Da amante delle commedie all'italiana rimpiango i bei tempi in cui in quei film facevano battute usando la parola "******" senza rischiare lapidazione/oblio professionale/richiesta di fare pubblica ammenda
Mondo ridicolo in cui viviamo - politicamente corretto
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Life4thepump Visualizza MessaggioLuoghi comuni di cosa, e soprattutto di quante persone? Non penso proprio che lo siano: semmai è il sistema a voler imporre qualcosa altro, e in buona parte lo ha già fatto.
cioè sono tutti luoghi comuni
è il mondo che è cambiato, ma non solo qui
certi paesi hanno saputo adeguarsi e sfruttare il cambiamento, noi siamo tra quelli che non lo hanno fatto
non so di che anno sei ma dal 68 fino al 90 c'è stata una crescita paurosa e abbiamo vissuto il benessere ma allo stesso tempo abbiamo mandato al governo gente che ci ha mangiato anche le mutande
colpa nostra capiamoci che li abbiamo mandati a governarci
e colpa nostra che non ci siamo ancora svegliati
è troppo facile dare la colpa ai comunisti, aborto ecc è come dare la colpa ai rettiliani
Commenta
-
-
Credo sia un errore confondere le "battaglie civili" ( in cui si può credere o meno ) con la malapolitica pacioccona.
Aborto, divorzio, tangenti e corruzione pur vicini nelle loro manifestazioni, nascono secondo me da humus differenti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza MessaggioAborto, divorzio, tangenti e corruzione pur vicini nelle loro manifestazioniOriginariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioIntendi dire che nascono nello stesso periodo? Perché corruzione e tangenti erano un problema già ai tempi dei Borboni.
direi che corruzione e tangenti fanno parte del nostro corredo genetico
però, a mio giudizio, la rilevanza pubblica, l'impatto "emotivo" e lo sviluppo finale del fenomeno lo abbiamo, a livello di periodo storico, proprio con le persone, con la gente e con la classe politica "coinvolta" nelle battaglie civili di cui sopra ( parlo ovviamente dell'arco di 30/40 anni che va dai 60 alla fine dei 90)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza MessaggioChe il marxismo culturale domini in Italia dal dopoguerra in poi non è un luogo comune eh.
è vero che abbiamo avuto il marxismo culturale ma al potere il comunismo non è mai stato al potere in italia, o almeno il PCI non ha mai governato da solo
l'italia è stata governata fondamentalmente da due partiti, quello cattolico di centrodestra rappresentato dalla DC e quello che avrebbe dovuto essere il partito socialista il PSI che era fondamentalmente votato da quelli che erano si di sinistra ma contrari al socialismo reale (che in italia chiamiamo comunismo)
e il PSI italiano è stato il peggiore partito socialista europeo
Io personalmente trovo che il PD Renziano assomigli (o si ispiri molto) al PSI Craxiano
partito al quale si ispirava molto anche Berlusconi
Commenta
-
-
Che la dc sia stato un partito di centrodestra andrei piano a dirlo. I principali esponenti erano tutti di centrosinistra. Inoltre il PCI non ha mai governato, ma che con la dc ci sia stato un accordo a tavolino per spartirsi potere economico-istituzionale (dc) e culturale (pci) è storia...
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioIntendi dire che nascono nello stesso periodo? Perché corruzione e tangenti erano un problema già ai tempi dei Borboni.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Il fatto è che bollare centrodestra o centrosinistra riferendosi a quei tempi non è corretto, l'ho scritto per far capire a chi non ha vissuto i tempi
La DC è nata dalle ceneri del partito popolare di Don Sturzo con l'appoggio di imprenditori come Falk
I componenti erano tutti cattolici e anticomunisti, non so come si possa dire che fossero si sinistra
Del resto è un partito che ha sempre fatto gli interessi di imprenditori e industriali
Diciamo che forse buona parte del centrosinistra di adesso ha contatti etici con quella che era la DC di allora, tipo il buon Renzi
Abbiamo un presidente del consiglio ex democristiano, con velleità di socialista che guida un partito di centrosinistra
La DC è stata sovvenzionata per anni dagli americani proprio per contrastare il PCI che era sovvenzionato dall'URSS
Ovviamente questa era la facciata, il fatto che ci siano stati accordi sottobanco aimè fa parte della politica specialmente la nostra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da centos Visualizza MessaggioIl fatto è che bollare centrodestra o centrosinistra riferendosi a quei tempi non è corretto, l'ho scritto per far capire a chi non ha vissuto i tempi
La DC è nata dalle ceneri del partito popolare di Don Sturzo con l'appoggio di imprenditori come Falk
I componenti erano tutti cattolici e anticomunisti, non so come si possa dire che fossero si sinistra
Del resto è un partito che ha sempre fatto gli interessi di imprenditori e industriali
Diciamo che forse buona parte del centrosinistra di adesso ha contatti etici con quella che era la DC di allora, tipo il buon Renzi
Abbiamo un presidente del consiglio ex democristiano, con velleità di socialista che guida un partito di centrosinistra
La DC è stata sovvenzionata per anni dagli americani proprio per contrastare il PCI che era sovvenzionato dall'URSS
Ovviamente questa era la facciata, il fatto che ci siano stati accordi sottobanco aimè fa parte della politica specialmente la nostra
Amico mio, giriamoci attorno finchè ti pare.
Uno che accetta di passare con gli ex PCI non può essere di centrodestra, faccia l'imprenditore, l'assicuratore, l'orafo o il calciatore.
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioAmico mio, giriamoci attorno finchè ti pare.
Uno che accetta di passare con gli ex PCI non può essere di centrodestra, faccia l'imprenditore, l'assicuratore, l'orafo o il calciatore.
in pratica invece accade eccome, un po di qua un po di là
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioDa amante delle commedie all'italiana rimpiango i bei tempi in cui in quei film facevano battute usando la parola "******" senza rischiare lapidazione/oblio professionale/richiesta di fare pubblica ammendaOriginariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioAmico mio, giriamoci attorno finchè ti pare.
Uno che accetta di passare con gli ex PCI non può essere di centrodestra, faccia l'imprenditore, l'assicuratore, l'orafo o il calciatore.Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggioboh, forse in un mondo di idee, coerenza e valori saldi
in pratica invece accade eccome, un po di qua un po di là
esattamente, gli unici che si preoccupano di essere un minimo coerenti siamo noi poveri disgraziati
abbiamo visto i capezzone entrare nel pdl, i razzi uscire da un partito come quello di dipietro che schifava berlusconi per andarsi ad alleare proprio con lui
i letta socialisti craxiani al 100% diventare pidiellini
mi pare che non sono io che ci giro intorno sono loro che per restare sulla poltrona sventolano come una bandiera
cmq effettivamente è vero, vedere un B-movie adesso alla Lino Banfi suona stranissimo con tutti quei ******, marocchino, *****, mignotta ecc
Commenta
-
-
Ma una causa in tutto ciò dovrà pur esserci! Il fatto che il comunismo abbia governato da dietro le quinte a partire dagli anni '70 (basta prendere un libro scolastico: tutti ispirati da valori e idee tipicamente marxiste) deve far capire che è grazie a costoro che ci stiamo trovando in questa condizione. Guardate i paesi in cui il divorzio, l aborto e l'eutanasia sono tutte cose consentite: il tasso di suicidi è alle stelle, la depressione è diventata cronica, la cultura e l'arte non esistono più...
quod erat demostrandum.
Commenta
-
Commenta