Vorrei fare un riassunto PERSONALE su cio' che funziona e non funziona e poi vorrei avere un vostro riscontro personale vediamo che esce....
1) allenamento ad alto volume (3-6 esercizi x piu' set x muscolo): funziona per le prime settimane in cui noto anche dei lievi aumenti di carico l'estremo pump conferito spesso crea l'illusione di aumento muscolare basta poco tempo senza allenarmi anche solo 5 giorni per sgonfiarmi come un palloncino al sole dopo circa 2 settimane inizio ad accusare doloretti articolari e i carichi tendono a stabilizzarsi l'estremo pump pero' è una bella sensazione.
2) allenamento a medio volume (1-3esercizi x 2-3set x muscolo): direi l'approccio ideale per chi non ha grosse pretese e vuole solo un fisico da spiaggia per medio volume intendo:
petto: 6-8 set
dorso: 8-10set
gambe: 6-10set
bic: 4-6set
tric: 4-6set
ecc ecc.................
Lo giudico ne carne ne pesce!
3) esercizio prevalente (GVT o simili): discreto per aumentare i volumi muscolari il problema è l'esaurimento precoce a causa della valanga di set e l'intensita' bassa che inevitabilmente ne deriva, l'apparenza supera la realta' all'inizio da l'idea di aumentare le forme a dismissura (dando l'idea di poter partecipare entro 6mesi al Mister OL
) ma un buon 90% e dato appunto dal pump estremo che 8-10 set di 1 solo esercizio conferiscono comunque sicuramente meglio dei primi due sistemi.
4) HST/ rivalutazione postata il 27/05: la *******ta ciclopica lho detta io il giorno che ho detto che è una *******ta ciclopica
ora dopo aver parlato con Haycock e altri ragazzi del suo forum mi sono reso conto di aver tralasciato alcuni punti come volume e progressione lineare....... e di dovermi psicologicamente disintossicare dall'HIT per poter applicare questo sistema...
5) Bii MacRobert: buono almeno all'inizio, estremo su certe altre cose tipo l'abolizzione delle macchine e la demonizzazione del culturismo agonistico tra i vari sistemi è sicuramente una valida strada alla portata di tutti sempre che si riesca a superare le 3 pagine di oltreBrawn senza addormentarsi
6) Heavy duty: o lo si ama o lo si odia!!!!! come il suo creatore non si deve avere vie di mezzo........ molta gente ne parla senza conoscerlo realmente e questo anche in altri forum o siti non solo Italiani ad esempio pochi sanno che l'evoluzione dell'heavy prevede sessioni senza i super-set l'utilizzo di soli multiarticolari e sopratutto di una cadenza estremamente controllata il che ne fa' uno dei sistemi d'allenamento piu' sicuri!
Mi spiace anche vedere gente che pensa che fare monoset significhi entrare in palestra e tirare su pesoni strabuzzando gli occhi senza un minimo di preparazione ma questa è ignoranza!!!!
girando e rigirando è il sistema che permette le maggiori personalizzazioni e i migliori risultati almeno su soggetti natural
7) BIIO (Tozzi): un pout pouri' di tutto quindi mi trovo d'accordo su alcuni punti meno su altri non lo considero un vero e proprio sistema di allenamento quanto una organizzazione (da parte del sign Tozzi) di vari sistemi, do' atto di aver inventato pero' il frullato Tozzi
Ribadisco che questi sono personalissimi giudizi stilati dopo prove e riprove su di un soggetto ........ me stesso!!!
ciao
Ps Mi dimenticavo di Poliquin
....... presente l'uovo di Colombo o la scoperta dell'acqua calda riveduta, incasinata e corretta!!!
1) allenamento ad alto volume (3-6 esercizi x piu' set x muscolo): funziona per le prime settimane in cui noto anche dei lievi aumenti di carico l'estremo pump conferito spesso crea l'illusione di aumento muscolare basta poco tempo senza allenarmi anche solo 5 giorni per sgonfiarmi come un palloncino al sole dopo circa 2 settimane inizio ad accusare doloretti articolari e i carichi tendono a stabilizzarsi l'estremo pump pero' è una bella sensazione.
2) allenamento a medio volume (1-3esercizi x 2-3set x muscolo): direi l'approccio ideale per chi non ha grosse pretese e vuole solo un fisico da spiaggia per medio volume intendo:
petto: 6-8 set
dorso: 8-10set
gambe: 6-10set
bic: 4-6set
tric: 4-6set
ecc ecc.................
Lo giudico ne carne ne pesce!
3) esercizio prevalente (GVT o simili): discreto per aumentare i volumi muscolari il problema è l'esaurimento precoce a causa della valanga di set e l'intensita' bassa che inevitabilmente ne deriva, l'apparenza supera la realta' all'inizio da l'idea di aumentare le forme a dismissura (dando l'idea di poter partecipare entro 6mesi al Mister OL

4) HST/ rivalutazione postata il 27/05: la *******ta ciclopica lho detta io il giorno che ho detto che è una *******ta ciclopica

5) Bii MacRobert: buono almeno all'inizio, estremo su certe altre cose tipo l'abolizzione delle macchine e la demonizzazione del culturismo agonistico tra i vari sistemi è sicuramente una valida strada alla portata di tutti sempre che si riesca a superare le 3 pagine di oltreBrawn senza addormentarsi

6) Heavy duty: o lo si ama o lo si odia!!!!! come il suo creatore non si deve avere vie di mezzo........ molta gente ne parla senza conoscerlo realmente e questo anche in altri forum o siti non solo Italiani ad esempio pochi sanno che l'evoluzione dell'heavy prevede sessioni senza i super-set l'utilizzo di soli multiarticolari e sopratutto di una cadenza estremamente controllata il che ne fa' uno dei sistemi d'allenamento piu' sicuri!
Mi spiace anche vedere gente che pensa che fare monoset significhi entrare in palestra e tirare su pesoni strabuzzando gli occhi senza un minimo di preparazione ma questa è ignoranza!!!!
girando e rigirando è il sistema che permette le maggiori personalizzazioni e i migliori risultati almeno su soggetti natural
7) BIIO (Tozzi): un pout pouri' di tutto quindi mi trovo d'accordo su alcuni punti meno su altri non lo considero un vero e proprio sistema di allenamento quanto una organizzazione (da parte del sign Tozzi) di vari sistemi, do' atto di aver inventato pero' il frullato Tozzi

Ribadisco che questi sono personalissimi giudizi stilati dopo prove e riprove su di un soggetto ........ me stesso!!!
ciao
Ps Mi dimenticavo di Poliquin

Commenta