esperienza personale dieta gruppo sanguigno

Collapse
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Hulkhogan
    replied
    La dieta di D'Adamo è troppo restrittiva secondo me, è impossibile eliminare il frumento dalla dieta di un italiano, per altro un pò pipparolo su troppi alimenti.

    Io prendo in considerazione la tipologia di dieta, che per il gruppo A dovrebbe essere tendente al vegetarianesimo...

    Leave a comment:


  • zanelike
    replied
    A grandi linee, la dieta ideale per il gruppo B è la seguente:
    Carne: preferire la carne ovina e di cacciagione. Risulta neutra la carne di manzo, vitello, tacchino e fagiano. Tra le carni da evitare anatra, maiale, pollo e quaglia.
    Pesce: evitare anguilla, barracuda, frutti di mare, pesce affumicato, sardine, seppie e spigole. Tutto il resto va bene.
    Latticini e uova: i latticini e le uova sono generalmente ben tollerati anche se è preferibile scegliere formaggi di capra e di pecora per la loro alta digeribilità. Evitare soltanto formaggi erborinati (tipo Gorgonzola), formaggio fuso e gelato.
    Cereali: evitare il frumento, il mais, il grano saraceno, l’orzo, la segale e tutti i loro derivati. Preferire la quinoa, il riso, l’avena e il miglio.
    Condimenti: L’olio di oliva è l’unico condimento vantaggioso. Risultano neutri il burro e gli oli di semi di lino e di fegato di merluzzo. Evitare tutti gli altri.
    Verdura: evitate ceci, fagioli aduki e azuki, fagioli dell’occhio, fagioli novelli, fagioli neri, lenticchie, carciofi, olive, mais, pomodori, radicchio, rapanelli, rucola e zucca. Tutto il resto risulta vantaggioso o neutro.
    Frutta: da evitare soltanto avocado, cachi, fichi d’india, noce di cocco, pistacchi, pinoli, melagrana e rabarbaro. I semi sono consigliati anche se con moderazione per chi deve perdere peso in quanto molto calorici.
    Bevande: acqua, te verde, birra, caffè, te nero e vino possono andar bene. Evitare bevande a base di cola, limonate e liquori. Vanno bene i succhi di frutta e le centrifughe di verdura a base di frutta e verdura consentite.

    Leave a comment:


  • zanelike
    replied
    A grandi linee, la dieta ideale per il gruppo A è la seguente:
    Carne: risultano neutre le carni di pollo e tacchino. Evitare le altre.
    Pesce: il pesce risulta un buon alimento da preferire alla carne con le debite eccezioni: acciughe, caviale, frutti di mare e sogliola sono i principali tipi di pesce da evitare.
    Latticini e uova: evitare il latte vaccino e i suoi derivati ad eccezione di mozzarella, ricotta e yogurt magri. Preferire latte e formaggi di soia. Risultano neutri il latte e i formaggi di capra e di pecora. Sì alle uova con moderazione.
    Cereali: evitate il frumento per la presenza del glutine. In caso di assunzione, equilibrare con frutta e verdura di tipo alcalino. Gli altri cereali (grano saraceno, riso, mais, orzo, avena, ecc) non risultano dannosi.
    Condimenti: preferire olio di oliva e olio di semi di lino. risultano neutri gli oli di colza e di fegato di merluzzo. Evitare il burro e gli altri oli. No alla maionese.
    Verdura: preferire i legumi ad eccezione dei ceci, dei fagioli comuni e di quelli di Lima che sono assolutamente da evitare per la presenza di lectine dannose. Ad eccezione di melanzane, patate, olive, peperoni, pomodori, funghi e alcuni tipi di cavoli, tutta la verdura costituisce un’ottima fonte di nutrimento, da privilegiare.
    Frutta: va bene tutta la frutta ad eccezione di arance, mandarini, banane, mango, meloni e papaya.
    Bevande: da evitare bevande a base di cola, birra, limonata e te nero. Vanno bene succhi di frutta e centrifughe di verdura preparati con frutta e verdura consentiti.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Zane anche io sto usando da questa settimana la dieta per il mio gruppo sanguigno, ma leggermente adattata (cioè non seguo i dettami al 100% altrimenti sarebbe troppo una pippa).

    Fino a ora non noto niente di che, potrò in seguito dare qualche valutazione.

    Sono gruppo A come Mario..

    Ho eliminato carne rossa e insaccati, mangio solo pollo e tacchino. Parte della carne l'ho sostituita con i legumi (abbinati ai cereali). Mangio tofu già da tempo e mi trovo benissimo.

    Leave a comment:


  • zanelike
    replied
    Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggio
    eheh sei gruppo 0 anche tu ma guarda che culo tutti quelli con la genetica spettacolare lo sono... spiegato perchè puoi permetterti tante "licenze poetiche" nell'allenamento senza distruggerti... bella zane.
    cmq concordo con parecchie cose ma non tutte, io son gruppo A e dovrei uccidermi per quanto dice la dieta o darmi alla meditazione zen piuttosto che al BB, però soffrendo continuo...
    grande...ma tu parlando della metodica del gruppo A come ti regoli di conseguenza?

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    eheh sei gruppo 0 anche tu ma guarda che culo tutti quelli con la genetica spettacolare lo sono... spiegato perchè puoi permetterti tante "licenze poetiche" nell'allenamento senza distruggerti... bella zane.
    cmq concordo con parecchie cose ma non tutte, io son gruppo A e dovrei uccidermi per quanto dice la dieta o darmi alla meditazione zen piuttosto che al BB, però soffrendo continuo...

    Leave a comment:


  • zanelike
    started a topic esperienza personale dieta gruppo sanguigno

    esperienza personale dieta gruppo sanguigno

    A grandi linee la dieta ideale per il gruppo O è la seguente:
    Carne: Le carni da preferire sono quelle di manzo, vitello, agnello e montone. Risultano neutre le carni dei volatili mentre sono da evitare la carne di maiale e gli insaccati.
    Pesce: tutto il pesce e i frutti di mare sono consentiti ad eccezione del barracuda, del caviale e del polpo.
    Latticini e uova: evitare il latte vaccino e i suoi derivati ad eccezione di burro e mozzarella che risultano neutri. Sì alle uova.
    Cereali: evitare il frumento e il mais. Risultano neutri il riso, la quinoa, il grano saraceno e farine senza glutine.
    Condimenti: l’olio di oliva è da preferire. Vanno bene anche olio di semi di lino, di fegato di merluzzo, di sesamo e burro. Evitare tutto il resto, soprattutto gli altri olii di semi.
    Verdura: ad eccezione dei fagioli azuki e aduki e dei fagioli dell’occhio che sono ottimi alimenti, evitate tutti gli altri tipi di fagioli e di lenticchie. Evitare il cavolfiore e i cavolini di bruxelles, funghi, mais, melanzane e patate.
    Frutta: Fichi e prugne sono da preferire. L’altra frutta risulta neutra ad eccezione di arance, mandarini, fragole, more, arachidi, pistacchi, noce di cocco e melone mielato che sono da evitare.
    Bevande: acqua, te verde, birra e vino bianco e rosso sono consentiti. Evitare caffè, limonate, liquori e te nero. Vanno bene succhi di frutta e centrifughe di verdura a base di frutta e verdura consentite.






    ok qst è quello che viene consigliato:
    1. concordo con la carne...gli insaccati nn sono propri adatti al mio fisico
    2. concordo con il pesce( scoperto così perchè qnd mangio il polpo in insalata mi venga la pancia gonfia)
    3. tollero abbasatanza bene anche il parmigiano...
    4. cocord coni cereali..anche se a volte tollero poco anche il riso
    5. per le patate nn concordo..per tutto il resto si, idem per i condimenti
    6. sono stra-daccordo per la frutta...risultando un poco intolerante anche alle mele
    7. nn concordo molto con il caffè..ma sto provando il thè verde con ottimi risultati



    premetto che credevo poco a qst dieta ma provata sul campo oramai da 1 anno ho notato che qlc ssonanza esiste...altri pareri ovviamente anche peri gruppi rimanenti?
Working...