buonasera a tutti, torno a scrivere dopo parecchi mesi per ovvi motivi (tra l altro mi sono allenato poco se non a corpo libero).
il titolo del thread forse è un po’ troppo generico, provo a spiegarmi meglio. Mi alleno dal 2017 ho raggiunti buoni massimali nei fondamentali, ho alternato nel corso degli anni mono/multi cicli di forza ecc., ma ad ottobre quando hanno chiuso tutto, così come ora, mi trovo nella situazione di dover caricare molti kg e riuscire a completare tutte le ripetizioni, con poco sforzo, magari anche sporcando l esecuzione (faccio più fatica a staccare il bilanciere/macchina all inzio che non a fare le ripetizioni).
tutto ciò è molto demotivante, una volta uscivo stanco, ora mi sento come se non avessi fatto nulla.
come faccio quindi a spremermi e a superare il limite mentale che mi autoimpongo quando arrivato a 7/8 serie di avvicinamento ancora non sento la stanchezza? Cosa sto sbagliando ?
il titolo del thread forse è un po’ troppo generico, provo a spiegarmi meglio. Mi alleno dal 2017 ho raggiunti buoni massimali nei fondamentali, ho alternato nel corso degli anni mono/multi cicli di forza ecc., ma ad ottobre quando hanno chiuso tutto, così come ora, mi trovo nella situazione di dover caricare molti kg e riuscire a completare tutte le ripetizioni, con poco sforzo, magari anche sporcando l esecuzione (faccio più fatica a staccare il bilanciere/macchina all inzio che non a fare le ripetizioni).
tutto ciò è molto demotivante, una volta uscivo stanco, ora mi sento come se non avessi fatto nulla.
come faccio quindi a spremermi e a superare il limite mentale che mi autoimpongo quando arrivato a 7/8 serie di avvicinamento ancora non sento la stanchezza? Cosa sto sbagliando ?
Commenta