salve ! qualcuno mi saprebbe dare delucidazione "esplicite" sui termini volume e intensita'?
Purtroppo ho letto articoli inerenti di 10 15 pagine pero' gia' a meta'mi addormentavo con ta testa sulla tastiera
mi sapreste spiegare in poche righe questi due termini e magari fare qualche esempio prendendo in considerazione qualche gruppo muscolare ad esempio bicipite e pettorale di una scheda ad alto volume ed una ad alta intensita'
Ps: come infine , si fa a sapere se una scheda e' ad alto volume con media intensita', alta intensita' basso volume ,medio vuolume e media intensita' ecc....
grazie 1000!!
Purtroppo ho letto articoli inerenti di 10 15 pagine pero' gia' a meta'mi addormentavo con ta testa sulla tastiera
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
mi sapreste spiegare in poche righe questi due termini e magari fare qualche esempio prendendo in considerazione qualche gruppo muscolare ad esempio bicipite e pettorale di una scheda ad alto volume ed una ad alta intensita'
Ps: come infine , si fa a sapere se una scheda e' ad alto volume con media intensita', alta intensita' basso volume ,medio vuolume e media intensita' ecc....
grazie 1000!!
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta