Ciao a tutti
faccio movimento da sempre: corsa, free climbing, bici, trekking.
Da 4 anni mi alleno con i pesi e a corpo libero, da 1 anno ho orientato decisamente il mio allenamento verso il funzionale (io vorrei dire calisthenic ma ho 36 anni e ancora non so fare manco un muscle up).
Alto 1 75, peso tra i 64 e i 66, costantemente magro, con i muscoletti tutti in vista e con una pancetta permanente (irrisoria, ma sintomatica di qualche errore).
Mi fermo a ragionare e mi rendo conto che sono da sempre in ipocalorica. Per anni ho assunto 1700/1800kcal al massimo durante i giorni feriali, incurante della quota proteica. La domenica mangiavo qualunque cosa si presentasse davanti ai miei occhi, meglio se con zucchero, burro o fritto. Tipo 5000kcal di immondizia.
Da alcuni mesi ho deciso di fare il serio, ho stimato il mio fabbisogno calorico e proteico. Si parla di 2800-3000kcal al giorno di cui 150g di prot. A parte l'enorme difficoltà, per me che ho la colite, ingerire tutta questa quantità, il problema è anche di tipo aritmetico:
- se ad ogni pasto si assimilano 30g di prot, e tra un pasto e l'altro devono passare 2,5/3 ore, quanto spesso e quanto tanto dovrei mangiare??!! Per me due o tre panini al giorno, più la pasta, sono un'infinità oltre che una piccola tortura.
Per me un modo nuovo di approcciarmi all'alimentazione, ma ho riscontrato un limite di forza e performance oltre il quale, credo, non riesco ad andare se non mangio di più.
Grazie per ogni consiglio!
faccio movimento da sempre: corsa, free climbing, bici, trekking.
Da 4 anni mi alleno con i pesi e a corpo libero, da 1 anno ho orientato decisamente il mio allenamento verso il funzionale (io vorrei dire calisthenic ma ho 36 anni e ancora non so fare manco un muscle up).
Alto 1 75, peso tra i 64 e i 66, costantemente magro, con i muscoletti tutti in vista e con una pancetta permanente (irrisoria, ma sintomatica di qualche errore).
Mi fermo a ragionare e mi rendo conto che sono da sempre in ipocalorica. Per anni ho assunto 1700/1800kcal al massimo durante i giorni feriali, incurante della quota proteica. La domenica mangiavo qualunque cosa si presentasse davanti ai miei occhi, meglio se con zucchero, burro o fritto. Tipo 5000kcal di immondizia.
Da alcuni mesi ho deciso di fare il serio, ho stimato il mio fabbisogno calorico e proteico. Si parla di 2800-3000kcal al giorno di cui 150g di prot. A parte l'enorme difficoltà, per me che ho la colite, ingerire tutta questa quantità, il problema è anche di tipo aritmetico:
- se ad ogni pasto si assimilano 30g di prot, e tra un pasto e l'altro devono passare 2,5/3 ore, quanto spesso e quanto tanto dovrei mangiare??!! Per me due o tre panini al giorno, più la pasta, sono un'infinità oltre che una piccola tortura.
Per me un modo nuovo di approcciarmi all'alimentazione, ma ho riscontrato un limite di forza e performance oltre il quale, credo, non riesco ad andare se non mangio di più.
Grazie per ogni consiglio!
Commenta