Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Differenza tra l-glutammina & l-glutammina peptidica?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Differenza tra l-glutammina & l-glutammina peptidica?

    Ciao amanti del ferro mi sapete dire che differenza passa tra l-glutammina & l-glutammina peptidica ho dei dubbi ?
    Grazie

    #2
    Originariamente Scritto da ICEMAN25 Visualizza Messaggio
    Ciao amanti del ferro mi sapete dire che differenza passa tra l-glutammina & l-glutammina peptidica ho dei dubbi ?
    Grazie
    La glutammina peptidica non è altro che l-glutammina legata ad altri amminoacidi (per intenderci,una piccola porzione di proteina o appunto peptide) ottenuta per un processo di idrolisi.Alcune ricerche hanno confermato che la gluta peptidica risulta essere molecola più stabile rispetto alla semplice l-glutammina,quindi più duratura e maggiormente fruibile a livello muscolare
    sigpic

    Commenta


      #3
      aggiungo che la peptide pero va preferibilmente assunda da sola...... e a stomaco vuoto. non ha "sinergie"....

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da realista Visualizza Messaggio
        aggiungo che la peptide pero va preferibilmente assunda da sola...... e a stomaco vuoto. non ha "sinergie"....
        Potresti spiegarti meglio?
        sigpic

        Commenta


          #5
          su un altro sito molto importante ... ce scritto che non ha sinergie. va presa a stomaco vuoto e lontano da altri integratori. parlo della peptide.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da realista Visualizza Messaggio
            su un altro sito molto importante ... ce scritto che non ha sinergie. va presa a stomaco vuoto e lontano da altri integratori. parlo della peptide.
            sigpic

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da realista Visualizza Messaggio
              su un altro sito molto importante ... ce scritto che non ha sinergie. va presa a stomaco vuoto e lontano da altri integratori. parlo della peptide.
              Allora su un sito almeno altrettanto importante ...questo!!

              Ti diciamo che non necessariamente dev'essere assunta da sola, il fatto che non abbia sinergie, ovvero che non agisca insieme ad altre sostanze potenziandone gli effetti (questo significa.....), non significa che debba essere assunta necessariamente da sola.
              Last edited by brosgym; 25-09-2010, 11:15:07.
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                Allora su un sito almeno altrettanto imporatnte ...questo!!

                Ti diciamo che non necessariamente dev'essere assunta da sola, il fatto che non abbia sinergie, ovvero che non agisca insieme ad altre sostanze potenziandone gli effetti (questo significa.....), non significa che debba essere assunta necessariamente da sola.
                Si ,avevo intuito che intendeva questo,bros.Certo che se si scrivesse in un italiano,non dico irreprensibile, ma almeno comprensibile...
                sigpic

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da xymox67 Visualizza Messaggio
                  Si ,avevo intuito che intendeva questo,bros.Certo che se si scrivesse in un italiano,non dico irreprensibile, ma almeno comprensibile...
                  Il chiarimento era per lui non per te.
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                    Il chiarimento era per lui non per te.
                    Scusami,bros ma questa è davvero bella.TU NON CONOSCI VERAMENTE REALISTA
                    sigpic

                    Commenta


                      #11
                      Rea,si scherza ,ovviamente.
                      p.s. chiedo ai moderatori di perdonare questa mia (ennesima) divagazione
                      sigpic

                      Commenta


                        #12
                        Se non sbaglio è la l-gluta che dovrebbe essere presa sempre a stomaco vuoto,mentre la forma peptidica si può assumere anche dopo un pasto o mischiata con le whey.Correggetemi se ho detto una cavolata.

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da leo89 Visualizza Messaggio
                          Se non sbaglio è la l-gluta che dovrebbe essere presa sempre a stomaco vuoto,mentre la forma peptidica si può assumere anche dopo un pasto o mischiata con le whey.Correggetemi se ho detto una cavolata.
                          Non hai detto una cavolata.fermo restando che la gluta è preferibile assumerla a stomaco vuoto comunque, le forme peptidica e acetilata possono essere prese anche a stomaco pieno
                          sigpic

                          Commenta


                            #14
                            grazie per i consigli

                            Commenta

                            Working...
                            X
                            😀
                            🥰
                            🤢
                            😎
                            😡
                            👍
                            👎