ke splendido atleta!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LEGIONARIVS
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2007
    • 2592
    • 74
    • 26
    • KHAYMUAY
    • Send PM

    #16
    quoto i ragazzi, del tkd ci sono molti calci girati, ho chiesto un parere ad un amico cintura nera
    sigpic
    CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

    Commenta

    • Ecatombe
      Apologeta Mod
      • Jan 2008
      • 10435
      • 323
      • 452
      • Send PM

      #17
      va be ragazzi ma è un atleta a 360°nei suoi calci si ritrovano più discipline...
      alle volte karate kyokushin, alle volte TKD, e mi è parso di riconoscere il low kick tipico della Muay thai.
      vale lo stesso discorso per gli atleti di mma, ormai se non lo leggi nei loro profili non riconosci la loro disciplina di provenienza, perchè attingono da TUTTE le arti marziali e gli sport da combattimento.




      Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


      http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




      ecatombe.bodyweb@tiscali.it

      Commenta

      • kaiyushi
        Bodyweb Member
        • Nov 2009
        • 38
        • 5
        • 0
        • Send PM

        #18
        Bah! Se dovete per forza aver ragione, fa niente! Probabilmente non conoscete il Kyokushin e i suoi fondamentali di gamba!

        Mas Oyama non poteva dare al suo stile le peculiarità dle TKD, perchè quest'ultimo quando lui era in Giappone stava nascendo grazie alle esperienze del generale Choi in terra nipponica con alcuni stili di karate.

        Consideriamo inoltre che Alain Ngalani non ha mai fatto TKD ma Kyokushin (allievo di James Kouame, branch chief per HK per la IKO Kaikan di Matsui).

        Probabilmente ci vedo bene, eccome.

        Alain fece, prima di approdare alle MMA molte competizioni di Kyokushin e Koshiki Karate (simile ma con regole un po' diverse), entrambe a mani nude e con KO.

        Commenta

        • kaiyushi
          Bodyweb Member
          • Nov 2009
          • 38
          • 5
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
          va be ragazzi ma è un atleta a 360°nei suoi calci si ritrovano più discipline...
          alle volte karate kyokushin, alle volte TKD, e mi è parso di riconoscere il low kick tipico della Muay thai.
          vale lo stesso discorso per gli atleti di mma, ormai se non lo leggi nei loro profili non riconosci la loro disciplina di provenienza, perchè attingono da TUTTE le arti marziali e gli sport da combattimento.
          Certo, solo che il caricamento un po' esterno, non è proprio un classico della nobile MT, ma del Kyokushin.

          Ma, come ho scritto prima, il Kyokushin ha preso molto dalla MT, prevalentemente dai mata geri (low kick) e ginocchiate, adattandole alle prerogative dello stile.

          Comunque Alain è un grande atleta!

          Commenta

          • ilcatigamatti
            Bodyweb Senior
            • Jun 2009
            • 4404
            • 401
            • 479
            • a me casa
            • Send PM

            #20
            kaiyushi mica era un offesa personale diretta a te , ti ho solo detto quello che ho visto
            per la storia del tkd e delle sue origini posso pero dirti che sei in errore , quello odierno è stato codificato quando dici tu e poi si è scisso in itf e wtf , ma deriva da discipline antichissime , alcuni graffiti rupestri in korea mostrano posizioni che ci sono ancora oggi nella forma per il 3° dan poi qua non penso che a nessuno importi nulla avere ragione ci confrontiamo con le nostre conoscenze e impariamo tutti
            tra laltro leggo che da bambino ha studiato discipline autoctone coreane quindi è quanto meno plausibile che , anche a sua insaputa , ci sia una somiglianza
            sigpic
            Originariamente Scritto da zajka
            sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

            Commenta

            • kaiyushi
              Bodyweb Member
              • Nov 2009
              • 38
              • 5
              • 0
              • Send PM

              #21
              Da piccolo Sosai Oyama studiò qualcosa di autoctono, ma dubito che sia stato così determinante.
              Le esperienze più importanti di Oyama sono in terra nipponica.

              PS, non mi sono offeso, non preoccuparti!

              Commenta

              • ilcatigamatti
                Bodyweb Senior
                • Jun 2009
                • 4404
                • 401
                • 479
                • a me casa
                • Send PM

                #22
                vedi a volte com'è facile fraintendersi, specifico che secondo me resta una figura mitica e leggendaria , non volevo mica dire che ha scopiazzato qua e la' soltanto che alla fine , a parte qualche cosa particolare abbiamo tutti lo stesso corpo e lo muoviamo quasi tutti nello stesso modo
                tra l'latro il kkk è l'unico stile che praticherei (forse il seido e l'ashiara pensandoci bene) purtroppo è gia tanto che mi hanno messo il bjj e la thai nella mia palestra
                sigpic
                Originariamente Scritto da zajka
                sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                Commenta

                • kaiyushi
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2009
                  • 38
                  • 5
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Con la tastiera è molto facile non capirsi!

                  Il Seido e l'Ashihara (quasi scomparso ma assorbito dall'Enshin di Ninomiya) sono figli del Kyokushin.

                  Commenta

                  • Sir_Ore
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2006
                    • 377
                    • 12
                    • 1
                    • Send PM

                    #24
                    Che atleta ! Fisico eccezionale, dubito che sia piu di 100kg come scritto sulla bio.

                    OFF TOPIC: kayuishi pratichi qualche stile di karate a ko?

                    saluti

                    Commenta

                    • kaiyushi
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2009
                      • 38
                      • 5
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
                      OFF TOPIC: kayuishi pratichi qualche stile di karate a ko?

                      saluti
                      Kyokushin... e Judo!

                      Commenta

                      • HELLVIS
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2008
                        • 186
                        • 12
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        ad essere sincero non lo conoscevo.....ottimo atleta d'ora in poi lo seguirò con interesse....
                        Solo i vili e i mediocri conoscono la sconfitta noi siamo grandi e risorgeremo"

                        Commenta

                        • Sir_Ore
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2006
                          • 377
                          • 12
                          • 1
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da kaiyushi Visualizza Messaggio
                          Kyokushin... e Judo!
                          e allora, mi capisci... OSU!

                          Commenta

                          • LEGIONARIVS
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2007
                            • 2592
                            • 74
                            • 26
                            • KHAYMUAY
                            • Send PM

                            #28
                            OSU!


                            piccolo ot ke vuol dire? questa p arola me l'ha detta RAmon Dekkers l'anno scorso quando abbiamo fatto lo stage e ho fatto 2 minuti di guanti "leggeri" con lui
                            sigpic
                            CIVILIZZA LA MENTE RENDI SELVAGGIO IL CORPO

                            Commenta

                            • Ecatombe
                              Apologeta Mod
                              • Jan 2008
                              • 10435
                              • 323
                              • 452
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
                              OSU!


                              piccolo ot ke vuol dire? questa p arola me l'ha detta RAmon Dekkers l'anno scorso quando abbiamo fatto lo stage e ho fatto 2 minuti di guanti "leggeri" con lui
                              che sei scarso
                              scherzo fratello!!!




                              Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                              http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                              ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                              Commenta

                              • kaiyushi
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2009
                                • 38
                                • 5
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da LEGIONARIVS Visualizza Messaggio
                                OSU!


                                piccolo ot ke vuol dire? questa p arola me l'ha detta RAmon Dekkers l'anno scorso quando abbiamo fatto lo stage e ho fatto 2 minuti di guanti "leggeri" con lui
                                Osu! è il concetto chiave del Kyokushin e degli stili da esso derivati. Il significato deriva dalla frase OSU SHINOBU, ossia perseverare sotto pressione.

                                Vai a vedere qui per approfondire. Dekkers esseno un olandese è molto vicino al Kyokushin poichè il Olanda MT e Kyokushin sono spesso praticate insieme o nelle stesse palestre.
                                Vedi ad esempio KAmakura Gym dei fratelli Gordeau, o Mejiro Gym ispirata a Kurosaki vecchio e storico allievo di Sosai Oyama.

                                E se pensi che in Olanda tanti campioni (come gli ultimi Aerts e Schildt) lavorano insieme, si può comprendere perchè Dekkers ti ha salutato in quel modo.
                                Osu!

                                Commenta

                                Working...
                                X