Laurea in giurisprudenza

Collapse
X
Collapse
Messaggi
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • arkon86
    signore degli alcaloidi
    • Oct 2004
    • 6178
    • 863
    • 495
    • piazza la bomba e scappa
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
    l'ultima volta che ho controllato su almalaurea (Roma3) era 109 alla specialistica (quella che conta). Alla sapienza era 96-106 se non sbaglio. Se rimedi i dati dimmelo che mi interessano.
    mi sa che hai ragione tu..la ricerca risale al 2005 http://www.almalaurea.it/universita/...sprudenza2005/ mi manderesti i dati attuali che nn riesco a trovarli su almalaurea?

    Commenta

    • Barone Bizzio
      Bodyweb Senior
      • Dec 2008
      • 11892
      • 427
      • 110
      • Send PM

      #32
      Procedura civile mi ci son voluti 3 mesi anche a me, dato in due parti. Procedure penale sarà un mese, dalle 8 fino a mezzanotte, bella vita

      Il peggio comunque è stato studiare diritto civile dal Sacco: quel libro è buono solo per attizzare il fuoco

      ---------- Post added at 20:43:52 ---------- Previous post was at 20:42:53 ----------

      La specialistica ha la fama di essere una farsa un po' dappertutto, diversamente dalla magistrale. A cagliari persone note per non essere proprio degli scienziati si son laureati con 110 in corso alla specialistica

      Commenta

      • The_machine
        Bodyweb Senior
        • Nov 2004
        • 18127
        • 445
        • 30
        • Send PM

        #33
        Il voto medio (su tutte le facoltà) della triennale è 100,9 contro 108,4 della specialistica.
        Questa grossa differenza dipende da più fattori: ripartendo da zero alla specialistica e dovendo sostenere meno esami rispetto alla triennale si è più portati a farli bene, gli errori in genere si commettono all'inizio quando non tutti hanno ancora un buon metodo di studio; infine è più probabile che gli "scarsi" smettano di studiare dopo la triennale.

        Commenta

        • bersiker1980
          decisamente grosso
          • Dec 2006
          • 8449
          • 692
          • 579
          • Serenissima Veneta Repubblica
          • Send PM

          #34
          Imho a girisprud. il voto di laurea non conta una beata ****, salvo che si voglia accedere a magistratura. Per l'avvocatura conta meno di zero. Lì l'unica cosa veramente importante è avere il culo di passare l'esame di Stato al primo colpo.
          sigpic

          Commenta

          • Barone Bizzio
            Bodyweb Senior
            • Dec 2008
            • 11892
            • 427
            • 110
            • Send PM

            #35
            Beh il voto serve anche se vuoi farti qualche master specialmente all' estero
            Comunque confermi che passare l' esame di stato è completamente casuale?

            Commenta

            • arkon86
              signore degli alcaloidi
              • Oct 2004
              • 6178
              • 863
              • 495
              • piazza la bomba e scappa
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
              Imho a girisprud. il voto di laurea non conta una beata ****, salvo che si voglia accedere a magistratura. Per l'avvocatura conta meno di zero. Lì l'unica cosa veramente importante è avere il culo di passare l'esame di Stato al primo colpo.
              no berso...gli studi importanti nemmeno li prendono in considerazione i curricula con meno di 110 per fare praticantato

              Commenta

              • bersiker1980
                decisamente grosso
                • Dec 2006
                • 8449
                • 692
                • 579
                • Serenissima Veneta Repubblica
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                Beh il voto serve anche se vuoi farti qualche master specialmente all' estero
                Comunque confermi che passare l' esame di stato è completamente casuale?
                Non completamente. Nello scritto ci vuole una buona dose di fortuna (oltre a variabili apparentemente inutili come bella calligrafia, capacità di sintesi e capacità diu scrivere chiaro). Ho sentito molte storie di elaborati non corretti e non ho ragione di credere che siano false. Troppe voci in questo senso per essere tutte balle. Nella mia sessione, però, gli elaborati dei miai amici che non sono passati e che ho visto io erano segnati e il giudizio era motivato ed argomentato.

                All'orale invece, te la giochi. l'interrogazione è pubblica e bisogna aver studiato: tutti studiano, la posta in gioco è altissima, ma molti non riescono a gestire l'ansia. Personalmente ho trovato l'orale durissimo. La preparazione è stata la più difficile prova, a livello umano, didattico e psicologico, che io abbia mai affrontato, almeno finora. Non lo rifarei per nulla al mondo, gli ultimi giorni ero arrivato ad avere crisi di ansia e a non dormire. Stavo crollando.

                ---------- Post added at 21:31:50 ---------- Previous post was at 21:31:14 ----------

                Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggio
                no berso...gli studi importanti nemmeno li prendono in considerazione i curricula con meno di 110 per fare praticantato
                infatti ho detto avvocati, mica consulenti legali
                sigpic

                Commenta

                • arkon86
                  signore degli alcaloidi
                  • Oct 2004
                  • 6178
                  • 863
                  • 495
                  • piazza la bomba e scappa
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                  Non completamente. Nello scritto ci vuole una buona dose di fortuna (oltre a variabili apparentemente inutili come bella calligrafia, capacità di sintesi e capacità diu scrivere chiaro). Ho sentito molte storie di elaborati non corretti e non ho ragione di credere che siano false. Troppe voci in questo senso per essere tutte balle. Nella mia sessione, però, gli elaborati dei miai amici che non sono passati e che ho visto io erano segnati e il giudizio era motivato ed argomentato.

                  All'orale invece, te la giochi. l'interrogazione è pubblica e bisogna aver studiato: tutti studiano, la posta in gioco è altissima, ma molti non riescono a gestire l'ansia. Personalmente ho trovato l'orale durissimo. La preparazione è stata la più difficile prova, a livello umano, didattico e psicologico, che io abbia mai affrontato, almeno finora. Non lo rifarei per nulla al mondo, gli ultimi giorni ero arrivato ad avere crisi di ansia e a non dormire. Stavo crollando.

                  ---------- Post added at 21:31:50 ---------- Previous post was at 21:31:14 ----------



                  infatti ho detto avvocati, mica consulenti legali
                  ah ok! se parliamo di parafangari alzo le mani

                  Commenta

                  • Barone Bizzio
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2008
                    • 11892
                    • 427
                    • 110
                    • Send PM

                    #39
                    Sullo scritto confermi quello che ho sentito io. Mi chiedo cosa debbano essere i concorsi considerati ancora più tosti, come quello per la magistratura :|

                    Commenta

                    • bersiker1980
                      decisamente grosso
                      • Dec 2006
                      • 8449
                      • 692
                      • 579
                      • Serenissima Veneta Repubblica
                      • Send PM

                      #40
                      Cmq, fossi in voi, mi preoccuperei della riforma dell'esame di avvocato proposta da questo governo illuminato, con patrocinio della casta del Ordine nazionale forense: niente codice commentato, massimo 3 tentativi (come magistratura) e obbligo di portare all'orale civile, penale, procedura civile e procedura penale (ora è obbligatoria solo una procedura, a scelta: di solito si porta l'accoppiata penal/proc. penale oppure civile/proc. civile, a seconda del tipo di pratica svolta)...un suicidio. Solo per studiare approfonditamente civile e procedura ci vogliono 2 mesi buoni...figuriamoci aggiungerci mattoni come penale e procedura penale. E senza dimenticare le altre 2 materie a scelta+deontologia
                      sigpic

                      Commenta

                      • The_machine
                        Bodyweb Senior
                        • Nov 2004
                        • 18127
                        • 445
                        • 30
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                        Non completamente. Nello scritto ci vuole una buona dose di fortuna (oltre a variabili apparentemente inutili come bella calligrafia, capacità di sintesi e capacità diu scrivere chiaro). Ho sentito molte storie di elaborati non corretti e non ho ragione di credere che siano false. Troppe voci in questo senso per essere tutte balle. Nella mia sessione, però, gli elaborati dei miai amici che non sono passati e che ho visto io erano segnati e il giudizio era motivato ed argomentato.

                        All'orale invece, te la giochi. l'interrogazione è pubblica e bisogna aver studiato: tutti studiano, la posta in gioco è altissima, ma molti non riescono a gestire l'ansia. Personalmente ho trovato l'orale durissimo. La preparazione è stata la più difficile prova, a livello umano, didattico e psicologico, che io abbia mai affrontato, almeno finora. Non lo rifarei per nulla al mondo, gli ultimi giorni ero arrivato ad avere crisi di ansia e a non dormire. Stavo crollando.[COLOR="Silver"]

                        Mio fratello ha dato l'esame circa due anni fa, i gironi prima dell'orale era in uno stato pietoso.
                        Per lo scritto mi disse che da un calcolo risultava (se non ricordo male) che il tempo medio di correzione fosse di 5 secondi a compito...

                        Commenta

                        • bersiker1980
                          decisamente grosso
                          • Dec 2006
                          • 8449
                          • 692
                          • 579
                          • Serenissima Veneta Repubblica
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                          Mio fratello ha dato l'esame circa due anni fa, i gironi prima dell'orale era in uno stato pietoso.
                          Per lo scritto mi disse che da un calcolo risultava (se non ricordo male) che il tempo medio di correzione fosse di 5 secondi a compito...
                          Si queste storie sono sisapute. Qualcuno mi ha detto anche di aver visto commissari che dettavano i pareri ad alcuni candidati paraculati; non dubito che sia vero, io però personalmente non ho visto nulla di tutto questo.
                          Cmq è un dato di fatto che la % di bocciati tra Nord e Sud sia diversissima.
                          L'anno che ho fatto l'esame io la Corte di Appello di Venezia ha promosso il 26% dei candidati (tra scritto, corretto da Firenze, e orale); quella di Catanzaro (dove a suo tempo è emigrato pure l'avv. Mariastella Gelmini) circa il 70%...
                          sigpic

                          Commenta

                          • uruk
                            HOME TRAINER
                            • Jan 2007
                            • 7730
                            • 489
                            • 824
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                            La specialistica ha la fama di essere una farsa un po' dappertutto, diversamente dalla magistrale. A cagliari persone note per non essere proprio degli scienziati si son laureati con 110 in corso alla specialistica
                            studi a cagliari?
                            Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                            Cmq, fossi in voi, mi preoccuperei della riforma dell'esame di avvocato proposta da questo governo illuminato, con patrocinio della casta del Ordine nazionale forense: niente codice commentato, massimo 3 tentativi (come magistratura) e obbligo di portare all'orale civile, penale, procedura civile e procedura penale (ora è obbligatoria solo una procedura, a scelta: di solito si porta l'accoppiata penal/proc. penale oppure civile/proc. civile, a seconda del tipo di pratica svolta)...un suicidio. Solo per studiare approfonditamente civile e procedura ci vogliono 2 mesi buoni...figuriamoci aggiungerci mattoni come penale e procedura penale. E senza dimenticare le altre 2 materie a scelta+deontologia
                            ora quali materie ci sono?sarebbe un massacro...

                            Commenta

                            • Barone Bizzio
                              Bodyweb Senior
                              • Dec 2008
                              • 11892
                              • 427
                              • 110
                              • Send PM

                              #44
                              Pare che la peggiore di tutti sia Brescia: 10% di scritti passati, e molta gente che conosco si è tentata o vuole tentare l' esame in Spagna, dove ancora per un anno rimarrà una farsa

                              Per la riforma dell'esame: almeno ci sarà una scrematura, è una professione troppo inflazionata.

                              ---------- Post added at 22:05:38 ---------- Previous post was at 21:54:02 ----------

                              Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
                              studi a cagliari?
                              Purtroppo ( col senno di poi ) no

                              Commenta

                              • uruk
                                HOME TRAINER
                                • Jan 2007
                                • 7730
                                • 489
                                • 824
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                                Purtroppo ( col senno di poi ) no
                                sei a SS? Conosco diversi miei ex-colleghi che sono saliti a SS perchè quì giù non riuscivano a superare nulla, ora volano... è davvero così diversa?
                                Effettivamente un concorso con quella mole di lavoro permetterebbe una scrematura... ora come ora ci sono persone che l'hanno superato e mi chiedo ancora come abbiano fatto.

                                Commenta

                                Working...