Proteine: conteggio, modi/quantità e pasti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Dargor
    Banned
    • Dec 2006
    • 421
    • 40
    • 6
    • Send PM

    Proteine: conteggio, modi/quantità e pasti

    Volevo chiarire un discorso su come, quando, e in che modo assumere cibi proteici; e le relazioni con gli altri cibi.

    Non voglio essere ripetitivo, se lo sono scusatemi!

    Vengo al punto.

    Prendendo il principio della Cronodieta: le proteine vanno assunte nelle maggiori quantità nel pasto serale in quanto stimolano l'ormone GH e/o cmq servono al corpo per ricostruire i muscoli durante il sonno. Oltre a questo il pasto serale non deve contenere quasi niente carbo (giusto 200-250g di verdura), invece è ammesso l'olio xkè non ha influenza sull'insulina (visto come ormone che, se troppo alto, abbassa il testosterone)

    Prendendo il principio della ZONA: In breve bisogna mantenere le % su 40-30-30 ad ogni pasto, scegliere come fonte di carbo cibi a basso IG, e curare l'assunzione di grassi "buoni" evitando quelli cattivi. Tutto questo per mantenere livelli glicemici/energetici sempre costanti.

    Ora qui mi viene un dubbio! La ZONA non è scentifica, ma è empirica! Invece la Cronodieta segue i principi dei cicli ormonali che il corpo ha durante la giornata, quindi pone attenzione ai tempi di assunzione di certi alimenti: mangiare fiocchi di latte a colazione non è la stessa cosa che mangiarli a cena.

    Solo che la ZONA impone "calcoli" per impostare il proprio fabbisogno, invece la Cronodieta lascia libera scelta (ma basta un pò di buonsenso, di certo non mi metto a mangiare + di 2500Kcal)

    L'alternativa è impostare un programma alimentare con % proprie, e organizzato secondo le proprie necessità (che secondo me è la scelta migliore). In questo xò penso che la Cronodieta sia molto flessibile.

    1) Ora parlando dei tempi e dei modi, mi vengono i dubbi:
    (Questa è cronodieta)

    E' giusto, secondo voi, mangiare a cena:
    200g Fiocchi di latte
    112g Tonno naturale
    100g Sgombro naturale
    16g Olio EVO
    300g Verdure
    il tutto x raggiungere la quota proteica giornaliera?

    Il corpo al mattino arriva scarico di glicogeno quindi, come la cronodieta dice, bisogna rifocillarlo di carbo (sempre a medio IG, quasi mai ad alto). Fatto questo al mattino dopo colazione ci ritroveremo pieni di glicogeno, e se abbiamo assunto anche proteine e lipidi, abbiamo tutti i mattoni necessari x anabolizzare muscoli.

    2) Detto questo, il fatto che i muscoli siano carichi di glicogeno può far sì che rendano di + nel WO, se lo facciamo proprio di mattina?

    Visto che poi anche il pranzo è a base di carbo di qualità; combinando una buona dose di proteine (che sò, tipo riso+fagioli come 1° piatto) tra legumi e cereali, magari anche con carne...aggiungendo anche verdure e olio;3) potrebbe diventare un ambiente molto + anabolico che delle normali diete?

    (Tenete presente che si arriva al mattino SCARICHI, ci si ricarica, poi WO quindi di nuovo SCARICHI, e ci si ricarica a pranzo)

    Il corpo dopo pranzo, diciamo, và avanti a grassi e proteine: infatti lo spuntino, la cena, e il prenanna sono a base principalmente di PRO.

    Mi volevo soffermare sulla cena!

    4) Come dicevo nella domanda 1), è meglio mangiare tutta quella roba insieme o separarla tra cena e prenanna? (in effetti sono un bel pò di pro da digerire)

    Un ultima cosa! Quali PRO si contano?
    Solo quelle complete o anche quelle incomplete. Avevo letto in proposito che se le PRO non sono complete di tutti gli aminoacidi vengono impiegate come esclusiva fonte energetica o come proteine vettore x lipidi. Quindi cosa conto?

    Vi prego di rispondere qualunque cosa sappiate in proposito
    Last edited by Dargor; 25-07-2007, 22:30:10.
  • Dark_Lord
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2006
    • 3053
    • 287
    • 305
    • Veneto The WonderLand
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Volevo chiarire un discorso su come, quando, e in che modo assumere cibi proteici; e le relazioni con gli altri cibi.

    Non voglio essere ripetitivo, se lo sono scusatemi!

    Vengo al punto.

    Prendendo il principio della Cronodieta: le proteine vanno assunte nelle maggiori quantità nel pasto serale in quanto stimolano l'ormone GH e/o cmq servono al corpo per ricostruire i muscoli durante il sonno. Oltre a questo il pasto serale non deve contenere quasi niente carbo (giusto 200-250g di verdura), invece è ammesso l'olio xkè non ha influenza sull'insulina (visto come ormone che, se troppo alto, abbassa il testosterone)

    Prendendo il principio della ZONA: In breve bisogna mantenere le % su 40-30-30 ad ogni pasto, scegliere come fonte di carbo cibi a basso IG, e curare l'assunzione di grassi "buoni" evitando quelli cattivi. Tutto questo per mantenere livelli glicemici/energetici sempre costanti.

    Ora qui mi viene un dubbio! La ZONA non è scentifica, ma è empirica! Invece la Cronodieta segue i principi dei cicli ormonali che il corpo ha durante la giornata, quindi pone attenzione ai tempi di assunzione di certi alimenti: mangiare fiocchi di latte a colazione non è la stessa cosa che mangiarli a cena.

    Solo che la ZONA impone "calcoli" per impostare il proprio fabbisogno, invece la Cronodieta lascia libera scelta (ma basta un pò di buonsenso, di certo non mi metto a mangiare + di 2500Kcal)

    L'alternativa è impostare un programma alimentare con % proprie, e organizzato secondo le proprie necessità (che secondo me è la scelta migliore). In questo xò penso che la Cronodieta sia molto flessibile.

    1) Ora parlando dei tempi e dei modi, mi vengono i dubbi:
    (Questa è cronodieta)


    E' giusto, secondo voi, mangiare a cena:
    200g Fiocchi di latte
    112g Tonno naturale
    100g Sgombro naturale
    16g Olio EVO
    300g Verdure
    il tutto x raggiungere la quota proteica giornaliera? apparte i fiocchi di latte che metterei pre-nanna x le caseine,perche' no?? pro+fat...puoi mangiarli quando vuoi alla fin fine e' l'introito giornaliero l'importante.

    Il corpo al mattino arriva scarico di glicogeno quindi, come la cronodieta dice, bisogna rifocillarlo di carbo (sempre a medio IG, quasi mai ad alto). Fatto questo al mattino dopo colazione ci ritroveremo pieni di glicogeno, e se abbiamo assunto anche proteine e lipidi, abbiamo tutti i mattoni necessari x anabolizzare muscoli.

    2) Detto questo, il fatto che i muscoli siano carichi di glicogeno può far sì che rendano di + nel WO, se lo facciamo proprio di mattina? il glicogeno muscolare,va' ricaricato in primis nel POST-WO...certo che se c'e un momento dove e' meglio consumare carboidrati a medio-alto i.g,questo e' proprio la mattina...

    Visto che poi anche il pranzo è a base di carbo di qualità; combinando una buona dose di proteine (che sò, tipo riso+fagioli come 1° piatto) tra legumi e cereali, magari anche con carne...aggiungendo anche verdure e olio;3) potrebbe diventare un ambiente molto + anabolico che delle normali diete?

    (Tenete presente che si arriva al mattino SCARICHI, ci si ricarica, poi WO quindi di nuovo SCARICHI, e ci si ricarica a pranzo) scarichi e' un termine inesatto...prima di avere le riserve depletate dal glicogeno,servono tempi ben piu' lunghi

    Il corpo dopo pranzo, diciamo, và avanti a grassi e proteine: infatti lo spuntino, la cena, e il prenanna sono a base principalmente di PRO.

    Mi volevo soffermare sulla cena!

    4) Come dicevo nella domanda 1), è meglio mangiare tutta quella roba insieme o separarla tra cena e prenanna? (in effetti sono un bel pò di pro da digerire) non c'e una differenza sostanziale (vedi Warrior Diet), separa i pasti, se composti da sole proteine+fats come meglio ti pare

    Un ultima cosa! Quali PRO si contano?Solo quelle complete o anche quelle incomplete. Avevo letto in proposito che se le PRO non sono complete di tutti gli aminoacidi vengono impiegate come esclusiva fonte energetica o come proteine vettore x lipidi. Quindi cosa conto? tutte, alto e basso V.B

    Vi prego di rispondere qualunque cosa sappiate in proposito
    imho

    Commenta

    • Dargor
      Banned
      • Dec 2006
      • 421
      • 40
      • 6
      • Send PM

      #3
      Ho spostato, su consiglio, i fiocchi di latte nel prenanna: ho notato che arrivo al mattino più riposato.

      Al mattino, se faccio WO, continuo a mangiare la mia supercolazione da 1000Kcal in ZONA 45-30-25.

      Le ultime misure di PESO - % fat:
      1 settimana fà:
      65 @ 15,2%

      Stamani:
      65,4 @ 15%

      In pratica stò perdendo adipe e guadagnando un pochino di muscoli.

      Preciso che ho adottato la cronodieta in quanto stò facendo un lavoro di FORZA, che a differenza del WO x massa non penso necessiti di un rifornimento costante di carbo.

      La mia strategia alimentare, x chi volesse provarla (a me dà risultati eccellenti) è sinteticamente questa:

      Cicli di FORZA (2.5g PRO x KG di massa magra):
      Giorni di WO = CronoZONA: i primi 3 pasti sono in ZONA, poi da pranzo in poi cronozona pura (fat+pro). Qui sto sulle 2500Kcal

      Giorni di non WO = Cronodieta x tutto il giorno. Qui sto sulle 2100Kcal

      Cicli di IPERTROFIA (3.5g PRO x KG di massa magra):
      Giorni di WO =
      Zona "ALTA": considero i blocchetti come;
      7g PRO
      1.5g LIP
      9g CARBO

      Giorni di non WO = Zona normale 40-30-30

      7g PRO
      3g LIP
      9g CARBO
      Cicli di DEFINIZIONE o settimane di SCARICO
      (2g PRO x KG di massa magra):
      Sempre ZONA ma aumentando i blocchetti di lipidi e abbassando i blocchetti di carbo...ZONA "NORMALE-BASSA" con PRO a 2g x KG di massa magra.
      Applico questa strategia xkè i lipidi non modificano di molto la risposta insulinica (intesi come singola unità), anzi la abbassano.

      La forza non dovrebbe essere compromessa più di tanto (stimo 5-10% massimo).
      1 Volta a settimana faccio cmq la classica zona 40-30-30

      Resta il fatto di vedere se riuscirò a organizzarmi bene...dalle mie parti la ZONA è quasi impraticabile appatto di avere l'esselunga+COOP+Pam sempre dietro l'angolo. Non sò come mai ma devo fare, anzi mi mà deve fare la spesa in 3 negozi diversi xkè quello che non ha uno lo trovi nell'altro... bahh


      Rispondete tranquillamente tutti, anche semplicemente x fare una domanda o lasciare un commento.

      Commenta

      Working...
      X