Salve ragazzi, vi scrivo per un problema che mi condizona nell'allenamento.
Sono ipercifotico, quando cammino tendo sempre a chiudere le spalle e ingobbirmi e la cosa la porto sin dall'infanzia. Da poco più di due anni mi alleno e sono migliorato parecchio nell'aspetto fisico generale, soprattutto braccia (grazie ai miei 163cm) in cui a detta di molto sono parecchio impressivo..ma il petto zero, è imbarazzante che in due anni sia migliorato così poco.
Ho letto l'argomento relativo alla cifosi sul forum e so che devo dedicarmi al deltoide posteriore...purtroppo ho sempre sottovalutato questo discorso perchè ero piccolo quando iniziai e nella testa avevo sempre petto,bicipiti,dorso e così via, insomma chi cavolo se li curava i deltoidi posteriori
.
Ora premesso che devo assolutamente recuperare il tempo perduto e dedicarmi a trapezi e delt.post. vorrei capire se è il caso o no di lasciare la panca: ora ho in scheda la panca inclinata e il petto un po' lo sento, ma il muscolo limitante nella serie è ovviamente il deltoide. La cosa è appena appena meno accentuata nella panca piana. Tutti parlando di scapole addotte, ma io sono completamente incapace di tenerla sta adduzione: mi setto bene all'inizio, ma nel momento stesso in cui spingo per me è impossibile tenerla addotta la scapola, cioè se mi devo muovere in alto si deve muovere anche la scapola...non so se sono io menomato o è normale per un cifotico..
Anche nello squat una cosa che noto è che tenere il bilanciere sui trapezi con le scapole addotte è una posizione completamente innaturale, a fine serie sento i trapezi o non so cosa a pezzi quanto le gambe.
Cosa posso fare per migliorare la situazione e soprattutto per crescere nel pettorale? E' un controsenso..so bene che essendo cifotico il petto lo dovrei in teoria un po' trascurare, però cavolo non ci voglio rinunciare, come non voglio rinunciare alla panca..voglio un petto ben sviluppato e per ora non riesco
Sono ipercifotico, quando cammino tendo sempre a chiudere le spalle e ingobbirmi e la cosa la porto sin dall'infanzia. Da poco più di due anni mi alleno e sono migliorato parecchio nell'aspetto fisico generale, soprattutto braccia (grazie ai miei 163cm) in cui a detta di molto sono parecchio impressivo..ma il petto zero, è imbarazzante che in due anni sia migliorato così poco.
Ho letto l'argomento relativo alla cifosi sul forum e so che devo dedicarmi al deltoide posteriore...purtroppo ho sempre sottovalutato questo discorso perchè ero piccolo quando iniziai e nella testa avevo sempre petto,bicipiti,dorso e così via, insomma chi cavolo se li curava i deltoidi posteriori

Ora premesso che devo assolutamente recuperare il tempo perduto e dedicarmi a trapezi e delt.post. vorrei capire se è il caso o no di lasciare la panca: ora ho in scheda la panca inclinata e il petto un po' lo sento, ma il muscolo limitante nella serie è ovviamente il deltoide. La cosa è appena appena meno accentuata nella panca piana. Tutti parlando di scapole addotte, ma io sono completamente incapace di tenerla sta adduzione: mi setto bene all'inizio, ma nel momento stesso in cui spingo per me è impossibile tenerla addotta la scapola, cioè se mi devo muovere in alto si deve muovere anche la scapola...non so se sono io menomato o è normale per un cifotico..
Anche nello squat una cosa che noto è che tenere il bilanciere sui trapezi con le scapole addotte è una posizione completamente innaturale, a fine serie sento i trapezi o non so cosa a pezzi quanto le gambe.
Cosa posso fare per migliorare la situazione e soprattutto per crescere nel pettorale? E' un controsenso..so bene che essendo cifotico il petto lo dovrei in teoria un po' trascurare, però cavolo non ci voglio rinunciare, come non voglio rinunciare alla panca..voglio un petto ben sviluppato e per ora non riesco

Commenta