Market Analyst / Data Analyst , che ne sapete al riguardo ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • marcu9
    Bodyweb Senior
    • May 2009
    • 42216
    • 733
    • 447
    • Sicilia
    • Send PM

    Market Analyst / Data Analyst , che ne sapete al riguardo ?

    Come da titolo, mi interesserebbe sapere da gente informata di che si trattano specificatamente queste professioni, ho cercato un po' sul web ma non ho trovato tantissimo, so solo che all'estero è una professione molto ricercata, viste le migliaia di richieste in Uk/Usa .
    In sostanza, sarebbe ottimo se sapeste dirmi che cosa fanno realmente queste 2 figure, in che ambito lavorativo lavorano, e che studi bisogna fare per diventarlo.

    Grazie,
    Marco.
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
  • jeghe
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2007
    • 2316
    • 295
    • 788
    • Send PM

    #2
    ..io di ste cose ne ho sentite parlare nell'ambito dell'esame di marketing!

    Commenta

    • Sartorio
      Non utente di Bodyweb
      • Dec 2004
      • 7305
      • 369
      • 118
      • Società Civile
      • Send PM

      #3
      Statistica in generale, ingegneria per settori specifici (tipo meccanico per automotive, informatico per l'IT) anche se non esiste una vera preparazione nelle nostre università, incontrerai parecchio nozionismo, conoscenze slegate dalle realtà professionali, anche nelle migliori facoltà.
      Prendi una triennale in economia con una buona componente di statistica, e poi fai le valigie, ho letto altri tuoi topic, e devi rapportare le ambizioni personali al nostro mondo del lavoro, qui da dipendente hai un contratto nazionale unico, in genere metalmeccanico o del commercio, e che tu sia un ingegnere nucleare, od un panettiere, rientri negli stessi parametri di salario, tra l'altro devi baciare terra per un contratto del genere, a tempo indeterminato.
      Studia nello stesso posto dove cercherai lavoro (però sii sempre disponibile a spostarti), ti semplifica la vita.
      Last edited by Sartorio; 13-02-2012, 03:37:44.
      Originariamente Scritto da gorgone
      il capitalismo vive delle proprie crisi.

      Commenta

      • marcu9
        Bodyweb Senior
        • May 2009
        • 42216
        • 733
        • 447
        • Sicilia
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
        ..io di ste cose ne ho sentite parlare nell'ambito dell'esame di marketing!
        Qualcosa di più preciso ?

        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
        Statistica in generale, ingegneria per settori specifici (tipo meccanico per automotive, informatico per l'IT) anche se non esiste una vera preparazione nelle nostre università, incontrerai parecchio nozionismo, conoscenze slegate dalle realtà professionali, anche nelle migliori facoltà.
        Prendi una triennale in economia con una buona componente di statistica, e poi fai le valigie, ho letto altri tuoi topic, e devi rapportare le ambizioni personali al nostro mondo del lavoro, qui da dipendente hai un contratto nazionale unico, in genere metalmeccanico o del commercio, e che tu sia un ingegnere nucleare, od un panettiere, rientri negli stessi parametri di salario, tra l'altro devi baciare terra per un contratto del genere, a tempo indeterminato.
        Studia nello stesso posto dove cercherai lavoro (però sii sempre disponibile a spostarti), ti semplifica la vita.
        Si, avevo letto che c'era di mezzo la statistica, sul fare le valigie una volta presa la laurea, mi trovi ampliamente d'accordo, su ogni fronte! ed è senz'altro la prima cosa che farei se ci riesco..dunque disponibilissimo a spostarmi !

        P.s se qualcun altro volesse intervenire, magari dando un opinione al riguardo e spiegando un po' che tipo di lavoro svolgono queste 2 figure, sarebbe ottimo.
        (Invoco anche princeriky & greenday)

        Grazie.
        Originariamente Scritto da Sean
        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

        Commenta

        • jeghe
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2007
          • 2316
          • 295
          • 788
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
          Qualcosa di più preciso ?

          nel marketing in generale si usa molta statistica per fare analisi di mercato e rivoltare come un calzioni i dati dei consumatori...le analisi di mercato sono fatte di statistica!

          Commenta

          • marcu9
            Bodyweb Senior
            • May 2009
            • 42216
            • 733
            • 447
            • Sicilia
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
            nel marketing in generale si usa molta statistica per fare analisi di mercato e rivoltare come un calzioni i dati dei consumatori...le analisi di mercato sono fatte di statistica!
            Questa che mi dai è un'ottima informazione visto il mio recente interessamento alla statistica.
            Te di cosa ti occupi di preciso ? come usi la statistica o sai che venga usata (magari fai qualche esempio pratico se puoi) che è sempre interessante, grazie.
            Originariamente Scritto da Sean
            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

            Commenta

            • jeghe
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2007
              • 2316
              • 295
              • 788
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
              Questa che mi dai è un'ottima informazione visto il mio recente interessamento alla statistica.
              Te di cosa ti occupi di preciso ? come usi la statistica o sai che venga usata (magari fai qualche esempio pratico se puoi) che è sempre interessante, grazie.
              ah io sto ancora studiando..non ho mai lavorato ho fatto solo un esame di statistica nella mia carriera universitaria. di applicazioni cmq ne vedo parecchie...sia per quanto riguarda le analisi di mercato sia dentro i processi produttivi..ad esempio ci sono metodologie tipo il six-sigma, che per farla breve è una tecnica per ridurre i difetti nei processi aziendali dove si usa la campana di gauss e si applica molta statistica... più che da laureati in economia è una cosa che seguono gli ingegnieri...

              ti consiglio di avere una quanto più possibile eccellente preparazione matematica...

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM

                #8
                sostanzialmente non vogliono dire niente questi due nomi perché è come dire "faccio il manager". dipende dal contesto. in italia generalmente un analista di mercato si occupa di inserire in un foglio excel i dati di vendita e fare qualche piccola elaborazione. nella pratica quindi è un lavoro non qualificato e quando passi di grado (cioè quando cominci a farci qualcosa con questi dati riclassificati) non sei più un analyst. poi ci sono alcune realtà dove invece il flusso di dati è piuttosto complesso, ma si tratta di situazioni più focalizzate sugli aspetti finanziari o sugli aspetti "tecnici" (quindi operations, per intenderci).

                nel mondo del marketing quando devi prendere una decisione hai una serie di dati che sono campionati, elaborati etc. per fornire una serie di informazioni. l'analista si occupa di selezionare e combinare i dati in modo che diventino informazioni, quindi rapportare tra loro alcune categorie di dati, creare indici e via dicendo. è un lavoro estremamente interessante in fase di progettazione e richiede grandi capacità, tuttavia l'analista medio solitamente esegue quello che è già stato pianificato di ottenere e quindi diventa un lavoro meccanico d'ufficio piuttosto noioso.

                Commenta

                • marcu9
                  Bodyweb Senior
                  • May 2009
                  • 42216
                  • 733
                  • 447
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
                  ah io sto ancora studiando..non ho mai lavorato ho fatto solo un esame di statistica nella mia carriera universitaria. di applicazioni cmq ne vedo parecchie...sia per quanto riguarda le analisi di mercato sia dentro i processi produttivi..ad esempio ci sono metodologie tipo il six-sigma, che per farla breve è una tecnica per ridurre i difetti nei processi aziendali dove si usa la campana di gauss e si applica molta statistica... più che da laureati in economia è una cosa che seguono gli ingegnieri...

                  ti consiglio di avere una quanto più possibile eccellente preparazione matematica...
                  eh bhè si, per quella dovrò lavorarci parecchio se decido di frequentare questa facoltà..

                  ---------- Post added at 03:30:12 ---------- Previous post was at 03:28:05 ----------

                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  sostanzialmente non vogliono dire niente questi due nomi perché è come dire "faccio il manager". dipende dal contesto. in italia generalmente un analista di mercato si occupa di inserire in un foglio excel i dati di vendita e fare qualche piccola elaborazione. nella pratica quindi è un lavoro non qualificato e quando passi di grado (cioè quando cominci a farci qualcosa con questi dati riclassificati) non sei più un analyst. poi ci sono alcune realtà dove invece il flusso di dati è piuttosto complesso, ma si tratta di situazioni più focalizzate sugli aspetti finanziari o sugli aspetti "tecnici" (quindi operations, per intenderci).

                  nel mondo del marketing quando devi prendere una decisione hai una serie di dati che sono campionati, elaborati etc. per fornire una serie di informazioni. l'analista si occupa di selezionare e combinare i dati in modo che diventino informazioni, quindi rapportare tra loro alcune categorie di dati, creare indici e via dicendo. è un lavoro estremamente interessante in fase di progettazione e richiede grandi capacità, tuttavia l'analista medio solitamente esegue quello che è già stato pianificato di ottenere e quindi diventa un lavoro meccanico d'ufficio piuttosto noioso.
                  Ti ringrazio riki.
                  P.s per il Data Analyst ci sono migliaia di offerte di lavoro nel mondo, circa :

                  In italia 3120
                  America 170219
                  UK 20345.

                  Mentre per il Market Analyst

                  Italia 4423
                  USA 22587
                  UK 19601
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta

                  • Rossy
                    Bodyweb Advanced

                    • Mar 2010
                    • 59
                    • 31
                    • 16
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                    P.s per il Data Analyst ci sono migliaia di offerte di lavoro nel mondo, circa :

                    In italia 3120
                    America 170219
                    UK 20345.

                    Mentre per il Market Analyst

                    Italia 4423
                    USA 22587
                    UK 19601
                    Ah sì... io sono qualificata per entrambe le professioni, ma non riesco a trovare un fottutissimo posto di lavoro.
                    Vorrei andare negli USA...
                    "Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato scartato è un altro passo avanti."

                    Commenta

                    • marcu9
                      Bodyweb Senior
                      • May 2009
                      • 42216
                      • 733
                      • 447
                      • Sicilia
                      • Send PM

                      #11
                      che percorso di studi hai fatto ?
                      Bhè.. prova ad andare all'estero.. come sei messa con l'inglese ?
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta

                      • Rossy
                        Bodyweb Advanced

                        • Mar 2010
                        • 59
                        • 31
                        • 16
                        • Send PM

                        #12
                        laureata in Ingegneria gestionale 110/110 e lode in 5 anni precisi
                        Ho vinto una borsa di studio e da ottobre frequento un Master in E-Business and ICT (Information and Communication for technoogies) for management.
                        Il master è tutto in inglese e siamo stati selezionati da tutto il mondo... sono l'unica italiana.
                        Ma... il lavoro dov'è?
                        "Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato scartato è un altro passo avanti."

                        Commenta

                        • marcu9
                          Bodyweb Senior
                          • May 2009
                          • 42216
                          • 733
                          • 447
                          • Sicilia
                          • Send PM

                          #13
                          alla faccia.. che curriculum scolastico! età?
                          Comunque scusami, visto che mi sembra anche di capire che l'inglese lo sai benissimo, hai mai fatto domanda in uno di questi annunci in America, per esempio ?

                          http://www.careerjet.com/search/jobs?s=data+analyst&l= al momento ci sono 208297 annunci per DATA ANALYST.

                          Credo che su 200 mila, un lavoro lo troveresti

                          Oppure, rimanendo in europa, http://www.careerjet.co.uk/search/jo...ata+analyst&l= circa 20000 , ma sempre tanti .
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                          Commenta

                          • Rossy
                            Bodyweb Advanced

                            • Mar 2010
                            • 59
                            • 31
                            • 16
                            • Send PM

                            #14
                            giornalmente invio CV... ma pare non interessare.
                            Ho 26 anni
                            "Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato scartato è un altro passo avanti."

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              #15
                              i canali non istituzionali non funzionano molto bene. poi magari fai application per mansioni per cui sono richiesti altri profili. dipende anche da come configuri il cv, tante cose. se nemmeno ti chiamano ai colloqui significa che sbagli qualcosa. trovare uno stage sottopagato è piuttosto semplice, anche all'estero.

                              Commenta

                              Working...
                              X