Buona sera a tutti.
Vorrei chiedervi, gentilmente, delle delucidazioni sull'esecuzione di due esercizi: le croci con manubri su panca piana e il kick back (sempre su panca piana).
Nel primo caso: guardando dei video su YouTube, ho notato che, durante la fase di apertura, la maggior parte degli atleti tende a portare i gomiti un più po' al di sotto del livello delle spalle; qualcun altro invece tende a far allineare spalle, manubri e gomiti (ovvero, se tracciassimo una linea retta, essa congiungerebbe spalle, gomiti e manubri, tutti presenti alla stessa altezza). Quale delle due esecuzioni è corretta?
Nel secondo caso, quando si è in fase ascendete, ovvero si porta su il manubrio, il tricipite può essere portato sopra il livello della spalle oppure deve raggiungere al massimo il loro livello?
Grazie per le risposta! ^^
Vorrei chiedervi, gentilmente, delle delucidazioni sull'esecuzione di due esercizi: le croci con manubri su panca piana e il kick back (sempre su panca piana).
Nel primo caso: guardando dei video su YouTube, ho notato che, durante la fase di apertura, la maggior parte degli atleti tende a portare i gomiti un più po' al di sotto del livello delle spalle; qualcun altro invece tende a far allineare spalle, manubri e gomiti (ovvero, se tracciassimo una linea retta, essa congiungerebbe spalle, gomiti e manubri, tutti presenti alla stessa altezza). Quale delle due esecuzioni è corretta?
Nel secondo caso, quando si è in fase ascendete, ovvero si porta su il manubrio, il tricipite può essere portato sopra il livello della spalle oppure deve raggiungere al massimo il loro livello?
Grazie per le risposta! ^^
Commenta