Un buongiorno a tutti.
Con mia estrema sorpresa osservo che nessuno mai ha aperto un 3d rilevante sulla fenomenale serie di Best Motoring International. Mi sembrava d'obbligo da parte mia dedicare 2 righe a proposito e tentare di rendere partecipe l’utenza di BW con qualcosa di possibilmente utile.
Il mio è un tributo a cotanta beltà. Eroi come keiichi Tsuchiya, Motoharu Kurosawa, Manabu Orido e tutti gli altri meritano ben più popolarità di quanta non ne ricevano qui in Italia, dove in un certo senso la culura della recensione motoristica (specialmente per il "customizing") ha grossi limiti rispetto al mondo nipponico.
Vi chiederete chi diamine sono? No, non sono rare razze di scimmia
.
Stiamo parlando di stelle al volante: ex piloti F1 e F Nippon, piloti della Jgtc 500 (la gt jappo - aggiungerei tostissima e divertentissima), vincitori di Le Mans, protagonisti del D1 Gp, tester delle grandi multinazionali nel settore automobilistico, talent scout e chi più ne ha piu ne metta...
Tutti manici e a qualsiasi livello, basti pensare le loro vittorie in scontri contro personaggi del calibro di Solberg, Irvine e altri ancora ...
Ebbene, BM è una serie in DVD di recensioni (con gli attributi) di auto di serie e/o di varie Power Factories (nonchè di auto personalizzate). Il tutto in gran parte su pista e con un sonoro che niente ha a che vedere con le nostre trasmissioni (dove sottolineo non ci fanno ascoltare una funcia, se non il parlato) e lo stesso vale per il montaggio video, con visuale in abitacolo e con tanto di telecamera su pedaliera. E fiero sono di poter conservare un’ingente quantità di filmati su apposito disco.
Le sfide trovano ambientazione in piste Giapponesi e non – esempio sono Fuji o la meno famosa Tsakuba (quindi time attack o gare che testimonino la macchina più performante in quel contesto) piuttosto che le gare Touge, in cui vediamo un “inseguitore” e un inseguito...
Io personalmente seguo tutto ciò da più anni e col passare del tempo l’entusiasmo di vedere ogni singola prova non ha mai scarseggiato. Il coinvolgimento e l’ammirazione raggiungono, almeno da parte mia, livelli veramente alti, praticamente da far accaponare la pelle.
Il fischio e lo sbuffo di una turbina, lo scarico che sfuma e sfiamma, il pilota che ride di nervosismo, una tirata di freno a mano, una sterzata con correzione al punto di corda, la scalata tacco-punta... Certe cose per me non hanno prezzo. Cose da apprezzare e spero che qualcuno lo faccia.
Spero che questo topic riceva tanta attenzione quanta ne merita. Non perchè lo abbia scritto io, ma semplicemente per ciò che rappresenta.
Sarebbe bello che lo si aggiornasse, con commenti e video a tal proposito.
Di seguito qualche mia esternazione.
Spero di aver fatto cosa gradita
Con mia estrema sorpresa osservo che nessuno mai ha aperto un 3d rilevante sulla fenomenale serie di Best Motoring International. Mi sembrava d'obbligo da parte mia dedicare 2 righe a proposito e tentare di rendere partecipe l’utenza di BW con qualcosa di possibilmente utile.
Il mio è un tributo a cotanta beltà. Eroi come keiichi Tsuchiya, Motoharu Kurosawa, Manabu Orido e tutti gli altri meritano ben più popolarità di quanta non ne ricevano qui in Italia, dove in un certo senso la culura della recensione motoristica (specialmente per il "customizing") ha grossi limiti rispetto al mondo nipponico.
Vi chiederete chi diamine sono? No, non sono rare razze di scimmia
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Stiamo parlando di stelle al volante: ex piloti F1 e F Nippon, piloti della Jgtc 500 (la gt jappo - aggiungerei tostissima e divertentissima), vincitori di Le Mans, protagonisti del D1 Gp, tester delle grandi multinazionali nel settore automobilistico, talent scout e chi più ne ha piu ne metta...
Tutti manici e a qualsiasi livello, basti pensare le loro vittorie in scontri contro personaggi del calibro di Solberg, Irvine e altri ancora ...
Ebbene, BM è una serie in DVD di recensioni (con gli attributi) di auto di serie e/o di varie Power Factories (nonchè di auto personalizzate). Il tutto in gran parte su pista e con un sonoro che niente ha a che vedere con le nostre trasmissioni (dove sottolineo non ci fanno ascoltare una funcia, se non il parlato) e lo stesso vale per il montaggio video, con visuale in abitacolo e con tanto di telecamera su pedaliera. E fiero sono di poter conservare un’ingente quantità di filmati su apposito disco.
Le sfide trovano ambientazione in piste Giapponesi e non – esempio sono Fuji o la meno famosa Tsakuba (quindi time attack o gare che testimonino la macchina più performante in quel contesto) piuttosto che le gare Touge, in cui vediamo un “inseguitore” e un inseguito...
Io personalmente seguo tutto ciò da più anni e col passare del tempo l’entusiasmo di vedere ogni singola prova non ha mai scarseggiato. Il coinvolgimento e l’ammirazione raggiungono, almeno da parte mia, livelli veramente alti, praticamente da far accaponare la pelle.
Il fischio e lo sbuffo di una turbina, lo scarico che sfuma e sfiamma, il pilota che ride di nervosismo, una tirata di freno a mano, una sterzata con correzione al punto di corda, la scalata tacco-punta... Certe cose per me non hanno prezzo. Cose da apprezzare e spero che qualcuno lo faccia.
Spero che questo topic riceva tanta attenzione quanta ne merita. Non perchè lo abbia scritto io, ma semplicemente per ciò che rappresenta.
Sarebbe bello che lo si aggiornasse, con commenti e video a tal proposito.
Di seguito qualche mia esternazione.
Spero di aver fatto cosa gradita
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta