Linux o Mac

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Lizard King
    STONED IMMACULATE
    • May 2006
    • 10291
    • 622
    • 595
    • north carolina
    • Send PM

    Linux o Mac

    Ditemi qualche buon motivo x passare da winzozz a linux o mac
    .
  • Hombrillo
    Pezzo di merda ipocrita
    • Sep 2005
    • 25630
    • 1,318
    • 1,662
    • cerca de la playa...
    • Send PM

    #2
    con mac nn hai virus

    Commenta

    • 00xyz00
      Zoologist User
      • Apr 2006
      • 10405
      • 474
      • 715
      • Un po qua...un po la....
      • Send PM

      #3
      Dipende che devi fare, se lavori con la grafica, vai su mac, se devi utilizzare come multimedia o roba del genere, vai su linux,oltre a un infinita capacità di personalizzazione, hai anche un paniere di programmi non enorme, infinito.
      Cosa che su mac non avresti. Inoltre sotto linux puoi emulare in macchina virtuale quanti sistemi operativi tu voglia, con il vantaggio di poter far girare programmi che ti servono, ma che non sono stati portati per linux .
      Io ad esempio adotto questo stratagemma per utilizzare alcuni software di analisi matematica che sono solo per win...tipo polymath

      Unica nota dolente, è che con linux devi avere un attimo chiaro come funziona un S.O. e devi aver una buona conoscenza informatica di base!!!
      Last edited by 00xyz00; 14-04-2007, 17:11:12.

      Commenta

      • Lizard King
        STONED IMMACULATE
        • May 2006
        • 10291
        • 622
        • 595
        • north carolina
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
        Dipende che devi fare, se lavori con la grafica, vai su mac, se devi utilizzare come multimedia o roba del genere, vai su linux,oltre a un infinita capacità di personalizzazione, hai anche un paniere di programmi non enorme, infinito.
        Cosa che su mac non avresti. Inoltre sotto linux puoi emulare in macchina virtuale quanti sistemi operativi tu voglia, con il vantaggio di poter far girare programmi che ti servono, ma che non sono stati portati per linux .
        Io ad esempio adotto questo stratagemma per utilizzare alcuni software di analisi matematica che sono solo per win...tipo polymath

        Unica nota dolente, è che con linux devi avere un attimo chiaro come funziona un S.O. e devi aver una buona conoscenza informatica di base!!!
        ma va bene x i giochi?
        .

        Commenta

        • Hombrillo
          Pezzo di merda ipocrita
          • Sep 2005
          • 25630
          • 1,318
          • 1,662
          • cerca de la playa...
          • Send PM

          #5
          per i gioki resta su windows

          Commenta

          • 00xyz00
            Zoologist User
            • Apr 2006
            • 10405
            • 474
            • 715
            • Un po qua...un po la....
            • Send PM

            #6
            Esatto...i giochi sono fatti quasi esclusivamente per win. Anche se piano piano a quanto vedo si riesce a giocarci anche si linux con l'emulatore. certo, basterebbe adottare una dual boot e accedere a win o a linux secondo necessità!!!

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88262
              • 2,231
              • 2,955
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
              Dipende che devi fare, se lavori con la grafica, vai su mac, se devi utilizzare come multimedia o roba del genere, vai su linux,oltre a un infinita capacità di personalizzazione, hai anche un paniere di programmi non enorme, infinito.
              Cosa che su mac non avresti. Inoltre sotto linux puoi emulare in macchina virtuale quanti sistemi operativi tu voglia, con il vantaggio di poter far girare programmi che ti servono, ma che non sono stati portati per linux .
              Io ad esempio adotto questo stratagemma per utilizzare alcuni software di analisi matematica che sono solo per win...tipo polymath

              Unica nota dolente, è che con linux devi avere un attimo chiaro come funziona un S.O. e devi aver una buona conoscenza informatica di base!!!
              xyZ, hai detto una metà di cose esatta, l'altra metà sparata alla ca**o secondo me .
              Mac per la grafica ? Le bionde sono stupide, non ci sono più le mezze stagioni, poi ?

              Mac è BSD, uno unix molto più evoluto del Linux e quindi ha gli stessi pregi e vantaggi.
              Programmi ne esistono più di quanto immagini e se è vero che per il Linux ne esistono un infinità è anche vero che una metà di quest'infinito è in versione 0.0.9 beta2 , ovvero non completamente stabile o buttati un pò li in prova.
              quello che c'è per il Mac è completamente testato e funzionante al 101%.

              Come l'emultatore ad esempio, il Mac ha il Paralles che ti permette di fare girare qualsiasi sistema operativo in multitasking sulla CPU, non è poco.
              Multimedia su Linux... mhhh... bho.. su Linux ci fai di tutto, ma solitamente il professionista usa MAC perchè è stabile e moooooooooooolto più semplice da usare del Linux, questo indipendentemente dalla professione, che sia grafico o altro.

              Giochi ce ne sono, ma pochi, se cerchi i giochi il mio consiglio è quello di usare una console.

              Io non ti consiglio di passare al Linux poichè non è semplice da usare, non sempre tutto file liscio e devi modificare, configurare e devi sapere come fare, devi avere delle conoscenze che vanno al di la del basilare.
              Mac è semplice da usare, funzioana sempre, è stabilissimo e dirai addio per sempre alla parola virus.
              Un Imac poi è fantastico, nello spazio di un monitor hai tutto e lo puoi portare dove vuoi, colleghi il filo e sei a posto.



              Commenta

              • stylus
                Bodyweb Senior
                • Mar 2005
                • 5450
                • 172
                • 38
                • Send PM

                #8
                linux=nerd

                Commenta

                • 00xyz00
                  Zoologist User
                  • Apr 2006
                  • 10405
                  • 474
                  • 715
                  • Un po qua...un po la....
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                  xyZ, hai detto una metà di cose esatta, l'altra metà sparata alla ca**o secondo me .
                  Mac per la grafica ? Le bionde sono stupide, non ci sono più le mezze stagioni, poi ?

                  Mac è BSD, uno unix molto più evoluto del Linux e quindi ha gli stessi pregi e vantaggi.
                  Programmi ne esistono più di quanto immagini e se è vero che per il Linux ne esistono un infinità è anche vero che una metà di quest'infinito è in versione 0.0.9 beta2 , ovvero non completamente stabile o buttati un pò li in prova.
                  quello che c'è per il Mac è completamente testato e funzionante al 101%.

                  Come l'emultatore ad esempio, il Mac ha il Paralles che ti permette di fare girare qualsiasi sistema operativo in multitasking sulla CPU, non è poco.
                  Multimedia su Linux... mhhh... bho.. su Linux ci fai di tutto, ma solitamente il professionista usa MAC perchè è stabile e moooooooooooolto più semplice da usare del Linux, questo indipendentemente dalla professione, che sia grafico o altro.

                  Giochi ce ne sono, ma pochi, se cerchi i giochi il mio consiglio è quello di usare una console.

                  Io non ti consiglio di passare al Linux poichè non è semplice da usare, non sempre tutto file liscio e devi modificare, configurare e devi sapere come fare, devi avere delle conoscenze che vanno al di la del basilare.
                  Mac è semplice da usare, funzioana sempre, è stabilissimo e dirai addio per sempre alla parola virus.
                  Un Imac poi è fantastico, nello spazio di un monitor hai tutto e lo puoi portare dove vuoi, colleghi il filo e sei a posto.
                  Non ho mai utilizzato un mac, e quindi non so certo quello che invece puoi sapere tu. Ho consigliato per la grafica per due motivi : primo per il motivo delle bionde (se la compagnia trend film che fa le fictions di mediaset usa solo mac un motivo ci sarà ) e in più perche ho notato che linux non ha programmi decenti per quanto riguarda la grafica e l'animazione, mentre mac ha dei programmi come dicevi tu testati, potenti e funzionali in tal senso!
                  Per il parco programmi, come dicevi tu, è vero che mac ha programmi testati e non beta( spesso linux trovi programmi che non sono tradotti completamente o roba simile) ma linux è anche il bello dell'open source!!! Inoltre ho visto qualche programma per mac in vendita nei negozi e non mi sembrano più economici di quelli per linux

                  Se poi noti bene, non ho certo sparlato di mac, il mio prossimo acquisto informatico.

                  Commenta

                  • Hombrillo
                    Pezzo di merda ipocrita
                    • Sep 2005
                    • 25630
                    • 1,318
                    • 1,662
                    • cerca de la playa...
                    • Send PM

                    #10
                    ot: sergio mi spieghi come si fa, col mac book, a far sì che le finestre si "alternino a scomparsa" l'una con l'altra? (cosa ke nn sbaglio ha copiato windows vista)

                    grazie!!!

                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88262
                      • 2,231
                      • 2,955
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                      Non ho mai utilizzato un mac, e quindi non so certo quello che invece puoi sapere tu. Ho consigliato per la grafica per due motivi : primo per il motivo delle bionde (se la compagnia trend film che fa le fictions di mediaset usa solo mac un motivo ci sarà ) e in più perche ho notato che linux non ha programmi decenti per quanto riguarda la grafica e l'animazione, mentre mac ha dei programmi come dicevi tu testati, potenti e funzionali in tal senso!
                      Per il parco programmi, come dicevi tu, è vero che mac ha programmi testati e non beta( spesso linux trovi programmi che non sono tradotti completamente o roba simile) ma linux è anche il bello dell'open source!!! Inoltre ho visto qualche programma per mac in vendita nei negozi e non mi sembrano più economici di quelli per linux

                      Se poi noti bene, non ho certo sparlato di mac, il mio prossimo acquisto informatico.
                      Ben detto
                      Linux poi è proprio come dici tu, per smanettoni, o lato server.
                      Se lo usi come server allora hai 3-4 servizi che devono funzionare e niente altro, configurati quelli ed il resto del tempo lo dedichi alla sicurezza.

                      Mac come dicevamo deriva dallo Unix come il Linux, solo che è Berkley Software Distribution, dell'università Berkley, messo a punto da ingegneri con le palle quadrate. Il Linux l'ha fato Torwards quasi per gioco, poi hanno partecipato tutti allo sviluppo ed ora ci sono un centinai di distribuzioni differenti, migliaia di programmi, un calderone di roba impressionante per un neofita, ottimo per l'utenza smanettona, ma non per tutti.



                      Commenta

                      • Sergio
                        Administrator
                        • May 1999
                        • 88262
                        • 2,231
                        • 2,955
                        • United States [US]
                        • Florida
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
                        ot: sergio mi spieghi come si fa, col mac book, a far sì che le finestre si "alternino a scomparsa" l'una con l'altra? (cosa ke nn sbaglio ha copiato windows vista)

                        grazie!!!
                        Mhh... sai che non credo sia possibile Su Mac c'è l'exposè (F9) che le affianca una all'altra, comodissimo, le finestre sovrapposte invece le mostrò Steve Jobs in un suo keynote per la "Macchina del tempo" che uscirà sul Leopard, secondo me era solo un contentino da lasciare intravedere e scopiazzare, mentre invece sull'imminente Leopard ci saranno delle bombe inaspettate



                        Commenta

                        • 00xyz00
                          Zoologist User
                          • Apr 2006
                          • 10405
                          • 474
                          • 715
                          • Un po qua...un po la....
                          • Send PM

                          #13
                          Quando dicevo che è richiesta la conoscenza di come funziona un sistema operativo, intendevo proprio questo, che si deve essere "smanettoni"!!!!

                          Commenta

                          • Sergio
                            Administrator
                            • May 1999
                            • 88262
                            • 2,231
                            • 2,955
                            • United States [US]
                            • Florida
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
                            Quando dicevo che è richiesta la conoscenza di come funziona un sistema operativo, intendevo proprio questo, che si deve essere "smanettoni"!!!!

                            Già, poi devi sapere nello specifico come funziona il Linux, dove mette i file ed in particolare dove li mette quella particolare distribuzione.



                            Commenta

                            • Sartorio
                              Non utente di Bodyweb
                              • Dec 2004
                              • 7305
                              • 369
                              • 118
                              • Società Civile
                              • Send PM

                              #15
                              In parole povere entrambi sono una valida alternativa a windows, in quanto unix based, solo che se vuoi os-x devi comprare un computer della apple.
                              Linux lo puoi mettere dove ti pare, anche sul mac, puoi farlo girare anche in una macchina virtuale restando su windows, con parallels (che esiste anche per win) o con alternative gratuite.

                              Il mac è chiaramente più userfriendly, fondamentalmente perchè è già installato sulla macchina dal produttore e quindi dispone già di tutti i driver per l'hardware. Inoltre non ha i problemi di licenza che impediscono ad alcune distribuzioni linux di integrare player per i più diffusi formati multimediali: mp3, divx ecc. Linux sta facendo passi avanti in questa direzione, con distribuzioni stile Ubuntu che riconoscono al volo quasi tutte le periferiche e che ti permettono di installare in maniera rapida il software che ti serve. Se compri un mac puoi installarci anche windows, pure il vista, con bootcamp. Vedi un pò te, in base ai soldi che hai.
                              Originariamente Scritto da gorgone
                              il capitalismo vive delle proprie crisi.

                              Commenta

                              Working...
                              X