gsr cognitive test incompatibilità alimentari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • sheva_tp
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2005
    • 4521
    • 66
    • 24
    • TrApAnI
    • Send PM

    gsr cognitive test incompatibilità alimentari

    Salve raga scetticismo generale o no oggi ho fatto un esame per le intolleranze o incompatibilità alimentari,( gsr cognitive test)
    medicina ecologica - test intolleranze alimentari
    chiamatelo come vi pare..insomma alimenti che in genere creano problemi di digeribilità e di ritenzione idrica.
    Ho letto di tutto voci contro e voci pro sulla sua attendibilità, io posso dire che per quel che mi riguarda è veritiero, ad esempio son parecchio incompatibile(uso sto termine xk intolleranza e allergia non è la stessa cosa) a quasi tutti i tipi di cereali e a quasi tutti i prodotti derivati dal latte soprattutto panna yoghurt e formaggi freschi comprese mozzarelle e ricotte.
    Avevo dei sospetti su questo infatti quando mangio un gelato son problemi grossi sia in ritenzione che in fase digestiva per non parlare della pizza che mi devasta letteralmente (io prendo la romana con funghi e melenzane) unici elementi che non mi creano problemi son l'acqua per l'impasto l'olio e il sale quindi una vera e propria bomba.
    Avete esperienze su questo test?Siete riusciti a diventar tollerabili ad alimenti che vi hanno creato grossi fastidi?
    Aspetto le vostre opinioni.
    Accetto critiche costruttive e non hai buttato i soldi ste cose son scemenze e via dicendo, grazie
    fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe

  • fabio976
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2005
    • 1627
    • 31
    • 58
    • Send PM

    #2
    ciao sheva, io non ho esperienze dirette con questo genere di metodo °(anche se ho sentito che l'unico attendibile sia quello con le ananlisi del sangue). Cmq penso che trattandosi di intolleranza, basta evitare i cibi incriminati per un 4/6mesi se non ricordo male e poi rifare le analisi, dove i valori di intolleranza dovrebbero essere tornati nella norma!

    Commenta

    • sheva_tp
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2005
      • 4521
      • 66
      • 24
      • TrApAnI
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da fabio976 Visualizza Messaggio
      ciao sheva, io non ho esperienze dirette con questo genere di metodo °(anche se ho sentito che l'unico attendibile sia quello con le ananlisi del sangue). Cmq penso che trattandosi di intolleranza, basta evitare i cibi incriminati per un 4/6mesi se non ricordo male e poi rifare le analisi, dove i valori di intolleranza dovrebbero essere tornati nella norma!
      si ma i cibi incriminati nel mio caso son davvero molti..e son alimenti di uso comunissimo purtroppo..cmq cercherò di evitarli e vediamo se la situazione migliorerà..però tutti i miei sospetti erano fondati e quindi deduco che per quel che mi riguarda è attendibile.
      fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe

      Commenta

      • vincenzo78
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 6177
        • 661
        • 467
        • Send PM

        #4
        E' un esame che mi ha sempre incuriosito e che vorrei provare a fare. Come viene eseguito l'esame? i costi? Grazie anticipatamente.

        Commenta

        • fabio976
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2005
          • 1627
          • 31
          • 58
          • Send PM

          #5
          trattandosi di esami sugli elettrodi come mi hai detto, secondo me meglio fare magari un discorso di evitare "ciclizzando" i cibi incriminati , una idratazione differente nel momento dell'esame potrebbe accentuare o dare risultati che potrebbero non risultare del tutto esatti. mio parere pero', aspetto di leggere interventi da gente che di sicuro ne sa molto piu' di me!

          Commenta

          • sheva_tp
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2005
            • 4521
            • 66
            • 24
            • TrApAnI
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da vincenzo78 Visualizza Messaggio
            E' un esame che mi ha sempre incuriosito e che vorrei provare a fare. Come viene eseguito l'esame? i costi? Grazie anticipatamente.
            ho pagato 80euro, l'esame viene eseguito tenendo un cilindro metallico in mano e poi c'è una sorta di penna che viene a contatto con la mano opposta inumidita con un tampone, se vedi il link http://www.antoniotraverso.it/conten...s/DSC00867.JPG si vede l'apparecchio..mi piacerebbe sapere chi ha avuto esperienze in merito..da domeni stacco tutti gli alimenti che mi creano problemi e valuto l'attendibilità anche se so che è inconfutabile.

            Last edited by sheva_tp; 29-07-2009, 00:23:37.
            fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe

            Commenta

            • vincenzo78
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 6177
              • 661
              • 467
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da sheva_tp Visualizza Messaggio
              ho pagato 80euro, l'esame viene eseguito tenendo un cilindro metallico in mano e poi c'è una sorta di penna che viene a contatto con la mano opposta inumidita con un tampone, se vedi il link http://www.antoniotraverso.it/conten...s/DSC00867.JPG si vede l'apparecchio..mi piacerebbe sapere chi ha avuto esperienze in merito..da domeni stacco tutti gli alimenti che mi creano problemi e valuto l'attendibilità anche se so che è inconfutabile.

              Grazie mille

              Commenta

              • swarzetto
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2006
                • 2075
                • 84
                • 106
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da sheva_tp Visualizza Messaggio
                ho pagato 80euro, l'esame viene eseguito tenendo un cilindro metallico in mano e poi c'è una sorta di penna che viene a contatto con la mano opposta inumidita con un tampone, se vedi il link http://www.antoniotraverso.it/conten...s/DSC00867.JPG si vede l'apparecchio..mi piacerebbe sapere chi ha avuto esperienze in merito..da domeni stacco tutti gli alimenti che mi creano problemi e valuto l'attendibilità anche se so che è inconfutabile.

                ciao sheva,

                a pochi giorni dall'inizio della tua nuova alimentazione, come ti trovi? e soprattutto, come ti vedi fisicamente?

                Grazie mille
                «Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
                Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)

                Commenta

                • lucyan87
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2009
                  • 829
                  • 7
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  raga circa 2 anni fa ho fatto un test dell intolleranza in farmacia,mi e venuto a costare 30 euri il metodo e qll della sfera chiusa in una mano x verdere la quantità di liquidi poi tramite penna metallica mi faceva pressione su ogni dito!
                  finito il tutto il farmacista mi ha detto che ero intollerante alla crusca,farina di tipo "0",the,e altri alimenti ke ora nn ricordo

                  mi ha fatto una dieta tipo dissocita x "purificarmi",mi ha detto anke ke l'abuso a lungo termine di vari cibi nel mio caso pane,pasta ecc porta a delle intolleranze di vari tipi

                  e un test ke a mio avviso andrebbe fatto 1 volta all anno e un consiglio ke vi posso dare e di nn focalizzarvi mai su un determinato alimento,cercate di variare sempre nella vostra dieta io mi so trovato bene e le intolleranze mi sn passate

                  spero di esservi stato d'aiuto!

                  Commenta

                  • mr. ciuf ciuf
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2009
                    • 898
                    • 50
                    • 2
                    • Baia delle Tortore
                    • Send PM

                    #10
                    anch'io ho fatto il test di intolleranza. costo 80 euro. FUNZIONA, anche se riuscivo a rendermi conto degl'alimenti da evitare da me, nel senso che, quando mangiavo un alimento che poi si è dimostarto dare intolleranza, la pancia gonfiava come un'otre e, a volte era difficile da digerire. in genere i cibi acui si è intolleranti sono quelli di cui si fa più spesso uso. quasi tutti siamo intolleranti ai latticini, proprio perchè noi italiani siamo culturalmente portati ad un elevato consumo di essi. poi vi sono intolleranze particolari, cioè proprie. io per esempio sono intolleratnte anche al rosmarino, che dalle mie parti si usa frequentemente per condire, così come all'uva ed altro. un periodo di "disintossicazione" da questi alimenti dovrebbe rimettere in sesto tutto, e comunque le intolleranze, da quanto ho capito dialogando con il nutrizionista, sono cicliche. oggi intollerante a qualcosa, domani ad altro. gli esami, pertanto, andrebbero ripetuti almeno una volta l'anno.
                    sigpic

                    Commenta

                    • brosgym
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 22488
                      • 796
                      • 615
                      • Planet earth
                      • Send PM

                      #11
                      Il test nn ha molte validazioni scientifiche, farei più quelle con il sangue, con ricerca di antigene specifico magari.

                      Anche perchè guarda caso risultano molto spesso le solite che sono anche le più comuni:
                      Latte e latticini ovvero lattosio/caseine.

                      Cereali discorso più complesso ci sono un mare di celiachie latenti ed asintomatiche o quasi, a volte i problemi sono dovuti a prodotti di lievitazione (pizza, panificati vari), o maltazione.

                      Quoto Ciuf, cerchiamo di "ascoltare" il nostro corpo, o analisi "serie"!!
                      Last edited by brosgym; 08-08-2009, 18:18:59.
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta

                      • sheva_tp
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2005
                        • 4521
                        • 66
                        • 24
                        • TrApAnI
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da swarzetto Visualizza Messaggio
                        ciao sheva,

                        a pochi giorni dall'inizio della tua nuova alimentazione, come ti trovi? e soprattutto, come ti vedi fisicamente?

                        Grazie mille
                        guarda da quando ho ridotto i cibi che mi creano problemi mi trovo bene e son stato in viaggio una settimana e per me che soffro di stitichezza è brutto trovarsi giorni senza poter evacuare costantemente anzi mi si è regolarizzato l'intestino anche adesso che son tornato dal viaggio ma mi aiutano molto i semi di guar che uso per farmi meravigliosi budini di soia o "pasticcini".
                        Sullo scarico a dire il vero non faccio uno vero e proprio scarico di quel tipo di alimento ma lo diminuisco nei dosaggi tipo sul pollo e tacchino magari non lo mangio colazione pranzo e cena ma solomentre a pranzo o solo a cena e cmq non ogni giorno mentre per quanto riguarda latte e simili son al momento aboliti anche se mi è capitato di dover mangiare dei bocconcini di mozzarella o una brioche con il gelato a taormina..altrimenti non avrei cenato vito che i miei amici hanno preso pizza e birra -.-" ma non mi hanno creato nessun problema inoltre sto prendendo il digerlat per aumentare la concentrazione del'enzima lattasi.
                        Cerco di mangiare meno fibre visto che soffro probabilmente di colon irritabile prima ero un erbivoro per tenere le calorie basse qualcosa dovevo magna, ho un po' stravolto tutta l'alimentazione e sto meglio fisicamente sia come bfat e composizione corporea ma anche mentalmente, ho avuto energie stando a bassi carbo che nemmeno avrei immaginato.
                        A parte il digerlat prendo la melissa 20 gocce mattina, 40 pranzo e 60 a cena ma da appena 2, 3 giorni per cui non so dire di più.
                        Poi casualmente ho scoperto un'acqua che a me fa semplicemente schifo che ho sostituito con la mia solita, la santamaria 12mg di sodio e un sapore orrendo, ma bastano 2 sorsi e sto in bagno tutto il giorno, forse il corpo era abituato ad acqua troppo iposodica..non saprei, so solo che è meglio del the verde. =)
                        Anch'io sapevo i cibi che mi creavano problemi ma ne volevo la assoluta certezza e adesso cel'ho.
                        Ancora non ho fatto la prova della pizza..ma cmq non è al momento il caso =)
                        fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe

                        Commenta

                        • sheva_tp
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2005
                          • 4521
                          • 66
                          • 24
                          • TrApAnI
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                          Il test nn ha molte validazioni scientifiche, farei più quelle con il sangue, con ricerca di antigene specifico magari.

                          Anche perchè guarda caso risultano molto spesso le solite che sono anche le più comuni:
                          Latte e latticini ovvero lattosio/caseine.

                          Cereali discorso più complesso ci sono un mare di celiachie latenti ed asintomatiche o quasi, a volte i problemi sono dovuti a prodotti di lievitazione (pizza, panificati vari), o maltazione.

                          Quoto Ciuf, cerchiamo di "ascoltare" il nostro corpo, o analisi "serie"!!
                          sicuramente..ma la medicina alternativa adyurvetica esiste e se fanno macchinari che costano 4000/5000euro dubito che non funzionino.
                          Per altro gli esami di cui parli tu son solo per celiachia e lattosio, stop.
                          fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe

                          Commenta

                          • brosgym
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2008
                            • 22488
                            • 796
                            • 615
                            • Planet earth
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da sheva_tp Visualizza Messaggio
                            sicuramente..ma la medicina alternativa adyurvetica esiste e se fanno macchinari che costano 4000/5000euro dubito che non funzionino.
                            Per altro gli esami di cui parli tu son solo per celiachia e lattosio, stop.
                            Il fatto che il macchinario costi 5000€ nn qualifica il risultato, sono gli studi scientifici che lo fanno....ma d'altra parte finche esisterà l'omeopatia......

                            I test di cui parlo io nn sono solo per celiachia (sangue) e lattosio (breathtest).

                            D'altra parte a te cosa hanno trovato cereali e derivati del latte...vedi sopra.
                            Ingegnere biochimico
                            Tecnologo alimentare
                            Nutrizionista sportivo
                            Zone Consultant
                            Personal trainer
                            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                            Consulente FIT, FIGC e WKF
                            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                            Commenta

                            • sheva_tp
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2005
                              • 4521
                              • 66
                              • 24
                              • TrApAnI
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                              Il fatto che il macchinario costi 5000€ nn qualifica il risultato, sono gli studi scientifici che lo fanno....ma d'altra parte finche esisterà l'omeopatia......

                              I test di cui parlo io nn sono solo per celiachia (sangue) e lattosio (breathtest).

                              D'altra parte a te cosa hanno trovato cereali e derivati del latte...vedi sopra.
                              ricordo che la scienza nel 2009 non sa dare spiegazioni sul volo del calabrone eppure quello non lo sa e continua a svolazzare..fatto sta che adesso che ho modificato il mio stile alimentare mi trovo decisamente meglio, magari era il modo di mangiare che era errato, è molto probabile, questa è la cosa che mi interessava di più, poi magari sarà un placebo ma il placebo è risaputo che è portentoso
                              fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe

                              Commenta

                              Working...
                              X