Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piramidale Crescente VS. Decrescente

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Piramidale Crescente VS. Decrescente

    Salve a tutti sono nuovo del forum!
    Mi alleno in palestra da qualche anno oramai, ho un metabolismo molto accelerato e tendo ahimè non allenandomi a perdere velocemente quello che "guadagno" in termini di volume e massa coi pesi!
    Non sono mai riuscito (fino in fondo) a capire una questione,
    Ho letto documentandomi su internet da diverse fonti che il metodo piramidale Decrescente (4-6-8-10 per intenderci) è indicato particolarmente per chi vuole sviluppare Ipertrofia, mentre quello Crescente (10-8-6-4) è più indicato per lo sviluppo della forza. Ho letto capito e studiato anche tutte le varie motivazioni a livello di fibre muscolari etc sul perché il 4-6-8-10 rappresenti la migliore scelta per chi voglia sviluppare Ipertrofia.
    So benissimo che non esiste il metodo perfetto, che ognuno di noi risponde in maniera diversa a uno stesso stimolo o tecnica, e che bisognerebbe alternare sempre diverse tecniche...ma possibile che nel mio caso il metodo 4-6-8-10 non mi porti effetti di aumento massa come lo fa il 10-8-6-4 (e questo lo noto ad esempio anche nell'arco di sole 6-8 settimane)???
    Anzi, addirittura quando adotto il 4-6-8-10 noto anche in termini di peso un calo e risulto meno "gonfio" anche nei muscoli dove di solito ho migliori risultati, così magari dopo un paio di mesi o un paio di schede lo lascio perdere ri-adottando il 10-8-6-4.. Sembra una domanda stupida forse, ma vorrei capire se magari sono io che sbaglio ad accantonare troppo "presto" il 4-6-8-10 e dovrei perseverare di piu, non vorrei essere "schiavo" del 10-8-6-4.
    Volevo sapere se qualcuno di voi come me aveva avuto questi stessi problemi, se ha risolto e come, ma anche chi non l'ha avuti se può darmi qualche delucidazione se magari sbaglio io qualcosa
    grazie davvero a tutti!

    #2
    È proprio sbagliato il concetto piramidale di un tipo per la massa e uno per la forza. La massa la fa a tavola, non sarà la scelta di un tipo di piramidale o dell'altro a farti guadagnare o perdere muscolo. Il piramidale è una progressione come tante altre.
    Più che altro se non ho capito male tu lo applichi a ogni esercizio della seduta e questo nel caso lo eviterei così da non fare un workout monotono.

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

    Commenta


      #3
      no, ovviamente non lo applico a ogni esercizio della seduta! comunque grazie mille

      Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
      È proprio sbagliato il concetto piramidale di un tipo per la massa e uno per la forza. La massa la fa a tavola, non sarà la scelta di un tipo di piramidale o dell'altro a farti guadagnare o perdere muscolo. Il piramidale è una progressione come tante altre.
      Più che altro se non ho capito male tu lo applichi a ogni esercizio della seduta e questo nel caso lo eviterei così da non fare un workout monotono.

      Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

      Commenta


        #4
        Più che altro se fai il piramidale inverso nel primo esercizio della seduta assicurati di aver fatto delle serie di riscaldamento prima. Vale anche per il piramidale diretto, ma a maggior ragione se la prima serie è quella a carico più alto se non hai i muscoli "pronti" rischi di dare meno di quello che potresti dare.

        Commenta


          #5
          il piramidale classico, con aumento di carico e diminuzione delle ripetizioni, generalmente è migliore a livello di resa, soprattutto per i meno esperti, la mente ed il corpo si abituano progressivamente al carico. Il piramidale inverso richiede molto riscaldamento ed un'attenzione maggiore
          "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
          Originariamente Scritto da Sean
          Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

          Commenta


            #6
            Io ti consiglio di eseguire il piramidale inverso con questa progressione 4/6/6/8 o se vuoi rimanere alto 6/8/8/10, per esempio:
            Panca piana 4/6/6/8 120 secondi di recupero, ovviamente prima devi svolgere necessariamente un riscaldamento adeguato visto che vai ad usare carichi alti sin dall'inizio.
            Se posti la scheda intera è meglio

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎