If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ciao a tutti , leggendo sul forum ho potuto osservare che molti consigliamo un ciclo di forza ( dalle 6 alle 8 settimane ) per poi concentrarsi sulla massa .
Le mie domande sono : quanto è importante fare questo ciclo prima di iniziare con l'ipertrofia muscolare? È così necessario?
Grazie in anticipo a tutti
I cicli di forza si fanno per avere risultati sul lungo periodo perché, capirai, se non spingi da quel punto di vista, alla fine i carichi rimarranno pressoché invariati e di conseguenza la tua condizione fisica anche.
Se uno deve sistemarsi per l'estate e non gli interessa altro, può tranquillamente evitare, ma se uno è un appassionato di pesistica e vuole migliorare negli anni, i cicli di forza vanno fatti.
Ciclizzare è la base per ottenere progressi, non sappiamo come e da quanto ti alleni, se sei alle prime armi concentrati su altro, di forza parleremo più avanti
COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI:alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da Sasàs
Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
Ciclizzare è la base per ottenere progressi, non sappiamo come e da quanto ti alleni, se sei alle prime armi concentrati su altro, di forza parleremo più avanti
Ciao io mi allenano da un annetto ormai però non ho mai seguito seriamente la dieta e la scheda ( ho sempre fatto un po' di testa mia) ora però vorrei iniziare seriamente e so che i risultati si vedono dopo anni per cui si , ho intenzione di continuare negli anni e vorrei fare le cose al meglio possibile .
Avevo intenzione di fare 8 settimane di forza ( con i big 3 volte a settimana) e aggiungere qualche complementare da 4x8 e qualche esercizio di pump. Può andare bene ??
Se vuoi posto la mia scheda che avevo intenzione si seguire per queste 8 settimane
Sì, di base va bene. Ma hai in mente una progressione dei carichi da seguire?
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
Io sono per il "BBING classico"...
Fino a che si riesce a crescere, non inserirei cicli di forza.
Solo se si stalla anche aumentando le Kcal e/o inserendo variazioni all'allenamento (+ eventuali tecniche di intensità o richiami muscolari o multifrequenza) allora inserirei cicli di forza.
Cicli di forza che, secondo me, non possono durare meno di 12 settimane in un certo senso vanno un po' a scombussolare il fisico quando si ritorna poi su allenamenti più "classici" di bbing. Dunque nei vari cicli di forza, terrei sempre una seduta (o nelle varie sedute allenanti) in cui ci si allena in stile BBing per non perdere quegli adattamenti raggiunti nel tempo.
Altrimenti quando torni a fare qualche serie da 10-12 reps ti trovi morto e ingolfato di acido lattico...
Nel bbing classico non ci si allena con serie di pompaggio.
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
Nel bbing classico non ci si allena con serie di pompaggio.
Classico per me si intende, tutti gli allenamenti in cui NON ci sono percentuali maniacali, buffer e rest tra le serie conteggiati alla goccia, e via dicendo. Come lo sono giustamente nei vari sport prettamente prestazionali e non estetici come il bbing.
Preferisco per ogni gruppo un primo esercizio base svolto in modo pesante, qundi in range preferibilmente dalle 4 alle 8 reps (magari per un periodo fai 5x5, poi 4x6, passando anche per i piramidali. Non necessariamente il cedimento deve essere presente, in quanto va visto se ci si allena in mono, multi o una mono con richiami ecc. Nulla vieta di fare ogni tanto qualche set da 3 reps o da 12 reps.
Un altro paio di esercizi svolti nel classico range 8-12e qualche set finale ad alte rep.
In genere la mono con i richiami è il modo allenanante che preferisco.
Ciò non toglie che per 2 o 3 mesi all'anno ci si possa allenare in modo produttivo con gli allenamenti mutuati dai vari sport prestazionali con la ricerca del miglioramento della forza massima.
Per classico non intendevo il modo di allenarsi dei pionieri del bbing (es. SANDOW)
Può avere un senso oppure molto semplicemente, come tanto va oggi in ottica Powerbuilding, tieni esercizi base pesanti (80%) e il resto dell'allenamento sarà maggiormente lattacido con esercizi di isolamento.
Quindi mi conviene seguire una scheda "ibrida" dove nei fondamentali faccio poche ripetizioni e poi aumento le ripetizioni con i multiarticolati fino ad arrivare ad un esercizio di isolamento per sfinire il muscolo dove faccio delle ripetizioni ripetizioni più alte??
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta