • mr oat
    ¤Water Coconut Moderator¤
    • Sep 2008
    • 13799
    • 790
    • 794
    • Roma
    • Send PM

    #2
    In questo campo conta l'esperienza principalmente...
    Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

    Instagram: 85dagochri

    Commenta

    • flex2k
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2011
      • 300
      • 23
      • 49
      • Send PM

      #3
      Però per iniziare a fare esperienza serve un pezzo di carta, no?

      Commenta

      • munky
        Bodyweb Senior
        • May 2006
        • 2634
        • 119
        • 437
        • Italy [IT]
        • Pisa
        • Send PM

        #4
        No.
        https://www.instagram.com/il_coach_htc/

        Commenta

        • The Beast
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2009
          • 2383
          • 170
          • 149
          • Send PM

          #5
          LIbri di fisiologia, biomeccanica, ecc..
          Originariamente Scritto da Gandhi
          all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

          Commenta

          • flex2k
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2011
            • 300
            • 23
            • 49
            • Send PM

            #6
            Quindi per prima cosa vale l'esperienza, poi lo studio.

            Commenta

            • The Beast
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2009
              • 2383
              • 170
              • 149
              • Send PM

              #7
              Si, prima di definirsi "personal" ci vuole ESPERIENZA. Ma prima di fare esperienza ci vuole un minimo di base preparatoria eh
              Originariamente Scritto da Gandhi
              all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

              Commenta

              • flex2k
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2011
                • 300
                • 23
                • 49
                • Send PM

                #8
                è meglio fare prima l'istruttore, vero?

                Commenta

                • mr oat
                  ¤Water Coconut Moderator¤
                  • Sep 2008
                  • 13799
                  • 790
                  • 794
                  • Roma
                  • Send PM

                  #9
                  Inizi dalla base...ovvio ti consiglio prima di fare un corso di istruttore sala pesi, poi successivamente quello di personal trainer...l'ideale e' fare esperienza nelle palestre, facendo domande ai vari istruttori, leggere libri, vedere video su youtube ed esecuzioni delle persone nelle palestre che frequenti e se sei fortunato, fare da "tirocinante" a qualche preparatore...
                  Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                  Instagram: 85dagochri

                  Commenta

                  Working...
                  X