ciao
premetto che sono apparentemente nuovo del forum nel senso che mi sono registrato solo stasera , ma da tempo leggo tread aperti da altri utenti come chiarimento
volevo chiarire alcuni dubbi :
1) ho letto nel forum che lattosio e sodio non fanno aumentare la massa grassa di per se, aumentano solo la ritenzione idrica e lo "spessore" della pelle , quindi in corpi abbastanza definiti "appanna" un po i muscoli; giusto?
2) io oltre a pesistica pratico anche full contact : lunedì, mercoledì e venerdì full contact e martedì e giovedi pesi
ora , premettendo che so che full contact e palestra non vanno troppo d'accordo volevo sapere se nella prospettica di definire il corpo nei giorni in cui NON faccio pesi dovrei mangiare un po meno del fabbisogno energetico , mentre un pò di più quando faccio pesi (per creare quel surplus che " si spera" vada in muscoli e non in grasso)
Inoltre prima degli allenamenti non so cosa mangiare: se da un lato quando mi alleno compio un lavoro aerobico che potrebbe essere un ottima opportunità per bruciare grasso ( anche se ahime non troppo adatto perchè troppo intenso e non continuo) dall'altra rischio di incorrere nel temuto catabolismo : non so quindi come " alimentarmi" , di solito mangio 200g di fiocchi di latte ( =caseine a lento rilascio anticatabolismo) + banana + mela .
Non se però se così mangio troppo poco e rischio di smontare i muscoli o potrei mangiare di meno perdendo cosi un ottima occasione per definirmi , che ne dite ?
3) sabato e domenica sono spesso tentato di fare 1 oretta di bici/corsa/nuoto per bruciare un pò di grasso: secondo voi data la settimana fisicamente pesante mi conviene riposarmi per non rischiare il catabolismo o posso andare? e cosa mangio prima ?
premetto che sono apparentemente nuovo del forum nel senso che mi sono registrato solo stasera , ma da tempo leggo tread aperti da altri utenti come chiarimento
volevo chiarire alcuni dubbi :
1) ho letto nel forum che lattosio e sodio non fanno aumentare la massa grassa di per se, aumentano solo la ritenzione idrica e lo "spessore" della pelle , quindi in corpi abbastanza definiti "appanna" un po i muscoli; giusto?
2) io oltre a pesistica pratico anche full contact : lunedì, mercoledì e venerdì full contact e martedì e giovedi pesi
ora , premettendo che so che full contact e palestra non vanno troppo d'accordo volevo sapere se nella prospettica di definire il corpo nei giorni in cui NON faccio pesi dovrei mangiare un po meno del fabbisogno energetico , mentre un pò di più quando faccio pesi (per creare quel surplus che " si spera" vada in muscoli e non in grasso)
Inoltre prima degli allenamenti non so cosa mangiare: se da un lato quando mi alleno compio un lavoro aerobico che potrebbe essere un ottima opportunità per bruciare grasso ( anche se ahime non troppo adatto perchè troppo intenso e non continuo) dall'altra rischio di incorrere nel temuto catabolismo : non so quindi come " alimentarmi" , di solito mangio 200g di fiocchi di latte ( =caseine a lento rilascio anticatabolismo) + banana + mela .
Non se però se così mangio troppo poco e rischio di smontare i muscoli o potrei mangiare di meno perdendo cosi un ottima occasione per definirmi , che ne dite ?
3) sabato e domenica sono spesso tentato di fare 1 oretta di bici/corsa/nuoto per bruciare un pò di grasso: secondo voi data la settimana fisicamente pesante mi conviene riposarmi per non rischiare il catabolismo o posso andare? e cosa mangio prima ?
Commenta