Riascoltando la colonna sonora di Karate Kid dal lettore mp4, la mia mente intorpidita dalla mancanza di sonno è stata attraversata dalla folle visione di introdurre le "cinture" (virtuali) in palestra.
Ecco la spiegazione dettagliata dell'ignobile trovata:
-La maggior parte dei frequentatori della sala pesi (specie quelli under 40) sono spesso competitivi e appassionati di pesi (se non altro per fare il mazzo al tizio che incontrano al bar la mattina per il cornetto), ma non gareggeranno mai (che si tratti di panca piana, BB, armwrestling ecc).
-I praticanti di Karate, Judo e persino alcuni della kickboxing (dipende dalle palestre credo) che non gareggiano sono molto orgogliosi dei pezzi di stoffa che tengono chiuso l'arioso indumento che indossano in palestra. Sono ben contenti di pagare anche 50 euro per un esame che passeranno con certezza quasi matematica e che li eleverà di grado nell'inutile gerarchia locale.
Ed ecco l'idea. Organizzare un evento intra-palestra che si basi su qualche parametro condiviso (anche fosse chi fa più trazioni alla sbarra) e che permetta di ricevere una certificazione (senza valore) che attesti i risultati raggiunti all'interno della ristretta cerchia di frequentatori.
La pal ci guadagnerebbe doppiamente: invoglia le persone a non mollare (se non altro ad arrivare a fine Giugno) e intasca parte della "tassa d'esame". Chi vuole partecipa, chi non vuole passa...
Esempio pratico: per arrivare al grado equivalente di cintura marrone da sala pesi serve alternativamente di totalizzare 85 punti sulla tabella Schwartz nella panca o di aver raggiunto determinati parametri di sviluppo muscolare (ma lo vedo più difficile da definire). La panca la fanno tutti... potrebbe essere facile.
Per farla breve, una specie di "brevetto di nuoto"... l'istruttore potrebbe anche usare ciò come scusa per scoraggiare i neofiti ad allenarsi 5xweek dicendo, per esempio: l'allenamento 4xweek è più adatto a quelli dal livello cintura marrone/nera in su![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Sotto con gli insulti
Ecco la spiegazione dettagliata dell'ignobile trovata:
-La maggior parte dei frequentatori della sala pesi (specie quelli under 40) sono spesso competitivi e appassionati di pesi (se non altro per fare il mazzo al tizio che incontrano al bar la mattina per il cornetto), ma non gareggeranno mai (che si tratti di panca piana, BB, armwrestling ecc).
-I praticanti di Karate, Judo e persino alcuni della kickboxing (dipende dalle palestre credo) che non gareggiano sono molto orgogliosi dei pezzi di stoffa che tengono chiuso l'arioso indumento che indossano in palestra. Sono ben contenti di pagare anche 50 euro per un esame che passeranno con certezza quasi matematica e che li eleverà di grado nell'inutile gerarchia locale.
Ed ecco l'idea. Organizzare un evento intra-palestra che si basi su qualche parametro condiviso (anche fosse chi fa più trazioni alla sbarra) e che permetta di ricevere una certificazione (senza valore) che attesti i risultati raggiunti all'interno della ristretta cerchia di frequentatori.
La pal ci guadagnerebbe doppiamente: invoglia le persone a non mollare (se non altro ad arrivare a fine Giugno) e intasca parte della "tassa d'esame". Chi vuole partecipa, chi non vuole passa...
Esempio pratico: per arrivare al grado equivalente di cintura marrone da sala pesi serve alternativamente di totalizzare 85 punti sulla tabella Schwartz nella panca o di aver raggiunto determinati parametri di sviluppo muscolare (ma lo vedo più difficile da definire). La panca la fanno tutti... potrebbe essere facile.
Per farla breve, una specie di "brevetto di nuoto"... l'istruttore potrebbe anche usare ciò come scusa per scoraggiare i neofiti ad allenarsi 5xweek dicendo, per esempio: l'allenamento 4xweek è più adatto a quelli dal livello cintura marrone/nera in su
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Sotto con gli insulti
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Commenta