Mi presento sono Emiliano, ho 18 anni e abito in provincia di Milano.
Innanzitutto mi scuso se ho sbagliato sezione e per altri miei possibili errori, mi sono appena iscritto.
È da tempo che mi chiedo se i pesi e la boxe vadano d'accordo insieme. Sono a conoscenza del fatto che nel pugilato i pesi vengono usati solo dagli agonisti in certi periodi dell'anno, in certi modi e con preparatori molto attenti, ma questo per quanto riguarda i professionisti che puntano ad un certo livello in questo sport.
Io sono sempre stato un appassionato, mi piace ma non a tal punto di diventare agonista e andare a combattere. Mi piace lo stile, l'ambiente, ma non mi piace mettermi in competizione sul ring, preferisco essere un semplice amatore.
Detto questo veniamo al punto. Sono alto 1.85m e peso 60kg, so benissimo di essere sottopeso, ma un po di grasso c'è sono i muscoli che mancano!
Per questo motivo mi ero deciso ad iscrivermi in palestra, per mettere su un po di muscoli, per essere più in forma e anche per tenermi più occupato.
Il fatto è che io non voglio abbandonare i miei allenamenti di boxe e pensavo di fare 5 allenamenti alla settimana che prevedevano 3 di palestra (lun-mer-ven), e 2 di pugilato (mar-gio).
Vorrei evitare di ingrossarmi troppo, perdere tecnica, velocità, elasticità, insomma vorrei evitare di diventare goffo e "di pietra".
Per questo pensavo anzichè fare un programma di massa di puntarmi su qualcosa che riguardi esclusivamente la forza esplosiva, così da aumentare la potenza e velocità dei colpi e nel frattempo mettere su qualche chiletto mangiando.
Detto questo, si può fare quello che chiedo? O è solo uno spreco di tempo e soldi?
Vi ringrazio in anticipo
Innanzitutto mi scuso se ho sbagliato sezione e per altri miei possibili errori, mi sono appena iscritto.
È da tempo che mi chiedo se i pesi e la boxe vadano d'accordo insieme. Sono a conoscenza del fatto che nel pugilato i pesi vengono usati solo dagli agonisti in certi periodi dell'anno, in certi modi e con preparatori molto attenti, ma questo per quanto riguarda i professionisti che puntano ad un certo livello in questo sport.
Io sono sempre stato un appassionato, mi piace ma non a tal punto di diventare agonista e andare a combattere. Mi piace lo stile, l'ambiente, ma non mi piace mettermi in competizione sul ring, preferisco essere un semplice amatore.
Detto questo veniamo al punto. Sono alto 1.85m e peso 60kg, so benissimo di essere sottopeso, ma un po di grasso c'è sono i muscoli che mancano!
Per questo motivo mi ero deciso ad iscrivermi in palestra, per mettere su un po di muscoli, per essere più in forma e anche per tenermi più occupato.
Il fatto è che io non voglio abbandonare i miei allenamenti di boxe e pensavo di fare 5 allenamenti alla settimana che prevedevano 3 di palestra (lun-mer-ven), e 2 di pugilato (mar-gio).
Vorrei evitare di ingrossarmi troppo, perdere tecnica, velocità, elasticità, insomma vorrei evitare di diventare goffo e "di pietra".
Per questo pensavo anzichè fare un programma di massa di puntarmi su qualcosa che riguardi esclusivamente la forza esplosiva, così da aumentare la potenza e velocità dei colpi e nel frattempo mettere su qualche chiletto mangiando.
Detto questo, si può fare quello che chiedo? O è solo uno spreco di tempo e soldi?
Vi ringrazio in anticipo
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta