If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Gli stucchi il braccio tirandoglielo a strappo.
E credimi che si rompe subito se la leva è incassata bene.
Col braccio rotto non fà più un ***** dal dolore.
E poi dipende tutto da quanto sei bravo a farlo l'arm bar....
si questo è ovvio ma devi essere disposto a rompere le ossa alla gente, quello poi ti denuncia e paghi i danni...
magari con un bel pugno va giu mezzo stordito e te ne vai... e tutto finisce cosi (per carità poi puoi ammazzarlo anche con un pugno)
o forse qua si sparano un po troppe cazzate,visto che ti sei inserito in un discorso all'uso in strada vai a dirglielo a quello a cui non sei riuscito a farglielo se ha mai messo piede su un tatami
pensavo che in bw il meglio fosse photogallery
ma vedo che qui sono tutti dei kenshiro che spezzano braccia e gambe col solo sguardo a orde di aggressori tutti col doppio della loro stazza.
Si parlava di "strizzata di palle mentre si è in armlock".
Il mio intervento era in merito a questo, non im merito a cosa sia meglio in strada, se jiu jitsu o striking!
Rileggiti i post va.
poi se credi che con un armlock, anche uno di 60 kg non possa spezzarti un braccio allora sono cazzi tuoi.
Ti consiglio solo di provare...
Ciao
si questo è ovvio ma devi essere disposto a rompere le ossa alla gente, quello poi ti denuncia e paghi i danni...
magari con un bel pugno va giu mezzo stordito e te ne vai... e tutto finisce cosi (per carità poi puoi ammazzarlo anche con un pugno)
Sono daccordo.
però secondo me se capita di tirare una leva in strada la devi tirare a strappo.
Non puoi aspettarti che uno batta in segno di resa per strada...
Per cui meglio andarci di botto per me.
certo è appunto questo il punto: se decidi di avere la meglio a pugni per carità puoi anche prenderlo in un dato punto e creparlo però in linea di massimo lo mandi KO a terra stordito o sanguinante ma senza niente di grave... se decidi di fargli una leva per forza di cose devi portarla a termine spezzandogli o gravandogli tanto sull'arto... del resto nn è che batte a terra la mano in segno di resa come giustamente dicevi tu
per me il JJ non si batte nella lotta a terra, soprattutto il filone del "brazilian" negli ultimi 20 anni è uscito fuori forte...
basta guardare tutti i successi dei Gracie (Royce su tutti) in UFC o altri incontri, anche contro colossi bestiali dell'arena (vedi DAN SEVERN, KIMO, KEN SHAMROCK ecc.)
Per me a terra è completissimo, forse la disciplina piu completa che c'è assieme al JUDO (anche se lo reputo quest'ultimo leggermente indietro e in mancanza di evoluzione rispetto al primo)
In strada e nella vita al contrario trovo il JJ abbastanza inutile da solo, vai a fare un ARM BAR o una LEG LOCK a un tizio enorme vedi come ti riduci...
del resto io sono un fautore del fatto ke in strada preferisco senza dubbio limitare al massimo il ravvicinarsi all'avversario proprio xke vale tutto, anche scorrettezze e proprio xke nn sai neanche cos'ha in tasca preferisco lavorarlo a distanza e con prudenza, non mi ci butterei mai addosso per fargli una leva...
ex: prendi l'arm bar, ok è funzionale al 100% sul ring come submission, falla in strada = quello ti prende le palle e te le strizza come due susine poi che gli racconti?
Penso tu abbia tremendamente ragione...a parte le singole tecniche (mi fido di quello che dici perchè sicuramente ci capisci più di me) il metodo in generale dovrebbe essere messo in discussione.
No capisco perchè il BJJ venga "spacciato" come miglior metodo di autodifesa, perchè così è basta vedere i siti, le riviste di settore o le copertine dei dvd...sembra quasi che il grande successo avuto dai combattenti sul ring ne abbia fatto un'arma infallibile anche per la difesa personale.
A parte le singole tecniche dicevo, vado a riprendere una frase da te postata per quanto riguarda la storia: "Il brazilian jiu jitsu è un arte marziale specializzata nel combattimento al suolo, la maggior parte delle tecniche sono finalizzate a portare l'avversario a terra e a portare una leva o una presa che pone fine al combattimento".
Se un metodo basa la sua efficacia sul combattimento a terra a rigor di logica, per applicarlo bisogna fare del tutto per arrivarci...per strada sarebbe una cosa logica?
Mettiamo caso che non si riesca a tenere l'aggressore a distanza (cosa che, a mio modesto parere, è quasi impossibile sopratutto in una rissa) come bisognerebbe comportarsi? Fare del tutto per portarlo a terra visto che il metodo prevede questo? Sarebbe un comportamento saggio?
Penso tu abbia tremendamente ragione...a parte le singole tecniche (mi fido di quello che dici perchè sicuramente ci capisci più di me) il metodo in generale dovrebbe essere messo in discussione. No capisco perchè il BJJ venga "spacciato" come miglior metodo di autodifesa, perchè così è basta vedere i siti, le riviste di settore o le copertine dei dvd...sembra quasi che il grande successo avuto dai combattenti sul ring ne abbia fatto un'arma infallibile anche per la difesa personale. A parte le singole tecniche dicevo, vado a riprendere una frase da te postata per quanto riguarda la storia: "Il brazilian jiu jitsu è un arte marziale specializzata nel combattimento al suolo, la maggior parte delle tecniche sono finalizzate a portare l'avversario a terra e a portare una leva o una presa che pone fine al combattimento". Se un metodo basa la sua efficacia sul combattimento a terra a rigor di logica, per applicarlo bisogna fare del tutto per arrivarci...per strada sarebbe una cosa logica?
Mettiamo caso che non si riesca a tenere l'aggressore a distanza (cosa che, a mio modesto parere, è quasi impossibile sopratutto in una rissa) come bisognerebbe comportarsi? Fare del tutto per portarlo a terra visto che il metodo prevede questo? Sarebbe un comportamento saggio?
condivido in pieno
c'è una cosa che accomuna il "fighting" sia in strada, che sul ring, che sui tatami... si inizia a fronteggiarsi in piedi, non credo esistano discipline dove prima ci si sdraia a terra e poi si comincia da quella posizione a lottare... ergo ne consegue che un metodo che è efficace solo a terra non può essere ad ogni modo in miglior metodo di autodifesa in assoluto perchè poco completo.
questo discorso vale per il JJ ma può essere apllicato per qualsiasi disciplina.
Del resto siamo sinceri, chiunque quando fronteggia un'altra persona tende a prenderla a pugni o calci in primis e poi se si finisce a terra ci si adegua (in questo caso avere basi di JJ aiuta tanto), nessuno di noi prende e si butta addosso a un'altra persona cadendo entrambi per terra (oh meglio forse qualcuno si, gli idioti)
condivido in pieno
c'è una cosa che accomuna il "fighting" sia in strada, che sul ring, che sui tatami... si inizia a fronteggiarsi in piedi, non credo esistano discipline dove prima ci si sdraia a terra e poi si comincia da quella posizione a lottare... ergo ne consegue che un metodo che è efficace solo a terra non può essere ad ogni modo in miglior metodo di autodifesa in assoluto perchè poco completo.
questo discorso vale per il JJ ma può essere apllicato per qualsiasi disciplina.
Del resto siamo sinceri, chiunque quando fronteggia un'altra persona tende a prenderla a pugni o calci in primis e poi se si finisce a terra ci si adegua (in questo caso avere basi di JJ aiuta tanto), nessuno di noi prende e si butta addosso a un'altra persona cadendo entrambi per terra (oh meglio forse qualcuno si, gli idioti)
Senza alcun dubbio.
Comunque in un confronto molto spesso si chiude la distanza. A questo punto è fondamentale saper proiettare (e sull'asfalto fa male ) più che lottare a terra. Senza considerare le caratteristiche dei singoli individui in termini di forza, preparazione, capacità di combattere sotto pressione (intendo non in palestra) ecc...
The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
si ma dici bene saper proiettare non vuol dire lottare a terra, son due cose distinte
poi per saper proiettare bisogna anche vedere chi è l'altro: se pesa il doppio di noi o si è davvero bravi nelle proiezioni o meglio escogitare altro
si ma dici bene saper proiettare non vuol dire lottare a terra, son due cose distinte
poi per saper proiettare bisogna anche vedere chi è l'altro: se pesa il doppio di noi o si è davvero bravi nelle proiezioni o meglio escogitare altro
Certamente, sono due cose assolutamente diverse. Se pesa il doppio devi essere bravo (nella tecnica), forte (fisicamente) ed esplosivo. Quelle basate su attacchi alle gambe (o con spazzata) o che prevedono l' utilizzo delle gambe consentono di proiettare usando la forza in minor misura.
The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
In uno scontro in strada in cui si finisce a terra il bjj può secondo me essere molto utile sopratutto se considerato in ottica valetudo (il bjj tradizionale non contempla di portare colpi) pensate solo sapere come muoversi per non ricevere colpi a piena potenza o il sapersi rialzare gia in posizione di guardia ed essere pronti a colpire immediatamente. Cmq per strada è sempre meglio stare sulle proprie gambe.
In uno scontro in strada in cui si finisce a terra il bjj può secondo me essere molto utile sopratutto se considerato in ottica valetudo (il bjj tradizionale non contempla di portare colpi) pensate solo sapere come muoversi per non ricevere colpi a piena potenza o il sapersi rialzare gia in posizione di guardia ed essere pronti a colpire immediatamente. Cmq per strada è sempre meglio stare sulle proprie gambe.
Il bjj è una cosa, il vale tudo è un'altra.
The first "mma" style is called Pankration
J.Rogan(speaker UFC) :"In my opinion Wrestling is the best base for Mixed Martial Arts.."
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta