Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mondiali Maschili Junior & Master

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Mondiali Maschili Junior & Master


    ragazzi, le indiscrezioni dicono evento da paura
    la voglai di fare è tanta, speriamo di mettere in porto un evento davvero degno dello sforzo che si sta prodigando per accogliere nello stivale questo eventone
    endorfino dipendente

    #BodyWeb Forum's Rules

    #2
    un pò di info

    Agrigento
    Fondata nel 581 a.C. dai coloni Rodii e Cretesi della vicina Gela, Akragas divenne in breve tempo una delle più importanti città della Magna Grecia, in Sicilia seconda solo a Siracusa.
    L'area urbana aveva un'ampiezza di 456 ettari ed era circondata da mura di fortificazione con nove porte d'ingresso. La popolazione era di circa 300.000 abitanti ed era considerata "la più bella città dei mortali".

    Nel 210 a.C. venne saccheggiata dai Romani e assoggettata all'Impero ma conobbe nei secoli successivi, l'invasione e la riedificazione da parte degli Arabi che la ricostruirono sulla cima della collina in cui oggi si ammira il centro storico caratterizzato appunto dalla tipica conformazione araba, con le sue piccole viuzze e cortili che convergono verso la Via Atenea, che è da considerare anche oggi la più importante arteria della città.

    La via Atenea da Porta di Ponte, attraversa interamente il centro storico e su di essa si affacciano bellissimi palazzi e numerose chiese frutto di stili di costruzione a volte totalmente diversi tra loro che contengono all’interno dei veri e propri tesori di arte sacra molto spesso sconosciuti al grande pubblico.

    Tra questi, all’interno delle chiese, si possono visionare numerose opere del Serpotta e del Gagini. Caratteristiche e pregevoli le chiese dell’Addolorata e di San Francesco di Paola, ubicate nel popolare quartiere Rabato, di San Giuseppe, San Domenico, dell’Itria o Sant’Alfonso, dell’Immacolata e di S.Maria dei Greci costruita sui resti di un tempio greco.

    Nel cuore vecchio della città esistono ancora piccole osterie dove si mesce il vino e si servono sarde salate ed olive schiacciate.

    Oggi Agrigento si estende su una superficie di 245 Kmq a 230 metri dal livello del mare e conta 55.424 abitanti.



    La Valle dei Templi

    Palacongressi

    Il Palacongressi è un luogo innovativo e tecnologico per celebrare, insieme, il culto dell'amicizia e dell'ospitalità. Il Tempio della Concordia, assunto come logo della struttura congressuale, non potrebbe meglio simboleggiare l'essenza di questo prestigioso spazio polifunzionale.

    Il Palacongressi sorge a due passi dalla famosa Valle dei Templi, definita dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, e da oltre un decennio opera come contenitore culturale tra i più funzionali ed attrezzati del Sud Italia.

    La struttura è comodamente raggiungibile dagli aeroporti di Catania e Palermo ed è sita al centro di un'area in grado di assicurare un'offerta ricettiva di alto livello.

    Il Centro congressuale può ospitare convegni, incentives, seminari, workshop, mostre, esposizioni, spettacoli teatrali per una capienza globale di 1400 posti.

    Sono presenti tutti i servizi necessari per organizzare al meglio ogni tipo di incontro e manifestazione. Infatti il Palazzo, vanta, oltre alle sale congressi, 1800 mq di spazi espositivi, postazioni di traduzione simultanea, sale per servizio catering, guardaroba, parcheggio e personale qualificato.

    Considerato che esso sorge in una parte della Sicilia ricca di un enorme patrimonio artistico-culturale e che gode di un clima mite e soleggiato durante tutti i mesi dell'anno il visitatore può effettuare in ogni stagione piacevoli gite pre e post convention.

    Il Palacongressi può contare sull'alta ricettività alberghiera di Agrigento pari ad oltre 1200 posti letto in hotels di categoria standard e superiore.



    endorfino dipendente

    #BodyWeb Forum's Rules

    Commenta


      #3
      Mondiali Ifbb In Italia-10/12 Novembre 2006

      Agrigento e i Mondiali di Body Building & Fitness

      5 - 12 Novembre 2006
      Expò Fitness & salute

      Il 3 Agosto 2005 l'ANSA batte la notizia: "Body building: i Mondiali 2006 ad Agrigento"; da quel momento una macchina organizzativa senza precedenti si mette in moto per portare nella città dei templi una manifestazione sportiva di prestigio e richiamo mondiale.
      Il 13 Agosto, il promoter dell'evento sig. Alfio Strano presidente dell'associazione sportiva "Heracles" di Agrigento, supportato dal suo team, incontra le autorità e la commissione inviata dalla IFBB (International Federation of Body Building), la federazione che si occupa dell'organizzazione dell'evento, per iniziare a delineare i termini della manifestazione che avrà luogo nell'autunno del 2006.
      Al termine dell'incontro tutti si mostrano soddisfatti: il presidente della IFBB Italia, Benedetto Mondello affascinato dalle bellezze della città e stupito dalla calorosa accoglienza mostra subito il suo favore nel portare la manifestazione in una location così prestigiosa; le autorità cittadine, nella persona del sindaco Aldo Piazza e dell'Assessore al turismo Roberto Gallo, appaiono, d'altra parte, desiderose di ospitare nel territorio del comune un evento di tale portata.
      Ma cos'è L'IFBB? Perché Agrigento? E cosa può comportare in termini di incremento turistico e d'immagine un evento del genere per la nostra città?
      Last edited by MERCURIO; 21-02-2006, 18:40:38.
      Passato e futuro siano uniti alla medesima esigenza di arricchire l'anima e la vita dell'uomo.

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎