If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
beh una forma evoluta di crea potrebbe anche starci..(tipo ethil estere)
ma scusa ti crei il problema della ritenzione dalle polveri e optiper la crea
rocky.......
ti ha chiesto della carnitina
la forma acetyl-l-carnitina la vedo molto bene in def in quanto funge da "carrier", cioè permette lo sfruttamento degli acidi grassi da parte del mitocondrio, quindi sfruttati per fini energetici. Dosaggio 1-2gr al dì.
capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
la forma acetyl-l-carnitina la vedo molto bene in def in quanto funge da "carrier", cioè permette lo sfruttamento degli acidi grassi da parte del mitocondrio, quindi sfruttati per fini energetici. Dosaggio 1-2gr al dì.
E ridai con sta carnitina a scalare!!!
Mi spiegate tecnicamente il perchè?!!!!
capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
riporto questo post vecchiotto di qualche anno, scritto da Potino78:
Originalmente inviato da Potino78 Visualizza messaggio
Io direi che la carnitina è uno di quegli integratori che funzionano realmente, e la sua capacità di promuovere il grasso come fonte di energia (grazzie al trasporto nei mitocondri) è dimostrata e nota.
Verosimilmente il famoso cico a scalare di 4 settimane ACL (2,5g-2g-1,5g-1g al dì) è diventato arcinoto e arciadottato dai BB in fase di definizone: un motivo sicuramente ci sarà.
Spero che il seguente articolo possa farti meglio capire che differenza c'è fra la l-carnitina semplice e la più efficace acetyl-l-carnitina. Ricorda però che mentre l'uso della l-carnitina può essere anche relativamente prolungato, l'ACL deve essere somministrata su ciclo mensile e poi sospesa.
ACETIL-L-CARNITINA
L’ACL viene prodotta quando un gruppo acetilico (uno dei prodotti di demolizione degli acidi grassi) viene trasferito a una molecola di L-carnitina, l'unico trasportatore degli acidi grassi nel mitocondrio.
Successivamente questi acidi grassi frammentati possono essere trasformati in energia solamente in presenza di ossigeno e quindi la carnitina li raggruppa e immagazzina come acetil-L-carnitina durante le attività anaerobiche (come i pesi). Per esempio, finita la serie, l'ACL trasferisce il suo gruppo acetilico al co-enzima A, e l'acetil-coenzima A viene smontato in presenza di ossigeno (aerobicamente) per produrre preziose molecole di fosfato che servono a ricaricare ADP o la creatina. Differentemente dalla carnitina, l'ACL fornisce quindi energia attraverso i propri gruppi acetilici.
Come sappiamo, l'integrazione di sola carnitina è da decenni consigliata per il dimagrimento (con risultati in verità alterni), ma sembra che l'ACL sia notevolmente più potente ed efficace. L'ACL viene prodotta dall'organismo a partire dagli aminoacidi lisina e metionina ed è presente soprattutto nella carne e nei prodotti caseari, per cui i vegetariani potrebbero soffrire di carenze di questa sostanza. Probabilmente però la produzione endogena e l'assunzione tramite i cibi di ACL è a livelli molto bassi, in quanto non sarebbero possibili i numerosi effetti positivi dovuti alla sua integrazione. Rispetto alla L-carnitina, l'ACL è maggiormente assorbibile a livello intestinale in quanto è più liposolubile e quindi passa più agevolmente dal torrente sanguigno ai punti dei tessuti dove agisce. L'ACI, viene eliminata in circa 12 ore, in quanto non si lega all'albumina o ad altre proteine del sangue che potrebbero ritardarne l'emivita (la durata della sostanza nel sangue).
Diverse e decisamente interessanti le peculiarità dell'ACL, specialmente riguardo il controllo del grasso corporeo e la stimolazione ormonale. In uno studio su cavie di sesso maschile è stato dimostrato che la somministrazione di acetil-l-carnitina tra i 4 e gli 8 mesi (le cavie raggiungono la maturità sessuale verso i 4 mesi) riduce del 7,7 % il diametro delle cellule adipose sottocutanee, rispetto all'incremento dell'8,6% delle cavie senza ACL. Se riportiamo il discorso all'uomo, è come se un soggetto di 24 anni rimanesse magro come quando ne aveva 12, con una riduzione dei lipidi di deposito del 16%. Arrivate a 16 mesi (circa 48 anni umani) le cavie a cui era stata somministrata l'acetil-I-carnitina, avevano ancora le dimensioni delle cellule adipose uguali a quelle di 4 mesi. Le cavie di controllo, alla stessa età, si ritrovavano gli adipociti aumentati del 16%, ed ingranditi del 17%, rispetto all'altro gruppo. Infine a 21 mesi le cavie "ACL" presentavano una percentuale di grasso minore del 30% rispetto al gruppo di controllo. Se questa fondamentale azione dell'acetil-I-carnitina sui meccanismi del grasso corporeo fosse confermata anche sull'uomo, saremmo di fronte ad uno dei più potenti integratori dimagranti mai esistiti. Come abbiamo accennato anche sopra, l'acetil-l-carnitina è decisamente più efficace della più famosa L-carnitina, in quanto F integrazione di ACL aumenta l'ossidazione dei grassi e di altri substrati a livello mitocondriale del 260% (540% se la dose è venti volte superiore), mentre l'assunzione di sola L-camitina non provoca nessun effetto.
Altri studi hanno dimostrato che l'acetil-l-camitina aumenta l'energia initocondriale del 25% (risultati nulli con la L-carnitina). Se ne deduce che l'ACL è un maggior utilizzatore dei grassi rispetto alla troppo pompata L-carnitina, anche se lo sport trasforma quest'ultima in ACL. Infatti la dose di L-camitina che bisognerebbe prendere per ottenere gli stessi effetti dell'ACL sarebbe molto alta, in quanto la biodisponibilità della L-carnitina è minore e non si trasforma in ACL, finché non si svolge una dura attività fisica.
L’ACL agisce anche nel sistema nervoso, sia centrale che periferico, in occasione di ipossie, invecchiamento, alcool, resezione o schiacciamento del nervo.
La acetil-L-carnitina ha dimostrato una attività di neuroprotezione intervenendo positivamente sugli episodi che conducono alla morte della cellula:
formazione di radicali liberi; accumulo di lipidi (da distruzione di membrane) responsabili del patologico incremento del calcio intramitocondriale;
ridotta attività dei complessi respiratori mitocondriali; tra l'altro l'ACL ripristina in toto la sintesi degli enzimi del mitocondrio, che con l'età possono calare del 60%, provocando così nei muscoli un abbassamento della capacità di contrazione e la diminuzione del numero di fibre reclutate.
ridotta formazione di RNA mitocondriale da ridotta attività della DNA transcriptasi.
La L-acetilcarnitina esercita altresì una azione trofica sul sistema nervoso promuovendo il recupero postlesionale attraverso:
una migliore utilizzazione cellulare del NGF (fattore di accrescimento nervoso);
un incremento della neosintesi di fosfolipidi per la costruzione di membrane;
un incremento della produzione di energia (ATP) senza la quale i meccanismi riparativi non possono aver luogo.
Nell'animale l'azione neuroprotettrice e trofica della L-acetilcarnitina si è evidenziata con il mantenimento e/o il recupero della situazione trofica (numero di neuroni) e funzionale: migliori capacità di apprendimento, memoria, locomozione in vari modelli:
invecchiamento:
ipossia ;
parkinson sperimentale;
microcefalia (arresto dello sviluppo del cranio e del cervello);
lesioni del nervo periferico sia su base traumatica che disendocrina (Diabete).
Nell'uomo studi clinici controllati anche di lunga durata sono stati condotti in varie patologie:
Sindromi involutive su base degenerativa-Sindromi involutive su base vascolare
Neuropatie acute e/o croniche su base disendocrina (Diabete).
L'ACL agisce anche a livello ormonale, in quanto stimola l'ipotalamo ( la zona del cervello che controlla le funzioni dell'ipofisi anteriore e produce ormoni che vengono immagazzinati dall'ipofisi anteriore) a produrre una maggior quantità di ormoni preposti al rilascio delle gonadotropine. Queste ultime stimolano nell'uomo il testosterone e quindi sono usate con successo nel trattamento dell'ipogonadismo ipogonadotropico idiopatico. Secondo Parnetti e altri (1990) è anche un anti-cortisolo. Ma al di là delle letteratura, l'ACL sembra veramente stimolare il testosterone, in quanto molti atleti da me intervistati riferiscono almeno un forte aumento dello stimolo sessuale e della sensazione di miglior connessione nervomuscolo, tipica di alti livelli di androgeni.
Il dosaggio quotidiano dell'acetil-l-carnitina varia tra i 500 e i 2.500 mg, assunti in piccole dosi scaglionate nella giornata (per esempio 500 mg a dose) perché il suo riassorbimento da parte dei tubuli renali sia facile alla saturazione. La somministrazione deve essere continuata almeno per 3/4 settimane, in quanto ci vuole un certo tempo prima che l'ACL esplichi tutti i suoi effetti. L'acetil-l-carnitina è una sostanza assolutamente atossica, ma in alcuni soggetti ipersensibili può causare sintomi di iperstimolazione come nervosismo, mal di testa e insonnia. Alcuni soggetti hanno riferito di accusare molto nervosismo associato a forti spasmi muscolari quotidiani, stanchezza patologica e palpitazioni del cuore. In questo caso basta diminuire le dosi per eliminare questi effetti e non assumere il prodotto di sera.
PROVATE IL SEGUENTE SCHEMA DI TRATTAMENTO
prima settimana: 2500 mg
seconda settimana 2000 mg
terza settimana 1500 mg
quarta settimana 1000 mg
4 settimane di break e ripetere.
------------------
| ~~~ pot ~~~ |
------------------
riporto questo post vecchiotto di qualche anno, scritto da Potino78:
Verosimilmente il famoso cico a scalare di 4 settimane ACL (2,5g-2g-1,5g-1g al dì) è diventato arcinoto e arciadottato dai BB in fase di definizone: un motivo sicuramente ci sarà.
------------------
quindi la risposta stà quà!! Cavolo, scientifica! Dai Beppe, da te non lo accetto!! Concordo sul fatto che vada assunta a piccole dosi altrimenti non viene assorbita totalmente ma quella del ciclo a scalare proprio non ha riscontro nella realtà, quindi io continuo a dire 1-2gr al giorno, frazionati!
P.S. Sarò il primo a cambiare idea quando troverò qualche fonte specifica e di chiara interpretazione che accerti il protocollo scalare come maggiormente efficace.
capolavoro di GABRIELE81
Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...
la forma acetyl-l-carnitina la vedo molto bene in def in quanto funge da "carrier", cioè permette lo sfruttamento degli acidi grassi da parte del mitocondrio, quindi sfruttati per fini energetici. Dosaggio 1-2gr al dì.
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
detto il tutto riassumendo ripeto finalita' NON PERDERE MAGRA IN DEF. mettendoli in ordine di priorita dal primo all'ultimo tra questi:
bcaa,glut.,zma,arginina,carnitina,taurina........????
ora a voi la classifica........
p.s. se ho tralasciato qualcosa di importante mettetela pure.......!
detto il tutto riassumendo ripeto finalita' NON PERDERE MAGRA IN DEF. mettendoli in ordine di priorita dal primo all'ultimo tra questi:
bcaa,glut.,zma,arginina,carnitina,taurina........????
ora a voi la classifica........
p.s. se ho tralasciato qualcosa di importante mettetela pure.......!
io vorrei capire bene il tuo problema con le polveri in def
detto il tutto riassumendo ripeto finalita' NON PERDERE MAGRA IN DEF. mettendoli in ordine di priorita dal primo all'ultimo tra questi:
bcaa,glut.,zma,arginina,carnitina,taurina........????
ora a voi la classifica........
p.s. se ho tralasciato qualcosa di importante mettetela pure.......!
1)bcaa o ancora meglio il poll
2) gluta
3)CREATINA
4)zma
5)carnitina
6)arginina
7)taurina
io vorrei capire bene il tuo problema con le polveri in def
allora è il classico problema di quelli che vogliono afre le cose ottimali in def..il fatto è che di polveri vengono preferite le pro dell'uovo o della soia, in quanto hanno propretà anche anti-ossidanti e non creano comunque problemi di piccola ritenzione come puo accadere con le whey..i latticini e derivati in def anche io li toglierei del tutto, ma almeno le whey lasciatele
detto il tutto riassumendo ripeto finalita' NON PERDERE MAGRA IN DEF. mettendoli in ordine di priorita dal primo all'ultimo tra questi:
bcaa,glut.,zma,arginina,carnitina,taurina........????
ora a voi la classifica........
p.s. se ho tralasciato qualcosa di importante mettetela pure.......!
a tutto ciò aggiungerei anche del glicerolo(che ancora devo reperire) che pompa di brutto e migliora ulteriormente la resistenza nel wo...
certo tenendo conto delle calorie..
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
a tutto ciò aggiungerei anche del glicerolo(che ancora devo reperire) che pompa di brutto e migliora ulteriormente la resistenza nel wo...
certo tenendo conto delle calorie..
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta