Deadliest warrior

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Halforc
    Bodyweb Senior
    • Jan 2009
    • 1815
    • 75
    • 18
    • Send PM

    #16
    non bare bilanciata male, l'equilibrio è a 3 cm dall'elsa... sì, ovviamente ha un design poco funzionale, però è un classicone, ovviamente scenico e pacchiano
    Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


    Commenta

    • BIGSHOW77
      Padre Karras user
      • Aug 2006
      • 8917
      • 578
      • 1,064
      • sopra la panca assieme alla capra
      • Send PM

      #17
      EH,EH che poi quella di arnold nn era mica in acciaio...
      quindi il problema nn si pone. cmq, a parte gli abbinamenti tra i guerrieri ed i criteri di vittoria, come ti è sembrata la serie ?
      That's much too vulgar a display of power, Karras.

      Commenta

      • Halforc
        Bodyweb Senior
        • Jan 2009
        • 1815
        • 75
        • 18
        • Send PM

        #18
        Partiamo dai contra:

        1) c'è quella classica presentazione all'americana che cerca il colpo di scena ad ogni costo anche quando non c'è... ognitanto lo trovo davvero ridicolo
        2) qualche imperfezione storica, nemmeno così tragiche, inserite spesso per rendere più interessante il confronto: ad esempio l'armamento del gladiatore era quantomeno fantasioso.
        3) a volte nei combattimenti finali per renderli più scenici mettono elementi assolutamente improbabili...nemmeno il samurai più atletico può rialzarsi con un colpo di reni se in armatura completa
        4) alcuni test ragionati male... certo che lancia corta può bucare una cotta di maglia se questa è appoggiata su un busto di sughero completamente inamovibile: ma su un soggetto mobile anche portando un ipotetico colpo perfettamente piazzato è più probabile che la persona indietreggi o cada a terra, non che si rompa la cotta.

        Però i pro:

        1) la prima trasmissione dedicata interamente allo studio delle armi medioevali, alcune tecniche e armamentari che non conoscevo davvero interessanti
        2) alcuni test ben fatti, rendevano davvero l'idea di quanto disumane fossero le ferite da arma bianca

        Nel complesso godibile, credo ce qualunque appasionato le guardi con piacere, forse un po' noiose per chi invece non è interessato...

        in sostanza, mi sono piaciute
        Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


        Commenta

        • BIGSHOW77
          Padre Karras user
          • Aug 2006
          • 8917
          • 578
          • 1,064
          • sopra la panca assieme alla capra
          • Send PM

          #19
          eh, si che a mettere il monaco shaolin a confronto col ninja e lo spartano col centurione ,oppure il maori confrontarlo con un'atzeco, o con un malese col kriss ed altre cosine sfiziose...hanno saltato i celti, hanno accorpato alto con basso medioevo, hanno messo i crociati come fossero cavalieri (ed avevano armi MOLTO DIVERSE, io lo so xchè ho tutto della cambridge e di Oakeshott) ,il pirata lo averbbero potuto mettere con una guardia addestrata ed equipaggiata della milizia delle compagnie delle indie, nessun segno dei dragoni (soldati del 1700-800,tipo i napoleonici)non è che bisogna necessariamente chiamarsi Andrea Lecis x farselo venire in mente...

          poi la yakuza con armi inglesi lasciate dopo la 2a guerra mondiale...lasciate dagli inglesi ? mhhhh.
          che poi il ninja fosse un guerriero in grado di uccidere 3 samurai insieme e che il samurai fosse un guerriero cosi' temibile (contando che la katana a parte venire sguainata velocemente nn è quella grande sciabola che si dice in giro e che i samurai erano cosi' tonti da nn aver mai messo a punto un'armatura decente che offrisse una vera protezione da una lama d'acciao)


          cmq godibile, voglio diventare un maori e spaccare teste col remo intarsiato



          cmq cen'è pure un'altra : WARRIORS.
          questa dovrebbe prenderli 1 ad 1 nel dettaglio, io sto comprando, poi trarro' le conclusioni.


          x il gladiatore dovremmo chiedere conferma a Gabriele, cmq so che certe armi esistessero davvero, ma che cmq o uno sapeva usare pugio o falcatus e scudo oppure rete e forcone...le armi ed armature pure erano strettamente regolamentate, a pena di venire dichiarate nulle le scommesse sugli incontri. quindi mirmillone, thraex,secutor, reziario,bestiario etc nn è che si portassero tutta la baracca appresso, sarebbe stata meglio una puntata dove i gladiatori venissero analizzati uno contro l'altro, imho.
          That's much too vulgar a display of power, Karras.

          Commenta

          • bersiker1980
            decisamente grosso
            • Dec 2006
            • 8449
            • 692
            • 579
            • Serenissima Veneta Repubblica
            • Send PM

            #20
            A me sarebbe piaciuta un'analisi sullo scontro tra un guerriero Apache e un fante dei Tercios spagnoli del 16° secolo...anche perchè si scontrarono realmente.

            Cmq la serie è piacevole e sicuramente originale. Faranno una seconda stagione?
            sigpic

            Commenta

            • BIGSHOW77
              Padre Karras user
              • Aug 2006
              • 8917
              • 578
              • 1,064
              • sopra la panca assieme alla capra
              • Send PM

              #21
              i terriccios spagnoli sono maledetti,soprattutto quando travasi il bonsai.

              no, di solito history le fa autoconclusive, ma aspettiamo.....intanto c'è warriors ed altre.


              peggio x te che nn puoi ancora ricevere pm, niubbo
              That's much too vulgar a display of power, Karras.

              Commenta

              • bersiker1980
                decisamente grosso
                • Dec 2006
                • 8449
                • 692
                • 579
                • Serenissima Veneta Repubblica
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                i terriccios spagnoli sono maledetti,soprattutto quando travasi il bonsai.

                no, di solito history le fa autoconclusive, ma aspettiamo.....intanto c'è warriors ed altre.


                peggio x te che nn puoi ancora ricevere pm, niubbo
                tercios non terriccios
                sigpic

                Commenta

                • BIGSHOW77
                  Padre Karras user
                  • Aug 2006
                  • 8917
                  • 578
                  • 1,064
                  • sopra la panca assieme alla capra
                  • Send PM

                  #23
                  terriccios o srep !!!
                  That's much too vulgar a display of power, Karras.

                  Commenta

                  • bersiker1980
                    decisamente grosso
                    • Dec 2006
                    • 8449
                    • 692
                    • 579
                    • Serenissima Veneta Repubblica
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                    terriccios o srep !!!

                    piuttosto raccontami dei cani che i conquistadores prendevano in sardegna per portarli nel nuovo mondo.
                    sigpic

                    Commenta

                    • BIGSHOW77
                      Padre Karras user
                      • Aug 2006
                      • 8917
                      • 578
                      • 1,064
                      • sopra la panca assieme alla capra
                      • Send PM

                      #25
                      sisi.
                      pur avendo i loro li venivano a comprare pure nel nord sardegna,d'altronde i mastini sardi li compravano in molti fino alla prima guerra mondiale.
                      xchè ?
                      That's much too vulgar a display of power, Karras.

                      Commenta

                      • bersiker1980
                        decisamente grosso
                        • Dec 2006
                        • 8449
                        • 692
                        • 579
                        • Serenissima Veneta Repubblica
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                        sisi.
                        pur avendo i loro li venivano a comprare pure nel nord sardegna,d'altronde i mastini sardi li compravano in molti fino alla prima guerra mondiale.
                        xchè ?
                        perchè mi interessa molto la conquista del Nuovo Mondo..sapevo che gli Spagnoli usavano cani molossidi contro gli indiani ma non sapevo che venissero dall Sardegna.
                        Cioè mi ricordo che me l'avevi detto una volta sul forum, ma era una cosa che non sapevo.
                        i sardi allevavano molossidi?
                        sigpic

                        Commenta

                        • BIGSHOW77
                          Padre Karras user
                          • Aug 2006
                          • 8917
                          • 578
                          • 1,064
                          • sopra la panca assieme alla capra
                          • Send PM

                          #27
                          hai presente il bassorilievo col cagnone grosso quanto un cavallo ?

                          sumero.

                          hai presente che alcune parole del sardo anche attuale provengono dal sumero ?


                          due+due...


                          hai presente che poi i libu, che i greci chiamavano phoinikes, erano alleati dei sardi,etruschi (qui sardi apellantur) e siciliani ed erano noti commercianti di animali , tanto da diffondere la razza in tutto il mediterraneo ? la sardegna all'eta' del bronzo era al centro del commercio europeo,da la i popoli confederati (siciliani,baschi,spagnoli,pugliesi,libanesi,forse anche calabresi)...giusto x gradire sotto il nome di hyksos hanno un po' incasinato la vita a ittiti (sterminati),egiziani e greci (tutti e due tributati).....si incontravano tutti in sardegna e via....dai bronzetti si ha prova storica delle navi shardana coi mastini da guerra a bordo.


                          è lecito pensare che anche le altre popolazioni avessero questi mastini,xchè tutte di origini simili : ne è prova il vucirriscu ed altri cani siciliani, il corso pugliese,siciliano e calabrese (corso significa sardo del nord sardegna, come corsica...non forte in pugliese,è una gran cazzata x nn ammettere che le origini del cane siano da implicare alla sardegna)


                          dopo essersi riappacificati con ramses 2 la scorta personale del faraone è shardana e fonti storiche + volte citate ma che nn so quanto reali (...capito?) affermano che ramses avesse ricevuto dalla sua scorta in dono diversi esemplari di questi cani ...certo è che almeno i sardi dall'egitto i levrieri se li sono portati appresso,selezionandone diverse versioni giganti tra cui il levriero di ploaghe e diverse + piccole.
                          personalmente direi che sia stato immesso sangue in certe linee di mastino sardo (MASTINO SARDO e non dogo sardo o dogo sardesco) creando il vertreddu (in corsica si chiama corsino,che combinazione...se ne vede uno nel film il bandito corso con jean reno)che sarebbe l'equivalente sardo del pitbull adba....ah,si il mastino sardo nelle varianti + pure è quasi identico ad un pitbull gigantesco

                          com'è che un molosso grande,slanciato,dalla proverbiale aggressivita' ed intelligenza e soprattutto PREVALENTEMENTE A MANTELLO TIGRATO è diffuso con tanti nomi presso tutti i paesi dell'europa mediterranea che ho detto prima ? niente da paragonare a quella schifezza che è il cane corso da show moderno

                          all'arrivo dei romani (molto meno cruento di quanto i moderni separatisti sardi ammettano) il cane viene molto probabilmente incluso nella selezione dei cani da guerra -il commercio coi romani porta un grosso segugio affine allo spinone che unito al mastino sardo crea quello che oggi viene de4finito PASTORE FONNESE , forse tra i cani + feroci del mondo (anche nel male, certi sono cosi' intrattabili che poi tocca abbatterli).
                          la presenza romana nell'isola è stata molto + pacifica di quanto si creda : all'inizio si è combattuto...ma nn contro i sardi....i sardi odiavano e combattevano da sempre i cartaginesi che avevano invaso le coste del sud.
                          dopo, i sardi si integrano cosi' radicatamente nel mondo romano che addirittura i sardi vengono arruolati in ben 2 COSTOSISSIME coorti di arcieri a cavallo.
                          se i sardi sono entrati nell'esercito romano SI SONO PORTATI APPRESSO I LORO FAMOSI CANI DA GUERRA.

                          nel medioevo la sardegna si isola (diventa anche abbastanza forte che un papa chiede un'alleanza al capo Ospitone in caso dell'invasione di Roma da parte dei barbari) in questo periodo magari le razze si assestano.

                          sempre nel medioevo vengono respinte 4 invasioni saracene, questo è importante xchè penso che dai nemici prendano spunto x le spade corte (leppa) che poi influenzera' il modo di combattere : corpo a corpo in spazi angusti mediante appunto sciabole corte e pesanti fianco a fianco ai cani.
                          in tutta umilta azzardo che i mentre i cani attaccassero frontalmente i loro padroni colpissero i fianchi degli avversari.

                          dopo il medioevo cmq i cani sardi sono conosciuti in tutto il mediterraneo, soprattutto vengono tenuti in gran conto dagli spagnoli (gli spagnoli sono proprio dei polli : mastini ne avevano, ma forse a causa della montuosita' del paese erano isolati, avevano ed hanno ancora un gran numero di razze pesanti, ma ne fanno arrivare continuamente da fuori : in particolare cen'era uno che nel 1631 scrive un po' ad un'allevatore inglese di pitbull : non sa esprimersi in corretto inglese , e gli dice che per governare le sue mandrie vuole acquistare una coppia dei suoi ottimi CANI DA TORO...inventando la parola BULLDOG (notare come anche i mastini sardi venissero usati x governare sia buoi che pecore....anche i corsi pugliesi rustici, quindi anche qualche cane sardo sara' finito in spagna visto che li compravano in quantita').

                          cosi' arriviamo al fatto dei conquistadores : questi vanno nel nord della sardegna ad acquistare proprio la variante tigrata del cane sardo, vanno in sudamerica vedono un gattone tutto macchiato e lo chiamano giaguaro.
                          la parola sarda usata x indicare i cani addestrati ad attaccare l'uomo era ed in alcune parti è ancora la parola usata per impartire l'ordine :JAGHARU (che poi in gallurese significa :azzannalo).

                          il gallurese è la lingua parlata dove un tempo vivevano i corsi.

                          dopo ancora la francia tenta di invadere il sud della sardegna...se nonchè i suoi soldati armati di tutto punto e i suoi cannoni prendono ripetutamente calci nel culo da parte di pastori armati quasi unicamente di spade corte e cani giganteschi.
                          famosa la battaglia di villassimius il cui resoconto (a quanto pare pure di fonte francese) sembra una sorta di film horror dove i francesi in cerca di sbarcare vengono o sbranati dai cani o sbudellati dagli uomini.

                          in tempi + recenti abbiamo 3 tipi,con varianti locali, di cani :

                          PERTIGADU-tigrato-il mastino originario che per usi ed evoluzione delle altre razze diventa ancora + grande e massiccio.prevalentemente tigrato come suggerisce il nome, ma molti esemplari sono neri,fulvo cervo e bardini.il peso è sui 50 kg circa, il cane viene tenuto in grande conto non tanto x la forza quanto x l'intelligenza e l'equilibrio....nota simpatica :è un cane talmente forte da riuscire ad atterrare un cavallo imbizarrito, quindi i cani venivano usati sia nella doma dei puledri sia x inseguire i banditi a cavallo.viene usato principalmente come cane da guardia,difesa e + importante: da ostentazione-chi possiede uno di questi cani è tanto agiato da poterne sostenere l'allevamento, ed è un simbolo distintivo dei balentes (x chi nn lo sapesse il balente è quello che si compra i suoi quarti di nobilta' a calci nel culo, una persona che se gli fai del male in parole povere meglio se ti suicidi tu prima che ti acchiappi lui).
                          spesso si ha notizia di balentes che intimassero a disfarsi del cane chi a dir loro non ne fosse degno (essendo il cane quasi sacro in sardegna era raro che venisse ucciso x dispetto....ah,nella la sardegna giudicale uccidere un mastino sardo era considerato un crimine).
                          ancora oggi nell'interno della sardegna ricevere un "tigrato" (il vero dogo sardo) in regalo è considerato un gesto molto importante,una sorta di dichiarazione di amicizia eterna...ne consegue che nn vengano ceduti molto facilmente anche al giorno d'oggi sarebbe come se io cedessi uno dei miei amstaff ad un teppistello: TU NON PUOI AVERE IL MIO CANE XCHè NON SEI AL MIO LIVELLO(ed è tipica filosofia sarda).
                          in un provverbio è considerato il dono + prezioso, prima dell'acciao (pugnale) e del cavallo, unici doni adatti ad un'uomo.
                          questa razza e nota x l'incredibile longevita'.


                          PASTORE FONNESE-il pastore fonnese è (o forse era xchè da quando si è ridiffuso è stato imbastardito con altri cani) un mezzo segugio-mezzo mastino,sembrerebbe strano visto che è il cane d'elezione x le greggi: molto ma molto aggressivo, sin da piccolo viene addestrato ad attaccare ed uccidere gli esseri umani mirando alla gola edai genitali....sebbene neanche lontanamente forte quanto il tigratoil cane veniva usato quando dovevi uccidere una persona "che non poteva essere toccata nel dal fuoco nè dal ferro" cioè x evitare ritorsioni si fingeva che la vittima venisse attaccata da un ignoto cane piuttosto che confermare l'assassinio tramite coltello o armi da fuoco.
                          l'utilizzo classico era lontano dai centri abitati,il cane in muta attaccava ed uccideva chiunque si avvicinasse alle pecore senza essere il padrone.
                          spesso questo cane accompagnava i banditi nell'assalto a chi trasportava valori.
                          non aveva vita facile pero' xchè tradizionalmente i carrettieri (tra l'altro abili nell'uso dalla mazza-frusta sarda SU GUETTU e nell'uso del mega frustino in pene di bue che riesce ad aprire la carne di un'essere umano SA ZIROGNA a livello di kung fu cinese) si portavano appresso almeno una coppia di tigrati x l'evenienza

                          VERTREDDU (corsino in corsica)-versione leggera del tigrato dovuta all'incrocio tra mastino sardo e probabilmente (molto) levrieri importati dall'egitto. il cane segue ed azzanna il cinghiale in una caccia simile a quella praticata con il dogo argentino.
                          varianti locali -anche loro molto longevi, alcuni hanno pelo leggermente + lungo della media ed a volte lungo la groppa : probabilmente hanno sangue di fonnese immesso x renderli + aggressivi verso il cinghiale o probabilmente si è desiderato dei cani pastori + mansueti e resistenti del fonnese puro.
                          molti personaggi famosi del passato,Italiani e non,invitati x la famosa caccia al cinghiale in sardegna, raccontano imprese incredibili su questi cani e sui tigrati....il fonnese era invece un po' la pecora nera,nn lo cagavano in molti.D'annunzio che ha passato qualche giorno nel mio paese (magari a mangiare ravanelli al mattino e cacciare cinghiali la sera) se ne è portati a casa diversi(d'annunzio amava molto anche i terrier)....spero nn gli abbia tolto le costole
                          anche il generale cadorna pare li abbia molto apprezzati.

                          MASTINO DI BONORVA-quando un'ingeniere minerario inglese con la passione dei cavalli tenta di unire alla bellezza e velocita' dell'angloarabo le doti di resistenza del cavallo sardo, si vede ridere in faccia da pastori che nn si sarebbero disfatti del loro mezzo di locomozione,almeno non per soldi, visto che le banconote nn ti portano,non producono latte e lana nè ti fanno da guardia al gregge....aggiungiamo che la proprieta' privata è arrivata solo nel 1820 (ci hanno pure dovuti obbligare che nn la volevamo) e che il baratto nella forma io ora ho questo e te lo do xchè tu poi mi darai quello quando ne avrai....figuratevi questo disperato che voleva comprare i cavalli ma nessuno se ne faceva niente dei suoi soldi
                          fino a quando un pastore vede i suoi bulldog vittoriani...gli dice che se avesse voluto il suo cavallo oltre alla somma proposta avrebbe dovuto aggiungere pure i cani (eh, quelli si che avrebbero fatto da guardia al gregge....).
                          in seguito poi si disse che il pastore li avesse rubati,in realta' l'ingeniere continuo' a farsi arrivare dei cani dall'inghilterra x scambiarli con altri cavalli,oppure era cosi' ricoglionito che appena arrivavano i cani gli venivano rubati subito....cmq questi grossi bulldog si uniscono ai tigrati locali (ci troviamo a bonorva) creando una versione molto+ tarchiata e brachicefala del tigrato.


                          i cani di razza sarda, soprattutto il tigrato ed il fonnese vengono impiegati dalla brigata sassari durante la liberazione ed unificazione dell'Italia



                          in seguito nel 1912 l'esercito organizza la prima esposizione cinofila Italiana in assoluto proprio in sardegna : i cani sardi migliori verranno acquistati o si richiederanno cuccioli da impiegare in caso di guerra.
                          al periodo il cane era ancora usato in prima linea.
                          i cani sardi in seguito vengono impiegati nella conquista della libia...si dice che alcuni vennero smarriti e che ancora oggi ci siano brachi di cani selvatici inavvicinabili che si dice discendano da quei cani.
                          prima della prima guerra mondiale all'esercito italiano un'allevatore inglese ed un'altro nn ricordo cosa chiedono un'appalto x la fornitura di cani da guerra : in entrambi i casi gli si risponde molto educatamente che se li possono ficcare nel culo in quanto "i cani di razza sarda" allevati presso il regio canile di cagliari (che pero' mi sembra di ricordare si trovasse a sardara....patria della variante locale TIGRINO DI SARDARA molto ma molto simile all'amstaff) fossero di qualita' di gran lunga superiore a qualunque razza intendessero offrire.

                          mi pare a cavallo tra le 2 guerre un conte siciliano acquista una coppia di mastini sardi....li porta a gareggiare in bellezza ma gli si dice che avrebbe dovuto accorparli ai corsi che di mastini sardi c'erano solo i suoi....tanto erano identici (ai corsi rustici,eh....)

                          durante la seconda guerra mondiale gli ufficiali tedeschi cercando di procurarsene il + possibile : arrivati in germania, questi cani verranno impiegati nella selezione del leonberger e del pastore tedesco, probabilmente anche in quella del rottweiler.

                          dopo la seconda guerra mondiale, con il rarefarsi della pastorizia queste razze subiscono una conseguente diminuzione,inoltre alcune razze importate si tirano appresso malattie verso le quali le razze sarde nn erano immunizzate.arriva anche il cosiddetto cane bianco sardo : nn è x niente sardo, è un maremmano che si autoseleziona in base alle caratteristiche della montagna sarda diventando + piccolo e funzionale.

                          sempre dopo il 45 in particolare il mastino sardo viene massicciamente impiegato (esemplari pagati a peso d'oro o quasi) nella selezione dei discendenti-cugini CANE CORSO e MASTINO NAPOLETANO.


                          visto che questo 3d parla anche se attraverso i cani, di storia della guerra, nn riterrei essere ot riguardo alla sezione.
                          anzi,sarebbe figo se si potesse parlare anche di rievocazioni storiche , gruppi militari, armi etc...anche queste sono arti marziali e x di ++ europee, ricordandovi che SCHERMA,BOXE E LOTTA anche se europee siano di gran lunga superiori al cin ciun cian e cavolta varie orientali
                          Last edited by BIGSHOW77; 21-06-2009, 19:45:21.
                          That's much too vulgar a display of power, Karras.

                          Commenta

                          • bersiker1980
                            decisamente grosso
                            • Dec 2006
                            • 8449
                            • 692
                            • 579
                            • Serenissima Veneta Repubblica
                            • Send PM

                            #28
                            Azz, storia dei cani sardi dalle origini ad oggi...

                            Interessante e complimenti per la preparazione! (non posso repparti di nuovo, ma fai conto che l'abbia fatto)
                            sigpic

                            Commenta

                            • BIGSHOW77
                              Padre Karras user
                              • Aug 2006
                              • 8917
                              • 578
                              • 1,064
                              • sopra la panca assieme alla capra
                              • Send PM

                              #29
                              vista warriors, molto interessante l'episodio-william wallace-il problema sono le americanate....voglio sentire cosa sentiva william wallace, voglio camminare a piedi nudi nell'erba e pestare una cacca di mucca scozzese,voglio che mi diano una sassata in testa x sentirmi un castello diroccato scozzese....

                              le armi ci sono tutte tranne il claymore,al posto suo c'è uno spadone rinascimentale con elsa a passadito...
                              That's much too vulgar a display of power, Karras.

                              Commenta

                              • gabriele81
                                eh eh son manzo
                                • Jul 2006
                                • 10168
                                • 861
                                • 167
                                • roma
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                                4 chili è un peso enorme per una spada bastarda, ma quando bisogna affettarci i draghi...
                                Davvero eccessivo, contando che una zweihander rimaneva quasi sempre sotto quel peso. La mia (177cm) pesa 3.7kg.
                                Per quanto riguarda le cold steel, è un'azienda che punta molto sulla resistenza delle armi, ma nel contatto ferro contro ferro non sono eccezionali, molto meglio le creazioni di lutel (www.lutel.eu rapporto qualità/prezzo eccellente e costumizzabili) e di altri artigiani dell'est europa.

                                Commenta

                                Working...
                                X