Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Barone Bizzio
    Bodyweb Senior
    • Dec 2008
    • 11842
    • 422
    • 110
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
    Ma secondo voi se faceva cosi schifo Totò Schillaci ci sarebbe mai andato a giocare in Giappone?

    Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    ma grazie al qatso
    Anche Iniesta vive in Giappone, a Kobe. Ma se dovessi fare il turista strapagato sarebbe il primo posto dove andrei

    Commenta

    • SimoneBW
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2018
      • 4007
      • 216
      • 105
      • Roma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Dropkick 2 Visualizza Messaggio
      Si può dire che il problema principale del Giappone è stato perdere la guerra oppure parte il supermegaban da 5 cartellini che scadono tra due mesi?
      È anche il problema principale dell'Italia.

      Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • Ospite
        • 0
        • 0
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
        Ma secondo voi se faceva cosi schifo Totò Schillaci ci sarebbe mai andato a giocare in Giappone?

        Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

        DM...il punto è che, per dirla con gli alphaville, è facile essere "big in japan"....

        Commenta

        • Barone Bizzio
          Bodyweb Senior
          • Dec 2008
          • 11842
          • 422
          • 110
          • Send PM

          Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
          Ma non dico di no, è che non sono tanto favorevole alle generalizzazioni. E' come se pensassimo al russo medio come al moscovita che passa la giornata nel traffico e va al mc donalds, o all'italiano come al romano che parcheggia in terza fila per andare a prendersi il caffè. Sappiamo benissimo che la realtà è ben più varia, sia a livello di cose spicciole che di cultura profonda.
          Io sono abbastanza favorevole alle generalizzazioni
          Nel senso che ogni paese ha delle caratteristiche intrinseche, per storia e geografia, che modellano il carattere di chi ci abita.
          Il problema è che alcuni paesi sono troppo complessi per essere generalizzati in certi termini - ad esempio il "russo medio" non so se esista, vista la differenza che c'è tra metropoli europee ed il resto. L'italiano medio purtroppo c'è eccome

          Il problema di essere "contro" le generalizzazioni è che alla fine non si può più parlare di nulla

          Commenta

          • Barone Bizzio
            Bodyweb Senior
            • Dec 2008
            • 11842
            • 422
            • 110
            • Send PM

            Originariamente Scritto da SimoneBW Visualizza Messaggio
            È anche il problema principale dell'Italia.

            Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
            Non direi
            Dopo aver perso la seconda guerra mondiale abbiamo vissuto il periodo più felice e facile della storia dell'umanità. Gente che con un diploma la finiva a dirigere banche...roba impensabile
            Ci stiamo fottendo con le nostre mani

            Commenta

            • Barone Bizzio
              Bodyweb Senior
              • Dec 2008
              • 11842
              • 422
              • 110
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Dropkick 2 Visualizza Messaggio
              Si può dire che il problema principale del Giappone è stato perdere la guerra oppure parte il supermegaban da 5 cartellini che scadono tra due mesi?
              Senza dubbio. Però non so quanto sarebbe durato un impero giapponese in Asia. Se sono i più odiati in tutto l'estremo oriente ci saranno delle motivazioni valide, immagino

              Commenta

              • Ospite
                • 0
                • 0
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                L'italiano medio purtroppo c'è eccome No....dai...sù...non quoto

                Il problema di essere "contro" le generalizzazioni è che alla fine non si può più parlare di nulla Anche questo è vero...altrimenti si casca sul relativismo estremo...imho è giusta la via di mezzo...
                .

                Commenta

                • marcu9
                  Bodyweb Senior
                  • May 2009
                  • 42250
                  • 737
                  • 449
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                  Da quello che so almeno il doppio... ma non è il giapponese medio
                  Anche perché se lavorasse da Amazon come head of data science per vivere in 40 mq sarebbe un cojone
                  In Giappone (inteso come nei grandi centri Urbani) le case sono molto più piccole, non ho idea del perché. Probabilmente è un misto di necessità di adattare le case alle norme antisismiche, e quindi a costruire nuovi palazzi, e di pura speculazione, per cui se costruisci un palazzo ci fai 120 appartamenti dove prima ce ne erano 80
                  Difatti molto spesso non hanno neanche il letto vero e proprio che in Italia abbiamo tutti, poiché occupa troppo spazio.
                  Usano direttamente il Futon all'occorrenza e poi via nell'armadio.

                  Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta

                  • Death Magnetic
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2009
                    • 18928
                    • 656
                    • 120
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                    DM...il punto è che, per dirla con gli alphaville, è facile essere "big in japan"....
                    Ma se uno dei più bei dischi della storia è Made in Japan non può fare schifo dai.

                    Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • zuse
                      Macumbico divinatore
                      • Oct 2010
                      • 13721
                      • 2,173
                      • 1,505
                      • White House
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                      Per me è sempre limitante, generalizzare. D'accordo, non potendo conoscere tutto nel particolare, cognitivamente siamo portati a cadere nella generalizzazione, ma di qui al pregiudizio e allo stereotipo è un attimo.

                      Però se dipingono l'Italia a pizza, mafia e mandolino vi incacchiate, giusto?
                      Ovvio, dov'è il parmigiano???




                      Commenta

                      • fede79
                        Bass Player
                        • Oct 2002
                        • 4206
                        • 326
                        • 14
                        • Roma
                        • Send PM

                        Ci sono stato (per lavoro) 15 giorni, quindi parlo per esperienza personale.

                        La base è di partire dal presupposto che hanno una cultura direi diametralmente opposta all'occidentale medio. Gli expat che vivono lì sono pochi per diversi motivi, oltre al già citato motivo culturale, c'è la barriera della lingua, che non sottovaluterei, inoltre sono un popolo che non favorisce l'immigrazione, forse negli ultimi 4-5 anni c'è stata un'apertura, ma è una strada lunga e tortuosa.

                        Confermo che a livello lavorativo sono abbastanza "omertosi" e se possono fare carriera alle spalle di un collega, lo fanno senza remore.

                        La vita è da scindere dal centro delle grandi città e la periferia: invivibile la prima (e lo dice uno che vive a Roma), stupenda la seconda (mia visione della vita ovviamente).

                        Mi raccontava un collega che la popolazione, sostanzialmente, è spaccata in due: una parte è a favore dell'influsso egemonico degli USA, l'altra, che sta crescendo dal basso, vorrebbe tornare a prima della seconda guerra mondiale (forse l'assassinio di Abe può rientrare in questi casi di estremismo).

                        Ci andrei a vivere? Probabilmente no, troppe per me le differenze culturali, ma alcune periferie mi hanno affascinato, con usi e costumi ancora integri ed una vita molto più a misura d'uomo.
                        sigpic
                        Free at last, they took your life
                        They could not take your PRIDE

                        Commenta

                        • Ponno
                          Socialista col Rolex
                          • Feb 2013
                          • 13051
                          • 665
                          • 377
                          • Holy See (Vatican City State) [VA]
                          • Send PM

                          Non riesco a taggare tutto perché Tapatalk è una merd4 ma:
                          Barone ti confronto con Lukino perché ultimamente ne hai abbracciato i metodi. Il tuo messaggio è stato, come corollario ad un omicidio che è il primo con arma da fuoco tipo dal 2015, "che paese immondo il Giappone". Da lì sei passato alle "statistiche" e all'amico.

                          Ora ti chiedo, che statistiche? Il conviction rate che sia magari collegato al tasso di crimini violenti che gira sullo 0.3/100k abitanti? L'aspettativa di vita oltre "alla dieta" (che è simile in tutta la regione ma non ha gli stessi effetti) che abbia a che fare con GDP e sistema sanitario?

                          Da lì passi al paese più infelice del mondo (debatable ma di certo hanno problemi societari, in parte dovuti, ripeto, allo scempio USA), al fatto che non figlino (vero anche questo ma nel 2022 hanno 7.109 bimbi su 100k abitanti e l'Italia 7.154, quindi siamo lì), ad un non precisato razzismo per gli standard americani, dimenticando che sono una cultura millenaria che si è aperta a noi altri l'altro ieri, ed è tutt'ora etnicamente omogenea.

                          Infine l'amico Head of (che di nuovo ricorda i lukiniani CEO), di cui non metto in dubbio la testimonianza ma di cui non vedo la necessità di farne sineddoche. Così come non c'è motivo di farlo del fratello del mio amico che comunque vive lì da 8 anni se non erro, a Sendai, e lavora in una azienda giapponese import export.

                          È il paese degli arcobaleni? No e manco esiste. È un paese peggiore del resto del primo mondo? Ma manco per sbaglio.



                          Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                          Originariamente Scritto da claudio96

                          sigpic
                          più o meno il triplo

                          Commenta

                          • zuse
                            Macumbico divinatore
                            • Oct 2010
                            • 13721
                            • 2,173
                            • 1,505
                            • White House
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                            Vai a vivere in Giappone, non so che dirti
                            Già un paese che ha un termine apposito per il "morire di lavoro" dovrebbe far pensare. Così come il conviction rate del 99% (il che significa che il sistema giudiziario è una farsa). L'alta aspettativa di vita si spiega con la dieta (che per me è un aspetto molto importante), ma che te ne fai quando il paese è in crollo demografico?
                            Il resto mi sembra un tentativo sbagliato di attaccare su di l'immaginetta di Lukino, solo che io non sono Lukino.
                            Ti ho anche scritto cosa fa il mio amico, se lo cercate su google vi appare nome e cognome. Pensi che non esista? Bene, chiedigli cosa pensa del Giappone. Sta già diventando una discussione noiosa perché è chiaro che il tuo presupposto è che io adesso adori gli USA ma non c'entra niente
                            Va beh,dai... allora , facendo del cherry picking, a me farebbe più pensare un paese con il metal detector nelle scuole...




                            Commenta

                            • Virulogo.88
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2008
                              • 21328
                              • 1,832
                              • 3,125
                              • Big City
                              • Send PM

                              Gli italiani senza immigrati poi figliano meno dei giapponesi vorrei ricordare.
                              Poi secondo me fino a qualche decennio fa tutti gli stati enormemente razzisti, era la normalità, l anormalita nella storia Dell uomo è l antirazzismo piuttosto. Ci si aspetta che tutto il mondo debba adattarsi in tempi brevi a quello che gli usa decidono che è buono e giusto sltrimenti diventano " stati canaglia".

                              Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Pesca
                              lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                              Commenta

                              • Ponno
                                Socialista col Rolex
                                • Feb 2013
                                • 13051
                                • 665
                                • 377
                                • Holy See (Vatican City State) [VA]
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Dropkick 2 Visualizza Messaggio
                                Si può dire che il problema principale del Giappone è stato perdere la guerra oppure parte il supermegaban da 5 cartellini che scadono tra due mesi?
                                Si può dire perché è la verità.
                                Il problema principale non è neanche stato perdere la guerra, ma quello che ne hanno fatto culturalmente dopo la guerra.

                                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                                Difatti molto spesso non hanno neanche il letto vero e proprio che in Italia abbiamo tutti, poiché occupa troppo spazio.
                                Usano direttamente il Futon all'occorrenza e poi via nell'armadio.

                                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                                Marcu stai parlando di un sottogruppo (ci vive in città grandi forse solo Tokyo) di un sottogruppo (ci lavora a Tokyo) di un sottogruppo (chi ha uno stipendio sotto la media). E dai su.

                                Il futon non c'entra un cazz0 con la dimensione della casa. Anche gente ricca con case enorme di campagna usa il Futon, è una questione culturale e tradizionale.

                                Originariamente Scritto da fede79 Visualizza Messaggio
                                Ci sono stato (per lavoro) 15 giorni, quindi parlo per esperienza personale.

                                La base è di partire dal presupposto che hanno una cultura direi diametralmente opposta all'occidentale medio. Gli expat che vivono lì sono pochi per diversi motivi, oltre al già citato motivo culturale, c'è la barriera della lingua, che non sottovaluterei, inoltre sono un popolo che non favorisce l'immigrazione, forse negli ultimi 4-5 anni c'è stata un'apertura, ma è una strada lunga e tortuosa.

                                Confermo che a livello lavorativo sono abbastanza "omertosi" e se possono fare carriera alle spalle di un collega, lo fanno senza remore.

                                La vita è da scindere dal centro delle grandi città e la periferia: invivibile la prima (e lo dice uno che vive a Roma), stupenda la seconda (mia visione della vita ovviamente).

                                Mi raccontava un collega che la popolazione, sostanzialmente, è spaccata in due: una parte è a favore dell'influsso egemonico degli USA, l'altra, che sta crescendo dal basso, vorrebbe tornare a prima della seconda guerra mondiale (forse l'assassinio di Abe può rientrare in questi casi di estremismo).

                                Ci andrei a vivere? Probabilmente no, troppe per me le differenze culturali, ma alcune periferie mi hanno affascinato, con usi e costumi ancora integri ed una vita molto più a misura d'uomo.


                                Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da claudio96

                                sigpic
                                più o meno il triplo

                                Commenta

                                Working...
                                X