If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
salve raga.............. o letto moltissimi post a riguardo, ma ogniuno ne dice una a suo modo, e o fatto un po di confusione....... quanta ne devo prendere di gluta essendo io 62 kg???? e quali sono i momenti migliori per sfruttarla come anticatabolica ma un po anche da volumizzatore??? vi prego datemi un aiutini......
La vita è fatta da tanti momenti bellissimi.......................,peccato che i momenti di merda tendono a (+oo)!!!!!!!!
DOSAGGI In una ricerca, una quantità orale di 2 grammi ha causato un aumento la glutammina nel sangue del 19%. Inoltre si è verificato un piccolo innalzamento dell’ormone della crescita e del bicarbonato [utile a tamponare l'aumento dell’acidità].
Il modo migliore per assumere la glutammina è cominciare con 10 grammi al giorno, divisi dalle due alle quattro dosi. Questo, perché il corpo possa abituarsi all’incremento di glutammina. Dopo circa una settimana il dosaggio può essere aumentato d’ulteriori 5 grammi. Questo, può essere fatto ogni settimana, fino al raggiungimento di 25-30 grammi entro la quarta settimana, suddivisi in quattro dosi. Le dosi si dovrebbero assumere a distanza d’alcune ore, per consentire un costante afflusso di glutammina nel sangue. La dose ottimale per il pasto post-workout è di 16 grammi. Il problema è che dopo un’ora e mezza il livello di glutammina nel sangue tornerà a livelli normali. A questo punto sarà necessaria un’altra dose di 16 grammi. Un’ulteriore dose di 5-10 grammi è consigliata prima di coricarsi.
La glutammina, come la creatina, è assorbita meglio con una bevanda ricca di carboidrati ad alto indice glicemico [circa 1,5 grammi per ogni chilo corporeo], ad esempio il saccarosio o il destrosio, ma può essere assunta anche solo con l’acqua. Il problema rimane la solubilità: per sciogliere 10 grammi di glutammina è necessario un po’ più di mezzo litro d’acqua.
Per risolvere il problema della solubilità la glutammina è stata legata con l’alanina o la glicina, rendendola un peptide. In questo modo diventa più solubile, ma sono sorti altri problemi legati agli alti costi e al cattivo sapore.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta