Originariamente Scritto da Spaino
Visualizza Messaggio
Jeet Kune Do. Un sistema invincibile?
Collapse
X
-
le sequenza del film " L'URLO DI CHEN TERRORIZZA L'OCCIDENTE " sono memorabili sicerto pero ke ki un po mastica questi sport o pratica arti marziali come dice Spaino nota kiaramente il fatto ke nella realtà non è tutto ciò come si vede...
io vorrei vedere un praticante di JKD reale, nn l'ho mai visto...a parte bruce lee ma nei film come dicevo nn conta niente, anzi meno di niente(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
Poi il business rovina tutto....purtroppo!
Commenta
-
-
io pratico jkd e devo dire che insieme al wing tsun li trovo i migliori sistemi di difesa personale; non è vero che il jkd è un minestrone inapplicabile perchè cmq unisce tecniche del tutto compatibili fra loro,la boxe normale come pugilistica,il kung fu come calci(colpendo di tibia nei calci alle gambe ed al costato e di piedi nei calci all inguine)e come alcuni colpi di mano,il wing tsun come chiusure di distanza(pac sao e altro...) e la lotta a terra,in piu solitamente vien integrato con il kali filippino per quanto riguarda l uso dei bastoni e dei coltelli; è vero anche che nessuno è invincibile e nulla ti rende invincibile; il jkd è un sistema da strada e non da ring,io faccio gare di sanda'(il combattimento del kung fu)e quando son sul quadrato non utilizzo certo il pac sao o i calci all inguine o altre tecniche del jkd ma uso la normale pugilistica,i low ed i middle kick e le proiezioni quando vengono,per stada invece non puoi certo usar i low kick o provar le proiezioni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maxsolid Visualizza Messaggioio pratico jkd e devo dire che insieme al wing tsun li trovo i migliori sistemi di difesa personale; non è vero che il jkd è un minestrone inapplicabile perchè cmq unisce tecniche del tutto compatibili fra loro,la boxe normale come pugilistica,il kung fu come calci(colpendo di tibia nei calci alle gambe ed al costato e di piedi nei calci all inguine)e come alcuni colpi di mano,il wing tsun come chiusure di distanza(pac sao e altro...) e la lotta a terra,in piu solitamente vien integrato con il kali filippino per quanto riguarda l uso dei bastoni e dei coltelli; è vero anche che nessuno è invincibile e nulla ti rende invincibile; il jkd è un sistema da strada e non da ring,io faccio gare di sanda'(il combattimento del kung fu)e quando son sul quadrato non utilizzo certo il pac sao o i calci all inguine o altre tecniche del jkd ma uso la normale pugilistica,i low ed i middle kick e le proiezioni quando vengono,per stada invece non puoi certo usar i low kick o provar le proiezioni
scusa non è per niente
perlò se ti informi vedi ke nn sono solo io a dire ke veri professionisti abili maestri di JKD ce ne sono pokissimi al mondo e sicuro no in Italia..la "boxe normale come pugilistica" è un parole, credi davvero ke un diretto o un gancio di un boxer sia identico in esplosività e tecnica a quello di un JKDoka '?? mah se lo dici tu... per me no...non tokkare il tasto LOW KICK perchè tra quelli ke tira un JKDoka e un praticante di MUAY THAI ci passa un abisso stile oceano pacifico in potenza devestante a favore del secondo(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
forse non mi son spiegato: i low kick di un thay o o la pugilistica di un boxer è vero non hanno eguali,ma io parlavo di tecnica! un gancio è un gancio,un middle è un middle! al di la della potenza! poi chi ha detto che non esiston maestri capaci d insegnar il jkd in italia? il mio maestro ad esempio è un allievo diretto di cass magda,sai chi è cass magda? bè dan inosanto(sai chi è dan inosanto?è stato il miglior allievo di bruce lee) l ha definito il suo miglior allievo! cmq a ognuno le proprie opinioni... ps tu pratichi arti marziali? scusa la domanda forse banale ma non ti conosco
Commenta
-
-
a livello di tecnica si scusami allora si, i colpi sono gli stessi ovvio
comunque sia in Italia NON si può imparare il JKD in modo decente punto
(mia opinione personale indipendentemente dai nomi ke citi)(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Barba89 Visualizza MessaggioPremetto subito che non pratico arti marziali, quindi le mie considerazioni vengono solo da osservazioni a livello teorico.
Da quel poco che ho capito, il Jeet Kune Do di Bruce Lee non sarebbe un'arte marziale vera e propria, ma a grandi linee si imparerebbero svariate mosse dalle varie discipline per poi poterle applicare a seconda della situazione, senza "ingabbiarsi" nei sistemi delle arti marziali. Giusto?
Quindi, il Jeet Kune Do non dovrebbe essere il miglior modo di combattere proprio perchè più naturale e "flessibile" (come diceva Bruce) delle altre arti marziali? In teoria un esperto di Jeet Kune Do, proprio perchè preparato non con mosse prestabilite ma istruito ad esprimersi "sinceramente" (altro termine del Piccolo Drago), non dovrebbe essere più forte di un esperto in un'"altra" arte marziale?
Si? no? Forse?
Ditemi un po' voi che sicuramente ne sapete più di me di arti marziali (anche perchè io non ne so un ca..volo)Citazione:
Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
Be water my friend...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Il Nero Visualizza MessaggioE questa dove l'hai sentita?
Nel jeet kune do si praticano boxe, panatukan(boxe filippina), calci, grappling, submission, escrima (bastoni), coltello e spada kriss.
Ovviamente le armi vengono integrate meglio nella lotta corpo a corpo da chi e' ad un livello piu avanzato.Ma di certo contro un kick boxer o un thai boxer il praticante di jkd che in palestra fa anche parecchio sparring se non e' un brocco se la cava egregiamente.Io stesso che non ho tutta st'esperienza contro uno che faceva boxe da 2 anni e se la menava mi son trovato avvantagiato perche il grappling ti permette di chiudere il boxer che da prese o leve non sa come uscire, poi ci hanno divisi e magari poteva finire che le prendevo io, ma ti dico senza presunzione che un jkd esperto vale quanto se non un piu uno che pratica una sola arte marziale, ovvio che poi servono sparring e combattimenti x farsi le osse, ma tu sei abituato a vedere il tutto con una concezione piu ampia specie dal punto di vista difensivo dato che vieni addestrato sia nel corpo a corpo che nella lotta con le armi bianche.
Ovvio che nessuno e' invincibile e che c'e sempre chi e' piu esperto, veloce e forte.
Ma di certo se un pugile o un thai boxer si ritrova a lottare a terra, sara' meno preparato del praticante di jkd.Citazione:
Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
Be water my friend...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggioverissimo!
però non mi puoi dire ke un calcio di un thai boxer fa meno male di uno stilisticamente perfetto da JKD eddai suCitazione:
Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
Be water my friend...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza MessaggioPer quel che ne so, il JKD e' fin troppo sopravalutato.Intanto quello che faceva nei film Bruce centra ben poco, anche se molti si esaltano guardandolo.Anche io! Era bravissimo e spettacolare, ma su strada e' un altra storia.l problema del JKD e' che si vuole fare un minestrone pazzesco di tutto con centnaia di mosse prese da un po' tutti gli stili.Alla fine non serve a un bel nulla perche' quando hai uno di fronte cio' che conta sono gli automatismi, la potenza, la precisione.Ecco perche' un thai boxer veramente allenato e' molto temibile, o un boxer, un lottatore.Piu' o meno i colpi sono sempre quelli e loro li sanno portare benissimo e velocemente.Non si puo' sapere un po' tutto di tutto!Non si conclude nulla.
Sotto questo punto di vista il WT e' molto piu' efficace.Citazione:
Originale inviato da Fatboy
quasi due metri per 72 kg... che ***** sei, un aquilone?
Be water my friend...
Commenta
-
Commenta